Come installare e attivare due temi WordPress separati
Pubblicato: 2022-10-11Se vuoi avere due temi separati sul tuo sito WordPress, puoi farlo installando due temi separati e attivandoli dal pannello di amministrazione di WordPress. Dovrai avere due directory di temi separate, una per ogni tema. Se vuoi mantenere i tuoi temi organizzati, puoi creare una directory per ogni tema nella directory /wp-content/themes/. Ad esempio, se hai due temi denominati "tema1" e "tema2", creeresti le seguenti directory: /wp-content/themes/theme1 /wp-content/themes/theme2 Quindi, caricheresti i file del tema nella loro rispettive directory. Dopo aver installato i temi, puoi attivarli dal pannello di amministrazione di WordPress andando nella pagina Aspetto > Temi.
Posso avere temi WordPress su due siti Web separati? La differenza tra avere i temi installati e averli attivi in un'installazione di WordPress è significativa. Un altro sito WordPress può sempre essere installato nella stessa directory o sullo stesso dominio. Non fa differenza quanti diversi temi WordPress sono installati; è molto più semplice avere un unico tema installato su un sito. Il metodo per modificare l'aspetto di una pagina è incluso nei livelli di codice. Quando crei un tema o hai un tema personalizzato creato per te, puoi creare una varietà di modelli di pagina che visualizzano una varietà di tipi di pagine. Si consiglia di utilizzare questo approccio se si desidera avere più look e stili per il proprio sito WordPress.
In parole povere, WordPress ha un modo di lavorare.
Quanti temi puoi installare sul tuo sito Web WordPress?

Non c'è limite al numero di temi che puoi installare sul tuo sito Web WordPress. Tuttavia, è importante notare che l'installazione di troppi temi può influire sulle prestazioni del tuo sito web.
Quanti temi può avere un tema WordPress?

Non esiste un limite fisso al numero di temi che può avere un sito WordPress. Tuttavia, in genere è consigliabile che un sito utilizzi un solo tema alla volta. Questo aiuta a mantenere il sito organizzato e funzionante senza intoppi.
I 3 migliori temi WordPress del 2020
Quali sono alcuni dei temi più popolari?
Gli sviluppatori di temi hanno creato molti temi accattivanti che hanno ottenuto un ampio seguito grazie al loro design, alle loro caratteristiche o a entrambi. I temi Divi, Bootstrap e figlio sono tra i temi più popolari su WordPress.org. Nel 2020, lo Scettro pubblicherà il suo nuovo numero.
Puoi passare da un tema WordPress all'altro?
Andando su Aspetto, puoi cambiare il tuo aspetto. La barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress mostra i temi di WordPress. È necessario fare clic sul pulsante Attiva per modificare il tema WordPress in questa pagina; nella pagina successiva, devi posizionare il cursore del mouse sul tema che desideri utilizzare.
Nel caso di modifiche al tema di WordPress , puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti rimarranno al sicuro. Il contenuto rimarrà nella tua dashboard, quindi non è necessario spostarlo. Eseguire il backup dei file utilizzando un plug-in o manualmente. Il nuovo tema deve essere abilitato per i widget per poter essere abilitato per i widget nello stesso modo in cui lo è un tema abilitato per i widget esistente. È molto probabile che l'area del widget sul nuovo tema sia diversa da quella del tema precedente. Assicurati di tenere traccia dei tuoi widget attivi e di tutte le informazioni ad essi associate, per non perderli quando cambi. Offriamo un plug-in di pagina semplice da usare (precedentemente noto come LaunchIt) che sarà presto disponibile per un tema Bluchic. Dovresti guardare le impostazioni su tutti i principali browser, inclusi Internet Explorer, Firefox, Safari, Google Chrome e Opera, per vedere come appare il tuo nuovo tema del sito web.

Le implicazioni SEO della modifica del tema WordPress
La modifica dei temi di WordPress può cambiare l'aspetto del tuo sito Web, oltre a modificare il formato e la struttura del tuo URL. Poiché tutto ciò può influire sull'ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo sito Web, è una buona idea essere consapevoli delle possibili conseguenze prima di impegnarsi. Tuttavia, ci sono alcuni passaggi che puoi intraprendere per mitigare il danno e migliorare il posizionamento del tuo sito dopo aver effettuato il passaggio.
Posso utilizzare temi diversi nel multisito di WordPress?
Se il tuo sito fa parte di un multisito, puoi utilizzare un solo tema. Il tema offre all'utente la possibilità di creare il proprio sito nel modo che preferisce.
Quando crei un multisito, puoi utilizzare solo un tema nel sito. Puoi includere un link o un logo nei piè di pagina o nelle intestazioni del tema e puoi aggiungere un piccolo codice ai piè di pagina e/o alle intestazioni del tuo tema. Se un utente conosce i codici CSS, può utilizzare il personalizzatore per nasconderli o rimuoverli. I file di intestazione/piè di pagina del tema contengono questi hook. Di conseguenza, ho implementato l'hook WP_footer() di WP (che qualsiasi tema che si rispetti avrebbe) e ho usato jquery per anteporre/appendre codice html al tag body. Quali sono alcuni aspetti negativi di questo? È possibile aggiungerlo a un functions.php multisito in modo che si colleghi a tutti i minisiti? Come?
Temi e plugin per un sottodominio
In questo caso, tieni presente che tutti i temi e i plug-in utilizzati su un sottodominio devono essere compatibili con tutti gli altri siti Web nella rete multisito.
Temi multipli di WordPress su un sito Web
Andando su Impostazioni, puoi abilitare il plug-in Temi multipli per la tua home page. In questo menu a discesa, puoi selezionare un tema diverso per la home page del tuo sito web. Dopo aver scelto un tema, potrai salvare le modifiche facendo clic su Salva tutte le modifiche.
Un sito web è spesso il primo punto di contatto con il tuo marchio. Lo sviluppo di un sito Web basato su WordPress è una parte importante della crescita di un'azienda. Puoi scegliere tra una varietà di temi WordPress per diverse pagine del tuo sito web. Se disabiliti i plug-in di memorizzazione nella cache, non sarai in grado di vedere le versioni precedenti del tuo sito mentre abiliti i nuovi temi. A seconda dei requisiti del tuo sito web, potresti dover aggiungere più temi. È possibile cambiare il tema di una pagina web in due modi. La prima opzione è creare un nuovo tema basato sul permalink o sull'URL di una pagina Web o un post specifico.
Dopo aver selezionato una parola chiave pertinente in Parola chiave Query (come Blog), inserisci Alice nella casella che dice Valore. Questa opzione può essere utilizzata per aggiungere un tema univoco a tutti gli URL che contengono la tua parola chiave o valore oppure per utilizzare un valore di query con un tema univoco. Sarai in grado di pianificare come incorporare i temi nel tuo sito Web utilizzando questo metodo. Se hai più temi WordPress su un dominio, puoi cambiare il tema della tua home page o di uno dei tuoi post solo inserendo un URL o una frase di query. Se vuoi cambiare il tema del tuo sito in qualsiasi altro modo, devi creare un sito web completamente diverso, uno che utilizzi un tema completamente diverso.