I molti temi gratuiti disponibili su WordPress Com
Pubblicato: 2022-10-11Ci sono molti temi disponibili gratuitamente su WordPress.com. Puoi sfogliare la vetrina dei temi di WordPress.com per avere un'idea di ciò che è disponibile. Se desideri un maggiore controllo sull'aspetto del tuo sito, puoi eseguire l'upgrade a un piano Premium o Business. Con un piano a pagamento, puoi caricare un tema personalizzato o acquistare un tema dalla Directory dei temi di WordPress.com.
Puoi iniziare con un tema WordPress gratuito come ottimo punto di partenza per il tuo sito web. Ci sono una varietà di temi WordPress freemium e a pagamento disponibili sul nostro sito web. Ci sono oltre 9.000 temi WordPress nella directory dei temi di WordPress. Ecco un elenco di alcune delle caratteristiche notevoli di ciascun tema e della nicchia per cui è adatto. OceanWP, un tema WordPress gratuito, è uno dei più popolari. È progettato per occupare meno spazio sul tuo sito Web, con una dimensione della pagina di 32,4 KB. Con i modelli gratuiti di Neve, puoi creare siti Web per una varietà di scopi.
Hello Elementor è un tema WordPress gratuito leggero e progettato per funzionare con il plug-in per la creazione di pagine di Elementor. Customizr ti consente di creare un negozio online pronto per WooCommerce e allo stesso tempo di mostrare i prodotti. Il tema One Page Express è un moderno tema di una pagina con oltre 30 sezioni che possono essere personalizzate utilizzando un editor drag-and-drop. Blocksy è un tema WordPress leggero che può essere utilizzato con una varietà di plugin per la creazione di pagine. Con Go Theme, puoi creare un tema WordPress semplice e flessibile che funzioni al meglio con l'editor WordPress di Gutenberg e il plug-in CoBlocks. Come framework tematico, Genesis ti consente di creare siti Web SEO friendly, reattivi e sicuri. Utilizzando il plug-in WP Auction, puoi utilizzare Responsive Theme per ospitare aste sul tuo sito Web WordPress.
Se stai cercando un modo semplice e veloce per vendere prodotti digitali online, il tema WooCommerce è un'opzione eccellente. Puoi anche personalizzare il tuo negozio online con plug-in come WooCommerce, che ti consente di creare negozi online e creare pagine personalizzate. È uno dei temi WordPress più leggeri , con una dimensione del file inferiore a 50 KB. Woostify Theme è progettato per siti WordPress che sono reattivi e si comportano bene in termini di velocità di caricamento e prestazioni. Un tema WordPress gratuito chiamato Botiga è progettato per essere semplice da usare e attraente per gli occhi. Vogue, un tema multiuso che include il supporto per WooCommerce, è ideale per una varietà di applicazioni. Il generatore di pagine di Make viene fornito con sezioni dedicate per prodotti e download.
Lo scorrimento in parallasse e i banner a scorrimento sono due delle funzionalità più avanzate disponibili nei temi aziendali e delle agenzie. I plug-in di eCommerce consentono la vendita di beni e servizi online tramite questi temi. Abbiamo compilato un elenco dei dieci migliori temi WordPress gratuiti per aziende e agenzie. GeneratePress è un tema leggero, ideale per una varietà di siti Web aziendali e di e-commerce. Phlox ha anche un dispositivo di scorrimento dei post completamente reattivo, che ti consente di visualizzare video, immagini e altri media. La home page aziendale di ArileWP include uno slider a tutta larghezza con pulsanti CTA e una sezione informativa. Il tema Ashe WordPress è l'ideale per i blog in aree come viaggi, stile di vita e cibo.
Oltre alla modalità a una pagina, CityLogic ha un layout a larghezza intera, ma non lo supporta. Hemingway è un tema blog WordPress gratuito che combina il classico design a due colonne con uno stile moderno. Chic Lite è un tema WordPress SEO friendly che include il supporto dello schema. Poiché il tema supporta WooCommerce, puoi anche vendere articoli sul tuo blog. Fairy è un tema WordPress completamente funzionale e pronto per l'uso per blog e riviste. Nella home page, ci sono opzioni di scorrimento che mostrano i post di interesse, come le ricette più recenti o più popolari. Alcuni temi includono funzionalità come un ticker di notizie o un banner di ultime notizie per evidenziare i post importanti.
I temi delle riviste SEO-friendly come MH Magazine Lite sono progettati per visualizzare più titoli sulla prima pagina utilizzando una presentazione. SuperMag è un tema WordPress gratuito con diversi layout specifici per le riviste. Un tema WordPress gratuito che può essere utilizzato per riviste e blog, HitMag. ChromeNews è un tema WordPress di notizie completo e basato su widget che offre numerose opzioni di personalizzazione dei contenuti. Inspiro è un tema WordPress freemium che si concentra sulla fotografia e sui contenuti video. I nostri editori hanno selezionato i 10 migliori temi di portfolio WordPress gratuiti . Perfect Portfolio è un tema WordPress gratuito che non include la fotografia.
È un tema WordPress ideale per aziende creative, fotografi e negozi di moda. PhotoFocus è un tema WordPress orientato alle foto, ideale per creare portfolio fotografici. Un layout a griglia a tre colonne è incluso nel tema Hitchcock per i post. Con Bold Photography, puoi creare un tema fotografico multiuso. PhotoFocus e Bold Photography sono stati i due sviluppatori di Fotografie. Audioman è un tema WordPress gratuito dedicato alla musica e può essere utilizzato per incorporare e promuovere podcast. Abbiamo compilato un elenco dei cinque migliori podcast e siti Web di video temi WordPress per mantenere organizzato il tuo sito Web.

Un altro tema WordPress gratuito di Catch Themes è noto come Euphony ed è utilizzato dai siti Web di musica. C'è un'opzione playlist nel software che può essere utilizzata per organizzare più file audio. Inoltre, Euphony è dotato di uno slider integrato per creare una presentazione con un massimo di quattro pagine di testo. Puoi ottenere più risultati utilizzando un tema WordPress specifico di nicchia anziché temi WordPress standard . Un tema eCommerce, come quello di WooCommerce, può includere un carrello degli acquisti e visualizzazioni di prodotti. In genere è meglio ottenere il tema dalla directory dei temi di WordPress per assicurarsi che sia compatibile con la versione più recente di WordPress.
Posso utilizzare i temi WordPress gratuitamente?

OceanWP è uno dei temi WordPress gratuiti più utilizzati. Ogni volta che visiti questo sito, troverai 15 demo di temi completamente responsive per il tuo sito web, dai blog personali ai siti di eCommerce. Sette estensioni gratuite del tema forniscono anche uno slider in primo piano, icone dei social media e una barra laterale personalizzata, oltre allo slider, alle icone dei social media e alla barra laterale.
Tutto è iniziato con l'amore per WordPress e le incredibili possibilità di personalizzazione della piattaforma. Vale la pena acquistare temi WordPress premium oltre a una serie di vantaggi. Perché qualcuno dovrebbe pagare un abbonamento premium a un'app gratuita? Una guida ai migliori temi WordPress può essere trovata qui. Twenty Twenty è l'ultimo tema gratuito degli sviluppatori di WordPress, che hanno rilasciato una serie di temi gratuitamente. Esiste un rigoroso processo di revisione per l'invio di un tema alla directory dei temi ufficiale. Utilizzando un collegamento a piè di pagina, un tema gratuito collega il sito Web di uno sviluppatore all'istanza del tema.
La vendita di un tema WordPress gratuito è un buon modo per evitare di essere esposti a rischi perché consente agli utenti di provarlo prima di acquistare la versione premium. Senza un repository WordPress, è più probabile che tu scopra codice dannoso se esplori temi gratuiti piuttosto che se acquisti un tema premium . C'è una distinzione da fare tra i temi WordPress gratuiti e premium. Riceverai i seguenti vantaggi: supporto, aggiornamenti frequenti, maggiore controllo (in termini di opzioni di personalizzazione) e minor rischio di virus e terze parti. Forniamo tutto questo e molto altro in un unico piano senza contratti a lungo termine, migrazioni assistite e una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Puoi creare facilmente un fantastico sito Web gratuitamente con una varietà di bellissimi temi gratuiti. Tuttavia, se vuoi scegliere un tema più ricco di funzionalità, dovrai pagare un premio.
Ci sono una miriade di temi gratuiti disponibili, ma se desideri più funzionalità e personalizzazione, un tema premium è un must. I temi con supporto e aggiornamenti premium sono più sicuri a lungo termine perché ricevono aggiornamenti e supporto regolari.
Perché non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti?

Ci sono alcuni motivi per cui non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti: 1. I temi WordPress gratuiti sono solitamente creati da sviluppatori inesperti, il che può portare a errori di codifica e vulnerabilità di sicurezza. 2. La maggior parte dei temi WordPress gratuiti non offre supporto o aggiornamenti, quindi se ci sono dei bug, sei da solo. 3. I temi WordPress gratuiti sono spesso ricchi di funzionalità che non ti servono, che possono gonfiare il tuo sito Web e rallentarlo. 4. I temi WordPress gratuiti in genere hanno opzioni di progettazione molto limitate, quindi il tuo sito Web probabilmente assomiglierà a tutti gli altri che utilizzano lo stesso tema. Nel complesso, di solito è meglio evitare temi WordPress gratuiti e optare invece per un tema premium. Sebbene i temi premium abbiano un costo, sono sviluppati da professionisti e offrono un prodotto di qualità molto superiore.
Ci sono così tanti temi WordPress gratuiti e premium disponibili sul mercato che scegliere quello giusto per il tuo blog può essere difficile. Un tema gratuito è mozzafiato perché ha la parola "gratuito" allegata. I temi gratuiti presentano molti svantaggi, come nessun supporto e nessun aggiornamento. L'aspetto più controverso dei temi WordPress gratuiti è che spesso hanno collegamenti crittografati nei loro piè di pagina. Di conseguenza, le tue classifiche diminuiranno e di conseguenza l'ottimizzazione dei motori di ricerca ne risentirà. Poiché la maggior parte dei temi gratuiti non ha un pannello delle opzioni del tema, dovrai utilizzare i codici per progettare un tema personalizzato.