Come aggiornare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-11-05

Se stai utilizzando un sito WordPress self-hosted, puoi aggiornare il tuo tema WordPress accedendo al tuo sito tramite FTP e sostituendo la vecchia cartella del tema con quella nuova. Puoi anche utilizzare un plug-in come Theme Updater per aggiornare il tuo tema WordPress. L'aggiornamento del tuo tema WordPress non dovrebbe comportare la perdita di contenuti, ma è sempre una buona idea eseguire il backup del tuo sito prima di aggiornare qualsiasi tema o plug-in, per ogni evenienza.

La selezione del tema determina l'aspetto del front-end del tuo sito web. La manutenzione dei temi di WordPress è una componente fondamentale della gestione del sito. È una buona idea aggiornare il tema WordPress per una serie di motivi. Inoltre, puoi aggiornare i plugin che hai già installato e lo stesso WordPress. I temi in WordPress possono essere modificati individualmente andando su Aspetto. Quando è disponibile un nuovo aggiornamento, viene etichettato come "Nuova versione". Ora c'è un messaggio nella parte superiore della pagina per aggiornare il tema.

I temi WordPress possono anche essere configurati per aggiornare automaticamente l'utente. È il modo più comodo e veloce per aggiornare i temi di WordPress. Tuttavia, se aggiungi CSS o personalizzi il codice del tema , le modifiche non verranno più visualizzate nel tuo browser dopo l'aggiornamento. Una guida passo passo per creare un tema figlio per WordPress. Un tema figlio è uguale a un tema padre in termini di caratteristiche, funzionalità e stile. Il tema figlio ti consente di personalizzare tutte le opzioni che desideri. Puoi aggiornare manualmente il tuo tema senza perdere la personalizzazione.

È una raccolta di siti di test in cui puoi sperimentare personalizzazioni, temi e plug-in. Il sito di staging fornisce un ambiente per il corretto funzionamento del sito di produzione. Puoi facilmente aggiungere nuovi plugin, temi o siti di stage e personalizzarli come meglio credi. L'installazione del plug-in WP Staging dalla dashboard di WordPress è semplice.

Tema di aggiornamento di WordPress manualmente

Fonte immagine: https://wpressbeginner.com/update-a-wordpress-theme-without-losing-customization/

Ci sono alcuni motivi per cui potresti dover aggiornare manualmente il tuo tema WordPress. Forse stai utilizzando un tema personalizzato o precedente che non è compatibile con l'ultima versione di WordPress, o forse hai appena apportato alcune modifiche al tuo tema e vuoi assicurarti che si riflettano sul tuo sito. Qualunque sia il motivo, aggiornare manualmente il tuo tema WordPress è un processo piuttosto semplice. Innanzitutto, dovrai scaricare l'ultima versione del tuo tema dal sito Web dello sviluppatore o da dove l'hai originariamente ottenuto. Una volta ottenuto il file ZIP, dovrai accedere al tuo sito WordPress e andare alla sezione Temi della Dashboard. Fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo, quindi fai clic sul pulsante Carica tema che appare. Seleziona il file ZIP che hai scaricato e fai clic sul pulsante Installa ora. WordPress ora caricherà e installerà il tema per te. Una volta terminato, puoi attivare il tema facendo clic sul pulsante Attiva. Questo è tutto! Il tuo sito WordPress dovrebbe ora utilizzare l'ultima versione del tuo tema.

È necessario aggiornare regolarmente temi, plug-in e persino il CMS principale di WordPress. È classificato in due tipi di aggiornamenti. È possibile eseguire il primo automaticamente (in una finestra separata). Tutto ciò che serve è un core e alcuni temi e plugin che hai installato. Temi e plugin premium, invece, devono essere aggiornati manualmente. La vecchia versione del tema di destinazione deve essere rimossa e quindi è possibile trovare i dettagli del tema. Dopo aver caricato la nuova versione, dovrai caricarla sul tuo computer.

Dopo l'installazione, il sistema decomprimerà e installerà il pacchetto. È ora possibile attivare il tema più recente per il tuo sito web. Se aggiorni il tuo tema, sarai costretto a ripristinare le personalizzazioni apportate nella versione precedente.

Reinstalla il tema WordPress senza perdere contenuto

Fonte immagine: https://www.sktthemes.org/wordpress/reinstall-wordpress/

Se devi reinstallare il tuo tema WordPress senza perdere alcun contenuto, puoi farlo eseguendo prima il backup del tuo sito WordPress. Puoi farlo andando sulla dashboard di WordPress e selezionando l'opzione di esportazione. Dopo aver esportato i tuoi contenuti, puoi eliminare il tuo tema WordPress. Per reinstallare il tuo tema WordPress, puoi semplicemente caricarlo di nuovo dalla dashboard di WordPress.

Quando non sono stati eseguiti altri passaggi per la risoluzione dei problemi, WordPress può essere reinstallato per risolvere i problemi. Imparerai come disinstallare e reinstallare WordPress senza perdere dati se segui questa guida. Abbiamo compilato un elenco di alcune delle migliori tecniche di reinstallazione di WordPress. Una guida passo passo su come reinstallare WordPress utilizzando l'interfaccia della riga di comando (WP-CLI). Questo metodo non funziona per un principiante e deve essere utilizzato quando gli aggiornamenti di WordPress non sono FTP. Sovrascriviamo tutti i file core senza modificare i temi o i plugin di WordPress eliminando la cartella WP-content. Seguendo i comandi forniti, potrai scaricare e installare WordPress senza perdere alcun contenuto.

Come faccio a disinstallare WordPress su localhost? Collega il tuo sito WordPress a un server FTP utilizzando un client FTP o un File Manager. Prima di iniziare il processo di reinstallazione, fai un backup del tuo sito web. Come faccio a far sì che wordpress si avvii in una configurazione predefinita? Puoi ripristinare WP sulla dashboard di WordPress utilizzando il menu Strumenti. Come posso ripristinare un sito WordPress senza un backup? C'è un modo per ripristinare i siti Web WordPress utilizzando la cache di Google o Bing.

Se hai bisogno di ripristinare il tuo sito web, puoi farlo andando sul motore di ricerca. Per accedere alla cache, fare clic sull'opzione cache. Prima di eseguire un ripristino dei dati, è necessario reinstallare il sistema operativo.

Posso cambiare il tema del mio sito Web WordPress senza perdere contenuto?

È semplice cambiare il tema di WordPress senza perdere alcun contenuto; tuttavia, non è così semplice come potrebbe sembrare. Prima di modificare un vecchio tema WordPress , considera l'elenco di controllo di seguito. Il tuo sito dovrebbe essere in grado di funzionare senza intoppi senza tempi di inattività; in questo modo, ridurrai la probabilità di perdere contenuti o romperli.

Come utilizzare il plug-in di backup Updraftplus

Dovrai creare un backup del tuo sito web una volta che il plugin è stato installato. Il pulsante Esegui backup ora si trova nel menu principale del plug-in. È possibile accedere alla procedura guidata di backup di UpdraftPlus seguendo i passaggi seguenti. Per avviare la procedura guidata, è necessario immettere un nome per il backup e selezionare una posizione del computer su cui archiviarlo. Una volta creato il backup, dovrai decidere con quale frequenza farlo. L'impostazione predefinita prevede la creazione di un backup su base giornaliera. Questa impostazione può essere modificata selezionando una frequenza diversa nel pulsante Opzioni nella prima pagina della procedura guidata.
Dopo aver completato la procedura guidata, premere il pulsante Esegui backup ora per iniziare il processo di backup. Per completare è necessario un backup e riceverai una notifica una volta completato. Una volta completato il backup, puoi visualizzarlo facendo clic sul pulsante del menu File nel menu principale del plug-in. Il plug-in di backup di UpdraftPlus può essere utilizzato anche per ripristinare i backup. Seleziona il backup che desideri ripristinare da un elenco di backup creati in precedenza facendo clic sul pulsante Ripristina ora nel menu principale del plug-in.

Come aggiornare il tema in WordPress

Per aggiornare un tema WordPress, devi prima scaricare l'ultima versione del tema dal sito Web dello sviluppatore. Successivamente, devi accedere alla dashboard di WordPress e andare alla sezione "Aspetto". Nella sezione "Aspetto", vedrai un elenco di tutti i temi installati sul tuo sito WordPress. Trova il tema che desideri aggiornare e fai clic sul pulsante "Aggiorna". WordPress aggiornerà quindi il tema per te.

È fondamentale mantenere aggiornato il codice del tuo sito WordPress. Se non aggiorni il tuo sito, potrebbe essere in pericolo. Mantenere aggiornato il tuo sito Web è importante perché lo protegge dagli attacchi, fornisce compatibilità e ti consente di aggiungere nuove funzionalità. Questa guida ti mostrerà come utilizzare gli aggiornamenti in modo sicuro. Non appena vengono rilasciati aggiornamenti ai temi, ai plug-in o al core di WordPress, è necessario aggiornarli. Per assicurarti che i tuoi temi siano compatibili con la versione più recente di WordPress, devi aggiornarli. Sono anche aggiornati per sfruttare tutte le nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.

Prima di iniziare ad aggiornare il tuo sito web, è una buona idea eseguire un backup. Puoi visualizzare i backup giornalieri del tuo sito con l'hosting Kinsta. È anche possibile eseguire manualmente il backup del sistema prima di aggiornarlo. Potrebbe essere necessario ripristinare il tuo sito su un backup precedente alla luce delle modifiche che potresti aver apportato dal backup precedente. Se il tuo servizio di hosting non fornisce backup facili, devi utilizzare un plug-in di backup. È fondamentale adottare misure per garantire che i visitatori rimangano inalterati durante i periodi di inattività. Ha senso programmare gli aggiornamenti in un momento della giornata (o un giorno della settimana) in cui il numero di visitatori è inferiore.

Puoi testare la tua applicazione su un sito di staging, che è ospitato sullo stesso server del tuo sito live. Quando hai una copia del tuo sito di staging, dovrai utilizzare l'URL https://staging-site-name.cloud, che sarà il nome del tuo sito. Prima di poter iniziare il test, dovrai accedere al sito di staging e aggiornare le impostazioni. Il modo più sicuro per aggiornare un tema WordPress personalizzato è creare un tema figlio e quindi aggiungere le tue funzionalità uniche. Le modifiche a un tema figlio possono avere un impatto sul tema figlio del tema padre. Esamina ogni modifica con attenzione e attenzione per vedere come interagisce con il tema principale. Quando aggiorni il tema, tutte le modifiche apportate al tema direttamente dalla directory del tema o dal fornitore del tema andranno perse.

La creazione di una versione figlio di un tema creato da una terza parte è il modo più efficace per modificare un tema. Sono disponibili numerose opzioni per la creazione di temi figlio, inclusi quelli che funzionano insieme al tema principale. Aggiunge funzionalità aggiuntive a un tema principale senza influire sulla sua funzionalità o sugli elementi di design. Quando crei un tema figlio, crei file specifici al suo interno che verranno copiati sullo stesso tema principale. È possibile che tu abbia modificato il tuo tema per renderlo compatibile con WooCommerce. Se stai utilizzando una versione precedente di WooCommerce, dovrai farlo solo prima della versione 3.3. Una situazione più comune è se aggiungi un file modello aggiuntivo al tuo tema.

Se lo hai fatto, dovrai creare un tema figlio e quindi copiarvi i file del modello. Nuove funzionalità e un tema aggiornato si tradurranno in un'esperienza più sicura e conveniente. Prima di tentare di avviare un aggiornamento, esegui un backup e testa il tuo sito di staging. Se vuoi vedere i cambiamenti diventare una realtà, assicurati che siano fatti bene la prima volta. Prima di poter apportare modifiche al tema figlio, devi prima creare un tema figlio.

Aggiornare il tuo tema WordPress: pro e contro

Se aggiorni un tema WordPress, potresti perdere le opzioni di personalizzazione che hai creato. Inoltre, alcuni plugin e temi di WordPress non supportano gli aggiornamenti di WooCommerce. Inoltre, l'aggiornamento potrebbe causare il degrado dei collegamenti nel tuo sito Web, causando un pasticcio. Di conseguenza, si consiglia di utilizzare il personalizzatore del tema WordPress integrato per apportare gli aggiornamenti necessari al tema WordPress mantenendo le impostazioni personalizzate. Se l'installazione di WordPress non è abilitata per la personalizzazione, potrebbe essere necessario aggiornarla. Tuttavia, se intendi apportare modifiche significative al tuo sito Web, dovresti prima testare gli aggiornamenti.