Come aggiungere classi ai widget di WordPress

Pubblicato: 2022-09-30

Se vuoi aggiungere una classe al widget wordpress, ci sono diversi modi per farlo. Un modo è semplicemente aggiungere la classe al codice del widget nel file functions.php. Un altro modo è aggiungere la classe al widget tramite la schermata Aspetto > Widget nell'area di amministrazione.

Come aggiungo una classe CSS a un widget in WordPress?

Credito: wpsites.net

Se desideri aggiungere una classe CSS a un widget in WordPress, puoi farlo andando alla pagina Aspetto > Widget . Da qui, puoi aggiungere una classe CSS a qualsiasi widget aggiungendo i nomi delle classi nel campo "Classi extra" del widget.

Come posso personalizzare i widget in WordPress?

Credito: Kinsta

Esistono due modi per personalizzare i widget in WordPress. Il primo modo è andare alla pagina Widget nell'area di amministrazione di WordPress e trascinare i widget nell'ordine desiderato. Il secondo modo è modificare il file functions.php del tema e cambiare l'ordine dei widget lì.

Puoi aggiungere funzionalità aggiuntive al tuo sito Web tramite i widget personalizzati di WordPress trascinandoli nelle sezioni appropriate. Per fare ciò, devi solo conoscere PHP e WordPress e non è complicato. Tieni presente che il tuo widget personalizzato deve essere costruito da zero, in modo che possa essere messo a punto. In questo tutorial, esamineremo come inviare un saluto da Hostinger.com. Utilizzando il widget personalizzato, puoi imparare a creare widget WordPress. Il codice viene scritto nel file functions.php in questo esempio, perché il tema attualmente caricato è lì. Di conseguenza, anche qualsiasi plug-in personalizzato avrà lo stesso codice.

Hstngr_register_widget() è una nuova funzione che utilizza l' ID widget , specificato nella funzione __construct(), per registrare il nostro widget. Quindi utilizziamo widget_init per caricare il widget in WordPress utilizzando il metodo integrato add_action(). Il codice deve ora essere eseguito nel file functions.php.

Classi Css del widget

Credito: script jQuery

Esistono molti modi diversi per applicare uno stile ai widget nei CSS. Utilizzando diverse classi CSS, puoi modificare l'aspetto di un widget per adattarlo meglio al design del tuo sito web. Inoltre, puoi utilizzare le classi CSS per creare diverse varianti di un widget, come una versione chiara e una versione scura.

Come personalizzare i tuoi widget nella schermata di personalizzazione del widget di WordPress

Le seguenti impostazioni possono essere modificate nella schermata di personalizzazione del widget . personalizza il tuo widget selezionando i widget desiderati dal menu a tendina. Puoi modificare l'aspetto del widget selezionando Aspetto. : utilizza un file CSS per sovrascrivere gli stili predefiniti per questo modello. Le opzioni del widget possono essere modificate.

Come aggiungere un nuovo widget in WordPress

In Aspetto, vai alle schermate di amministrazione di WordPress e seleziona Aspetto. Puoi trascinare il widget sulla barra laterale in cui desideri che appaia, oppure puoi fare clic sul pulsante Aggiungi widget e scegliere la barra laterale del tuo tema (se il tuo tema ha più di una barra laterale, scegli una barra laterale di destinazione).

Un widget è una raccolta di blocchi di contenuto che puoi aggiungere alle barre laterali, ai piè di pagina e ad altre aree dei widget di WordPress. Il nostro obiettivo in questo articolo è insegnarti come utilizzare la funzionalità del widget di WordPress in modo da poter personalizzare il tuo sito il più rapidamente possibile. Poiché il tuo tema WordPress definisce dove puoi posizionare i widget, lo stile del tuo widget potrebbe variare a seconda del tema che utilizzi. Puoi aggiungere un widget alla barra laterale selezionando l'opzione di menu "Barra laterale destra". Dopo aver scelto un blocco widget, potrai aggiungerlo immediatamente. Dopo aver selezionato l'opzione "Rimuovi blocco", il widget può essere rimosso. Se desideri utilizzare nuovamente il widget, trascinalo nella sezione "Widget inattivo".

le librerie di widget sono integrate nelle installazioni di WordPress che includono post recenti, tag, una barra di ricerca, categorie, calendari e così via. Oltre ai blocchi widget che puoi aggiungere al tuo sito, la maggior parte dei plugin e dei temi di WordPress include i propri. Maggiori dettagli possono essere trovati nella nostra guida su come creare un widget WordPress personalizzato.

Tutorial: come mostrare un widget su determinati post, pagine o archivi

Per contestualizzare il widget, vai alla sezione Contesto widget e seleziona la casella accanto a un post, una pagina o un archivio. Quando fai clic su "Aggiungi a selezionati", la selezione verrà aggiornata. Hai fatto. Il widget sarà ora visibile su qualsiasi post, pagina o archivio selezionato.

Come modificare il codice del widget in WordPress

Per modificare il codice del widget in WordPress, dovrai accedere all'editor di codice del tuo sito. Questo può essere fatto andando nel menu Aspetto > Editor dalla dashboard di WordPress. Una volta nell'editor, sarai in grado di selezionare il file widget specifico che desideri modificare dall'elenco di file sul lato destro. Dopo aver apportato le modifiche, assicurati di fare clic sul pulsante Aggiorna file per salvare le modifiche.

Il sito Web WordPress può funzionare correttamente solo se include sia plug-in che widget. Trascina e rilascia il nome di un widget in una delle aree del widget sul lato destro della finestra per aggiungerlo al tuo sito. I widget inattivi sono quelli che non sono stati abilitati, indicando che non sono stati ancora attivati. le aree dei widget si trovano anche in alcuni piè di pagina e nelle sezioni di intestazione di alcuni temi. Nella maggior parte dei casi, il sito WordPress deve essere modificato per avere funzionalità aggiuntive. Anche i temi sono gratuiti, sebbene alcuni sviluppatori abbiano creato plug-in premium per integrarli. Molti plugin ti consentono di trascinare e rilasciare le categorie di widget nell'area dei widget del tuo sito.

Come ottengo un codice widget?

Accedi al web manager con marchio e quindi fai clic sui widget nella parte superiore della pagina per recuperare il codice del widget. Seleziona il widget che desideri distribuire, quindi fai clic sull'icona a forma di ingranaggio e segui le istruzioni sullo schermo. Dovrai copiare e incollare il codice del widget nel tuo sito web.

Widget WordPress CSS

Un widget è un piccolo blocco di contenuto che puoi inserire sul tuo sito web per visualizzare informazioni o eseguire una funzione specifica. I widget di WordPress in genere si presentano sotto forma di piccoli blocchi che puoi posizionare in aree pronte per i widget sul tuo sito Web, come la barra laterale, il piè di pagina o l'intestazione. Puoi utilizzare i widget per visualizzare informazioni, come post o commenti recenti, o per eseguire funzioni specifiche, come consentire ai visitatori di eseguire ricerche nel tuo sito o iscriversi al tuo feed RSS.

Per ispezionare un elemento, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e quindi fai clic su Ispeziona elemento, che può essere trovato in Chrome o Firefox. Non appena premi questo tasto, alcune nuove finestre di codice appariranno nella parte inferiore (o laterale) dello schermo. Per selezionare un widget specifico, sposta il cursore sul riquadro di sinistra del codice e selezionalo dall'elenco. Lo sfondo del contenitore principale, il titolo e i collegamenti nel widget mostrato sopra verranno modificati. Poiché abbiamo a che fare con i collegamenti, dovrò creare una nuova sezione di CSS, cambiare il colore e caricare i file. Di conseguenza, spero di ingrandirli leggermente. È possibile modificare la dimensione spostando il numero 1.2 in alto o in basso. Questo è quello che abbiamo qui.

Come personalizzare il tuo widget con Css

Utilizzando il widget Customizer, puoi cambiare l'aspetto del tuo widget selezionando la classe CSS che desideri utilizzare e regolando le proprietà di quella classe. Puoi anche includere il tuo CSS se lo desideri. Se desideri salvare le modifiche, fai semplicemente clic sul pulsante Aggiorna.

Come creare widget HTML personalizzati in WordPress

Per creare un widget HTML personalizzato in WordPress, dovrai seguire questi passaggi: 1. Accedi al tuo account WordPress e vai alla Dashboard. 2. Sul lato sinistro vedrai un menu. Passa il mouse sulla scheda "Aspetto" e fai clic su "Widget". 3. Nella pagina Widget, vedrai un elenco di tutti i widget disponibili. Trova il widget "HTML personalizzato" e trascinalo in una delle barre laterali. 4. Una volta posizionato il widget, puoi fare clic su di esso per espanderlo e aggiungere il tuo codice HTML personalizzato. 5. Assicurati di fare clic sul pulsante "Salva" quando hai finito.

Sulla maggior parte dei siti WordPress, il widget di testo è un widget popolare. Ti consente anche di inserire testo e frammenti di codice nell'area del widget della barra laterale e del piè di pagina. La versione 4.8 del widget di testo include nuove funzionalità che semplificano l'aggiunta di codici personalizzati da parte degli utenti e rendono il widget più funzionale. Tuttavia, la modalità testo TinyMCE migliorata ha causato più problemi di quanti ne abbia risolti. C'è anche il vecchio widget di testo che ha opzioni di modalità visiva / testo. Ti consigliamo vivamente di utilizzare un widget HTML personalizzato anziché incollare codice complesso nel widget di testo in modalità testo. A nostro avviso, l'introduzione della modalità testo per i widget di testo non era necessaria a causa del fatto che esistono plug-in che forniscono funzionalità di widget.

WordPress: la piattaforma più personalizzabile

Puoi personalizzare e aggiungere i tuoi widget con WordPress, quindi controlla le opzioni sul lato sinistro dello schermo. Se desideri imparare come creare widget personalizzati, provaci.