Come visualizzare i post di WordPress su una pagina

Pubblicato: 2022-09-27

Supponendo che desideri un'introduzione su come visualizzare i post di WordPress su una pagina, di seguito è riportato un possibile modo per farlo. Un modo per visualizzare i post di WordPress su una pagina è utilizzare la classe WP_Query. WP_Query è una classe definita in WordPress che consente agli sviluppatori di interrogare il database di WordPress e ottenere risultati. Per utilizzare WP_Query, devi prima creare un'istanza della classe. Puoi farlo passando un array di argomenti. Questi argomenti diranno a WordPress che tipo di dati vuoi recuperare. Dopo aver creato un'istanza di WP_Query, puoi quindi utilizzare i vari metodi disponibili per ottenere i dati di cui hai bisogno. Per ottenere i post di WordPress, dovresti utilizzare il metodo get_posts(). Questo metodo accetta una matrice di argomenti, che puoi utilizzare per specificare il tipo di post che desideri recuperare. Ad esempio, puoi utilizzare l'argomento 'post_per_page' per specificare quanti post vuoi recuperare. Per impostazione predefinita, WordPress restituirà 10 post. Puoi anche utilizzare l'argomento 'orderby' per specificare come desideri che i post vengano ordinati. Per impostazione predefinita, WordPress ordinerà i post per data. Una volta che hai i post, puoi quindi scorrerli e visualizzarli sulla tua pagina. Quindi, questo è un modo per visualizzare i post di WordPress su una pagina.

Non è raro che gli utenti si trovino a distinguere tra la loro home page e la pagina che contiene i post. Poiché è un'opzione predefinita, è semplice da configurare. C'è anche un'impostazione chiamata più opzione, che può essere trovata nello screenshot sopra. Se non desideri utilizzare WordPress Posts e non sei soddisfatto del design del tuo tema, dovresti verificare se il modello di pagina che fornisce soddisfa i tuoi requisiti. È importante ricordare che i temi spesso includono modelli di pagina relativi al blog, quindi è una buona idea indagare. Dopo aver installato WP Show Posts, aggiungeremo tutti i nostri post alla nostra pagina, che verrà utilizzata come nostro blog WordPress. Crea una nuova scheda aggiungendo un titolo, scegliendo una tassonomia (ad esempio una categoria) e spuntando tutti i termini della tassonomia che hai scelto.

Per abilitare l'impaginazione, vai alla pagina Impaginazione e seleziona la casella di controllo accanto ad essa, quindi modifica il numero di post per pagina sul numero desiderato. Quando fai clic sul segno +, viene visualizzata una finestra in cui puoi aggiungere un blocco Gutenberg e cercare uno shortcode. Per aggiornare la pagina dopo l'evento, vai in fondo alla pagina e fai clic sul pulsante Aggiorna. Puoi creare un modello di pagina personalizzato per WordPress utilizzando il codice per creare la pagina del tuo blog. Vai alla tua directory principale di WordPress e connettiti al tuo server con le credenziali FTP. Crea un nuovo file con le autorizzazioni appropriate nella directory /WP-content/themes/theme-name/. Il file A.php verrà generato senza stringhe.

Qui è dove dovrai aggiungere il codice appropriato al tuo modello di pagina. Nella variabile $blog_posts, memorizziamo semplicemente i dati su tutti i nostri post pubblicati. È incluso un div contenente la classe personalizzata post-blog, che genera contenuto in base al post corrente nel ciclo interno while. Classi personalizzate sono state aggiunte agli elementi HTML corrispondenti, che saranno utili se ne avremo bisogno al termine della personalizzazione CSS. Il nostro modello di pagina personalizzato, che ci consente di creare una sezione di articolo separata per ogni post del blog, è completamente integrato con il ciclo di WordPress . Nella sezione dell'articolo, ci sono collegamenti a ciascun post, categorie, un estratto e un pulsante per saperne di più. Il codice può essere modificato aggiungendo, rimuovendo o alterando parti specifiche di esso a seconda delle proprie esigenze.

Come faccio a far apparire i miei post di Facebook sul mio sito Web WordPress?

Credito: www.dienodigital.com

Esistono diversi modi per visualizzare i tuoi post di Facebook sul tuo sito Web WordPress . Un modo è utilizzare il plug-in della pagina di Facebook. Questo plugin ti permetterà di incorporare la tua pagina Facebook nel tuo sito web. Un altro modo per visualizzare i tuoi post di Facebook sul tuo sito Web WordPress è utilizzare il plug-in RSS Graffiti. Questo plug-in ti consentirà di inserire i tuoi post di Facebook nel tuo sito Web tramite RSS. Infine, puoi anche utilizzare il plug-in Jetpack per visualizzare i tuoi post di Facebook sul tuo sito Web WordPress. Jetpack creerà per te un widget Facebook che potrai poi aggiungere al tuo sito web.

Come impostare il tuo feed di Facebook utilizzando WordPress. In pochi passaggi, puoi integrare il tuo feed di Facebook con il tuo sito WordPress con il plug-in Smash Balloon Social Post Feed. Questo plugin può essere utilizzato solo su una Pagina Facebook, non su un feed Facebook personale. Inoltre, puoi aggiungere un login o un pulsante Mi piace al tuo sito web. Il primo passaggio consiste nel fare clic sul collegamento Feed di Facebook e quindi selezionare Impostazioni. Il secondo passaggio è inserire l'ID della tua pagina Facebook, che può essere il nome o il numero. Nel passaggio tre, devi specificare quale pagina desideri utilizzare e fornire al plug-in uno shortcode per essa.

La visualizzazione di un feed di Facebook su un post o una pagina di WordPress è uno dei quattro passaggi. Inseriscilo in un blocco shortcode che apre un post o una pagina. Si prega di inserire il seguente codice in [ht_message]. [ ht_message id] È disponibile un feed Facebook personalizzato. È possibile pubblicare post o pagine. Quando salvi il widget, il tuo feed di Facebook verrà visualizzato ovunque venga visualizzato. Le funzionalità più preziose del plugin sono riservate alle versioni pro (a pagamento).

La maggior parte dei plugin di feed ha un prezzo ragionevole se stai cercando un modo economico per mostrare il tuo feed di Facebook sul tuo sito web. Quando rendi la tua presenza online più integrata e interconnessa, più visitatori e follower accumulerai. L'impollinazione incrociata è l'obiettivo di qualsiasi strategia di successo sui social media.

Utilizzando WordPress, puoi includere un pulsante di condivisione di Facebook nei post del tuo blog se desideri pubblicarli sul Web. Consentire ai tuoi lettori di condividere i tuoi post sulle loro pagine Facebook sarà vantaggioso. Questo potrebbe essere un ottimo modo per creare una base di fan e promuovere i contenuti del tuo blog. Se non hai WordPress, puoi comunque incorporare un pulsante di condivisione di Facebook nei tuoi post. Per ottenere ciò, devi prima creare un blocco "Incorpora" nel tuo editor di contenuti. Dopo aver inserito l'URL dello stato di Facebook, fai clic sul pulsante "Incorpora". WordPress mostrerà lo stato del tuo post sul blog. Puoi visualizzare in anteprima e pubblicare lo stato del tuo articolo in WordPress se desideri che appaia come stato di Facebook.

Come faccio a scollegare WordPress da Facebook?

Nella dashboard di amministrazione di WP, fai clic su Impostazioni. Puoi modificare le impostazioni social sul tuo sito web accedendo alla tua dashboard. Puoi modificare facilmente la tua connessione Facebook facendo clic su Aggiungi nuovo o facendo clic sulla X nella sezione Facebook della pagina.


Pagina dei post di WordPress

Credito: wpfixall.com

La pagina dei post di WordPress è la pagina in cui vengono visualizzati tutti i post del tuo blog. Per impostazione predefinita, questa pagina è la tua home page, ma puoi cambiarla in qualsiasi pagina desideri. Per fare ciò, vai alla pagina Impostazioni > Lettura e seleziona una pagina statica per la Pagina dei post.

Una pagina dei post di WordPress può essere utilizzata per visualizzare i post del blog. Sebbene la tua home page mostri un ordine cronologico inverso per i post, puoi cambiarlo. Sebbene la struttura delle pagine e dei post sia simile, ci sono diverse distinzioni da tenere presenti. Alle pagine non vengono assegnati tag, ma possono essere organizzate in gerarchie (ad esempio, la gerarchia delle pagine Informazioni). In WordPress, puoi creare una pagina Archivio, che mostra i tuoi post più recenti in categorie facili da cercare. I post possono essere archiviati per mese, argomento, autore del post o quasi qualsiasi altro criterio tu scelga. Puoi fornire ai tuoi lettori un'esperienza di ricerca più snella incorporando una ricerca efficiente e più snella.

È fondamentale poter configurare manualmente una pagina adatta per un nuovo blog se ne stai iniziando uno. Aggiungi una nuova pagina navigando su Pagine. Crea due pagine: una per la tua home page e un'altra per la pagina dei tuoi post. La piattaforma WordPress ti consente di includere una nuova pagina nella tua home o nelle pagine dei post, nonché in altre sezioni. È una buona idea assicurarsi che tutte le tue pagine siano visibili nella schermata Aspetto dopo aver creato un blog. Questo perché i modelli di WordPress specificano come appaiono gli elementi di una pagina a livello di base. Se desideri aumentare il numero di post visualizzati su una singola pagina, puoi anche aggiungere immagini di dimensioni maggiori a ciascun post.

Potresti provare a utilizzare un widget di archivio dedicato se desideri organizzare i tuoi post in modo rapido e semplice. Oltre a utilizzare questi elementi, potresti prendere in considerazione la possibilità di organizzare i post in modo diverso, ad esempio per categorie o tag. Se desideri creare un modulo di iscrizione e-mail, puoi guardare la pagina dei tuoi post. WPForms può essere ospitato da DreamHost, che offre una versione completa del plug-in come parte di ciascuno dei suoi piani di hosting.

Creazione di una nuova pagina sul tuo sito web

Tuttavia, questo non funzionerà come previsto. Quando aggiungi un post, la pagina viene generata automaticamente, mentre quando lo salvi come bozza, il post non viene mai visualizzato. Ciò significa che copiare e incollare i tuoi post non comporterà una nuova pagina; piuttosto, si tradurrà nella creazione di una nuova bozza del post.

WordPress Visualizza i post sulla pagina Php

Credito: stackoverflow.com

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. Una delle funzionalità più popolari di WordPress è la sua capacità di visualizzare i post su una pagina.
Per visualizzare i post su una pagina in WordPress, devi prima creare un modello di pagina. Una volta creato il modello, puoi quindi aggiungere il codice per visualizzare i post. Il codice per visualizzare i post è il seguente:
$args = array(
'post_per_page' => 10,
'post_status' => 'pubblica',
'orderby' => 'data',
'ordine' => 'DESC'
);
$la_query = nuova WP_Query($args);
if ( $the_query->have_posts() ) {
mentre ( $the_query->have_posts() ) {
$la_query->il_post();
eco '

  • ';
    il titolo();
    eco '
  • ';
    }
    } altro {
    echo 'Nessun messaggio trovato';
    }
    wp_reset_postdata();
    ? >
    Questo codice mostrerà i 10 post più recenti sulla tua pagina. Puoi modificare il numero di post da visualizzare modificando il parametro 'post_per_page'.

    In questo articolo, ti guiderò attraverso un metodo per visualizzare tutti i post di WordPress su una singola pagina. Questo può essere ottenuto in vari modi, il più popolare dei quali è tramite i plugin di WordPress. Il mercato di WordPress è pieno di plugin per qualsiasi attività. Uno dei modi più semplici per creare una pagina personalizzata è con un modello. Potresti aver già creato un modello che può essere utilizzato in questo caso. Una query WP può essere utilizzata per trovare tutti i post pubblicati senza impostare un limite al numero di post che possono essere visualizzati. Quindi ripetiamo i risultati e li visualizziamo come un elenco.

    Come visualizzare i post di WordPress

    La piattaforma WordPress ti consente di visualizzare i tuoi post in vari modi. È semplice mostrare i post seguendo le istruzioni nella sezione Impostazioni > Lettura della dashboard di amministrazione di WordPress. L'opzione Il tuo ultimo post verrà visualizzata dopo aver selezionato l'impostazione di visualizzazione della home page. Successivamente, vedrai le modifiche salvate. I post più recenti verranno visualizzati nella home page del tuo blog utilizzando questo metodo.
    Per visualizzare i post di una categoria specifica su qualsiasi pagina del tuo sito WordPress, utilizza l'opzione Ultimi post del blocco Aspetto. Una pagina in cui è possibile inserire widget. Dopo aver posizionato il blocco nella barra laterale, fai clic su di esso. Quando premi il blocco, verranno visualizzati i post più recenti che hai fatto. Seleziona le opzioni di ordinamento e filtro dal menu di ordinamento. Puoi scegliere tra le categorie disponibili qui, quindi selezionare quelle che desideri visualizzare.

    Visualizza i post di WordPress sulla pagina HTML

    Sì, è possibile visualizzare i post di WordPress su una pagina HTML . Esistono alcuni metodi che possono essere utilizzati, incluso l'utilizzo di un plug-in o l'aggiunta manuale di codice al tema. Se hai dimestichezza con il codice, puoi aggiungere un loop al file modello del tuo tema. Questo mostrerà i tuoi post più recenti. Se desideri un maggiore controllo su quali post vengono visualizzati, puoi utilizzare la classe WP_Query. Ciò ti consentirà di specificare i tipi di post e le categorie da interrogare. Sono disponibili anche plugin che ti permetteranno di visualizzare i post di WordPress su una pagina HTML. Questi plugin ti daranno un maggiore controllo sul layout e sull'aspetto dei tuoi post.

    Come modificare l'ordine dei tuoi post su WordPress

    L'impostazione Ordina per può essere utilizzata per modificare l'ordine in cui i tuoi post vengono visualizzati sulla tua home page. Potrai selezionare quali post appaiono per primi sulla tua home page facendo clic su questo link. Puoi anche scegliere di fare in modo che l'impostazione Ordina per influisca sull'ordine in cui i tuoi post vengono visualizzati nell'elenco dei post utilizzando l'impostazione Ordina per.
    Puoi modificare l'ordine in cui i tuoi post vengono visualizzati nell'elenco dei post trascinando e rilasciando i post che desideri spostare in alto o in basso nell'elenco. Se desideri spostare un post da una posizione all'altra, trascinalo semplicemente in cima all'elenco.