Come aggiornare il tuo tema WordPress mantenendo attivo il tuo sito

Pubblicato: 2022-11-05

Non è un segreto che WordPress sia il sistema di gestione dei contenuti più popolare al mondo. Oltre il 35% di tutti i siti Web è alimentato da WordPress. Uno dei motivi per cui WordPress è così popolare è perché è facile da usare e facile da aggiornare. Puoi aggiornare il tuo sito WordPress senza portarlo offline o interrompere i tuoi utenti. In questo articolo, ti mostreremo come aggiornare il tuo tema WordPress mantenendo attivo il tuo sito. Tratteremo anche alcuni degli errori comuni che possono causare errori di aggiornamento di WordPress.

Alcuni temi WordPress non modificano un sito Web né perdono denaro. Alcuni elementi sui siti WordPress possono essere alterati o disabilitati dall'installazione di un nuovo tema in alcuni casi. È possibile testare un tema WordPress mantenendo operativo il tuo sito live. Poiché WP manca di analisi, non è in grado di fornirle. Di conseguenza, gli utenti devono installare Google Analytics sui propri siti WordPress. Gli utenti possono personalizzare i temi WordPress con frammenti di codice per Google Analytics, Adsense, Sitemap e Google Search Console. Puoi cambiare il tuo tema WordPress senza crearne uno nuovo utilizzando i tre metodi elencati di seguito.

Molti provider di hosting Web WordPress offrono la clonazione di siti WordPress come opzione. È possibile provare un nuovo tema prima che venga installato gratuitamente. È un modo ideale per i proprietari di siti di testare temi WordPress, modificare contenuti e aggiungere plug-in. Dopo che tutte le modifiche sono state apportate al tema WordPress, possono pubblicarlo online. In questa guida, ti mostreremo come modificare un tema WordPress senza che venga mai pubblicato. Non dimenticare di seguire alcuni passaggi importanti prima di passare a un altro tema. Prima di caricare il tuo sito web sul server, fai un backup di esso. Potrebbe anche essere preferibile eseguire la modalità di manutenzione, che manterrà una pagina attiva piuttosto che interrotta.

Puoi cambiare il tema di WordPress e mantenere i contenuti?

Immagine presa da: https://wp.com

Quando cambi tema WordPress, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Il contenuto non andrà perso e non sarà necessario spostarlo perché rimarrà nella dashboard.

Il modo migliore per cambiare il tuo tema WordPress è evitare di perdere contenuti o rompere il tuo sito. Usando BlogVault, puoi creare un sito di staging ed eseguirne il backup in pochi minuti. Il tuo sito Web WordPress sarà unico se non hai un tema. È possibile ottenere informazioni sul sito come intestazioni, piè di pagina, dimensioni della pagina, widget e altri dati pertinenti da questa pagina. Le pagine sono costruite con temi, che sono distinti dai costruttori di pagine. Ogni sito Web deve avere un tema affinché WordPress funzioni correttamente. Ci sono così tanti fantastici temi WordPress sul mercato che scegliere quello giusto può essere difficile.

Il tema del tuo sito web può avere un impatto su come appare e come si sente. In generale, ci sono quattro metodi per cambiare un tema WordPress: uno meno efficace o sicuro di altri. Se desideri apportare modifiche al tuo sito Web in circostanze quasi simultanee, utilizza un sito di staging. Alcuni temi potrebbero richiedere un'installazione secondaria sotto forma di plugin. BlogVault semplifica la creazione e l'hosting di un sito di staging in pochi minuti. Gli ingegneri utilizzano comunemente i siti di staging per apportare modifiche ai siti Web live. Per modificare la versione WP-Admin di un tema WordPress, sono necessari i seguenti passaggi.

La modalità di mantenimento assicurerà che i visitatori non vengano interrotti mentre vengono apportate modifiche. Puoi visualizzare in anteprima un tema WordPress per il sito live e modificarlo in qualsiasi momento. Ti consentirà di visualizzare in anteprima la funzionalità dei tuoi temi nel frontend del tuo sito mentre i visitatori visualizzano il tema attivo. Inoltre, puoi specificare chi ha la possibilità di modificare i temi e quali sono visibili agli utenti. Puoi modificare il tema predefinito del tuo sito web se i conflitti del tema ne impediscono l'accesso. I file zip per il tuo tema possono essere caricati nella cartella /themes e decompressi. Puoi anche modificare il database nella dashboard di amministrazione di WordPress.

Un singolo errore nel database durante l'aggiornamento del nome del tema comporterà un arresto anomalo del tuo sito web. Esistono numerosi metodi per modificare un tema WordPress, ma questo dovrebbe essere uno degli ultimi. Quando si cambia un tema WordPress, ci sono una serie di cose che possono andare storte. Prima di spostare il tuo sito live in un sito di staging, devi prima installare un tema su quel sito di staging e risolvere eventuali problemi. Questo non è un elenco completo, ma ti dà un'idea degli errori che dovresti cercare. I temi non hanno alcun controllo sul contenuto; si occupano solo della loro progettazione e visualizzazione, che in alcuni casi possono entrare in conflitto con il database. L'utilizzo di un sito di staging è il metodo migliore e più sicuro per modificare un tema WordPress senza comprometterne il contenuto. Puoi utilizzare un sito di staging per testare eventuali modifiche che potresti dover apportare al tuo sito live.

Aggiornare il tuo tema WordPress: una lista di controllo

Sebbene il passaggio a un nuovo tema WordPress possa essere un'esperienza divertente, è importante essere consapevoli delle conseguenze. Un elenco di cose da fare prima di cambiare i temi di WordPress può essere un'ottima risorsa se non sei sicuro se aggiornare il tuo tema WordPress o il core di WordPress sia la decisione giusta per te.


L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Immagine presa da: https://rocketcdn.me

Se aggiorni il tuo tema WordPress, ciò non influirà sul tuo sito a meno che tu non abbia apportato modifiche ai file del tema stessi. Se hai apportato modifiche ai file del tema, tali modifiche andranno perse quando aggiorni il tema.

Tutti i file e le cartelle associati all'installazione principale di WordPress saranno interessati dalla procedura di aggiornamento di WordPress , quindi è necessario aggiornare il sito Web. Se esegui l'aggiornamento senza salvare i file, tutte le modifiche apportate andranno perse. Nelle prossime settimane e mesi, dovresti prestare attenzione alle seguenti 8 possibili modifiche al tuo sito Web a seguito degli aggiornamenti di WordPress. È fondamentale aggiornare WordPress in modo che rimanga aggiornato, sicuro e stabile per il tuo sito web. Non è raro che la struttura del database di WordPress cambi nel corso di una major release. È altamente improbabile che i dati vadano persi se si esegue l'aggiornamento subito dopo l'aggiornamento a una versione precedente senza eseguire il backup o eseguire altre azioni. Mantenere aggiornata l'installazione di WordPress è fondamentale per garantire che riceva le patch di sicurezza più aggiornate.

Il completamento degli aggiornamenti di WordPress può richiedere da pochi minuti a un giorno o più. Se non aggiorni e rimani su una versione obsoleta, il tuo sito potrebbe essere violato. È fondamentale eseguire il backup del tuo sito WordPress prima che vengano apportati aggiornamenti in modo che possa essere ripristinato in caso di problemi. Il plug-in UpdraftPlus è un modo semplice per eseguire il backup del tuo sito Web WordPress. Tutti i tuoi file e database, siano essi archiviati su Dropbox, Google Drive, Amazon S3 o qualsiasi altro servizio di archiviazione cloud, verranno automaticamente copiati sul tuo computer locale quando lo avvii. Gli aggiornamenti di WordPress sono generalmente sicuri, ma a volte possono essere problematici. Se è necessario annullare le modifiche dopo aver applicato un aggiornamento, è necessario eseguire sempre il backup del sito prima di farlo. Tuttavia, dovresti sempre assicurarti che il tuo sito Web esegua la versione più recente di WordPress.

Innanzitutto, assicurati che il tuo tema sia aggiornato. WordPress 3.7, ad esempio, include nuove funzionalità, correzioni di bug e miglioramenti della sicurezza. Se non aggiorni il tuo tema da un po', potrebbe non essere aggiornato. Assicurati che il tuo tema funzioni correttamente con gli standard di programmazione più recenti. Tra le migliori pratiche per la codifica ci sono HTML5 e CSS3 ed evitare le funzionalità deprecate. Se il tuo sito non soddisfa gli standard di codifica più recenti, verrà segnalato come avente una struttura scadente dai motori di ricerca. Devi anche assicurarti che i caratteri che usi siano corretti. I caratteri del tuo tema, che possono avere un impatto significativo sull'aspetto del tuo sito, nonché sulla sua leggibilità generale, dovrebbero essere scelti con attenzione. Scegli caratteri che siano leggibili e comunichino con il marchio del tuo sito. Assicurati che la compatibilità mobile del tuo sito sia ottimale. Sta diventando sempre più comune per gli utenti di dispositivi mobili cercare siti ottimizzati per i dispositivi mobili che funzionino bene sui loro dispositivi. Molti utenti mobili iniziano la ricerca di un sito con un'app mobile, quindi il tuo sito WordPress dovrebbe essere intuitivo e facile da navigare. Verifica che il tuo sito utilizzi i tag corretti. I tag consentono ai motori di ricerca di comprendere meglio i tuoi contenuti e il loro significato specifico. Assicurati che i tuoi post e le tue pagine siano taggati correttamente, così come il tuo titolo e la tua descrizione. Nonostante il fatto che potrebbe essere necessario implementare nuovamente o migliorare le tue classifiche dopo un cambio di tema , è sempre una buona idea assicurarsi che il tuo sito sia aggiornato, utilizzando gli standard di codifica più recenti e utilizzando i caratteri, i caratteri appropriati e tag.

Come passare a un nuovo tema WordPress senza perdere alcun contenuto

Si stima che aggiornerai il tuo tema WordPress regolarmente, se non ogni pochi mesi. Ma cosa succede se vuoi ottenere un tema completamente nuovo? Si è tentati di eliminare i vecchi file del tema e installare quello nuovo, ma non è sempre un processo semplice.
Dovresti prestare attenzione quando elimini i vecchi file del tema perché possono effettivamente perdere tutte le modifiche e le personalizzazioni apportate. Se utilizzi un plugin o un tema personalizzato, potresti perdere l'accesso a tutti quei file.
Allora qual è la soluzione? Non è difficile passare da un tema WordPress esistente a uno nuovo senza perdere alcun contenuto. Dopo aver selezionato un nuovo tema, puoi personalizzarlo finché non appare esattamente come lo desideri.

Posso cambiare il tema del mio sito Web WordPress senza perdere contenuto?

I tuoi contenuti dovrebbero andare bene anche dopo aver cambiato tema; il contenuto non sarà influenzato. Dovrai personalizzare il tuo nuovo tema WordPress finché non funziona esattamente come lo desideri.

Il tema WordPress è responsabile del design del tuo sito web, che determina come appare e rappresenta il tuo marchio. Esistono numerosi temi WordPress sul mercato ed è comune per i proprietari di siti Web aggiornare regolarmente il proprio tema per fornire un aspetto nuovo. Non è necessario perdere alcun contenuto se si desidera modificare il tema, ma è un'impresa significativa. Prima di poter cambiare il tema, assicurati che il tuo sito web si carichi correttamente. Se vuoi vedere il rendimento della tua home page e delle tue pagine interne, fai qualche ricerca. Per includere frammenti di codice nel tuo sito, devi creare un plug-in specifico per il sito. Prima di spostare il tuo sito web, devi prima ripristinare tutti i tuoi dati.

Se non utilizzi un sito di staging, è sempre una buona idea mettere il tuo sito web in modalità di manutenzione. Un generatore di pagine di destinazione e un generatore di temi basato su SeedProd è un must. Ciò ti consente di creare layout WordPress personalizzati senza avere alcuna esperienza di progettazione precedente. Puoi utilizzare temi gratuiti per siti Web personali e di piccole imprese, ma mancano di molte delle funzionalità di cui avresti bisogno. plug-in, che può essere utilizzato per creare una varietà di layout e modelli di WordPress. È semplice creare un tema WordPress completamente funzionale senza codificare o assumere uno sviluppatore. La piattaforma SeedProd include integrazioni con i migliori servizi di email marketing, Google Analytics, Zapier e popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights, All in One SEO e molti altri.

Poiché Astra si integra con WooCommerce, puoi trasformare il tuo sito Web in un negozio online. Il Genesis Theme Framework è uno dei temi WordPress più popolari . OceanWP è un tema WordPress reattivo e multiuso che presenta molti vantaggi. Contiene un gran numero di modelli demo progettati specificamente per aziende specifiche. Negli ultimi anni, numerose società di hosting hanno iniziato a offrire servizi di hosting che consentono agli utenti di clonare un duplicato del proprio sito Web in un ambiente di staging. In questo modo, puoi testare le modifiche prima di pubblicarle. Ecco alcuni suggerimenti su come pubblicare un nuovo tema in un ambiente di staging.

Alcuni piani di hosting potrebbero non consentirti di creare siti di staging a meno che tu non disponga di un piano più avanzato. Altri preferiscono utilizzare File Transfer Protocol (FTP) per caricare file su WordPress. Altri usano i server FTP dei loro host WordPress per configurare i temi. Poiché ogni host ha la sua interfaccia, dovresti esaminare attentamente la loro documentazione. Quella che segue è una guida rapida per cambiare il tuo WordPress in Bluehost Cpanel. Trasformando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva, puoi accedere alla panoramica della tua pagina di destinazione se stai utilizzando il plug-in SeedProd. Puoi utilizzare MonsterInsights per aggiungere il codice di monitoraggio di Google Analytics.

Lo strumento di test della velocità di WordPress è di nuovo online e puoi provare di nuovo le stesse pagine. Il contenuto del tuo sito web non andrà perso a causa della sostituzione del tema WordPress. Puoi cambiare l'aspetto e la funzione del tuo sito web solo con un unico tema. È una buona idea eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati dall'installazione di WordPress. Se stai cercando un plugin gratuito per WordPress che puoi aggiornare e installare senza spendere un sacco di soldi, questa guida è per te.

Come cambiare il tuo tema WordPress

Per modificare il tema senza influire sul contenuto, devi prima scegliere un tema e poi attivarlo. Successivamente, puoi accedere alla sezione Aspetto. Puoi anche selezionare un nuovo tema facendo clic sulla scheda Temi.

Come aggiornare un tema WordPress

Per aggiornare un tema WordPress, devi prima scaricare l'ultima versione del tema dal sito Web dello sviluppatore. Successivamente, devi decomprimere il file del tema e caricarlo sul tuo sito Web WordPress. Infine, è necessario attivare il tema.

È fondamentale mantenere aggiornato il codice del tuo sito WordPress. Un aggiornamento è fondamentale per il tuo sito web; non approfittarne potrebbe comportarne la perdita. Uno dei motivi per cui dovresti mantenere aggiornato il tuo sito Web è proteggere la tua privacy, garantire la compatibilità e fornire funzionalità utili. L'obiettivo di questa guida è insegnare agli utenti come eseguire gli aggiornamenti in sicurezza. Non appena vengono rilasciati gli aggiornamenti, è necessario aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress di WordPress. I temi vengono aggiornati per garantire la compatibilità con la versione più recente di WordPress. Vengono inoltre aggiornati per riflettere eventuali nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.

Prima di aggiornare il tuo sito, assicurati di averne un backup. Ogni giorno, puoi accedere ai backup giornalieri del tuo sito Web tramite l'hosting Kinsta. È anche possibile eseguire un backup manuale prima dell'aggiornamento. In questo caso, è meglio mantenere aggiornato il tuo sito Web poiché potrebbero essere state apportate modifiche dopo il backup precedente. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, devi utilizzare un plug-in di backup. Per evitare tempi di inattività o interruzioni per i tuoi visitatori, dovresti dare la priorità ai tempi di inattività del tuo sito web. Eseguire gli aggiornamenti nelle ore del giorno (o nei giorni della settimana) quando il numero di visitatori è più basso, ha senso.

Per testare la funzionalità del tuo sito live, configuralo su un server di staging, che si trova sullo stesso server in cui si trova. Nell'ambiente di staging, dovrai utilizzare l'URL https://staging-sitename.cloud, dove sitename è il nome del sito di staging. Dopo aver effettuato l'accesso, l'aggiornamento e il test, è possibile accedere al sito di staging. Nel modo più sicuro, i temi di WordPress possono essere aggiornati, creando un tema figlio e aggiungendo la tua personalizzazione. Le modifiche a un tema figlio possono far sembrare che il tema principale sia stato alterato. Assicurati di identificare quali modifiche hai apportato e come interagiscono con il tema principale. Le modifiche apportate nella directory del tema o direttamente da un fornitore di temi andranno perse se aggiorni il tema.

Se desideri modificare un tema creato da un'altra parte, crea una versione figlio del tema. Puoi creare un tema figlio in collaborazione con il tuo tema principale per creare un sito web. Funzionalità extra, come elementi di design e funzionalità, vengono aggiunte al tema principale senza doverlo sovrascrivere. Quando crei un tema figlio, specifichi quali file sovrascrivere in ciascuna sezione del tema, in modo che i file con lo stesso nome vengano automaticamente inclusi nel tema figlio. È possibile che tu abbia modificato il tuo tema per renderlo compatibile con WooCommerce. Se stai utilizzando una versione precedente alla 3.x, devi solo eseguire questo passaggio. In altre parole, potresti aver aggiunto file modello extra al tuo tema.

Per fare ciò, dovrai creare un tema figlio e quindi copiare quei file modello. Beneficerai di tutte le nuove funzionalità se il tuo tema è aggiornato. È sempre una buona idea eseguire il backup del sito di staging prima di eseguire un aggiornamento; dovresti anche testarlo su un sito separato. Quando le modifiche sono pronte, dovresti iniziare a lavorarci. Se devi apportare modifiche al tema del tuo bambino, inizia con il primo.

Posso modificare un tema WordPress?

Theme Customizer ti consente di personalizzare i temi di WordPress utilizzando le opzioni a tua disposizione. È un metodo per modificare l'aspetto visivo del tema basato sulle opzioni del menu predefinito e su un elenco personalizzato. Gli autori di temi aggiungono opzioni personalizzate ai loro temi tramite la pagina Temi .

Come aggiornare il tema WordPress senza perdere la personalizzazione

Se hai bisogno di aggiornare il tuo tema WordPress ma non vuoi perdere la tua personalizzazione attuale, puoi seguire questi passaggi. Innanzitutto, crea un tema figlio. Ciò ti consentirà di apportare modifiche al tuo tema senza influire sui file originali. Quindi, aggiungi il seguente codice al file functions.php del tuo tema figlio:
funzione my_theme_update() {
$dir_tema = get_directory_template();
$dir_tema = get_directory_template_uri();
wp_remote_get($theme_dir_uri . ' /style.css', array( 'timeout' => 120, 'stream' => true, 'filename' => $theme_dir. '/style.css' ));
se ( è_wp_error( $risultato ) ) {
$messaggio_errore = $risultato->get_messaggio_errore();
echo “Qualcosa è andato storto durante l'aggiornamento del tema: $error_message”;
}
}
add_action( 'after_setup_theme', 'my_theme_update' );
? >
Questo codice recupererà l'ultima versione del file style.css del tuo tema e lo salverà nella directory del tema figlio. Se hai apportato modifiche al file style.css del tuo tema, tali modifiche non andranno perse.

Se aggiorni un tema WordPress senza perdere la personalizzazione, puoi risparmiare denaro. A seconda delle tue preferenze, puoi personalizzare un tema WordPress in vari modi. Poiché le tue modifiche sono archiviate nel database di WordPress, puoi essere certo che alcune di queste personalizzazioni dei temi non saranno compromesse. Per temi popolari come Astra e Ocean WP, sono ora disponibili integrazioni di plug-in con temi complementari. Puoi utilizzare questi plugin per aggiungere funzionalità aggiuntive al tuo tema. Le modifiche ai file del tuo tema non sono interessate da un aggiornamento del tema; piuttosto, tutte le modifiche apportate direttamente ai file lo sono. Un tema figlio è un tema WordPress che è il successore di un tema WordPress in termini di funzionalità, caratteristiche e design.

È quindi possibile personalizzare il tema figlio nel tema principale senza dover apportare modifiche. Creeremo un tema figlio in questo tutorial e quindi importeremo tutte le tue personalizzazioni al suo interno. Tutte le modifiche apportate al tema devono essere identificate prima di poterle copiare nel tema figlio. È il modo più semplice per confrontare i tuoi temi vecchi e nuovi . Gli utenti Windows dovrebbero usare WinMerge, gli utenti Mac dovrebbero usare Kaleidoscope e gli utenti Linux dovrebbero usare Meld. Le impostazioni di personalizzazione del tema verranno importate nel tema figlio tramite un plug-in esportato dal tema principale. È ancora possibile accedere alle impostazioni del tema principale tramite la pagina Personalizza temi.

Entrambi i siti Web dovranno installare e attivare anche il plug-in Export/Import Customizer. Se desideri aggiornare il tuo tema WordPress, devi spostare tutte le tue funzionalità dal tema principale al tema figlio. Cliccando su Aspetto, puoi accedere a queste informazioni. Dopo aver selezionato un tema, fai clic sul pulsante Aggiorna accanto al tema Figlio. Il passaggio successivo consiste nel selezionare il file esportato in precedenza. Il nostro elenco di plug-in WordPress indispensabili può aiutarti a creare un sito Web più professionale.

Perdi le tue personalizzazioni con il nuovo aggiornamento di WordPress

Se utilizzi immagini di intestazione o di sfondo personalizzate, le tue immagini andranno perse nell'aggiornamento. Anche le funzioni personalizzate e i CSS personalizzati integrati nel tuo tema verranno rimossi dall'aggiornamento.
Quando utilizzi un plug-in che non è installato sul tuo sito Web, verrà aggiornato e verrà installato un aggiornamento. Quando installi un plug-in sul tuo sito, questo verrà aggiornato e installato sul tuo sito.