Come modificare il layout di un tema WordPress e una pagina o un post specifico

Pubblicato: 2022-10-09

Quando si tratta di WordPress, ci sono due diversi tipi di modifiche che puoi apportare al tuo sito: cambiare il layout di un tema WordPress o cambiare il layout di una pagina o un post specifico. Se desideri modificare il layout dell'intero sito, dovrai cambiare il tema di WordPress. Tuttavia, se desideri modificare solo il layout di una pagina o un post specifico, puoi farlo modificando la pagina o il post in questione.

Con la nostra nuova scheda Layout, puoi facilmente cambiare l'aspetto del tuo sito Web con la nostra nuova potente funzionalità. Inoltre, puoi modificare il layout di specifici tipi di post e/o categorie, il che è una caratteristica fantastica. Imparerai a conoscere il nostro nuovissimo plugin Conductor e come puoi creare layout di pagina WordPress davvero personalizzati con esso. Andando al menu Impostazioni, puoi modificare il layout di una pagina WordPress a livello base. Il blog e le home page possono essere ottimizzati con due menu a discesa. In Conductor, puoi specificare come appare il contenuto in una pagina, come mostrato nell'immagine sopra, ma puoi anche specificare dove appare il contenuto.

Puoi modificare un tema WordPress?

Credito: www.greengeeks.com

Come accedere alla pagina di personalizzazione di WordPress Per iniziare a personalizzare il tuo tema WordPress, vai su Aspetto. Sul lato sinistro dello schermo, seleziona il tema attivo (ad esempio Twenty Nineteen) e personalizzalo. Puoi cambiare il tuo tema WordPress in tempo reale cliccando sulla pagina che si apre.

Il design di un tema WordPress può essere personalizzato in vari modi, a seconda dell'aspetto che desideri. Il Customizer di WordPress include potenti opzioni di personalizzazione del tema integrate direttamente nel Customizer di WordPress, nonché plug-in ed editor CSS in tempo reale come SiteOrigin CSS. I plugin personalizzati o di terze parti sono spesso in bundle con temi multiuso per migliorare l'offerta predefinita. Se stai cercando una flessibilità di stile che vada oltre ciò che un tema standard può fornire, esamina SiteOrigin CSS. SiteOrigin è un potente editor CSS che ti permette di cambiare l'aspetto del tuo sito WordPress in tempo reale. Se hai una buona conoscenza di CSS e PHP, puoi anche creare un tema figlio.

Come personalizzare il tuo sito WordPress

Puoi anche utilizzare caratteri personalizzati, modelli di layout e creare tipi di post personalizzati da aggiungere al tuo sito, oltre a molte opzioni di personalizzazione più avanzate. Potrebbe essere possibile aggiornare il tuo sito Web con un nuovo tema WordPress, ma non perderai nessuno dei tuoi contenuti. Quando cambi tema, sarai in grado di mantenere i tuoi media, pagine, post e commenti. Puoi personalizzare il tuo sito al massimo livello utilizzando uno dei tanti fantastici temi che offrono un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione.


Come posso personalizzare il layout di WordPress?

Credito: YouTube

Il Customizer di WordPress è il modo più conveniente per personalizzare il tuo tema WordPress. Per accedere a questa funzione, sia quando sei loggato che quando stai visualizzando il tuo sito (dalla barra di amministrazione in alto). Andando alle schermate di amministrazione e selezionando Aspetto, puoi modificare l'aspetto.

Come personalizzare il tuo sito WordPress

In cosa consiste la personalizzazione di WordPress? I parametri di personalizzazione di WordPress, noti anche come personalizzazione di temi e temi, sono un tipo di modifica specifico di WordPress. Il titolo, lo slogan e l'aspetto del sito possono essere modificati. Andando al gruppo di impostazioni Identità sito e modificando il testo, puoi farlo. Durante la digitazione, il nuovo testo apparirà nell'anteprima a destra. Come posso personalizzare il contenuto del mio blog WordPress? Per ottenere ciò, vai su Aspetto. La barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress mostra il widget e la sezione Temi. Il tema WordPress che desideri utilizzare può essere modificato facendo clic sul pulsante Attiva nell'angolo inferiore destro dello schermo, quindi posizionando il cursore del mouse sul widget o sul tema che desideri utilizzare. Ora puoi vedere i risultati del tuo nuovo widget o tema sulla home page del tuo sito web. Come si cambia il layout di un tema WordPress? Puoi farlo andando su Aspetto. La barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress contiene temi. Passando il cursore del mouse sul tema che desideri utilizzare, puoi modificare il tema di WordPress in questa pagina facendo clic sul pulsante Attiva. Ora puoi vedere il nuovo tema in azione andando alla home page del tuo sito web.

Come cambiare il tema di WordPress senza perdere contenuto

Ci sono alcuni modi per cambiare il tuo tema WordPress senza perdere il contenuto. Un modo è utilizzare lo strumento di cambio tema integrato di WordPress. Questo strumento ti consentirà di visualizzare in anteprima e attivare i temi senza influire sul tuo sito live. Un altro modo è installare un nuovo tema tramite il pannello di amministrazione di WordPress. Questo metodo ti consentirà anche di visualizzare in anteprima il tema prima di attivarlo. Infine, puoi installare manualmente un nuovo tema scaricandolo dal repository di temi di WordPress.org e caricandolo sul tuo server tramite FTP.

Il tema WordPress è una rappresentazione visiva del tuo marchio che puoi utilizzare per rendere il tuo sito Web visivamente più accattivante. La maggior parte dei proprietari di siti Web cambia regolarmente i propri temi WordPress per dare ai propri siti un aspetto nuovo o per aggiungere nuove funzionalità. Sebbene tu possa facilmente cambiare il tuo tema senza perdere alcun contenuto, ci vuole un grande sforzo. Prima di apportare modifiche al tuo tema WordPress, dovresti verificarne il tempo di caricamento. Controlla la tua home page e le pagine interne per vedere le prestazioni del tuo sito web. Per aggiungere frammenti di codice al tuo sito, devi prima creare un plug-in specifico per il sito. Prima di spostare il tuo sito, è fondamentale eseguire il backup dell'intero sito.

Quando non utilizzi un sito di staging, è sempre una buona idea metterlo in modalità di manutenzione. Le pagine di destinazione e i temi di WordPress creati da SeedProd sono tra i migliori. In WordPress, puoi creare un layout personalizzato in modo rapido e semplice senza dover imparare a progettare. I temi gratuiti sono ideali per i siti Web personali, ma mancano di molte delle funzionalità che ti aspetteresti. Un potente e semplice plugin per la creazione di WordPress drag-and-drop, SeedProd, è l'ideale per creare temi WordPress. Puoi facilmente creare un tema WordPress completamente personalizzato senza codificare o assumere uno sviluppatore utilizzando il software incluso. La piattaforma SeedProd è compatibile con i più popolari servizi di email marketing, Google Analytics, Zapier e plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights e All in One SEO.

Il plug-in Astra è semplice da integrare con il plug-in WooCommerce, consentendoti di trasformare il tuo sito Web in un negozio online. Il framework dei temi Genesis per WordPress è uno dei più popolari. OceanWP, un tema WordPress reattivo e multiuso, è l'ideale sia per i principianti che per i professionisti. I suoi modelli demo sono progettati per soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di aziende. Utilizzando un ambiente di staging, la tua società di hosting può ora clonare una versione del tuo sito Web su un altro server. Puoi testare le modifiche prima di pubblicarle in questo modo. Segui questi passaggi per progettare e sviluppare il tuo nuovo tema in un ambiente di staging.

A meno che non utilizzi un piano più avanzato, alcuni piani di hosting non forniscono siti di staging. Altri preferiscono il metodo FTP (File Transfer Protocol) per caricare file su WordPress. Alcuni host WordPress consentono agli utenti di configurare i temi tramite il loro cPanel. La documentazione per il tuo host deve essere aggiornata perché host diversi hanno interfacce diverse. Puoi modificare il tuo WordPress seguendo questi passaggi. Quando utilizzi il plug-in SeedProd, puoi vedere la panoramica della tua pagina di destinazione impostando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. Con MonsterInsights, puoi facilmente incorporare i codici di monitoraggio di Google Analytics nel tuo sito WordPress.

Se non l'hai già fatto, torna allo strumento di test della velocità di WordPress e prova sulle stesse pagine. Quando sostituisci il tuo tema WordPress, non perderai alcun contenuto del sito web. Se cambi tema, il tuo sito web sarà sempre lo stesso, in termini di design e funzionalità. Dovresti eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non intendi utilizzare. Questa guida gratuita ai plugin di WordPress ti guiderà attraverso il processo di aggiornamento dei plugin e del tema senza spendere troppo.

Conserva i tuoi contenuti quando cambi tema

Puoi salvare il contenuto da più temi WordPress ? Se lo fai, come lo fai? Non esiste una regola ferrea. Puoi comunque pubblicare tutti i tuoi contenuti, inclusi post, pagine, commenti e media, su un tema diverso. Non è necessario spostare il contenuto perché rimarrà nella dashboard.

Come personalizzare il codice del tema di WordPress

Andando su Aspetto, puoi accedere al tuo editor di temi . Sarai in grado di accedere all'editor di codice e alla barra laterale sullo schermo facendo clic su uno di essi. Apporta modifiche ai file nella barra laterale e seleziona i file del tema che desideri.

La personalizzazione di un tema WordPress è semplice come seguire alcuni semplici passaggi. Se non hai mai utilizzato un plug-in di web design prima, puoi personalizzarlo con plug-in e strumenti che puoi scaricare. In questo post, vedremo perché dovresti ottimizzare il design del tuo sito web. Ogni tema è personalizzato per soddisfare le esigenze di un pubblico particolare e può anche essere progettato pensando alla personalizzazione. Di conseguenza, ho compilato tre semplici modi per personalizzare il tuo tema WordPress. L'obiettivo della nuova funzione FSE (Full Site Editing) è quello di offrire ai proprietari di siti Web un maggiore controllo sui loro contenuti. I temi creati con WordPress hanno parametri di personalizzazione integrati.

Puoi cambiare il tema senza dover passare attraverso il codice utilizzando il Personalizzatore di WordPress. La modifica del titolo e dello slogan del tuo sito Web, l'aggiunta di widget, la creazione di menu e la modifica della tua home page fanno tutti parte del design del sito. Se acquisti un piano WordPress.com abilitato per i plug-in, avrai accesso a un plug-in per la creazione di pagine. Elementor, Beaver Builder e Divi sono solo alcuni dei famosi page builder.

Come creare un tema figlio in WordPress

Se desideri apportare modifiche al tuo tema a beneficio di tuo figlio, puoi farlo creando un tema figlio. Un tema figlio può essere una copia di un tema principale, che può essere personalizzato o sovrascritto in base agli elementi specifici del tema principale. Se vuoi creare un tema figlio, vai su Aspetto > Temi e cerca il tema principale (ad esempio, ventinovecento). Puoi creare un tema figlio facendo clic su "Crea tema figlio". Dai un nome al tema del tuo bambino e fai clic su "Crea" nella pagina seguente.

Rifacimento della home page

Un restyling della home page avviene quando modifichi l'aspetto della home page del tuo sito web. Questo può essere fatto modificando il layout, i colori, le immagini e il contenuto della pagina. Un restyling della home page può aiutare a rinfrescare il tuo sito Web e renderlo più coinvolgente per i visitatori.