Come attivare i modelli di pagina di WordPress

Pubblicato: 2022-10-16

Supponendo che desideri un'introduzione su come creare un modello di pagina personalizzato in WordPress: la creazione di un modello di pagina personalizzato in WordPress è un ottimo modo per aggiungere un tocco unico al tuo sito web. I modelli di pagina possono essere utilizzati per creare una varietà di layout di pagina diversi e possono essere personalizzati per soddisfare le tue esigenze specifiche. Per creare un modello di pagina personalizzato, devi prima creare un nuovo file nel tuo tema WordPress. Assegna un nome al file nome-modello.php e aggiungi il codice seguente all'inizio del file: /* Nome modello: Nome modello pagina */ La prima riga di codice è richiesta affinché WordPress riconosca il file come modello di pagina . La seconda riga è un commento che verrà visualizzato nell'area di amministrazione di WordPress e viene utilizzato per identificare il modello. Successivamente, dovrai aggiungere il codice che verrà utilizzato per il rendering della pagina. Questo può essere qualsiasi cosa, da una semplice struttura HTML a un layout più complesso utilizzando i tag dei modelli di WordPress. Dopo aver aggiunto il codice al file, salvalo e caricalo nella directory del tuo tema WordPress. È quindi possibile attivare il modello dall'area di amministrazione di WordPress.

Puoi applicare un tipo specifico di file modello a qualsiasi pagina o gruppo di pagine in un modello di pagina. È possibile visualizzare contenuto dinamico su una pagina utilizzando un modello di pagina, ad esempio post, aggiornamenti di notizie, eventi del calendario o file multimediali. Ciascun nome di modello può essere utilizzato da un utente per creare o modificare una pagina. È possibile configurare un tema per consentire il numero di colonne in una pagina. Molti modelli ti consentono di modificarli, consentendo di utilizzarli su qualsiasi pagina o da più pagine contemporaneamente. Se desideri offrire ai tuoi utenti questa opzione globale, dovrai creare modelli di pagina per ciascuna opzione e assegnare a ciascuna un nome univoco. La pagina Gerarchia modelli specifica come creare un modello per una pagina specifica.

Un modello di pagina specializzato deve trovarsi nella cartella del tuo tema (ad esempio, /WP-content/themes/my-theme-name/). Se selezioni il tipo di post di pagina, verrà visualizzato automaticamente un modello di pagina personalizzato. Per aggiungere un modello di pagina a un tipo di post diverso da "pagina", WordPress 4.7 richiede che il modello sia installato. WordPress stampa i nomi delle classi nel tag body per il nome della classe del tipo di post (pagina), l'ID della pagina (ID-pagina) e il modello di pagina che è stato utilizzato, a seconda del modello. Usando theme_product_templates, puoi filtrare i modelli per il tipo di post del prodotto. Puoi regolare la pagina nel tuo tema in base a un insieme specifico di tag condizionali nel file page.php .

Come ottengo le opzioni del modello in WordPress?

Credito: crocoblock.com

Ci sono alcuni modi per ottenere le opzioni dei modelli in WordPress. Un modo è andare alla dashboard di WordPress e fare clic sulla scheda Aspetto. Nella scheda Aspetto, troverai la sezione Opzioni modello . Un altro modo per ottenere le opzioni dei modelli in WordPress è andare al Codice di WordPress e cercare la documentazione delle Opzioni dei modelli.

Dove posso trovare il modello in WordPress?

Andando al menu Pagine, puoi cercare i modelli. Di conseguenza, un utente di WordPress può selezionare qualsiasi modello di pagina con un nome di modello, che potrebbe non essere la tua intenzione.

WordPress viene fornito con i modelli?

Un tema è una raccolta di modelli WordPress. Di conseguenza, se selezioni un tema per il tuo sito Web, è molto probabile che includa alcuni modelli. I temi di WordPress sono disponibili in una varietà di forme, inclusi modelli personalizzati e variazioni della stessa pagina.

Dove si trovano i modelli di WordPress?

Credito: www.pinterest.com

La maggior parte dei temi di WordPress si trova nella directory /wp-content/themes/. Dopo aver installato WordPress, puoi accedere a questa directory accedendo al tuo sito tramite FTP e navigando nella cartella /wp-content/.

L'enorme numero di modelli disponibili può rendere difficile la scelta di quello giusto per il tuo sito WordPress. Saremo lieti di aiutarti. In questo articolo, esamineremo alcuni dei modelli WordPress più popolari e ti forniremo alcuni suggerimenti su quale è il migliore per te. Se hai appena iniziato con WordPress, la nostra guida per principianti ti mostrerà come iniziare subito. Se preferisci qualcosa di più specifico, puoi sfogliare la nostra directory dei temi, che include una varietà di opzioni. Se lo desideri, puoi anche consultare la documentazione del tema per saperne di più su come funziona e su come personalizzarlo in base alle tue esigenze. Puoi scegliere tra tremila diversi modelli per il tuo sito Web WordPress, semplificando la selezione di quello perfetto.

Come visualizzare il codice sorgente di un tema WordPress

Usando la funzione WordPress_get_themes(), puoi ottenere il codice sorgente di un tema. Restituendo una serie di oggetti tema, la funzione restituisce un elenco di tutti i temi WordPress installati sul tuo sito web. Get_the_source() può essere utilizzato per visualizzare il codice sorgente di un tema. In questa funzione, viene utilizzata una stringa per restituire il codice sorgente del tema.

Come posso utilizzare il modello di contenuto in WordPress?

Per utilizzare i modelli di contenuto in WordPress, devi prima installare e attivare il plug-in Modelli di contenuto. Una volta attivato, dovrai creare un nuovo modello di contenuto . Per fare ciò, fai semplicemente clic sul link "Modelli di contenuto" nella barra laterale sinistra della dashboard di WordPress. Nella pagina "Aggiungi nuovo modello di contenuto", potrai assegnare al tuo modello un nome e una descrizione. Una volta fatto, sarai in grado di selezionare quali aree di contenuto desideri includere nel tuo modello. Ad esempio, potresti voler includere un titolo, un contenuto del corpo e un'immagine in primo piano. Dopo aver selezionato tutte le aree di contenuto che desideri includere, fai semplicemente clic sul pulsante "Salva modello".

Per creare un modello di contenuto, basta fare clic o due del mouse. I modelli sono un ottimo modo per creare quasi tutto, dai banner di affiliazione ai file ZIP. I tuoi editor visivi e di testo possono essere utilizzati nei modelli TinyMCE. Questo plug-in per modelli di contenuto di WordPress, oltre a un'ampia gamma di tipi personalizzati, supporta una varietà di altri strumenti. Se scegli questa opzione, TinyMCE Templates converte qualsiasi modulo in uno shortcode. Lo svantaggio di questo passaggio è che converte il codice o il testo del tuo modello in uno che non può essere modificato. Quando utilizzi il modello in un post, non sarai in grado di modificarlo.

Puoi risparmiare tempo creando modelli di post personalizzati di WordPress , che aiutano a mantenere coerenti i contenuti. Gli shortcode e i tipi di post personalizzati sono entrambi inclusi nei modelli TinyMCE. Ad esempio, ho creato un nuovo shortcode per AdSense e l'ho impostato per creare un modello utilizzando l'attributo shortcodes.

Come posso utilizzare il modello di contenuto in WordPress?

La dashboard di WordPress ti dirà cosa cercare in termini di plugin. Fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo" per aggiungere un plug-in al tuo profilo nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Fai clic su "modello di contenuto" nella barra di ricerca a sinistra, quindi inserisci la chiave. Dovresti scegliere il plugin più adatto alle tue esigenze; il plugin TinyMCE Templates è uno di questi strumenti.

Che cos'è il modello di contenuto WordPress?

Un modello WordPress viene utilizzato per creare l'aspetto grafico dei tuoi contenuti. Utilizzando questo file, puoi personalizzare l'aspetto di post o pagine specifici sul tuo sito Web utilizzando il tema WordPress.

Posso usare il mio modello in WordPress?

In WordPress, il modello che hai scelto per la tua pagina personalizzata è un file del tema. Puoi inserire qualsiasi codice HTML, tag modello o codice PHP che desideri in questo file. Se vuoi iniziare con una pagina personalizzata, puoi farlo copiando il modello di pagina fornito dal tuo tema. Passa alla cartella del tema del tuo client FTP per visualizzare il tuo tema.