I pro ei contro della codifica rispetto ai temi predefiniti per i siti WordPress

Pubblicato: 2022-10-11

La codifica e i temi predefiniti sono entrambi ottimi modi per creare un sito WordPress. Ma quale è meglio? La codifica ti dà il controllo completo sul tuo sito. Puoi creare qualsiasi design desideri e aggiungere tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Ma ci vuole più tempo per costruire un sito in questo modo. È più veloce creare un sito con i temi predefiniti. E puoi ancora personalizzarli in una certa misura. Ma sei limitato dal design e dalla funzionalità del tema. Allora, quale dovresti usare? Dipende dai tuoi bisogni. Se hai bisogno di un sito personalizzato, la codifica è la strada da percorrere. Se hai bisogno di un sito rapidamente, i temi predefiniti sono una buona opzione.

Puoi mescolare temi in WordPress?

Credito: Pinterest

Puoi utilizzare il plug-in Temi multipli sulla tua home page andando su Impostazioni. Il menu a discesa ti consente di scegliere tra una varietà di temi da utilizzare per la home page del tuo sito web. Puoi salvare le modifiche dopo aver selezionato un tema facendo clic su Salva tutte le modifiche.

Puoi inserire due temi su un blog WordPress? La distinzione tra l'installazione di temi WordPress e l'averli attivi è importante quando si crea un'installazione di WordPress. Puoi sempre installare un altro sito WordPress da qualche altra parte sul tuo computer, come una sottodirectory o un sottodominio. Più di un tema può essere utilizzato in un sito WordPress e questo elimina la necessità di più temi. Il livello di codice fornisce un metodo per modificare l'aspetto delle pagine. Puoi creare più modelli di pagina nello stile che desideri codificando un tema o creando un tema personalizzato per te. In questo modo, puoi ottenere una varietà di look e stili per il tuo sito Web WordPress.

Cosa fare se si desidera mantenere i menu personalizzati e i tipi di post quando si cambia tema WordPress

Se cambi tema, potresti essere costretto a ricreare alcune funzioni, come menu personalizzati e tipi di post personalizzati, poiché potrebbero non essere disponibili nel nuovo sistema.

Puoi codificare il tuo tema WordPress?

Credito: Pinterest

Sì, puoi codificare il tuo tema WordPress, ma richiede una buona dose di conoscenza ed esperienza. Se non hai familiarità con la codifica, probabilmente non è qualcosa che dovresti provare. Ci sono molti fantastici temi WordPress disponibili per l'acquisto o il download che non richiedono alcuna conoscenza di programmazione.

Un tema viene utilizzato dai siti Web WordPress per creare l'aspetto grafico delle loro pagine. I temi utilizzati includono modelli PHP, HTML, CSS e JavaScript. In questo articolo, ti mostreremo come creare un tema WordPress senza codifica. Crea facilmente pagine WordPress con il generatore di pagine drag-and-drop di SeedProd. Lo strumento ti consente di creare un tema WordPress senza scrivere alcun codice. In questo tutorial, ti mostreremo come creare un tema personalizzato per SeedProd da zero. Per iniziare, ti consigliamo di scaricare e installare un tema già pronto, quindi modificare i modelli più avanti nel tutorial.

Ti consente di creare al volo contenuti per il tuo tema WordPress utilizzando il database di WordPress. Inoltre, puoi creare facilmente pagine di acquisto personalizzate con SeedProd perché supporta WooCommerce. I temi possono essere modificati tramite Seedprod Theme Builder o creati da zero. La possibilità di creare un tema WordPress personalizzato con un solo clic è un'eccellente funzionalità di SeedProd. Il passaggio successivo è attivarlo sul tuo sito WordPress. Puoi anche utilizzare SeedProd per creare più modelli per diverse sezioni del tuo sito web. Ad esempio, puoi aggiungere un modello di intestazione al tuo tema che visualizza solo le categorie pertinenti al tuo argomento.

Se stai cercando di creare un tema WordPress, SeedProd ha una soluzione per te. Puoi utilizzare il generatore di trascinamento della selezione per creare qualsiasi tipo di layout o modello personalizzato di cui hai bisogno. Scopri come creare una landing page con WordPress nel nostro tutorial.

Perché non dovresti usare un tema WordPress gratuito

Esistono temi WordPress a pagamento? Sono disponibili numerosi temi WordPress gratuiti, ma l'utilizzo di uno non è l'opzione migliore. Esistono numerosi temi WordPress gratuiti che non aderiscono alle migliori pratiche del codice e sono obsoleti o non ben progettati. I temi premium possono mantenere il tuo sito aggiornato e affidabile, permettendoti di assicurarti che i tuoi contenuti siano pertinenti e affidabili. Puoi creare il tuo tema WordPress in qualsiasi momento, se lo desideri. Non è necessario codificare un tema utilizzando 10Web AI Builder o il plug-in per la creazione di pagine. Inoltre, puoi scegliere tra una varietà di temi premium per assicurarti che il tuo sito web sia affidabile e aggiornato.

Possiamo usare due temi in WordPress?

Sebbene tu possa avere due temi WordPress su un sito, questo non è raccomandato. È inteso che WordPress può ospitare più temi installati, ma è possibile utilizzare solo un tema attivo alla volta.

Un tema WordPress non può avere due pagine attive. Puoi, tuttavia, creare due temi e poi scambiarli. Questo tutorial ti insegnerà come utilizzare due temi, quando usarli e perché. Non dovrai imparare a programmare se lo fai. Sul tuo sito Web WordPress, puoi installare due temi WordPress e utilizzare solo il secondo tema per la funzionalità del blog. Queste funzionalità non sono incluse in tutti i temi, ma sono le uniche che desideri. Un sito web deve essere gestito in modo multisito.

WordPress, oltre ad essere flessibile, può essere utilizzato per creare siti web multisito. In un nome di dominio, aggiungi un sottodominio al tuo dominio esistente. Rende il tuo sito web molto più organizzato e separa le sue funzioni, permettendoti di separarle. C'è anche una maggiore possibilità che il tuo sito web venga compreso dai motori di ricerca se hai un sottodominio. Esistono numerosi motivi per includere un sottodominio in un sito Web, ma i tutorial raramente trattano questo argomento. Quando il tuo provider di hosting non fornisce una funzione di backup, devi installare un plug-in che ti consenta di farlo. Una cosa da tenere a mente è che non modificherà l'aspetto del tuo pannello di amministrazione.

I plugin con memorizzazione nella cache utilizzano i temi, il che significa che le impostazioni del tema e il contenuto sono memorizzati nel browser dell'utente. Avere due temi WordPress garantisce che, qualunque cosa accada a uno, funzionerà comunque. Un altro vantaggio del plug-in Temi multipli è che puoi utilizzare un tema attivo e quindi estrarre i design dei temi da un altro per URL specifici sul tuo sito web. Anche se questo plugin è utile, è fondamentale prestare attenzione. Gli sviluppatori di alcuni di loro non sono stati in grado di incorporare determinati plug-in nel loro software.

Posso aggiungere codice personalizzato in WordPress?

L'utilizzo del plug-in Code Snippets è un ottimo modo per aggiungere codice personalizzato ai siti WordPress ed è meno difficile che crearne uno personalizzato. Fondamentalmente ha lo stesso scopo del tuo plug-in perché è possibile aggiungere codice personalizzato senza richiedere alcuna codifica o aderire alle politiche di aggiornamento.

Il plug-in di frammenti di codice WordPress più popolare, WPCode, è utilizzato da oltre 1 milione di siti Web. Aggiungi semplicemente frammenti di codice a WordPress senza dover modificare il file functions.php del tuo tema. WPCode è anche uno strumento eccellente per aggiungere codici di monitoraggio per Google Analytics, Facebook Pixel, Google AdSense e altri siti. Quando il plug-in è attivato, vedrai una nuova voce di menu intitolata "Snippet di codice" nell'area di amministrazione di WordPress. Vedrai un elenco di tutti gli snippet di codice personalizzati che hai salvato sul tuo sito facendo clic su di esso. Per aggiungere un codice personalizzato, vai alla sezione "Usa snippet" della pagina Aggiungi il tuo codice personalizzato (nuovo snippet) e seleziona "Aggiungi il tuo codice personalizzato (nuovo snippet)" dal menu a discesa. Gli inserimenti possono essere effettuati nella casella del codice situata sotto la casella del codice.

Ci sono due opzioni di inserimento principali. L'inserimento e il codice vengono entrambi generati automaticamente. Impostando la priorità dello snippet su 5, puoi farlo apparire prima di altri, se lo desideri. Puoi utilizzare la sezione "Logica condizionale intelligente" per nascondere o visualizzare snippet inseriti automaticamente in base a una serie di regole. Oltre ad accedere al tuo account, puoi caricare snippet di codice solo su URL di pagina specifici e puoi visualizzare snippet solo su URL di pagina specifici. L'interfaccia utente del plugin WPCode semplifica la gestione dei frammenti di codice personalizzati in WordPress. I frammenti di codice possono essere salvati senza attivarli sul tuo sito e possono essere attivati ​​o disattivati ​​in qualsiasi momento. Se stai spostando il tuo sito web su un altro server, puoi importare facilmente i frammenti di codice.


Come modificare i temi di WordPress senza codifica

Se desideri modificare il tuo tema WordPress senza dover programmare, dovrai utilizzare un plugin per l'editor di temi WordPress. Esistono diversi plugin tra cui puoi scegliere, ma ti consigliamo di utilizzare il plugin dell'editor dei temi. Questo plugin ti consentirà di apportare modifiche al tuo tema senza dover programmare. Installa semplicemente il plugin e poi attivalo. Una volta attivato il plug-in, sarai in grado di modificare il tuo tema dalla scheda "Aspetto" nella dashboard di WordPress.

Puoi apportare modifiche al tuo tema WordPress in modo semplice e rapido utilizzando il Customizer di WordPress. Le funzionalità dello strumento ti consentono di modificare il titolo e lo slogan del tuo sito, creare menu personalizzati, aggiungere widget e modificare le impostazioni della tua home page. Puoi vedere le versioni in anteprima dal vivo delle modifiche prima di pubblicarle tramite lo strumento. Quando si tratta di modificare l'aspetto del tuo sito WordPress, sono disponibili numerosi strumenti. Le opzioni dell'interfaccia drag-and-drop sono disponibili con questi strumenti, rendendoli facili da usare. Il Beaver Themer può essere utilizzato per colmare il divario tra il tuo tema e le tue pagine. Elementor è un popolare costruttore di siti Web WordPress con una comunità di oltre 5 milioni di utenti.

Divi Builder, oltre ad avere un costruttore di siti Web, ha anche un tema all-in-one. Supporta una varietà di funzionalità, inclusa la possibilità di modificare il testo in linea oltre ai controlli CSS personalizzati, la creazione di trascinamento della selezione e la modifica mediante trascinamento. Con Ultimate Tweaker, puoi personalizzare i tuoi temi WordPress a tuo piacimento per oltre 200 motivi diversi. Ogni modifica nell'app è immediatamente visibile attraverso il suo intuitivo editor visivo, che ti consente di visualizzarla in anteprima in tempo reale. Headway Themes ha due pacchetti disponibili tra cui scegliere. Blocchi, estensioni ed elementi possono essere aggiunti facilmente al tuo layout grazie all'editor drag-and-drop. Usando Visual Composer, puoi modificare il layout delle tue pagine, post o persino creare post personalizzati in base al tema che scegli.