Progettazione di temi WordPress per i clienti: suggerimenti e trucchi

Pubblicato: 2022-10-09

Come sviluppatore di temi WordPress, ti starai chiedendo se puoi progettare temi WordPress e poi trasferirli ai tuoi clienti. La risposta è si! In effetti, questo è un ottimo modo per iniziare nel business dello sviluppo di temi WordPress. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando progetti temi WordPress per i clienti. Innanzitutto, devi assicurarti che i tuoi temi siano ben codificati e privi di errori. In secondo luogo, vorrai assicurarti che i tuoi temi siano reattivi e abbiano un bell'aspetto su tutti i dispositivi. Infine, dovrai essere sicuro di tenere a mente il marchio dei tuoi clienti durante la progettazione dei loro temi WordPress. Se riesci a tenere a mente tutti questi fattori, sarai in grado di progettare bellissimi temi WordPress per i tuoi clienti che adoreranno.

Puoi cambiare il tema di WordPress e mantenere i contenuti?

Credito: www.theme-junkie.com

Potrebbe essere difficile per te cambiare il tema se sei preoccupato che così facendo perderai contenuti o cancellerai tutto dal tuo sito. La situazione fortunatamente non è così grave come sembra. Se scegli un tema diverso per il tuo sito, non perderai nessuno dei suoi contenuti.

Cosa puoi fare per modificare un tema WordPress senza perdere contenuto o romperlo Utilizzando BlogVault, puoi creare un sito di staging in pochi minuti e fare il backup del tuo sito allo stesso tempo. WordPress è costruito sull'aspetto del tema. I dati nel rapporto includono informazioni su intestazione, piè di pagina, dimensioni della pagina, widget e altri aspetti del sito web. Le pagine create con i temi differiscono da quelle create con i modelli. Ogni sito Web deve essere accompagnato da un tema affinché WordPress funzioni. Il fatto che ci siano così tanti fantastici temi WordPress disponibili rende difficile trovarne uno. Sia che tu scelga il tema giusto o quello sbagliato, può avere un impatto sull'aspetto e sull'aspetto del tuo sito.

Un tema WordPress può essere modificato in quattro modi, ognuno dei quali non è efficace o sicuro come gli altri tre. Per testare le modifiche in circostanze quasi simultanee, utilizza un sito di staging, che ti consente di modificare qualsiasi cosa sul tuo sito quasi esattamente come faresti su un sito del mondo reale. Per installare alcuni temi, sarà richiesto un plug-in complementare. BlogVault ti consente di creare e utilizzare un sito di staging in pochi secondi. Gli ingegneri cambiano l'aspetto dei siti Web live con i siti di staging. Per modificare un tema WordPress da WP-Admin a WordPress, devi prima seguire questi passaggi: Se intendi apportare modifiche per evitare interruzioni ai visitatori, devi prima abilitare la modalità di manutenzione. Puoi visualizzare in anteprima il nuovo tema prima di attivarlo utilizzando l'anteprima dal vivo.

Il plugin Theme Switcha ti consente di testare i tuoi temi nel frontend del tuo sito mentre quello attivo viene mostrato ai visitatori. Inoltre, puoi modificare quali temi sono visibili agli utenti, nonché specificare chi ha la possibilità di cambiarli. Questo è il modo più conveniente per aggiornare un sito Web a un tema predefinito quando il tema è interrotto. Se hai un file zip per il tuo tema, puoi caricarlo nella cartella /themes e decomprimerlo. Puoi anche modificare il database di WordPress dalla dashboard di amministrazione di WordPress. Se viene rilevato un singolo errore di battitura durante l'aggiornamento del database, il tuo sito si arresterà in modo anomalo. Esistono molti modi per cambiare un tema WordPress, ma cambiarlo in questo modo dovrebbe essere il più efficace.

La modifica dei temi di WordPress può essere un processo complesso che può causare una serie di problemi. Prima di spostare il tuo sito Web live, dovresti installare un tema su un sito di staging e risolvere i problemi che attualmente ti stanno trattenendo. Non importa quanto sia ampio questo elenco, ti fornisce un'idea approssimativa di cosa cercare. Sebbene i temi possano avere disaccordi con la visualizzazione o il design, i temi non eliminano mai il contenuto dal database, quindi non hanno alcuna influenza sul contenuto. Un sito di staging è il modo più efficace e sicuro per personalizzare un tema WordPress senza perdere il contenuto. Il sito di staging è una replica esatta del tuo sito live e viene utilizzato come banco di prova per le modifiche.

Come modificare in sicurezza i temi di WordPress

Tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro finché scegli un tema WordPress. Non è necessario spostare il contenuto perché rimarrà nella dashboard e non perderai nessuna di queste informazioni. Il tuo sito rimarrà lo stesso di prima, poiché la maggior parte degli elementi del tuo sito normale non sarà influenzata dalla modifica dei temi. La funzionalità di un sito Web WordPress cambierà se cambi il tema, ma puoi prepararti leggendo il nostro elenco di cose che devi fare prima di cambiare tema.


I temi di WordPress possono essere copiati?

Credito: www.theme-junkie.com

Di conseguenza, non c'è modo di clonare o copiare un tema WordPress da un altro sito Web a meno che tu non abbia accesso alla dashboard o alla configurazione dell'hosting del sito Web tramite cpanel.

Se vuoi creare un tema WordPress simile a un altro tema WordPress, copia semplicemente i file del tema originale. Dopo aver aggiunto questi file, puoi creare il tuo tema. Un sito Web WordPress, in alcun modo, non viene copiato. È possibile rimuovere un tema o convertirlo in un altro formato sul tuo sito web. Un clone di un sito Web, noto anche come duplicato di un sito Web esistente, è un processo per duplicare un sito Web esistente. La legge vieta la copia non autorizzata di un altro sito Web WordPress, a meno che il creatore non conceda l'autorizzazione. Utilizzando i passaggi di questa guida dettagliata, puoi migrare il tuo tema figlio da un sito Web a un altro.

Un tema WordPress non può essere copiato a meno che il server non venga violato e non si acceda ai file. I temi devono essere decompressi nella cartella con cui intendi salvarli. Il primo metodo per copiare un sito WordPress in locale è utilizzare un CMS esterno. Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su una pagina, è possibile selezionare Visualizza origine pagina. Quindi, puoi copiare e incollare il codice HTML per la pagina in un editor di testo facendo clic su questo pulsante. Un'altra opzione consiste nell'utilizzare uno strumento di sviluppo Web come Microsoft Expression Web o Adobe Dreamweaver. Come si copia e incolla un sito WordPress su un altro dominio?

Una pagina WordPress può essere copiata su un altro sito Web in vari modi. Il primo metodo consiste nell'esportare la pagina come file HTML e quindi importarla in un altro sito web. Un altro metodo consiste nell'utilizzare un plug-in, come WP Clone, per duplicare una pagina. Quando installi WordPress, dovrai importare il contenuto del tuo vecchio sito web. Allo stesso modo, per indirizzare il tuo dominio al tuo nuovo sito WordPress, devi aggiornare le tue impostazioni DNS. L'editor di WordPress salva una pagina da ogni sessione nel database. Se intendi inoltrare il vecchio indirizzo del sito, dovrai quasi sicuramente includerlo nell'alias di dominio.

Puoi copiare un intero sito Web WordPress?

I duplicatori sono disponibili per assisterti nella copia di un sito Web WordPress. I duplicatori ti consentono di creare un duplicato di siti Web WordPress e di ospitarli su un'altra piattaforma. Indipendentemente dal plug-in, il processo è rischioso e dovresti avere un backup per il sito originale.

Temi WordPress

Ci sono letteralmente migliaia di temi WordPress là fuori. Alcuni sono a pagamento e altri sono gratuiti. Dipende davvero da cosa stai cercando in un tema e da quanto sei disposto a spendere. Se hai appena iniziato, ci sono molti temi gratuiti tra cui scegliere. Se desideri qualcosa di più robusto e personalizzabile, potresti prendere in considerazione un tema a pagamento.

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare al mondo. Secondo W3Techs, WordPress è il CMS preferito dal 59% di tutti i siti CMS. Il sistema è estremamente versatile e può essere utilizzato per creare quasi ogni tipo di sito web. Puoi utilizzare i temi WordPress nel tuo sito Web, che sono layout pre-progettati e predefiniti. Se non ti dispiace che il tuo sito WordPress sia personalizzato, non devi essere uno sviluppatore web: può essere personalizzato in vari modi e puoi usare un tema per farlo risaltare. ThemeForest ha una vasta selezione di temi WordPress creati da una comunità internazionale di creativi.

API di personalizzazione del tema

L'API di personalizzazione del tema, aggiunta in WordPress 3.4, consente agli sviluppatori di personalizzare e gestire l'aspetto di un sito WordPress tramite il personalizzatore del tema . L'API espone le impostazioni e i controlli della personalizzazione al Personalizzatore del tema di WordPress, che si trova nel menu Aspetto > Personalizza nel pannello di amministrazione. L'API consente inoltre agli sviluppatori di visualizzare in anteprima le modifiche in tempo reale.

WordPress 3.4 include l'API di personalizzazione del tema, che consente agli sviluppatori di aggiungere controlli personalizzati al menu Aspetto (Personalizza) e alla schermata di amministrazione. A partire da WordPress 4.1, i pannelli contestuali, le sezioni e i controlli possono essere visualizzati solo su URL specifici, motivo per cui sono etichettati come tali. Non dovresti caricare condizionalmente il tuo codice di personalizzazione con il controllo is_enabled(). Configura una nuova impostazione. Devi usare il metodo $wp_customize_>add_setting() per aggiungere una nuova impostazione al tuo Customizer del tema. Definendo le tue impostazioni in questo modo, non devi dedicare altro tempo a creare, salvare o recuperare le impostazioni per il tuo tema. Potrebbe essere necessario aggiungere una nuova sezione.

Le opzioni di sezione sono composte da quattro a sei opzioni. Quando si definisce un nuovo controllo, è necessario aggiungerlo a una sezione. Nella sezione seguente, esamineremo come aggiungere una nuova sezione a una sezione predefinita ma tralasciamo i controlli. Puoi ottenere i valori delle tue impostazioni semplicemente emettendo css se li hai definiti in un'azione customize_register. Se hai un'impostazione chiamata 'header_color', ad esempio, puoi vedere quanto segue: L'output CSS dell'intestazione potrebbe essere simile a questo. Al momento, le opzioni di personalizzazione del tema live sembrano essere completamente funzionanti. Puoi aggiungere una nuova impostazione alle tue impostazioni personalizzate selezionando 'transport'=>'post Message' (vedi Aggiunta di una nuova impostazione sopra).

Quando modifichi tale impostazione, sarai in grado di disabilitare il comportamento di aggiornamento automatico. Per gestire attività personalizzate, devi prima creare un nuovo file JavaScript. Questo hook deve essere impostato su customize_preview_init per garantire che il file venga caricato solo nella schermata di amministrazione di Theme Customizer.