Come aggiungere manualmente 800 caratteri Google nel tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-16

Supponendo che desideri un'introduzione su come aggiungere manualmente 800 caratteri Google nei temi di WordPress: l'aggiunta manuale di 800 caratteri Google nei temi di WordPress può essere eseguita scaricando innanzitutto la libreria dei caratteri di Google. In secondo luogo, decomprimere il file e caricare i caratteri sul server web. Infine, aggiungi il codice CSS al foglio di stile del tuo tema WordPress.

L'aggiunta manuale di un carattere Google al tuo organico organico è un ottimo modo per assicurarti che il tuo contenuto organico sia organizzato correttamente. Ci vogliono 10 minuti per creare i temi. L'uso dei caratteri di Google ti risparmierà alcune delle attività disordinate che altri caratteri lasciano alle spalle. Se non disponi di alcun background di progettazione, considera l'utilizzo di Typekit o @ font. Anche se non hai bisogno di una licenza, dovrai installare e ospitare i font web per il tuo server. Puoi utilizzare Google Font quando vuoi selezionando il pulsante Quick Use, che si trova in fondo all'immagine. Il codice deve essere aggiunto prima della chiusura.

Dopo aver aggiunto il codice, aggiungi un nuovo file alla directory del tema per indicare quale carattere dovrebbe utilizzare. Le nuove modifiche aggiorneranno il tuo foglio di stile e creeranno un nuovo Google Font per tutto il tuo corpo di testo. Se il tuo nuovo font non viene visualizzato, dovrai conoscere il nome del font, che dovrebbe essere scritto correttamente con una virgola dopo e racchiuso tra virgolette singole. Installa il plug-in Easy Google Font per ottenere l'intera directory di Google Font in WordPress.

Come aggiungo un carattere Google personalizzato a WordPress?

Credito: Crunchify

L'aggiunta di un font Google personalizzato a WordPress è un processo relativamente semplice. Innanzitutto, devi trovare un font Google personalizzato che desideri utilizzare sul tuo sito WordPress. Esistono numerosi siti che offrono font personalizzati gratuiti , come https://www.fontsquirrel.com/. Una volta trovato un font che ti piace, devi scaricarlo sul tuo computer. Successivamente, devi caricare il file del carattere sul tuo sito WordPress. Puoi farlo andando alla pagina Aspetto > Editor nell'area di amministrazione di WordPress. In questa pagina, è necessario individuare il file Stylesheet (style.css) nella barra laterale di destra e fare clic su di esso per selezionarlo. Una volta aperto il file Stylesheet (style.css), è necessario scorrere fino alla fine del file e aggiungere il seguente codice: @font-face { font-family: 'Custom Font Name'; src: url('custom-font-url') format('truetype'); } Assicurati di sostituire "Custom Font Name" con il nome effettivo del carattere che stai utilizzando e "custom-font-url" con l'URL del file di carattere che hai caricato sul tuo sito WordPress. Dopo aver aggiunto il codice, è necessario salvare le modifiche e caricare il file Stylesheet (style.css) aggiornato sul server. Ora puoi utilizzare il tuo font personalizzato in qualsiasi regola CSS del tuo sito WordPress specificando la proprietà 'font-family' come 'Custom Font Name'.

Puoi utilizzare i caratteri di Google sul tuo sito Web WordPress per una serie di motivi. Tutti questi file sono gratuiti (per progetti commerciali), pre-ospitati (in modo da non sovraccaricare le risorse del server) e possono essere scaricati in stampa. WordPress ha un'eccellente selezione di siti Web che attualmente utilizzano i caratteri di Google. Nella maggior parte dei casi, puoi semplificare l'incorporamento dei caratteri utilizzando i caratteri di Google. Qualsiasi progetto Web che includa questa libreria online può essere definito libreria allo stesso modo di qualsiasi altro script JS o CSS. In questo tutorial, ti mostrerò come configurare da solo Google Fonts su un sito Web WordPress. WordPress ti consente di personalizzare il suo carattere.

Avrai una dimostrazione di come farlo nell'esempio seguente usando la funzione WordPress_enqueue_style(). Puoi iniziare a utilizzare il carattere che hai appena aggiunto usando le opzioni tipografiche nel tuo tema. Quello che segue è un metodo alternativo (meno costoso) per incorporare i caratteri di Google nel tuo sito Web WordPress. È possibile modificare lo script, la famiglia di caratteri, lo spessore del carattere, la decorazione e le proprietà di trasformazione del testo accedendo alla scheda Stili. Quando scegli un carattere, sarai in grado di vedere in anteprima dal vivo come appariranno i tuoi post e le tue pagine. Roboto è uno dei font più utilizzati su Internet oggi. Montserrat deve la sua esistenza alla tipografia del XX secolo.

I font di Google per i siti Web WordPress sono solo alcune delle molte opzioni disponibili. La scelta della famiglia di caratteri appropriata per il tuo sito Web può essere vantaggiosa e dannosa per i tuoi lettori. L'utilizzo dei caratteri Google in WordPress può aiutarti a cambiare rapidamente l'aspetto grafico del tuo sito web. Il plug-in Google Fonts è il modo più semplice da utilizzare perché è semplice da installare e attivare. Nella maggior parte dei casi, il contrasto dovrebbe essere leggero e non schiacciante per il lettore e dovrebbe essere facilmente leggibile sulla maggior parte delle dimensioni e dei tipi di schermo. WordPress include caratteri che possono essere importati tramite plug-in o impostati manualmente. WordPress, per impostazione predefinita, include un carattere predefinito per il tuo browser, che può essere sostituito da un nuovo carattere personalizzato . Prova diverse famiglie di caratteri per trovare la soluzione migliore per la tipografia del tuo sito web.

Come aggiungo caratteri personalizzati al tema WordPress?

Credito: athemes.com

Esistono diversi modi in cui puoi aggiungere caratteri personalizzati al tuo tema WordPress. Un modo è utilizzare la libreria di Google Fonts. Puoi sfogliare la libreria e scegliere i caratteri che desideri utilizzare sul tuo sito web. Una volta scelti i caratteri, puoi aggiungere il codice al tuo tema WordPress.
Un altro modo per aggiungere caratteri personalizzati al tuo tema WordPress è utilizzare un plug-in. Esistono diversi plugin che puoi utilizzare per aggiungere caratteri personalizzati al tuo sito web. Una volta installato il plug-in, puoi sfogliare i caratteri e scegliere quelli che desideri utilizzare.
Infine, puoi anche aggiungere caratteri personalizzati al tuo tema WordPress aggiungendo manualmente il codice al tuo tema. Se hai dimestichezza con il codice, puoi aggiungere i caratteri che desideri utilizzare aggiungendo il codice al tuo file functions.php.

Il plug-in dei caratteri Easy Google può essere utilizzato per aggiungere caratteri personalizzati al tuo sito Web WordPress. Sarai in grado di utilizzare una varietà di caratteri sul tuo sito Web se scegli questa opzione. Sono stati scoperti numerosi vantaggi utilizzando la tipografia corretta. Un semplice sito Web rende più facile per i clienti interagire con te. Inoltre, puoi utilizzare le proprietà CSS per regolare lo stile e il posizionamento dei tuoi caratteri. Inoltre, la pagina delle impostazioni del plug-in di WordPress ti consente di modificare i tuoi controlli dei caratteri. Se non desideri utilizzare i caratteri Adobe, puoi utilizzarlo in alternativa.

Con il plug-in Custom Adobe Fonts, puoi facilmente incorporare questi caratteri nel tuo sito Web WordPress. Una volta installato il plugin, vai alla vasta libreria di font di Adobe per trovare il font che fa per te (dovrai registrarti per usarlo). Quando hai deciso un carattere, fai clic su di esso e poi guarda in alto a destra nella pagina per vedere "Aggiungi al progetto web". Utilizzando la funzione di anteprima della coppia di caratteri, puoi vedere rapidamente e facilmente come appaiono insieme le diverse combinazioni di caratteri. Su diversi siti Web eccellenti, puoi acquistare font personalizzati creati dai designer. Una grande libreria di font e un formato semplice per questi font, ad esempio, sono inclusi nella libreria Font Squirrel. Il kit di font web di @Font-Face è ora disponibile per il download.

Puoi utilizzare questo software sul tuo sito Web WordPress. Avrai bisogno dei caratteri e del foglio di stile CSS per creare il tuo foglio di stile CSS dopo aver acquistato il kit. Il seguente CSS è richiesto per il font OpenSans-ExtraBold-web. Dovresti conservare tutti i tuoi file di font in una directory a tua scelta per i migliori risultati.