Come aggiornare WordPress in modo sicuro
Pubblicato: 2022-11-05WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. WordPress è un software gratuito e open source rilasciato sotto GPL.
La maggior parte degli utenti di WordPress non sono sviluppatori e potrebbero non essere a conoscenza di come aggiornare il proprio sito WordPress quando viene rilasciata una nuova versione di WordPress. Questo articolo spiegherà come aggiornare WordPress e come farlo in sicurezza.
Puoi aggiornare in batch più temi WordPress o solo uno selezionando l'opzione di aggiornamento in batch. La pagina degli aggiornamenti o il plug-in Envato Market sono entrambi gratuiti per aggiornare i temi. Assicurati che i tuoi temi siano aggiornati sia per la sicurezza che per i set di funzionalità.
Come posso aggiornare un tema WordPress esistente?

Se desideri aggiornare un tema WordPress esistente, puoi farlo andando alla pagina Aggiornamenti nella dashboard di WordPress. Da lì, puoi selezionare il tema che desideri aggiornare e fare clic sul pulsante "Aggiorna".
Il tema è un termine generico che si riferisce a una raccolta di file utilizzati per decorare il tuo sito web. Con un tema, puoi creare un sito Web visivamente gradevole senza dover codificare nulla. I temi sono classificati in tre categorie: gratuiti, premium e personalizzati. Se il tuo progetto è di grandi dimensioni, potresti spendere tra $ 2.000 e $ 40.000 per un tema personalizzato . Il tuo tema sarà migliorato solo dopo essere stato rilasciato da uno sviluppatore rispettabile. L'aumento dei tempi di caricamento o la correzione dei bug sono due degli aggiornamenti delle prestazioni più comuni. Nel caso di un tema non modificato, l'aggiornamento dovrebbe richiedere solo pochi minuti.
Se vuoi proteggere i tuoi clienti, aggiorna il tuo tema quando il loro traffico è al minimo. Poiché il tuo tema WordPress è già stato personalizzato, aggiornarlo è più difficile se ne hai già personalizzato il codice. Puoi creare facilmente un sito di staging se utilizzi un provider di hosting che consente lo staging con un clic. Assicurati di seguire tutte le tue migliori pratiche (esegui il backup del tuo sito web). Nel passaggio 4, scarica e aggiorna il tuo tema personalizzato dalla directory dei temi . Testare, testare e testare di nuovo per assicurarsi che tutte le funzionalità funzionino correttamente. La fase 6 assicurerà che il tuo sito live riceva l'aggiornamento. Prendi nota degli elementi mancanti e copiali dal tema originale.
Aggiorna il tuo tema in modo sicuro effettuando un backup
Quando aggiorni il tuo tema a una versione più recente, dovresti prima eseguire il backup del tuo tema. In caso di problemi dopo l'aggiornamento, è possibile ripristinare il backup per ripristinare i dati.
L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Se personalizzi un tema WordPress, aggiornarlo potrebbe farti perdere il tuo lavoro. Se i plugin del tuo sito non sono compatibili con un nuovo tema , dovrai decidere quale codice aggiornare e quale no.
Poiché la procedura di aggiornamento di WordPress interessa tutti i file e le cartelle del tuo sito Web, avrà un impatto sull'installazione di WordPress nel suo insieme. Se non salvi le modifiche apportate a quei file, non sarai in grado di aggiornarli. Dovresti essere consapevole del fatto che potresti dover apportare otto modifiche al tuo sito Web a seguito dell'aggiornamento di WordPress. Poiché WordPress è una piattaforma che può essere aggiornata, puoi assicurarti che il tuo sito Web rimanga aggiornato, sicuro e stabile. Ogni versione principale di WordPress include modifiche significative alla struttura del database. Se si esegue l'aggiornamento subito dopo l'aggiornamento, è più probabile che si perdano dati se non si esegue il backup o se non si eseguono attività aggiuntive prima dell'aggiornamento. Una buona installazione di WordPress ti assicura di avere gli aggiornamenti di sicurezza più recenti.
L'aggiornamento di WordPress può richiedere da pochi minuti a un giorno, a seconda della complessità delle modifiche. Se non aggiorni e non tieni il passo con il tuo sistema operativo, potresti ottenere un sito Web compromesso. Se qualcosa va storto con il tuo sito WordPress, esegui il backup prima che sia richiesto un nuovo aggiornamento. UpdraftPlus è un plug-in gratuito che può essere utilizzato per eseguire il backup del tuo sito Web WordPress. Sarai in grado di eseguire un backup fuori sede di tutti i tuoi file e database che puoi archiviare su Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri servizi di archiviazione cloud senza lasciare il tuo computer. Gli aggiornamenti di WordPress sono generalmente sicuri, ma c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto durante il processo di aggiornamento . Prima di applicare un aggiornamento, dovresti sempre eseguire il backup del tuo sito per assicurarti di non dover ripristinare le modifiche. Infine, se vuoi essere sicuro che il tuo sito web stia utilizzando la versione più recente di WordPress, assicurati che lo sia.

3 consigli per aggiornare il tuo tema WordPress
Probabilmente dovresti aggiornare regolarmente il tuo tema WordPress, proprio come la maggior parte degli altri utenti di WordPress. Al termine, WordPress scarica e decomprime il nuovo pacchetto di temi, sostituendo quelli vecchi con quelli nuovi. Conserva un backup del tuo vecchio tema prima di procedere con questo processo; le modifiche e le personalizzazioni apportate in questo processo verranno sovrascritte da quella nuova. Modificare i temi sul tuo sito Web è un modo eccellente per ottenere un maggiore controllo sul design e l'aspetto del tuo sito. Di conseguenza, non dovresti preoccuparti se perdi contenuti a causa del cambio di tema. Quando hai finito di personalizzare il tuo nuovo tema WordPress, dovresti essere in grado di farlo sembrare esattamente come lo desideri.
Come aggiornare il tema in WordPress
Per aggiornare il tuo tema WordPress, accedi alla dashboard di WordPress e vai su Aspetto > Temi. Nella pagina Temi vedrai un elenco di tutti i temi installati sul tuo sito WordPress. Per aggiornare un tema, fai semplicemente clic sul pulsante Aggiorna accanto al tema.
È fondamentale che tutto sia preparato in anticipo per evitare qualsiasi perdita di impostazioni o personalizzazione. Ti consigliamo di consultare l'elenco di controllo riportato di seguito per assicurarti di essere sulla strada giusta prima di tentare l'aggiornamento del tema. Un aggiornamento automatico o manuale è un metodo per l'aggiornamento. Quando i temi WordPress vengono aggiornati automaticamente, tutte le precedenti personalizzazioni nel tema vengono perse. Nel prossimo futuro, non sarai in grado di aggiornare automaticamente i nostri temi premium ; invece, devi andare sul tuo profilo per controllare e scaricare la versione più recente. Si accede alla dashboard facendo clic sul pulsante Aspetto, quindi su Aspetto. Quando il tema viene caricato, appariranno sia la vecchia che la nuova versione.
Se stai cercando la versione del tema più recente, controlla il numero di versione. È possibile utilizzare una varietà di strumenti per confrontare e rilevare le differenze tra file e cartelle (https://en.wikipedia.org/Wiki/Comparison_of_file_comparison_tool). A causa della natura semplice e gratuita di WinMerge per Windows e Kaleidoscope per Mac, ti consigliamo di utilizzare ciascuno di questi programmi. Entrambi i computer Windows e Mac funzionano con questa applicazione. Se desideri aggiornare i temi di WordPress senza perdere la personalizzazione, dovresti utilizzare un tema figlio di WordPress .
Come aggiornare il tuo tema WordPress senza perdere le tue personalizzazioni
Potresti perdere tutte le modifiche apportate al tuo tema WordPress se lo aggiorni senza prima eseguire il backup del tuo sito. Inoltre, se utilizzi un plug-in o un tema personalizzato, potresti perdere l'accesso a tali funzionalità se esegui l'aggiornamento a una versione più recente di WordPress. Nel caso in cui non desideri aggiornare il tuo tema WordPress, sono disponibili alcune opzioni per evitare di perdere le opzioni di personalizzazione. Crea una copia della directory del tuo tema WordPress e salvala lontano dal sito. Se desideri modificare qualcosa, salva prima il tuo sito Web, quindi esegui il backup prima di apportare modifiche; un plugin come WPBackup può essere utilizzato per creare un backup completo del tuo sito. È sempre una buona idea testare eventuali modifiche prima che vengano implementate sul tuo sito web.
Come aggiornare il tema figlio WordPress
Se stai utilizzando un tema figlio e devi aggiornarlo, ci sono alcune cose che devi fare. Innanzitutto, dovrai scaricare l'ultima versione del tema principale. Successivamente, dovrai decomprimere il tema principale e caricarlo sull'installazione di WordPress. Infine, dovrai attivare il tema principale.
Non è necessario aggiornare il tema figlio una volta scaricato. Se hai apportato modifiche significative al foglio di stile figlio, è possibile che sia necessario eseguire il backup del tuo sito web. Di conseguenza, quanto più CSS possibile è stato rimosso dal foglio di stile e inserito nelle impostazioni del modulo e del personalizzatore.
Aggiorna il tema del tuo bambino per un'esperienza senza interruzioni
Tutti i file associati al tema figlio verranno sostituiti una volta aggiornato il tema principale. Nel frattempo, poiché i temi figlio sono progettati per mantenere un tema figlio aggiornato senza problemi, tutte le modifiche saranno protette. Accedi alla dashboard del tuo sito Web e vai su Aspetto Facendo clic sul pulsante " Carica tema ", puoi caricare il tuo tema dalla parte superiore della pagina. Per avviare il processo di installazione, seleziona l'opzione "Installa ora" dopo aver selezionato il file .zip del tema figlio. Il tema figlio ora deve essere abilitato.