Come risolvere il problema di aggiornamento e reindirizzamento della pagina di accesso di WordPress

Pubblicato: 2022-09-27

Se riscontri un problema con l'aggiornamento e il reindirizzamento della pagina di accesso di WordPress, ci sono alcune cose che puoi provare a risolvere il problema. Innanzitutto, controlla se stai utilizzando l'URL di accesso di WordPress corretto. L'URL di accesso per il tuo sito WordPress dovrebbe essere simile a questo: http://example.com/wp-login.php Se stai utilizzando un URL diverso, prova a utilizzare l'URL corretto e verifica se questo risolve il problema. Se i problemi persistono, la prossima cosa da provare è svuotare la cache e cancellare i cookie del browser. A volte, i dati del browser possono essere danneggiati e causare problemi con WordPress. Svuotare la cache e i cookie dovrebbe risolvere il problema. Se i problemi persistono, la prossima cosa da provare è disabilitare tutti i plugin o i temi che stai utilizzando. A volte, plugin e temi possono entrare in conflitto con WordPress e causare problemi. Disabilitarli dovrebbe risolvere il problema. Se i problemi persistono, la prossima cosa da provare è contattare il tuo host WordPress e chiedere aiuto. Potrebbero essere in grado di aiutarti a risolvere il problema e a far funzionare correttamente la pagina di accesso di WordPress.

Ci sono numerosi problemi sconcertanti che potresti incontrare nella comunità di WordPress, ma il problema di aggiornamento/reindirizzamento è forse il più sconcertante. Il problema può sembrare incomprensibile e irrisolvibile, ma puoi comunque capire cosa lo sta causando per trovare una soluzione. Se desideri utilizzare nuovamente la piattaforma WP, assicurati che il tuo browser non sia bloccato svuotando la cache e cancellando i cookie. Nota importante: come per tutti gli altri temi, il tema predefinito avrà il nome dell'anno in corso. Non commettere errori: rinomina o modifica questa cartella a tuo rischio. Il file.htaccess dovrebbe essere trovato nella cartella WP-content del tuo server web se vuoi accedere. Un file .htaccess danneggiato, oltre ad essere un problema, può essere un problema. Il file potrebbe essere danneggiato in questo caso, quindi eliminalo e sostituiscilo con uno nuovo. Verificare con il proprio provider di servizi di hosting web se il problema persiste.

Perché il mio sito WordPress reindirizza?

Credito: www.mypregnancybaby.com

Per aggiungere un nuovo reindirizzamento , vai su Strumenti e scorri verso il basso fino a Reindirizzamento. Digita o incolla l'URL da cui desideri reindirizzare nel campo URL di origine. Puoi reindirizzare a qualsiasi URL inserendo o copiando l'URL nel campo URL di destinazione.

Reindirizzamento di pagine e post di WordPress

Se non si dispone di un meta tag, è possibile utilizzare la funzione di reindirizzamento integrata di WordPress. Inserisci semplicemente una riga nel file function.php nella sezione functions.html del tuo sito, come mostrato di seguito. function redirect_page() * //br> //[return] //Ritorna alla pagina originale. Per indirizzare a http://www.site.com/newpage.html, è necessario utilizzare WP_redirect(' http://www.site.com/newpage.html'). . Questa riga dovrebbe essere aggiunta all'intestazione del post come reindirizzamento. Il meta nome del contenuto è [url]www.site.com/newpage.html[/url].

Perché l'accesso a WordPress non funziona?

Credito: thrivewp.com

Ci sono alcuni potenziali motivi per cui il tuo accesso a WordPress potrebbe non funzionare. Potrebbe trattarsi di un problema con il tuo nome utente o password, la tua connessione Internet o qualcosa che non va nel sito WordPress stesso. Se hai provato tutti i passaggi ovvi per la risoluzione dei problemi e ancora non riesci ad accedere, potresti dover contattare il tuo host WordPress o il team di supporto di WordPress per ulteriore assistenza.

La pagina di accesso è una delle pagine più importanti in qualsiasi sito WordPress. Di conseguenza, è possibile che il tuo login non funzioni correttamente. Imparerai come risolvere i problemi più comuni che si verificano quando tenti di accedere al tuo account in questa guida. Se devi ripristinare il tuo sito Web WordPress , ti consigliamo di eseguire il backup del tuo sito. Se hai problemi ad accedere al tuo sito Web WordPress, svuotare la cache e cancellare i cookie dovrebbe essere il tuo primo passo. Andando su Impostazioni, selezionando la scheda Privacy e sicurezza e facendo clic sull'opzione Cancella dati di navigazione, puoi svuotare la cache. Se nessuno di questi funziona, dovresti controllare i tuoi plugin.

Se hai un client FTP, puoi accedere alla directory dei plugin sul tuo sito web. In caso contrario, è possibile disattivare i plug-in manualmente. Se sospetti che i plug-in di sicurezza blocchino gli accessi degli utenti , inizia controllando se lo fanno. È molto semplice determinare se il tema del tuo sito Web interferisce o meno con la tua capacità di accedervi. Puoi accedere al tuo sito web dopo che il tema è stato disabilitato se hai dimenticato la password. In questo caso, è possibile che il tuo accesso a WordPress non funzioni a causa di un conflitto con il tuo tema. Se desideri modificare l'URL di accesso utilizzando il plug-in che hai utilizzato, dovrai disattivarlo.

Se ci sono errori sul tuo sito, la tua connessione al database potrebbe essere compromessa. Puoi riparare i problemi di connessione al database in WordPress in pochi minuti. Può verificarsi anche se il database è danneggiato o se un server di database non risponde. Per riparare il database di WordPress, puoi utilizzare un client FTP per individuare e aprire il file WP-config.php. L'opzione Ripara database è attualmente disponibile se non si desidera ottimizzare il database. Su un sito Web WordPress, l'URL del sito e l'URL dell'indirizzo differiscono. Devi assicurarti che entrambi gli URL puntino allo stesso sito Web affinché raggiunga la sua destinazione.

Se si verifica questo errore durante l'accesso, è necessario aumentare manualmente il limite di memoria. Puoi aumentare il limite a 512 MB modificando lo snippet e riprovando. In questo articolo, esamineremo alcune soluzioni ai problemi di accesso più comuni di WordPress. Se i problemi persistono, potresti essere in grado di risolverli seguendo questi passaggi. L'accesso potrebbe anche non riuscire a causa di un problema di autorizzazioni di file o cartelle. I file WordPress corrotti possono causare una serie di problemi, inclusa la perdita delle informazioni di accesso. Il primo passo è assicurarsi che la pagina di accesso di WordPress funzioni correttamente.

Potrebbe essere necessario eseguire i seguenti passaggi per ripristinare la funzionalità del tuo sito web. L'host del sito Web può assisterti nel ripristino di un backup. Rendere più sicura la pagina di accesso del tuo sito e consentirti di aggiungere più opzioni può renderla più sicura. È possibile modificare il modello, lo sfondo, il logo, il modulo, i campi e i pulsanti. Quando modifichi una pagina, la vedrai in un'anteprima dal vivo in tempo reale. Dopo aver soddisfatto la tua personalizzazione, fai clic su Pubblica/Aggiorna per metterla in azione sul tuo sito. Ci sono diversi motivi per cui una pagina di accesso di WordPress potrebbe non funzionare.

Questa guida ti mostrerà come risolvere i problemi più comuni associati alla pagina di accesso. Se nessuna di queste soluzioni funziona per te, il problema potrebbe essere correlato a un file core danneggiato o alle autorizzazioni di un file danneggiato. Consulta queste guide per ulteriori informazioni su come massimizzare il valore del tuo sito web.

Come faccio a forzare un utente WordPress ad accedere?

Prima di poter forzare l'accesso a WordPress, devi prima installare e attivare il plugin. Se vuoi farlo, vai alla pagina Plugin all'interno della dashboard di amministrazione di WordPress. Quando trovi il nome di un plugin, installalo semplicemente da lì. Una volta installato e attivato il plugin, il processo di installazione e attivazione è completo.

Come posso ripristinare la mia pagina di accesso di WordPress?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e fai clic sul collegamento Password dimenticata per visualizzare un elenco delle password dimenticate. Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo e-mail di WordPress.com come primo passaggio. Dopo aver ricevuto un'e-mail con un collegamento per abilitare una nuova password, sarai in grado di accedere al tuo sito.

Come accedo alla mia schermata di accesso a WordPress?

Per accedere a una pagina di accesso di WordPress, puoi utilizzare /login /, /Administration/ o /WP-Repo. Lo script php viene eseguito alla fine dell'URL del tuo sito web.

Ciclo di reindirizzamento dell'accesso a WordPress

Credito: sumangaudel.com

Se hai problemi ad accedere al tuo sito WordPress, potresti riscontrare un loop di reindirizzamento dell'accesso. Ciò può accadere per una serie di motivi, ma la causa più comune è un URL errato nelle impostazioni di WordPress. Per risolvere questo problema, vai semplicemente alle impostazioni di WordPress e controlla i campi Indirizzo WordPress e Indirizzo sito. Assicurati che questi URL siano corretti e corrispondano al dominio del tuo sito WordPress. Dopo aver aggiornato queste impostazioni, prova ad accedere nuovamente e dovresti essere in grado di accedere al tuo sito.

WordPress salva le sessioni e le credenziali dell'utente nei cookie. I cookie che scadono ogni 15 giorni sono irritanti e possono causare errori del browser . È possibile migliorare le prestazioni del tuo sistema ed eliminare il ciclo di reindirizzamento dell'accesso a WordPress eliminando cache e cookie. I passaggi seguenti ti guideranno attraverso come eliminare i cookie e la cache in Google Chrome. Se hai problemi ad accedere al tuo sito web su Google Chrome, prova prima questo metodo. In Mozilla Firefox, puoi disinstallare cache e cookie. Le tre linee nell'angolo in alto a destra di Firefox verranno evidenziate dopo aver aperto il browser.

Quando fai clic sul pulsante Rimuovi tutto, puoi anche eliminare tutti i dati dal tuo computer. È possibile che un plugin causi un problema se è incompatibile con WordPress o con i codici utilizzati sul tuo sito web. Puoi disabilitare i plug-in accedendo al tuo sito Web e rinominando la cartella dei plug-in in plugins.old o qualsiasi altro nome tu preferisca. Questo errore si verifica quando installi o aggiorni un tema personalizzato. Per determinare il problema, ripristina semplicemente il tema predefinito utilizzando FTP. Devi cambiare il nome del tuo sito web per accedere nuovamente se utilizza il tema predefinito. L'URL del sito è l'indirizzo che tutti usano per accedere al tuo sito Web e funge da predefinito per il tuo sito. Se questo non è configurato correttamente, il ciclo di reindirizzamento dell'accesso di WordPress potrebbe non riuscire. Aggiungi i codici seguenti al tuo file e cambia l'URL della tua e-mail in "example.com".

Reindirizzamento di accesso a WordPress alla home page

Se desideri reindirizzare gli utenti alla home page dopo aver effettuato l'accesso, puoi aggiungere il seguente codice al file functions.php del tuo tema: function login_redirect () { global $redirect_to; if (! isset($_GET['redirect_to'])) { $redirect_to = get_option('siteurl'); } } add_action('login_form', 'login_redirect');