Come aggiornare un plugin

Pubblicato: 2022-09-18

Se sei uno sviluppatore di plugin, probabilmente ti è stato chiesto come aggiornare un plugin. L'aggiornamento di un plugin è un processo semplice, ma è importante ricordarsi di farlo in modo accurato e corretto. Innanzitutto, devi assicurarti di avere un backup del tuo sito Web e database. Questo è importante perché se qualcosa va storto durante il processo di aggiornamento, sarai in grado di ripristinare il tuo sito Web dal backup. Successivamente, è necessario scaricare l'ultima versione del plug-in dal repository dei plug-in di WordPress. Una volta che hai il file del plugin, devi decomprimerlo e caricare i nuovi file del plugin sul tuo sito web. Una volta caricati i nuovi file del plug-in, è necessario attivare il plug-in. Puoi farlo andando alla pagina Plugin nell'area di amministrazione di WordPress e facendo clic sul collegamento "Attiva" per il plug-in. Infine, devi testare il plugin per assicurarti che tutto funzioni correttamente. Dopo aver verificato che il plug-in funziona, puoi eliminare i vecchi file del plug-in dal tuo sito web.

Gli aggiornamenti automatici dei plugin di WordPress in genere funzionano bene nella maggior parte dei casi. In alcuni casi, tuttavia, dovrai aggiornare manualmente un plug-in. SFTP/SCP è il modo più conveniente per eseguire questi aggiornamenti manuali . Tieni presente che se non hai familiarità con WP-CLI, ti consigliamo di utilizzare FTP. Passa alla cartella dei plug-in utilizzando la struttura delle cartelle nella scheda Sito remoto dopo esserti connesso al tuo sito tramite FTP. Rinominare la cartella che si desidera aggiornare facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa e selezionando rinomina dal menu a discesa. Se il plug-in è elencato su WordPress.org, fai clic sul pulsante Download ogni volta che vuoi scaricarlo.

L'aggiornamento alla versione più recente del tuo plug-in dovrebbe aver luogo una volta completato il caricamento del file. Per aggiornare un plugin, puoi farlo usando WP-CLI. Se hai già installato SSH sul tuo server, il comando: dovrebbe essere eseguito. Quella che segue è una semplice copia del metodo Aggiungi dal server. Tutte le impostazioni del tuo plug-in dovrebbero rimanere inalterate a seguito dell'aggiornamento, poiché non ci sono modifiche sul server.

Come aggiornare il plugin in WordPress

Credito: orbisius.com

Per aggiornare un plugin in WordPress, devi prima accedere al tuo sito WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai passare con il mouse sulla scheda "Plugin" nel menu a sinistra e fare clic su "Aggiungi nuovo". Da qui potrai cercare il plugin che desideri aggiornare. Una volta trovato il plug-in, dovrai fare clic sul pulsante "Aggiorna".

La stabilità e la sicurezza del tuo sito web dipendono dal continuo aggiornamento dei plugin di WordPress. Questa funzionalità include tutte le nuove funzionalità create dagli sviluppatori del plug-in. Durante questo corso imparerai come aggiornare correttamente i plugin di WordPress e come gestire gli aggiornamenti in modo più efficace. Puoi anche scegliere tutti i plug-in facendo clic sulla casella di controllo "Plugin" nella parte superiore dell'elenco e quindi facendo clic su "Aggiorna" dal menu a discesa Azioni in blocco. Quindi, dopo aver selezionato i plug-in, fai clic sul pulsante "Applica". Se vuoi vedere quali modifiche ha apportato l'autore del plug-in al tuo blog WordPress, vai al link "Visualizza dettagli versione". Se non gestisci più siti WordPress, puoi impostare notifiche e-mail per gli aggiornamenti dei plug-in per informarti di nuovi plug- in. Quando è disponibile un aggiornamento senza che tu debba accedere al tuo sito Web WordPress, verrai avvisato. Assicurati di avere un plug-in di backup automatico installato sul tuo sito per proteggerlo dalla perdita.

Hook per l'aggiornamento del plugin di WordPress

Credito: easywpguide.com

Un hook di aggiornamento del plugin di WordPress è un pezzo di codice che viene eseguito quando un plugin viene aggiornato. Viene utilizzato per eseguire azioni che devono essere eseguite quando un plug-in viene aggiornato, come l'aggiornamento del numero di versione del plug-in o l'esecuzione di uno script di aggiornamento del database .

Come aggiornare il plugin di WordPress senza perdere la personalizzazione

Esistono due modi per aggiornare un plug-in WordPress senza perdere la personalizzazione. Il primo è usare un tema figlio. Ciò ti consentirà di apportare modifiche al codice del plug -in senza influire sui file originali. Il secondo modo è utilizzare un plug-in come WPML che creerà un duplicato del plug-in in una lingua diversa.

È fondamentale aggiornare il plug-in di WordPress il prima possibile per mantenerne la sicurezza e la funzionalità. Ci sono oltre l'86% dei siti Web WordPress violati da un'installazione, un plug-in o un tema WordPress obsoleto. Poiché gli aggiornamenti disabilitano plug-in, estensioni e modelli, gli utenti spesso si oppongono all'aggiornamento dei loro siti. Puoi saperne di più sui plug-in e sulle migliori pratiche di uPress leggendo le nostre quattro migliori pratiche. Il codice personalizzabile può essere creato in un plug-in separato anziché direttamente all'interno del plug-in o del tema utilizzando un plug-in di funzionalità. Utilizzando un plug-in di frammenti di codice, puoi aggiungere più funzionalità al tuo sito mantenendo intatto il tema principale. Poiché gli snippet sono archiviati nei database di WordPress, gli aggiornamenti ai database di WordPress non li influiscono.

Aggiorna prima WordPress o plugin

Se desideri aggiornare il tuo WordPress e i plug-in, devi prima aggiornare i plug-in e testarli uno per uno. Se hai eseguito l'aggiornamento alla versione più recente di WordPress, potrebbe essere necessario aggiornare nuovamente i plug-in per utilizzare la versione più recente.

È possibile aggiornare WordPress e i singoli plug-in in vari modi, ma potrebbe essere utile eseguire prima un aggiornamento. Partendo dai più piccoli elementi di un sito web, ci sono buone probabilità che non ci siano problemi dopo gli aggiornamenti. È fondamentale aggiornare i singoli plugin o WordPress per garantire la sicurezza del tuo sito web. Apporta modifiche critiche al tuo sito web, come aggiornare i tuoi contenuti. La piattaforma WordPress dovrebbe essere prima aggiornata, seguita dai plugin. Poiché i singoli plug-in non richiedono tanti dati o spazio di archiviazione, l'aggiornamento non richiederà molto tempo. È meglio aggiornare i plug-in a un ritmo moderato come primo passo.

È necessario un aggiornamento di WordPress e plug-in se desideri mantenere il tuo sito aggiornato e sicuro. Concedi tempo sufficiente per disabilitare ed eliminare i plug-in che non utilizzi più. Con la rimozione dei vecchi plug-in, il tuo sito Web può funzionare in modo più fluido. Dopo aver aggiornato WordPress, sarai in grado di utilizzare tutte le nuove funzionalità che sono state aggiunte ad esso.

Il modo giusto per aggiornare i plugin e i temi di WordPress

Per completare qualsiasi aggiornamento, assicurati sempre di aggiornare prima il tuo core prima di aggiornare i tuoi plugin e temi. Dovresti sempre controllare se il sito funziona come previsto dopo un aggiornamento. Il team di supporto del plugin o del tema che stai utilizzando può aiutarti in caso di problemi. Devo prima aggiornare WordPress o i plugin? Il consenso generale è che i plugin di WordPress dovrebbero essere aggiornati prima perché i loro sviluppatori rilasciano nuovi aggiornamenti basati sulle versioni più recenti dei temi e sui plugin stessi. Un aggiornamento di WordPress non interromperà il tuo sito Web se è stato creato con un tema o un plug-in incompatibile. Non sarai in grado di utilizzare temi o plug-in incompatibili. Prima di eseguire l'aggiornamento a WordPress, devi prima assicurarti che il tuo CMS funzioni correttamente. Se desideri aggiornare WordPress, devi prima eseguire un backup del tuo sito, svuotare la cache del sito Web ed eseguire un aggiornamento PHP. Prima di eseguire l'aggiornamento alla nuova versione di WordPress, assicurati di disattivare tutti i plugin.

Controllo aggiornamento plug-in

Un controllo degli aggiornamenti dei plug -in è uno strumento che ti aiuta a verificare se sono disponibili aggiornamenti per i tuoi plug-in di WordPress. Questo può essere uno strumento utile se vuoi mantenere aggiornati i tuoi plugin e assicurarti che siano compatibili con l'ultima versione di WordPress.

Il nome può essere attraente, ma i temi sono ugualmente attraenti. Può essere utilizzato per aggiungere aggiornamenti automatici ai tuoi plug-in commerciali, temi privati ​​e altri tipi di plug-in. Per utilizzare questo metodo, avrai bisogno di un file JSON con i dettagli del tuo plugin o tema, un server e un URL. Questa libreria può essere utilizzata in vari modi per pubblicare aggiornamenti su GitHub. Noterai ogni 12 ore che l'URL specificato è stato modificato. Il plug-in può essere verificato immediatamente facendo clic sul collegamento Verifica aggiornamenti nella pagina del plug-in. A differenza dei temi, che non dispongono di tale funzionalità, puoi avviare un controllo degli aggiornamenti utilizzando tale funzionalità.

La libreria estrarrà informazioni da una sezione della versione/tag/ramo sotto le informazioni sull'aggiornamento. Per utilizzare il plug-in-update-checker, installa la versione più recente e copia la directory nel tuo plug-in o tema. L'intestazione della versione del file o dello stile del plug-in principale viene controllata regolarmente da PUC. Se la versione è maggiore di quella installata, il CSS visualizzerà un'icona. Se il ramo è impostato su master, il controllo degli aggiornamenti cercherà le versioni e i tag recenti. Non si applica il requisito che tutti i membri PUC aderiscano rigorosamente al codice SemVer. Utilizzando i tag più recenti, il controllo degli aggiornamenti selezionerà quello con il numero di versione più alto come selezione.

Monitorerà regolarmente l'intestazione della versione nel file o nello stile del plug-in principale. Se la versione è superiore a quella installata, verrà visualizzata una notifica. Se stai utilizzando un'istanza GitLab self-hosted, devi specificare quali sezioni dell'URL sono classificate.

Aggiornamenti automatici di WordPress

Se stai utilizzando un plug-in che si aggiorna automaticamente, non devi fare nient'altro. WordPress gestisce il resto.