Come aggiornare un tema figlio di WordPress
Pubblicato: 2022-11-05Se stai utilizzando un tema figlio di WordPress e desideri aggiornarlo all'ultima versione, ci sono alcune cose che devi fare. Innanzitutto, devi verificare se la nuova versione del tema principale è compatibile con il tuo tema figlio. In tal caso, puoi semplicemente aggiornare il tema principale e il tuo tema figlio erediterà le modifiche. Se la nuova versione del tema principale non è compatibile con il tema figlio, dovrai aggiornare il tema figlio per renderlo compatibile. Questo può essere un po' più complicato, ma è comunque relativamente facile da fare. Innanzitutto, devi trovare la versione corretta del tema principale compatibile con il tuo tema figlio. Quindi, devi aggiornare il foglio di stile del tuo tema figlio e il file functions.php per riflettere le modifiche nel tema principale. Dopo aver aggiornato il tema figlio, puoi aggiornare il tema principale e il tema figlio erediterà le modifiche.
Non è necessario aggiornare il tema figlio a una versione più recente . Se hai apportato modifiche significative al foglio di stile figlio, potrebbe essere necessario eseguire il backup del tuo sito. Di conseguenza, abbiamo spostato il più possibile i CSS nelle impostazioni di Customizer e modulo.
Come si aggiorna un tema figlio su Astra?

Se hai bisogno di aggiornare il tuo tema figlio, puoi farlo scaricando l'ultima versione dal sito web di Astra. Quindi, decomprimi il file e carica la nuova versione sul tuo sito WordPress, sostituendo la vecchia versione.
Non dovrai creare un intero tema figlio se usi Astra, che viene fornito con un tema figlio pronto per l'uso. La funzione principale di un tema figlio è consentire la personalizzazione dei suoi file. Tutto quello che devi fare è visitare il Child Theme Generator per scaricare e installare il tuo Child Theme.
Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda
In caso di domande, non esitare a contattarci all'indirizzo [email protected].
Come creare un tema figlio in WordPress
Un tema figlio è un tema WordPress che eredita le sue funzionalità da un tema principale. I temi figlio vengono spesso utilizzati quando si desidera apportare modifiche a un tema WordPress esistente. La creazione di un tema figlio è un processo in due fasi. Innanzitutto, devi creare una nuova directory per il tuo tema figlio. In secondo luogo, è necessario creare un file style.css e aggiungere il codice seguente: /* Nome tema: Modello tema figlio mio: venticinque */ @import url(“../twentyfifteen/style.css”); La prima riga di codice dice a WordPress qual è il nome del tuo tema figlio. La seconda riga dice a WordPress quale tema è il tema principale. La terza riga carica il foglio di stile del tema principale. Ora puoi aggiungere le tue regole CSS al foglio di stile del tema figlio. Queste regole sovrascriveranno gli stili del tema principale.
La funzionalità di un tema figlio è identica a quella di un tema principale, ma ti consente di modificarla. I temi per bambini non vengono visualizzati sullo schermo del genitore; piuttosto, vengono visualizzati da soli. Con un tema figlio, puoi semplificare la manutenzione e l'aggiornamento del tuo sito. Inoltre, ti aiuterà a mantenere l'aspetto del tuo sito evitando il rischio di sovrascrittura. Tutti gli elementi del tema principale vengono trasferiti al tema figlio. Esistono anche asset JavaScript, che possono includere tutti i file modello, le funzioni e gli asset. Nella maggior parte dei casi dovresti aggiungere alcune righe di codice al file style.css.
L'utilizzo di un plug-in è uno dei modi più semplici per creare un tema WordPress per bambini. Dal menu a discesa, ti verrà chiesto di scegliere un tema principale. Se hai molti temi sul tuo sito web, è una buona idea sceglierne uno da personalizzare. Dopo aver assegnato un tema a tuo figlio, dovrai scriverne una descrizione. In alternativa, puoi mostrare un'analisi dei dati grezzi o inviare una richiesta di supporto direttamente al creatore del plug-in tramite questa pagina. Se stai utilizzando un tema premium o con restrizioni come genitore, potresti non essere in grado di eseguire questo passaggio. È necessario eseguire il backup delle impostazioni del tuo sito Web prima di apportare modifiche.
Poiché puoi creare manualmente un tema figlio di WordPress, puoi apportare tutte le modifiche che desideri in un momento specifico. Il primo passo è creare una cartella per il tema di tuo figlio. Il passaggio 2 consiste nel creare un foglio di stile per il tema di tuo figlio. I fogli di stile dei temi padre e figlio devono essere importati. Il quarto passaggio consiste nell'aggiungere il file style.css alla directory che hai creato. Il quinto passaggio consiste nell'abilitare il tema figlio andando su Aspetto. Poiché un tema figlio può essere facilmente modificato senza dover passare direttamente attraverso il processo di modifica di un tema principale, è vantaggioso.

La facilità di regolazione di un tema figlio consente di apportare modifiche radicali a un sito Web esistente utilizzando il tema figlio. Oltre a un buon provider di hosting, dovresti considerare di averne uno. Che tu stia cercando un hosting condiviso conveniente o un aggiornamento a un piano premium, DreamHost ha un piano per te.
Qual è la differenza tra tema e tema figlio in WordPress?
Non è vero il contrario; un tema padre non richiede un tema figlio. I temi figlio, d'altra parte, sono un altro livello del tema principale. Lo sviluppatore di WordPress può personalizzare e aggiungere un nuovo tema alla tua pagina WordPress senza preoccuparsi di perdere le personalizzazioni.
WordPress: la piattaforma di siti Web più popolare
Puoi facilmente creare un sito web con WordPress, oppure puoi usarlo per aggiornare o migliorare uno esistente. Ci sono numerose ragioni per cui WordPress è così popolare, inclusa la sua facilità d'uso, flessibilità e uso diffuso. WordPress è una piattaforma potente perché ha migliaia di plugin che possono essere incorporati per estendere le sue capacità.
Come aggiornare un tema WordPress
Per aggiornare il tuo tema, vai semplicemente su Dashboard Questo può essere realizzato rapidamente e facilmente. Inoltre, ogni volta che un tema WordPress viene aggiornato automaticamente, qualsiasi personalizzazione precedente effettuata nel tema viene persa.
Il tema è una raccolta di file che fungono da base per l'aspetto e il comportamento del tuo sito web. L'obiettivo di un tema è fornire un aspetto pulito e unificato riducendo al minimo la necessità di codificare. Le variazioni del tema possono essere classificate come gratuite, premium o personalizzate. Se hai un grande progetto, un tema può costare in media fino a $ 40.000. Qualsiasi sviluppatore rispettabile continuerà a migliorare il tema dopo il suo rilascio iniziale. Di solito ci sono aggiornamenti delle prestazioni che riducono i tempi di caricamento o correggono i bug. L' aggiornamento del tema non modificato dovrebbe richiedere solo cinque minuti.
Quando il tuo traffico è al minimo, dovresti aggiornare il tuo tema per assicurarti che i tuoi clienti continuino ad avere accesso ai loro contenuti. Se hai già personalizzato il codice per il tuo tema WordPress, dovrai affrontare qualche problema in più per aggiornarlo. Un servizio di staging con un clic da un provider di hosting è il modo più semplice per creare un sito di staging. Assicurati di eseguire il backup del tuo sito Web prima di iniziare (consulta le migliori pratiche elencate sopra). Scaricando e aggiornando il tema dalla directory del tema, puoi personalizzare il tuo tema personalizzato. È fondamentale che tutte le funzionalità vengano testate, testate e testate nuovamente affinché funzionino correttamente. Nel passaggio 6, dovrai configurare un ambiente di gestione temporanea per inviare l'aggiornamento al tuo sito live. Il settimo passaggio consiste nel confrontare il tema del tuo bambino con quello che hai installato sul tuo computer per vedere se ci sono funzionalità mancanti.
Come si aggiorna un tema WordPress esistente?
È molto semplice aggiornare il tuo tema WordPress. Selezionando il tema in Dashboard, puoi aggiornarlo.
Come posso aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione?
Non perderai alcuna impostazione personalizzata durante l'aggiornamento del tuo tema WordPress, grazie a un personalizzatore integrato che puoi trovare in Aspetto > Personalizza. Puoi modificare e memorizzare tutte le modifiche apportate al tuo tema WordPress utilizzando il personalizzatore del tema .
Posso modificare un tema WordPress?
Theme Customizer semplifica l'aggiunta di temi ai temi di WordPress . Il modo predefinito per aggiungere nuovi elementi visivi al tuo tema consiste nell'aggiungere opzioni dal menu a discesa e un elenco personalizzato. Un'opzione personalizzata è quella che è stata aggiunta al tuo tema tramite l'autore del tema.
