Il ciclo e le funzioni di WordPress Get_page() e Get_post()

Pubblicato: 2022-09-27

In WordPress, il contenuto che vedi su una pagina è archiviato nel database. WordPress utilizza quindi un sistema di modelli per decidere quale modello utilizzare per visualizzare il contenuto della pagina. Esistono due modi per accedere al contenuto archiviato nel database. Il primo è usare il ciclo di WordPress. Il secondo è utilizzare le funzioni di WordPress get_page() e get_post(). Il ciclo di WordPress è il codice utilizzato da WordPress per visualizzare i contenuti su una pagina. Il ciclo è scritto in PHP ed è molto potente. Può essere utilizzato per visualizzare il contenuto del database nell'ordine desiderato. La funzione di WordPress get_page() può essere utilizzata per ottenere il contenuto di una pagina specifica dal database. La funzione get_post() può essere utilizzata per ottenere il contenuto di un post specifico dal database. Entrambe queste funzioni accettano un ID come parametro. L'ID è l'identificatore univoco di un contenuto nel database di WordPress. Per ottenere il contenuto della pagina con un ID 5, dovresti usare il seguente codice: $page_5_content = get_page(5); Per ottenere il contenuto del post con un ID di 10, dovresti usare il seguente codice: $post_10_content = get_post(10);

Come ottengo dati da una pagina in WordPress?

Credito: wpsmackdown.com

Ci sono alcuni modi per ottenere dati da una pagina WordPress . Un modo è utilizzare l'API REST di WordPress. Un altro modo è utilizzare l'API di query di WordPress.

La funzione Get_page() in WordPress

Il metodo get_page() può essere utilizzato per ottenere dati da una pagina WordPress. Per restituire i dati per una pagina specifica, la funzione accetta un ID pagina o un oggetto pagina come input. Un'altra opzione è utilizzare la funzione get_page() per accedere al contenuto di una pagina diversa in WordPress. Il plugin deve essere installato e attivato prima di poter essere utilizzato. Puoi trovare istruzioni dettagliate su come installare i plugin di WordPress nella nostra guida dettagliata. Dopo l'attivazione, puoi incorporare il contenuto della pagina dal post o dalla pagina che desideri aprire. Quindi, sull'icona Aggiungi blocco "Plus", digita " Inserisci pagine ". Infine, puoi utilizzare il contenuto del blocco "Contenuto della pagina" per scrivere il contenuto del tuo post o della tua pagina.

Come ottengo i contenuti di un'altra pagina in WordPress?

Esistono diversi modi per ottenere i contenuti di un'altra pagina in WordPress. Un modo è utilizzare la funzione di WordPress get_page_by_title (). Questa funzione prenderà il titolo della pagina che vuoi recuperare come parametro. Un altro modo è utilizzare la funzione di WordPress get_pages(). Questa funzione restituirà un array di tutte le pagine del tuo sito WordPress.

Come faccio a visualizzare il contenuto di un post in WordPress?

Fai clic su "Impostazioni" per iniziare a leggere sulla dashboard di amministrazione di WordPress. Successivamente, seleziona "Il tuo ultimo post" dal menu "Visualizza home page". Successivamente, verrà visualizzata la scheda di salvataggio delle modifiche. Il modo più semplice per visualizzare i post di WordPress sulla tua home page è usarlo.

Pagina della tabella di tutti i prodotti

Seleziona il titolo della tua nuova pagina, ad esempio Tutti i prodotti, quindi fai clic sulla scheda Pagine. Immettere il codice seguente nel campo Contenuto delle pagine nell'editor di testo: tabella> br> br br> Prodotto. Il prezzo è descritto come %22Price%22. *br> **br********* *tbody* br> * è una combinazione delle parole "inizio" e "prodotto". La lingua è definita nel modo seguente: [td]Widget*/td[/td]. **br** $ 10,00/**td** $ 12,50 /**td** $ 12,50 /**td** $ 12,50 /**td** $ 12,50 /**td** $ 12,50 /**td** $ 12,50 /* *td** $ 12,50 /**td** br>/tr> br>/tr> * è un valore numerico. *br*Pillow */*pd** *br *td * $20.00 */td *br */tr* *br È possibile creare un robot? “br” /*d /*d /*br /td /*d /*br /td /*d /*br / *br* *td**$ 15,00. */tr* *br> */tbody *br ***** /table/br/ Quindi, aggiungi un titolo alla tua pagina nell'editor di testo e quindi fai clic su Pubblica. Il pulsante Pubblica si trova nella sezione Pubblica. Puoi aggiungere un file facendo clic sul pulsante Aggiungi file sotto l'intestazione Seleziona file da pubblicare nella pagina Pubblica. Dopo aver scelto Aggiungi file, vai alla cartella in cui hai salvato la tabella di tutti i prodotti e fai clic su Apri. Passare alla tabella Prodotti e fare clic sulle colonne Th per selezionare tutti i prodotti, quindi fare clic sul pulsante Pubblica per pubblicare il prodotto. Le tabelle dei prodotti possono essere trovate nell'amministratore di WordPress. Dopo aver caricato la tua chiave di licenza, dovrai passare attraverso ciascuna delle impostazioni e scegliere quelle che desideri per il tuo elenco di tutti i prodotti WooCommerce. Ora puoi creare una pagina in cui puoi elencare tutti i tuoi prodotti (passaggio 3). Seleziona Pagine dal menu dopo aver inserito il titolo della nuova pagina, ad esempio "Tutti i prodotti". Incolla il seguente codice nel campo del contenuto delle pagine dell'editor di testo. [math]br[/math];[/math] table[/math] Anche questa voce è stata modificata. Il primo elemento della mia lista è. C'è un prodotto qui. %22Price%22, %22br%22, %22Price%22, %22Price%22, %22Price%22, %22Price%22, %22Price%22 */tr* *br La prima frase del titolo è 'T. ' Nel corpo è possibile leggere quanto segue: [math]tbody[/math]. Questo è l'inverso della parola *. [br]Widget *br*

Come trovo la descrizione in WordPress?

Nella maggior parte dei temi WordPress, una descrizione della categoria viene sempre visualizzata nella pagina dell'archivio delle categorie. Se hai un tema che non visualizza le descrizioni delle categorie nelle pagine di archivio, devi modificarlo. Creare un tema per tuo figlio è l'opzione migliore per tenerlo al sicuro.

L'importanza delle meta descrizioni per SEO

È fondamentale includere la corretta meta descrizione nel tuo algoritmo SEO. Sebbene le meta descrizioni siano una delle prime cose che un potenziale visitatore vedrà quando visita un motore di ricerca, è fondamentale assicurarsi che siano efficaci. Le meta descrizioni sono visibili nella sezione "Impostazioni" "Generale" di WordPress. Fai una dichiarazione breve ma convincente sul tipo di sito Web che desideri creare e rendilo ricco di parole chiave.
L'aggiunta di una meta descrizione al tuo sito WordPress è uno dei modi più semplici per migliorare l'ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo sito. Per ottenere risultati ricchi di parole chiave, dovresti includere parole e frasi correlate all'argomento del tuo sito. Aiuterà i motori di ricerca a indicizzare i tuoi contenuti più rapidamente, aumentando la visibilità del tuo sito web.

Qual è il contenuto in WordPress?

L'installazione di WordPress include la cartella WP-content nella directory principale di qualsiasi sito Web creato con la piattaforma, il che spiega perché è inclusa nel file di installazione. Include qualsiasi contenuto che non sia già archiviato nel database. È anche possibile utilizzare il plug-in, il tema e i media di WordPress.

No, l'eliminazione dei plugin non eliminerà i tuoi contenuti

Se disinstallo un plug-in dal mio sito Web WordPress, posso eliminare tutto il contenuto? La cartella dei plugin contiene il contenuto del plugin, così come la cartella WordPress-content/plugins/. Se elimini un plugin, non perderai nulla.


Come trovo l'ID della pagina del contenuto della pagina in WordPress?

Nella dashboard di WordPress, vai su Pagine > Tutte le pagine e digita l'ID pagina. Dopo che una pagina è stata aperta, aprila e cerca l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser web. Il numero ID della pagina di questa pagina può essere trovato qui.

Una pagina o un post WP ha un ID distinto, che può essere utilizzato per tag, categorie e media. Questo si riferisce all'identificatore univoco della pagina web. Dovresti considerare di includere una pagina o un post in una funzione che stai personalizzando sul tuo sito web. Se desideri applicare l'impostazione dell'ID pagina a tutte le pagine, selezionale semplicemente tutte dal menu ID pagina. Devi anche eseguire una serie di passaggi per identificare un ID univoco per altri elementi del tuo sito. Alcuni degli elementi includono media, categorie e tag. Accedi alla dashboard di WordPress e posiziona il puntatore del mouse sulla sezione Post.

L'ID pagina per la pagina Web specifica viene visualizzato nell'URL. Questo problema è perfettamente adatto per rivelare ID utilizzando un'estensione WordPress gratuita. Puoi vedere i numeri ID di tutti i contenuti facendo clic sul menu dei contenuti. Puoi ripristinare rapidamente le impostazioni se non desideri che WordPress visualizzi questo numero univoco per ogni tipo di contenuto andando su Opzioni schermo. Un codice PHP, che può essere utilizzato insieme all'ID della pagina, può anche aiutare nell'identificazione di una pagina WordPress. Per visualizzare gli ID numerici di più elementi in un unico menu, è necessario configurarli con il plug-in Reveal ID. Fateci sapere se avete commenti o suggerimenti lasciando un commento nella sezione commenti.

Campo ID pagina nelle tabelle dei post e delle pagine

Se desideri che il numero univoco di un post o di una pagina sia referenziato dal suo nome, puoi utilizzare il campo ID pagina nella tabella Post o il campo ID pagina nella tabella Pagine.

Contenuto della pagina WordPress

Non c'è una risposta a questa domanda perché dipende dalla pagina specifica e dal tipo di contenuto necessario per quella pagina. Tuttavia, alcuni suggerimenti per la creazione di contenuti per una pagina WordPress possono includere l'utilizzo di plug-in per aiutare con l'organizzazione e il layout, l'aggiunta di media come immagini o video e l'utilizzo di parole chiave per aiutare con la SEO.

L'editor del corpo della pagina è l'area in cui aggiungerai e modificherai il contenuto della tua pagina sotto il Permalink. Nell'angolo in alto a destra della finestra di modifica, puoi scegliere tra modifica visiva e di testo facendo clic su una delle due schede. In modalità Testo, l'HTML sarà tutto ciò di cui hai bisogno per modificare; in altre modalità, verrà visualizzato in testo normale.