Come aggiornare il tema in Site Publisher con WordPress

Pubblicato: 2022-11-05

Se stai usando WordPress per potenziare il tuo sito web, una delle prime cose che vorrai fare è scegliere un tema. I temi controllano l'aspetto grafico del tuo sito e possono essere personalizzati per adattarsi al tuo marchio o al tuo stile. Esistono due modi per aggiornare il tuo tema in Site Publisher con WordPress. Il primo è utilizzare il dashboard di amministrazione di WordPress e il secondo è utilizzare la directory dei temi di WordPress. Per aggiornare il tuo tema utilizzando il dashboard di amministrazione di WordPress, accedi prima al tuo sito WordPress. Quindi, fai clic sulla scheda "Aspetto" nel menu a sinistra. Nella scheda "Aspetto", vedrai un elenco di temi attualmente installati sul tuo sito. Per aggiornare il tuo tema, fai semplicemente clic sul collegamento "Aggiorna" accanto al tema che desideri aggiornare. Per aggiornare il tuo tema utilizzando la Directory dei temi di WordPress, accedi prima al tuo sito WordPress. Nella scheda "Aspetto", fai clic sul collegamento "Temi". Nella pagina "Temi", vedrai un elenco di temi attualmente disponibili nella directory dei temi di WordPress.

Gli aggiornamenti dei temi di WordPress vengono eseguiti regolarmente ed è razionale che il tuo tema venga aggiornato alla versione più recente. Sono disponibili tre opzioni per aggiornare il tema dell'editore. Puoi farlo subito facendo clic su un collegamento FTP dalla dashboard di WordPress o utilizzando un browser WordPress. Oltre ad assicurarti che sia stato eseguito il backup del tuo tema o sito Web WordPress, dovresti anche assicurarti che sia stato eseguito il backup dell'installazione di WordPress.

Come posso aggiornare un tema WordPress esistente?

Immagine presa da: cloudfront

Se desideri aggiornare un tema WordPress esistente, devi prima scaricare la nuova versione del tema dal sito Web dello sviluppatore. Una volta che hai i nuovi file del tema, devi caricarli sul tuo sito WordPress. Puoi farlo andando alla pagina Aspetto > Temi nel pannello di amministrazione di WordPress e selezionando il pulsante "Aggiungi nuovo". Nella pagina successiva, fai clic sul pulsante "Carica tema" e seleziona il nuovo file ZIP del tema dal tuo computer. Una volta caricato il nuovo tema, è necessario attivarlo andando nella pagina Aspetto > Temi e facendo clic sul collegamento "Attiva" sotto il nuovo tema.

L'aspetto e il comportamento del tuo sito web sono influenzati dal tema, che è un insieme di file. L'obiettivo principale di un tema è fornire un'estetica del design coerente, eliminare la codifica e creare un'interfaccia intuitiva. I temi sono classificati in tre categorie: gratuiti, premium e personalizzati. A seconda dell'ambito del progetto, potresti pagare tra $ 2.000 e $ 40.000 per un tema personalizzato. Lo sviluppo di un tema sarà sempre migliorato dopo che è stato rilasciato da uno sviluppatore rispettabile. La maggior parte degli aggiornamenti delle prestazioni riguarda la riduzione dei tempi di caricamento o la correzione di bug. Se stai utilizzando un tema non modificato , l'aggiornamento dovrebbe richiedere meno di cinque minuti.

Quando il traffico verso il tuo sito è al minimo, puoi mantenere aggiornato il tuo tema per evitare che i tuoi clienti perdano i loro soldi. Se hai già personalizzato il codice del tuo tema WordPress, aggiornarlo può essere ancora più difficile. Se desideri creare un sito di staging in modo rapido e semplice, dovresti utilizzare un provider di hosting che offre staging con un clic. Prima di iniziare, assicurati di seguire tutte le migliori pratiche descritte sopra (esegui il backup del tuo sito). Nel passaggio 4, aggiorna il tema personalizzato da utilizzare dalla directory del tema. Testare, testare e testare di nuovo per assicurarsi che tutte le funzionalità funzionino correttamente. Successivamente, utilizza un ambiente di staging per portare l'aggiornamento al tuo sito live. Nel passaggio 7, confronta il tema di tuo figlio con l'originale per assicurarti che non vi siano elementi mancanti.

Aggiornamenti per temi e plugin personalizzati

Dovresti verificare se il tuo tema o plug-in personalizzato deve essere aggiornato.

L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Immagine presa da: wp

Se aggiorni il tuo tema WordPress, significa che stai perdendo il tuo lavoro. Se i tuoi plugin non sono compatibili con una nuova versione di un tema, devi decidere quale codice aggiornare e quale rimuovere.

Poiché la procedura di aggiornamento interessa tutti i file e le cartelle nell'installazione principale di WordPress, il tuo sito Web ne risentirà. Le modifiche a questi file verranno cancellate se esegui l'aggiornamento senza salvarle. Dovresti essere alla ricerca delle seguenti otto possibili modifiche al tuo sito Web a seguito dell'aggiornamento di WordPress . Dovresti aggiornare regolarmente WordPress se desideri che il tuo sito Web rimanga sicuro, protetto e stabile. WordPress richiede modifiche importanti nella struttura del database da applicare in ogni versione principale. È molto probabile che una quantità significativa di dati vada persa se si esegue l'aggiornamento subito dopo l'aggiornamento a una versione precedente senza eseguire il backup o eseguire qualcos'altro. Mantenere un'installazione aggiornata di WordPress ti assicura di ricevere gli aggiornamenti di sicurezza più recenti.

Gli aggiornamenti di WordPress possono richiedere da pochi minuti a un giorno o più, a seconda della complessità delle modifiche. Un sito Web compromesso può essere causato dal mancato aggiornamento e dal mantenimento di una versione non aggiornata. Per assicurarti che il tuo sito WordPress sia aggiornato, dovresti eseguirne il backup prima che vengano rilasciati eventuali aggiornamenti. Il plugin UpdraftPlus per WordPress è il modo più semplice per eseguire il backup del tuo sito web. Copierà automaticamente tutti i tuoi file e database su Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri servizi di archiviazione cloud, consentendoti di archiviarli ovunque tu abbia accesso a Internet. C'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto durante l'aggiornamento di WordPress, ma la maggior parte degli aggiornamenti sono generalmente sicuri. Se desideri annullare le modifiche, è sempre una buona idea eseguire il backup del tuo sito Web prima di applicare un aggiornamento. È fondamentale, tuttavia, che il tuo sito Web esegua anche la versione più recente di WordPress.


Come posso modificare un tema in WordPress?

Per modificare un tema in WordPress, dovrai accedere all'editor di WordPress. Per fare ciò, dovrai accedere al tuo sito WordPress e andare alla pagina dell'editor. Una volta che sei nella pagina dell'editor, sarai in grado di vedere tutti i file che compongono il tuo tema. Puoi quindi modificare questi file per cambiare l'aspetto del tuo tema.

Il tuo nuovo tema non influirà sulla maggior parte degli elementi sul tuo sito web normale. È possibile che tu debba riconfigurare i menu e le aree dei widget, ma non perderai nulla. La maggior parte delle funzionalità esclusive del tuo tema andranno perse se lo utilizzi come componente separato di un plug-in o di un software WordPress. Installa e attiva il tuo nuovo tema WordPress su WordPress.org. Se hai acquistato di recente un tema premium o un file ZIP, puoi caricare il file ZIP facendo clic sul pulsante Carica tema. Il passaggio successivo consiste nell'utilizzare WordPress Customizer per visualizzare in anteprima un nuovo tema. Puoi visualizzare in anteprima il tuo sito prima che diventi attivo utilizzando il Customizer.

Utilizzando le opzioni Menu e Widget nella personalizzazione, puoi risolvere eventuali problemi che potresti incontrare. Se sei completamente soddisfatto dell'aspetto del tuo nuovo tema , fai semplicemente clic sul pulsante Attiva per renderlo attivo. Di conseguenza, hai finito. Se hai ulteriori domande su come modificare un tema WordPress, faccelo sapere lasciando un commento.

Come aggiornare il tema in WordPress

Per aggiornare il tuo tema WordPress, accedi alla dashboard di WordPress e vai su Aspetto > Temi. In questa pagina puoi vedere tutti i temi attualmente installati sul tuo sito WordPress. Per aggiornare un tema, fai semplicemente clic sul collegamento Aggiorna ora sotto il tema. WordPress scaricherà e installerà l'ultima versione del tema.

Prima di aggiornare i temi di WordPress, è fondamentale prepararli a fondo per evitare di perdere il controllo sulle impostazioni o sulla personalizzazione. Prima di tentare di aggiornare il tema, dovresti esaminare il seguente elenco di controllo. Di seguito sono riportati i due metodi di aggiornamento: aggiornamenti manuali e aggiornamenti automatici. Quando i temi di WordPress vengono aggiornati automaticamente, qualsiasi personalizzazione precedente nel tema andrà persa. Al momento non è possibile aggiornare automaticamente i nostri temi premium, quindi è necessario accedere per controllare e scaricare la versione più recente. Il dashboard si trova nella parte superiore della pagina. Dopo il caricamento, entrambe le versioni del tema saranno presenti nella cornice del tema.

Attiva la versione del tema più recente inserendo il numero di versione. Sono disponibili diversi strumenti per aiutarti a confrontare e rilevare le differenze tra file e cartelle ( http://en.wikipedia.org/w/html/Comparison_of_file_comparison_tool). Poiché sia ​​WinMerge per Windows che kaleidoscope per Mac sono gratuiti e semplici da usare, ti consigliamo di utilizzare entrambi. Entrambe le versioni Windows e Mac di questo software funzionano. La cosa più importante che puoi fare per mantenere il tuo tema WordPress sicuro e personalizzato è utilizzare un tema figlio.