Come aggiornare il tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-11-05Se hai un sito Web WordPress e desideri aggiornare il tuo tema, ci sono alcune cose che devi fare. Innanzitutto, devi scaricare i nuovi file del tema . Successivamente, è necessario decomprimere il file e caricarlo nella directory di WordPress. Infine, è necessario attivare il nuovo tema.
Con ogni versione dei modelli di RocketTheme, sono disponibili numerosi aggiornamenti. La nostra guida esaminerà i passaggi e le precauzioni coinvolte nell'aggiornamento di un tema RocketTheme. Se non sono state apportate modifiche ai file modello esistenti, dovresti essere in grado di aggiornare le estensioni di Joomla utilizzando Joomla Extension Manager. Il modello principale contiene solo file che possono essere eliminati. Per assicurarti che il tuo codice personalizzato funzioni correttamente con il nuovo modello, assicurati che sia stato testato. Le modifiche apportate direttamente ai file modello verranno gestite con cautela. Utilizzando gli strumenti di differenza/unione, puoi confrontare, confrontare e unire le modifiche a file e cartelle.
Come posso aggiornare un tema WordPress esistente?

Ci sono alcuni modi per aggiornare un tema WordPress esistente. Un modo è semplicemente sovrascrivere i file del tema esistenti con quelli nuovi. Un altro modo è usare un tema figlio. Con un tema figlio, puoi apportare modifiche al codice senza influire sul tema principale. Infine, puoi utilizzare un plug-in come Theme Updater per gestire gli aggiornamenti per te.
I temi sono i vari file che compongono l'aspetto e il comportamento del tuo sito web. L'obiettivo di un tema è quello di fornire all'utente un senso generale del luogo senza richiedere loro di codificare nulla. Le opzioni del tema sono disponibili in tre tipi: gratuito, premium e personalizzato. Puoi spendere fino a $ 40.000 per un tema personalizzato a seconda delle dimensioni del progetto. Uno sviluppatore rispettabile continuerà ad aggiungere funzionalità al proprio tema dopo che è stato rilasciato per la prima volta. Nella maggior parte degli aggiornamenti delle prestazioni, un bug o una riduzione del tempo di caricamento è un obiettivo. L'aggiornamento di un tema non modificato dovrebbe richiedere solo cinque minuti.
Quando il tuo traffico è al minimo, aggiorna il tuo tema per ridurre al minimo i tempi di inattività per i tuoi clienti. Se hai già personalizzato il codice del tuo tema, aggiornare il tuo tema WordPress potrebbe essere più difficile. Utilizzando un provider di hosting che fornisce la gestione temporanea con un clic, puoi creare un sito di gestione temporanea in modo rapido e semplice. Per iniziare, dovresti seguire le stesse best practice descritte sopra (eseguire il backup del tuo sito). Nel passaggio 4, devi scaricare e aggiornare il tema personalizzato. Tutte le funzionalità devono essere testate e regolate secondo necessità affinché funzionino correttamente. Passaggio 6: invia l'aggiornamento al sito live tramite un ambiente di gestione temporanea. Passaggio 7: guarda il tema in questione per vedere cosa manca e duplicalo.
Assicurati di eseguire il backup dei file del tema prima dell'aggiornamento
Se il tema è cambiato, è meglio eseguire prima il backup dei file. Dovresti essere preparato per ogni evenienza, poiché il tuo tema WordPress perderà sempre dati.
Come posso aggiornare un tema WordPress da un file zip?

Supponendo che tu abbia un sito WordPress e utilizzi un tema personalizzato: 1. Vai su Aspetto > Temi nel pannello di amministrazione di WordPress. 2. Nella pagina Temi, fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo. 3. Nella pagina Aggiungi temi, fare clic sul pulsante Carica tema. 4. Nella pagina Carica tema, fai clic sul pulsante Sfoglia e seleziona il file ZIP del tema dal tuo computer. 5. Una volta selezionato il file, fare clic sul pulsante Installa ora. 6. WordPress caricherà ora il file ZIP del tema e installerà il tema.
In WordPress 5.5, un file ZIP può ora essere caricato su un tema o plug-in esistente per applicare gli aggiornamenti. È anche possibile eseguire un aggiornamento sullo stesso file che è stato a lungo utilizzato per installare il software. Ci sono però alcuni dettagli tecnici da tenere a mente, ma nel complesso la procedura è abbastanza semplice. Aggiorneremo Yoast SEO alla versione più recente di questo esempio. Per fare ciò, dobbiamo prima scaricare una nuova copia del plugin sul nostro dispositivo. Vai alla dashboard di WordPress e seleziona la sezione Plugin. Cliccando su Carica, puoi caricare il tuo video.

Ora devi premere il pulsante di caricamento. La schermata di caricamento è quasi identica a quella di un tema e la differenza principale è la posizione della schermata di caricamento. Gli stessi passaggi possono essere eseguiti per aggiornare un tema WordPress con un file ZIP, come descritto sopra. Aggiorneremo questa pagina con il tema Twenty Twenty più recente. Quando fai clic su Sostituisci corrente con caricato, il tema verrà aggiornato. Questo ci permette di offrire qualcosa di nuovo che quasi tutti possono fare.
L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Se aggiorni il tuo tema WordPress, rischi di perdere il tuo lavoro. Se i tuoi plugin non sono compatibili con un nuovo tema, dovresti decidere quale codice aggiornare e quale conservare.
Poiché la procedura di aggiornamento di WordPress interessa tutti i file e le cartelle nell'installazione principale, l'aggiornamento del tuo sito Web ha un impatto su di esso. Non sarai in grado di modificare quei file se non li salvi dopo l'aggiornamento. Ci sono otto possibili modifiche al tuo sito web di cui dovresti essere a conoscenza a seguito dell'aggiornamento di WordPress. Mantenere la sicurezza, la stabilità e la funzionalità del tuo sito web richiede la manutenzione di WordPress. Le modifiche alla struttura del database vengono apportate in ogni versione principale di WordPress. È fondamentale continuare a eseguire il backup o eseguire qualcos'altro prima di eseguire l'aggiornamento a una versione più recente se non si esegue il backup o si esegue qualcos'altro prima di eseguire l'aggiornamento a quella versione. Se mantieni regolarmente l'installazione di WordPress, ti assicurerai di avere le patch di sicurezza più recenti disponibili.
Gli aggiornamenti di WordPress vengono spesso completati nel giro di minuti, giorni o settimane. Se non aggiorni e non mantieni una versione aggiornata, il tuo sito Web potrebbe essere violato. Se qualcosa va storto, è necessario eseguire il backup del tuo sito WordPress prima di un aggiornamento perché ti consentirà di ripristinare il tuo sito. UpdraftPlus, un plugin per WordPress, è il modo più conveniente per eseguire il backup del tuo sito Web WordPress. Creerà una copia fuori sede di tutti i tuoi file e database, consentendoti di accedervi da qualsiasi posizione e archiviarli su Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri servizi di archiviazione cloud. Nonostante il fatto che gli aggiornamenti di WordPress siano generalmente sicuri, c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto durante il processo. Quando applichi un aggiornamento, assicurati sempre di eseguire il backup del tuo sito nel caso in cui sia necessario ripristinare le modifiche. Soprattutto, dovresti sempre assicurarti che il tuo sito Web sia aggiornato sull'ultima versione di WordPress.
Non perdere le tue personalizzazioni quando aggiorni il tuo tema WordPress
WordPress viene utilizzato per gestire il contenuto del tuo sito Web e personalizzarne l'aspetto grafico da molte persone. La maggior parte delle persone, oltre al tema del tuo sito web esistente, ha un tema diverso. Se hai personalizzato quel tema secondo le tue specifiche, potresti essere preoccupato di cosa accadrà se viene aggiornato. Una volta che WordPress ha scaricato e decompresso il pacchetto del tema, sostituirà i file del tema precedentemente installati con quelli nuovi. Tutti i temi installati sul tuo sito Web verranno eliminati durante questo processo, il che significa che tutte le modifiche o personalizzazioni apportate verranno cancellate. Devi prima personalizzare il nuovo tema per mantenere i tuoi contenuti e tenerli aggiornati. Per iniziare a personalizzare il tuo nuovo tema WordPress, dovrai lavorare per renderlo esattamente come lo desideri. La seconda cosa che dovresti fare è eseguire il backup del tuo sito Web prima di apportare modifiche, nel caso qualcosa vada storto. Infine, se hai domande sull'aggiornamento del tuo tema, vai alla nostra pagina di supporto.
