Aggiunta di post di blog alla home page di WordPress

Pubblicato: 2022-09-19

Supponendo che desideri un articolo che parli di come aggiungere post di blog alla home page di WordPress: l'aggiunta di post di blog alla home page di WordPress è un processo relativamente semplice. Con pochi clic, puoi avere il tuo blog attivo e funzionante in pochissimo tempo. Ecco i passaggi che devi eseguire per aggiungere post del blog alla home page di WordPress: 1. Accedi al tuo account WordPress e vai alla tua Dashboard. 2. Nella barra laterale di sinistra, passa con il mouse sulla parola "Post" e fai clic su "Aggiungi nuovo". 3. Inserisci il contenuto del tuo post del blog nell'editor di testo. 4. Nella barra laterale di destra, nella sezione "Pubblica", fai clic sul pulsante "Pubblica". 5. Ecco fatto! Il tuo post sul blog sarà ora pubblicato sulla tua home page.

I blog sono una caratteristica importante di WordPress, che è una piattaforma di blogging. Di seguito sono riportate alcune opzioni per visualizzare i post del blog nel tuo sito Web WordPress. In generale, i post appariranno sulla tua home page, ma ci sono altre opzioni. In questo tutorial, esamineremo tre metodi per aggiungere post di blog alle pagine del sito web. Se disponi di una home page statica, nonché di un blog o di una pagina di notizie separata, puoi utilizzarli. Ci vorranno solo pochi altri passaggi per la configurazione. Se desideri includere il contenuto manualmente, puoi anche utilizzare una pagina statica per la tua home page.

È quindi possibile creare una nuova pagina in cui visualizzare i post del blog. Quando visiti la tua home page, vedrai i contenuti che hai aggiunto alla tua home page statica e una pagina blog separata. Affinché i post del tuo blog siano facilmente accessibili ai visitatori, devono essere aggiunti al menu di navigazione. L'aggiunta del tuo blog al menu di navigazione principale può anche aiutarti a trovare ciò che stai cercando. Se la tua home page statica contiene un elenco di post recenti, potrebbe essere necessario aggiungerlo a quella pagina. Puoi anche includerli nella barra laterale di altre pagine con contenuti di larghezza inferiore all'intera e aggiungere il widget Post recenti alla home page. Di conseguenza, puoi creare un estratto eccezionalmente avvincente che susciterà l'interesse dei lettori.

Nella sezione Widget del tuo sito WordPress, puoi selezionare il blocco dei post più recenti. Seleziona un post facendo clic sull'icona * nell'angolo in alto a destra o facendo clic sul tasto Invio. Per visualizzare un post in una griglia o in un elenco, fai clic sulla scheda Opzioni sopra la visualizzazione elenco del widget o la visualizzazione griglia.

Come faccio a mostrare i post del blog su WordPress?

Credito: www.meralesson.com

Esistono diversi modi per visualizzare i post del blog su WordPress. Un modo è semplicemente andare alla pagina dei post nell'amministratore di WordPress e selezionare l'opzione "Tutti i post". Questo ti mostrerà un elenco di tutti i post del blog che sono stati pubblicati sul tuo sito. Un altro modo per visualizzare i post del blog è creare un modello di pagina personalizzato. Questo è un po' più avanzato ma ti permetterà di avere un maggiore controllo su come vengono visualizzati i post del tuo blog. Infine, puoi anche utilizzare un plug-in per visualizzare i post del blog. Esistono diversi plugin che puoi utilizzare, ognuno con il proprio set di funzionalità.

In generale, gli utenti preferiscono distinguere tra la loro home page e la pagina che ospita i loro post. Poiché questa è una delle impostazioni predefinite di WordPress, puoi configurarla facilmente. L'impostazione più recente di cui dovresti essere a conoscenza è che le pagine del blog mostrano al massimo l'opzione, che può essere vista nello screenshot sopra. Se non vuoi o non ti piace la funzionalità dei post di WordPress o il suo design, è fondamentale determinare se il tema che stai utilizzando ha un modello di pagina adatto alle tue esigenze. Poiché la maggior parte dei temi include modelli di pagina relativi al blog, dovresti ricontrollare che il tuo tema includa anche modelli di pagina relativi al blog. Dopo aver installato WP Show Posts , creeremo una pagina del blog WordPress aggiungendo tutti i post dalla nostra pagina WP Show Posts. Puoi specificare una tassonomia (ad esempio, categoria), quindi spuntare i termini che desideri mostrare ai post specificati nella tassonomia.

Puoi abilitare l'impaginazione facendo clic sulla casella di controllo accanto a Impaginazione e puoi anche modificare il numero di post per pagina facendo clic sulla casella di controllo accanto a Pagina. Facendo clic sul segno "+", puoi aggiungere un blocco Gutenberg e quindi cercare uno shortcode. Quindi, in fondo alla pagina, premi il pulsante Aggiorna. Il codice è il modo più semplice per creare una pagina del blog WordPress personalizzata . Per accedere alla tua directory principale di WordPress, connettiti al tuo server tramite le tue credenziali FTP e naviga verso di essa. Crea un nuovo file nella directory /WP-content/themes/theme-name/, che dovrebbe essere nominato in modo appropriato. Con questo, verrà generato un empty.php.

Il file contiene il codice necessario per il modello di pagina. La funzione principale del codice è salvare i dati per tutti i nostri post pubblicati nella variabile $blog_posts. La classe personalizzata blog-posts include un div contenente il contenuto generato dal blog attualmente pubblicato nel ciclo while interno. Abbiamo aggiunto classi personalizzate agli elementi HTML, così come allo stile CSS corrispondente, per assicurarci di ottenere il miglior stile CSS possibile alla fine. Il ciclo di WordPress all'interno del nostro modello di pagina personalizzato ci consente di creare una sezione di articolo separata per ogni post del blog. Ogni post in quella sezione dell'articolo include un link, categorie, un estratto e un pulsante Leggi di più che corrisponde al post stesso. Il codice può essere modificato in base alle proprie esigenze aggiungendo, sottraendo o scambiando parti.

Inoltre, se non puoi più svuotare la cache sul tuo sito web, devi disabilitare la memorizzazione nella cache su di esso. Vai alla dashboard di amministrazione di WordPress, quindi fai clic su "WordPress" nella barra laterale di sinistra, quindi su "Impostazioni" nell'angolo in alto a destra. Per disabilitare la cache in Impostazioni, vai al menu "Generale", quindi seleziona "Impostazioni" e quindi "Disabilita cache".
Se la cache non è ancora stata svuotata, potresti dover eliminare tutti i tuoi siti WordPress e ricominciare da capo. Se nessuna delle altre opzioni ha funzionato, l'unico modo per procedere è ricorrere a questa.

I post di WordPress non vengono visualizzati? Ecco come risolverlo

Il sistema di gestione dei contenuti di WordPress è una piattaforma popolare per la creazione di un sito Web o blog. I post che non vengono visualizzati sul tuo sito WordPress potrebbero essere la fonte del tuo problema. Questo fenomeno può verificarsi per una serie di motivi, ma il più comune è dovuto alla memorizzazione nella cache. Per risolvere questo problema, devi svuotare la cache e assicurarti che sia tu che i tuoi visitatori utilizziate la versione più recente del vostro sito web. Puoi farlo configurando la dashboard di amministrazione di WordPress o utilizzando il widget Post recenti.

Come faccio a mostrare tutti i post nella home page di WordPress?

Credito: www.betterhostreview.com

Se desideri utilizzare WordPress per visualizzare i tuoi post sulla tua home page, segui questi passaggi. Nell'amministratore di WordPress, vai su Impostazioni > Lettura. La sezione Visualizza la tua home page è dove puoi trovare i tuoi post più recenti. Vai alla tua home page e apporta le modifiche necessarie facendo clic sul pulsante Salva modifiche.

Una guida passo passo su come visualizzare tutti i tuoi post WordPress su un'unica pagina. Anche se hai dozzine o addirittura centinaia di post sul tuo sito web, questo aiuterà i visitatori a determinare quale contenuto è richiesto. I collegamenti rapidi sottostanti ti porteranno direttamente al metodo che stai cercando. Puoi personalizzare il blocco dei post più recenti per il tuo blog WordPress. Un esempio è visualizzare un estratto dal contenuto di ogni post. Inoltre, crea una pagina personalizzata che mostri tutti i tuoi post di WordPress. Con seedporous, puoi facilmente progettare una pagina con un blocco Post pronto per l'uso.

Dopo aver inserito la chiave di licenza, vai su SeedProd. Nella pagina di destinazione, ci sono vari passaggi. Sulla destra, il semplice generatore di trascinamento della selezione mostra un'anteprima della tua pagina. Nel menu di sinistra troverai tutte le impostazioni necessarie per personalizzare il blocco. Poiché tutti i nostri post devono essere visualizzati su un'unica pagina, fai clic su "Post" dal menu "Tipi di post inclusi". Quando un sito ha molti contenuti, se li visualizzi tutto su una pagina, i visitatori dovranno scorrere verso il basso per trovare il contenuto che stanno cercando. L'Archivio Annuale Semplice può essere utilizzato per organizzare i tuoi post in modo comodo e veloce.

Per impostazione predefinita, il plug-in mostra i tuoi post dell'anno precedente. La casella '%22s%22s%22number%22perpage%22' può essere utilizzata per cambiare questo numero da uno a un numero molto più grande. Se lo desideri, puoi utilizzare gli "Anni collegati?" casella per convertire i sottotitoli in collegamenti. Dopo aver cliccato su questi link, i visitatori possono visualizzare un archivio di tutti i post pubblicati in quell'anno. È quindi possibile utilizzare lo shortcode [SimpleYearlyArchive] per aggiungere un elenco di post a qualsiasi pagina.

Come visualizzare i post di blog recenti sul tuo sito web

Esistono alcuni modi per visualizzare i post del blog recenti sul tuo sito web. Un modo è creare un widget che mostri i post più recenti del tuo blog. Un altro modo è creare una pagina che elenchi i post più recenti del tuo blog. Puoi anche aggiungere un feed del blog al tuo sito Web che visualizzerà automaticamente i post del blog più recenti.

Per aggiungere post recenti del blog alla home page di WordPress , puoi utilizzare i blocchi WordPress Gutenberg o Lastest Post. Se il tuo tema offre molto spazio per i widget, potresti prendere in considerazione l'idea di usarlo per i post del blog. Sebbene ci siano numerosi plugin gratuiti per i post recenti, questi sono alcuni dei migliori che puoi provare.

Come aggiungere il menu del blog in WordPress

Per personalizzare il menu di WordPress, vai su Aspetto > Personalizza e seleziona Menu. Se non l'hai già fatto, fai clic su Crea nuovo menu per iniziare. Ti verrà data la possibilità di nominare il tuo menu e selezionare dove apparirà.

Come aggiungo un blog a una pagina? Ho bisogno di assistenza con un blog (visibile solo agli utenti che hanno effettuato l'accesso). La possibilità di aggiungere elementi al tuo menu è fornita da Il mio sito. Quindi, sotto il menu, fai clic sul simbolo +, seleziona dove vuoi che appaia il nuovo elemento, quindi scegli Pagina e Blog. Nessuno può scegliere di creare un blog da solo. Se stai utilizzando Il mio sito, puoi impostare il tuo blog come pagina dei tuoi post personalizzandolo. Inserisci semplicemente i tag, le categorie o qualsiasi altra cosa richiesta come menu a discesa. Puoi mantenere aggiornati i tuoi lettori offrendo aggiornamenti via email per tutti i nuovi post che crei.

Pagina del blog

Una pagina blog è una pagina web che contiene un blog. Un blog è un tipo di sito Web che di solito viene aggiornato regolarmente con nuovi contenuti.