Come aggiungere categorie in WordPress

Pubblicato: 2022-09-18

Supponendo che desideri un'introduzione su come aggiungere categorie in WordPress: l'aggiunta di categorie in WordPress è un modo per organizzare i tuoi post sul blog. Per impostazione predefinita, WordPress viene fornito con alcune categorie già preimpostate. Questi includono Senza categoria, Generale e Annunci. Se desideri aggiungere una nuova categoria , fai semplicemente clic sul link "Categorie" sul lato sinistro della dashboard di WordPress. Quindi, digita il nome della tua nuova categoria e fai clic su "Aggiungi nuova categoria". Puoi anche aggiungere una descrizione per la tua nuova categoria. Al termine, fai clic su "Aggiorna post" per salvare le modifiche.

Le categorie di WordPress consentono l'organizzazione di post, pagine e altri contenuti. In questo tutorial imparerai come aggiungere e modificare categorie per il tuo sito web. WordPress include due tassonomie predefinite: categorie e tag. Se vuoi apportare modifiche alle categorie che abbiamo appena creato, vai su Post. Passando il mouse su di essi e facendo clic sul collegamento Elimina, puoi eliminarli dall'elenco delle categorie . Se elimini una categoria che è la principale di un'altra, le categorie in quella categoria verranno automaticamente avanzate.

Apporta modifiche alla categoria WordPress selezionando Post dal pannello di amministrazione. Se desideri modificare le categorie, utilizza l'opzione al passaggio del mouse. Una categoria può essere modificata facendo clic su di essa, quindi selezionandola dal menu a tendina. In questa sezione puoi aggiungere o modificare categorie, gestire le categorie principali e cambiare i nomi.

Puoi anche modificare il tuo ID categoria WordPress per mostrare ad altre persone la tua categoria. Una volta aperta la categoria e modificata, noterai l'ID categoria visualizzato nella barra degli indirizzi del tuo browser.

Un post può essere creato e modificato in WordPress selezionando categorie e tag. I documenti saranno visibili a te sul lato destro dell'impostazione "Documento". Per accedere al post, vai su Messaggi. Questa categoria include tutti i post in una specifica categoria di post. Per creare nuove categorie e tag, aggiungi tag.

Come aggiungo categorie al mio sito WordPress?

Credito: Stack Exchange

L'aggiunta di categorie al tuo sito WordPress è un processo in due fasi. Innanzitutto, devi creare la categoria, quindi devi aggiungerla al tuo sito. Per creare una categoria, vai alla pagina Categorie nell'area di amministrazione di WordPress. Qui puoi inserire il nome e lo slug per la tua categoria. Lo slug è la versione del nome compatibile con gli URL. Dopo aver creato la tua categoria, puoi aggiungerla al tuo sito. Per fare ciò, vai alla pagina Post e fai clic sul post a cui vuoi aggiungere la categoria. Nella barra laterale di destra, vedrai un elenco di categorie. Seleziona la casella accanto alla categoria che desideri aggiungere, quindi fai clic sul pulsante Aggiorna.

Utilizzando le categorie di WordPress, puoi organizzare facilmente i tuoi post. Se hai categorie genitore e figlio, la natura gerarchica dei tuoi post sarà possibile. Un post può essere inserito in più di una categoria. Dopo aver definito la struttura della categoria , puoi aggiungere post ad essa.

Come faccio a classificare un post di WordPress?

Andando su I miei siti – Sito – Post, puoi assegnare post a categorie specifiche. Il post che vuoi assegnare a una categoria deve essere selezionato. In Impostazioni documento, a destra, fai clic sull'opzione Categoria . Il post verrà assegnato a una categoria in base alla selezione della casella di controllo accanto ad essa.

Il plug-in Gestione categorie

WordPress ha creato una categoria per te in base al processo di creazione del tuo post. Inoltre, puoi aggiungere manualmente categorie modificando il contenuto del post e utilizzando il tag di categoria. Se desideri gestire le tue categorie in modo più accurato, puoi utilizzare il plug-in Category Manager. Questo plugin rende semplice aggiungere, eliminare e rinominare le categorie con un solo clic.

Come aggiungere categorie nella barra laterale di WordPress

Credito: forum.tagdiv.com

Passando con il mouse su Aspetto, puoi accedere al menu contestuale a comparsa e selezionare Widget. Il widget delle categorie può essere trascinato e rilasciato dall'elenco dei widget disponibili sul lato sinistro dello schermo in una posizione sul lato destro dello schermo, come la barra laterale predefinita.

Sarebbe bello visualizzare le categorie nella barra laterale per aumentare l'interesse dei lettori per i contenuti di blogger e SEO content writer. I seguenti passaggi ti aiuteranno ad aggiungere categorie alla barra laterale di WordPress. Inoltre, puoi cambiare i colori e le immagini in evidenza su tutte le categorie del tuo sito. Quando aggiungi i blocchi di tassonomia, noterai che hanno aggiunto il nome delle categorie più recenti al tuo sito. Tuttavia, può essere convertito in una bella griglia di categoria o in una visualizzazione elenco, se preferisci. I blocchi PostX possono essere personalizzati in qualsiasi misura per la massima personalizzazione. Dalle opzioni di impostazione della sezione della categoria , possiamo specificare esattamente come vogliamo che appaia.

Come aggiungere categorie in WordPress Woocommerce

Credito: www.megamenu.com

L'aggiunta di categorie in WooCommerce avviene tramite la pagina Prodotti -> Categorie. Qui puoi aggiungere, modificare ed eliminare categorie. Per aggiungere una nuova categoria, inserisci semplicemente il nome della categoria, quindi fai clic sul pulsante "Aggiungi nuova categoria".

Nelle tue pagine di archivio, hai diverse opzioni per visualizzare ciò che vedi in WooCommerce. Impareremo come visualizzare le categorie in un elenco separato prima di mostrare i prodotti in questo tutorial. Inserisci il codice qui sotto nel file functions.php del tuo modello WooCommerce. Questo codice verrà aggiunto alla cartella dei plug-in sotto forma di un file denominato cloudways-product.php. Questo codice definisce l'oggetto corrente come $parentid e ne definisce l'ID. Get_terms() viene utilizzato per identificare i termini con l'elemento attualmente richiesto come padre. Nello snippet di codice sopra, puoi cambiare lo stile di WordPress.

Un file CSS che contiene codice CSS personalizzato che può essere utilizzato per visualizzare le sottocategorie. I prodotti sono semplici e hanno un solo SKU, senza variazioni o caratteristiche esclusive. In un prodotto variabile, ciascuna delle varianti/opzioni ha il proprio prezzo o SKU e possono essere acquistate tutte in quantità diverse. ASKU è un identificatore univoco assegnato dal sistema informativo che include le parole Part number e Product ID.

Elenco delle categorie di WordPress

Credito: productpromovideo.com

Le categorie sono uno dei modi chiave per organizzare i tuoi contenuti WordPress. Per impostazione predefinita, WordPress viene fornito con alcune categorie predefinite, ma puoi anche creare le tue categorie personalizzate. Quando crei o modifichi un post, puoi assegnarlo a una categoria dal metabox Categorie. È anche possibile assegnare un post a più categorie. Se non assegni un post a nessuna categoria, verrà archiviato nella categoria Uncategorized .

WP_list_categories (array]: ”stringa”; WP_list_category: null, void e false. Viene visualizzato o recuperato l'elenco HTML delle categorie. Accetta 0, 1 e i loro equivalenti bool. ID stringa che possono essere esclusi utilizzando la virgola/spazio stringa separata. Usa questo URL per collegarti a un'immagine nel tuo feed. L'opzione "nessuna categoria" può essere specificata digitandola nella casella. In questo caso, l' elenco delle categorie è stato visualizzato utilizzando lo stile mostrato.

Se viene selezionata l'opzione 'elenco', le categorie saranno disordinate. Un offset è composto da un numero di termini. Accetta *0 (tutti) o qualsiasi numero positivo. La lunghezza della stringa è impostata su zero in questo array vuoto predefinito. Utilizzare una matrice o una stringa di ID termine separati da virgole per escluderli. Se $include non è vuoto, $exclude viene ignorato. I criteri di ricerca possono essere modificati a seconda del tipo di termine.

SQL verrà formattato con voci jolly formattate SQL prima e dopo la query. Verifica che la descrizione sia corretta prima di digitare un termine. Il metodo WP_Meta_Query::__construct() accetta tutti (o disabilitato) i caratteri. Quando vengono passate più tassonomie, il valore $child_of viene ignorato. I genitori possono accedere ai termini dei figli diretti utilizzando il nome del figlio o un ID termine genitore. Ci sono molti termini senza figli, il che significa che sono difficili da trovare. Quando questa query viene archiviata in una cache degli oggetti, la cache degli oggetti genererà una chiave cache univoca. Per i confronti, nel tipo di dati deve essere inclusa una colonna denominata meta_key.

Ottieni la categoria principale per un post

Un post può essere ordinato nelle seguenti categorie: $main_category = get_the_main_category($post_id, $term); $categoria_principale = get_the_main_category($id_post, $termine);

Come aggiungere un post a una categoria in WordPress

La procedura per questo è la seguente: vai a Messaggi. Quindi, nella scheda Azioni collettive, fai clic su Modifica e infine nella scheda Post, fai clic su Aggiungi. Potrai modificare le impostazioni di qualsiasi post visualizzato da una nuova sezione. Viene anche chiamata la sezione delle categorie .

In questo tutorial, ti mostreremo come creare categorie in WordPress e assegnarle ai post. Il processo di aggiunta di categorie a WordPress è abbastanza semplice. È quasi arrivato il momento di classificare i tuoi contenuti. Tutti i campi rilevanti, come il nome della categoria, gli slug e se si tratta di una sottocategoria (figlio), devono essere compilati. Il primo passo è creare una categoria chiamata WordPress. Segui semplicemente i passaggi descritti di seguito se desideri aggiungere una sottocategoria al tuo sito. Puoi assegnare post a diverse categorie in base alle preferenze di un particolare utente oppure puoi eseguire l'azione collettiva. Quando si fa clic sul pulsante Aggiorna, i post vengono assegnati alla categoria pertinente.

Come aggiungere una categoria a un post in WordPress

Un post può essere classificato in WordPress facendo clic sulla scheda "Post" nella pagina I miei siti e selezionandolo come categoria. Espandendo l'opzione Categoria, puoi aggiungere più categorie. Facendo clic sulla casella di controllo accanto alla categoria, puoi assegnarla al post che desideri modificare.
Quando visualizzi un post su una pagina, puoi aggiungere un blocco "Ultimi post" alla barra laterale facendo clic sull'icona Aspetto. Per dirla in altro modo, trascina e rilascia i widget nella barra laterale. Il blocco mostrerà automaticamente i tuoi post più recenti per impostazione predefinita, ma puoi scegliere in quali categorie visualizzare i tuoi post.
Per aggiungere una categoria all'URL di un post, vai alla sezione delle impostazioni comuni e seleziona l'opzione "struttura personalizzata". Successivamente, devi inserire /%category%/%postname%/ nel campo della struttura personalizzata. Assicurati di salvare le modifiche apportate facendo clic sul pulsante Salva modifiche.

WordPress Aggiungi categoria alla pagina senza plug-in

Aggiungere una categoria a una pagina WordPress senza un plug-in non è difficile. Tuttavia, richiede un po' di codice. Nell'editor di pagine di WordPress, passa alla visualizzazione HTML e trova il punto in cui desideri aggiungere la categoria. Quindi, aggiungi il seguente codice:

Questo codice mostrerà un elenco di tutte le categorie sul tuo sito WordPress. Se vuoi visualizzare solo una determinata categoria, puoi aggiungere il seguente codice:

Sostituisci il "3" con l'ID della categoria che desideri visualizzare.

Tutti i post vengono visualizzati in una categoria o tag, secondo WordPress. Tuttavia, se sei un amministratore, puoi modificare la categoria predefinita in Impostazioni. Questa è una schermata di scrittura in cui puoi scrivere. Inoltre, WordPress Repository contiene una serie di plug-in che possono essere utilizzati per raggiungere lo stesso obiettivo senza doverli utilizzare. Seguendo il codice in functions.php, puoi aggiungere la tassonomia dei tag alla tua pagina. Vedrai lo screenshot di questa pagina nella dashboard dopo aver inserito i codici sopra. Poiché ci sono pochi plugin in grado di elaborare tassonomie di categorie e tag, aggiungerli direttamente è estremamente semplice. Una categoria consente ai visitatori di identificare facilmente i post di natura simile raggruppando insieme i post simili.

Aggiungi e rimuovi tag alla tua pagina

Quindi, inserisci il nome di tutti i tag che desideri utilizzare sulla tua pagina. Per aggiungere un nuovo tag, digita il nome del tag nel campo di testo accanto al pulsante Aggiungi nuovo tag.
Per rimuovere un tag da una pagina, fai clic sul pulsante Rimuovi tag accanto a quello che desideri rimuovere.
Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, fai clic su Salva modifiche nella parte inferiore della pagina delle impostazioni.

Come visualizzare la categoria e la sottocategoria in WordPress

Per visualizzare i post di WordPress come categorie/sottocategorie/post, vai su Impostazioni > Permalink. La struttura personalizzata verrà aggiunta al campo selezionando "Struttura personalizzata". Ora, se specifichi una categoria e una sottocategoria, WordPress le visualizzerà entrambe nel permalink.

È possibile aggiungere categorie e sottocategorie ai tuoi post per semplificarne l'organizzazione. I post sottocategorizzati possono essere visualizzati in categorie in modo che appaiano più facilmente per i tuoi visitatori. Se vuoi che una sottocategoria appaia nelle pagine dell'archivio delle tue categorie, devi prima aggiungere il codice ai file del tema. Se il tuo tema non include category.php o archive.php, molto probabilmente hai un framework per temi WordPress. Il codice seguente deve essere incluso nell'ordine seguente prima del ciclo. Andando su una pagina di categoria , vedrai un elenco di sottocategorie. Le sottocategorie NFL, NBA e MLB possono essere trovate nella categoria Sport sul nostro sito demo. Questo renderà la navigazione del tuo sito web molto più semplice.

Come collegare le categorie alle pagine in WordPress

Per collegare le categorie alle pagine in WordPress, dovrai accedere alla pagina Categorie dalla barra laterale sinistra della dashboard di WordPress. Una volta che sei nella pagina Categorie, dovrai passare con il mouse sulla categoria che desideri collegare a una pagina e quindi fare clic sul collegamento Modifica che appare. Dopo aver fatto clic sul collegamento Modifica, verrai indirizzato alla pagina Modifica categoria dove dovrai scorrere fino in fondo e trovare la sezione Archivi delle categorie. Nella sezione Archivi delle categorie, dovrai selezionare la pagina a cui desideri collegare la categoria dal menu a discesa. Dopo aver selezionato la pagina, assicurati di fare clic sul pulsante Aggiorna per salvare le modifiche.

Ecco un codice di collegamento che il mio amico mi ha dato, testo di ancoraggio evidenziato. All'inizio il codice non funzionava correttamente e ho dovuto armeggiare con esso fino a quando non è stato risolto. Ora mi rendo conto di aver commesso un errore e di aver riscritto il codice, facendo sì che la pagina non funzionasse più correttamente. Cosa sto facendo di sbagliato? L'unica pagina dinamica in un blog è una pagina in cui tutti i post vengono aggiornati automaticamente e tutti i post vengono visualizzati lì. I post sono organizzati per categorie, che sono assegnate a ciascuna. Il software consente la creazione di menu personalizzati creando dinamicamente categorie dinamiche. I menu personalizzati sono spesso costituiti da errori, comunicazioni errate e idee sbagliate.