Come trovare la pagina di accesso di WordPress
Pubblicato: 2022-09-27Trovare la pagina di accesso nascosta di WordPress può essere una sfida, soprattutto se non hai familiarità con la piattaforma. Esistono diversi modi per trovare la pagina di accesso, ma il più comune è utilizzare la funzione di ricerca. Se non sei sicuro di come utilizzare la funzione di ricerca, vai semplicemente sul sito Web di WordPress e digita "login" nella barra di ricerca. Questo dovrebbe far apparire la pagina di accesso per te. In caso contrario, prova a fare clic sul link "Accedi" nella parte superiore della pagina. Una volta che sei nella pagina di accesso, inserisci semplicemente il tuo nome utente e password per accedere. Se hai ancora problemi, puoi sempre contattare l'assistenza di WordPress per assistenza.
Il mio computer contiene tutti i file necessari per ospitare un sito WordPress. Impossibile trovare la pagina di accesso dell'amministratore per me. Come faccio a cercare una pagina di accesso nascosta su un sito Web WordPress?
Come trovo la mia pagina di accesso a WordPress?

È possibile accedere alla pagina di accesso di WordPress digitando /login/, /admin/ o /WP-login. Il codice PHP che appare alla fine dell'URL del tuo sito.
Se non riesci a trovare l'URL per la pagina di accesso di WordPress, il tuo sito Web non funzionerà. Una pagina di accesso è un modo per accedere alla dashboard di WordPress nello stesso modo in cui è una porta per il tuo sito web. Puoi anche accedere alla tua area di amministrazione di WordPress utilizzando direttamente uno di questi URL. Se utilizzi un provider di hosting WordPress, puoi utilizzare una semplice scorciatoia per accedere a WordPress. Quando fai clic su un modulo di accesso, vedrai la casella di controllo denominata Ricordami, che ti consentirà di accedere alla tua area di amministrazione di WordPress senza dover accedere in futuro. In WordPress, la pagina di accesso predefinita non sembra essere molto accogliente. Di conseguenza, puoi creare una pagina di accesso WordPress personalizzata che soddisfi i tuoi requisiti specifici. Con la sua interfaccia drag-and-drop, seedprod è il miglior costruttore di landing page di WordPress. Le funzionalità integrate sono in lavorazione e 404 pagine e pagine di accesso a WordPress saranno disponibili nel prossimo futuro.
Qual è l'URL di accesso predefinito per WordPress?
L' URL di accesso predefinito di WordPress è /wp-login. Se non hai effettuato l'accesso prima, inserisci /wp-admin/ in PHP (o premi il tasto Invio sulla tastiera). Un sito Web simile può essere trovato all'indirizzo http://www.example.com/wp-login.php.
Come trovo le pagine nascoste su WordPress?

Non esiste un modo sicuro per trovare pagine nascoste su WordPress, ma ci sono alcuni metodi che puoi provare. Un modo è utilizzare un plug-in come WP Meta Searcher, che cercherà nel codice sorgente del tuo sito Web eventuali pagine nascoste. Un altro metodo consiste semplicemente nel cercare su Google l'URL del tuo sito più la parola "pagina": questo potrebbe far apparire alcune pagine nascoste che vengono indicizzate da Google. Infine, se hai accesso ai file di registro del tuo server, puoi esaminarli alla ricerca di eventuali richieste di pagine nascoste che potrebbero essere state fatte.
Nel 2016, Google ha gestito 3,2 trilioni di richieste di ricerca, che rappresentavano una piccola parte di ciò che era effettivamente disponibile online. Una quantità significativa di informazioni online non è per noi facilmente accessibile effettuando ricerche in Internet. È qui che queste pagine nascoste possono essere trovate utilizzando strumenti speciali in un'area di Internet nota come deep web. Se vuoi individuare una pagina specifica del tuo sito, tutte le sue pagine devono essere presenti. Ci sono alcune opzioni da seguire. Il metodo migliore è copiare e incollare manualmente un altro URL nel browser per verificarne l'accessibilità. Anche se le pagine non vengono mai visitate o hanno i tassi di abbandono più elevati, quelle nascoste o morte possono comunque avere un tasso di abbandono elevato. Le pagine orfane sono pagine che non portano da nessuna parte sul tuo sito; i vicoli ciechi sono pagine che non portano da nessuna parte sul tuo sito. L'obiettivo principale dell'eliminazione delle pagine orfane e dei vicoli ciechi dal tuo sito Web è individuare tutte le pagine nascoste.
Come faccio a mostrare le pagine nascoste in WordPress?
Semplicemente modificando la pagina in cui vuoi nasconderla, puoi nasconderla usando questo metodo. Successivamente, fai clic sul pulsante "Visibilità" nelle impostazioni dei post dell'editor di WordPress. Quando fai clic su Visibilità in WordPress, vedrai le opzioni di visibilità a tua disposizione.
Come posso eliminare una pagina nascosta in WordPress?
Dopo aver selezionato Tutte le pagine dalla dashboard di amministrazione, fare clic su OK per eliminare una pagina.
Cosa sono le pagine nascoste?
Una pagina nascosta può apparire oltre a un menu o alla navigazione. Possono essere trovati, soprattutto tramite anchor text o link in entrata, ma non sono sempre ovvi per i visitatori. Inoltre, le pagine delle categorie potrebbero essere nascoste nella sezione delle categorie nel pannello di amministrazione.
Qual è l'URL di accesso dell'amministratore di WordPress?

L'URL di accesso dell'amministratore di WordPress è l'URL che utilizzi per accedere al pannello di amministrazione di WordPress. Questa è la pagina in cui puoi aggiungere e modificare post, aggiungere ed eliminare utenti, modificare le impostazioni del tuo sito e altro ancora.

Al termine dell'installazione di WordPress, ti verrà fornito un URL di accesso per il tuo sito. Verrai indirizzato alla pagina di accesso della dashboard di WordPress come risultato di ciascuno di questi URL. Se non ricordi le tue informazioni di accesso, potresti essere in grado di aggiungere un link di accesso al tuo sito web. Puoi accedere alla dashboard in altri modi, quindi continua a leggere per saperne di più. Quando il tuo sito Web consente la registrazione o l'iscrizione, avere una pagina di accesso personalizzata renderà l'esperienza dei tuoi visitatori più piacevole. Una pagina di accesso al pannello di amministrazione di WordPress con marchio può anche aiutare a promuovere la tua azienda in modo più efficace. Puoi accedere facilmente alle aree client di SiteGround accedendo al tuo pannello di amministrazione.
La funzione di accesso automatico del sito può essere abilitata in Site Tools. Se vuoi creare una password complessa per la tua pagina di accesso di WordPress, puoi utilizzare un generatore di password. Incorporando CAPTCHA nei tuoi moduli, impedirai a spambot e hacker di accedere al tuo sito. Le seguenti parti del tuo sito saranno protette se utilizzi questo plugin. Gli hacker sono spesso in grado di ottenere l'accesso alle pagine di accesso e registrazione. Tenere un registro del numero di tentativi di accesso falliti sul tuo sito può aiutarti a prevenire che si verifichino in primo luogo. Se dimentichi la password di amministratore di WordPress, il tuo sito Web potrebbe essere inaccessibile.
Puoi influenzarlo facendo una varietà di cose. Puoi anche limitare i tentativi di accesso nel plug-in. Gli utenti possono provare ad accedere più volte per assicurarsi che le proprie credenziali non vengano utilizzate in modo errato. Se un utente raggiunge tale soglia, il plug-in bloccherà il suo indirizzo IP. Il programma WP-CLI genererà un elenco di tutti i tuoi utenti, i loro ID e i nomi degli utenti. È possibile modificare la password con il seguente comando se si dispone dell'ID utente. Per aggiungere un nuovo ID utente, sostituire il nome con quello del precedente. Il passo più importante che puoi compiere per mantenere sicuro il tuo sito Web è proteggere il processo di accesso.
Qual è l'URL di accesso dell'amministratore di WordPress?
Per trovare l'URL di accesso di WordPress, aggiungi /aws alla fine dell'URL del tuo sito. Se il tuo sito WordPress è www.mywebsite.com, puoi accedere alla tua pagina di accesso andando su www.mywebsite.com/Administration.
Che cos'è l'URL utente di WordPress?
Poiché lo shortcode [user_url] contiene il collegamento al sito Web dell'utente, non verrà visualizzato durante la registrazione. Per includere un collegamento al tuo utente, dovrai ricostruire l'URL WP Admin utilizzando il loro ID.
Mostralo Accesso a WordPress
Se vuoi accedere al tuo sito WordPress, puoi farlo andando alla pagina di accesso. La pagina di accesso si trova solitamente su www.yoursite.com/login. Una volta inseriti nome utente e password, potrai accedere all'area di amministrazione di WordPress.
Come rimuovere l'accesso a WordPress dal sito Web
Affinché il plug-in si occupi del resto, devi prima specificare un nuovo URL di accesso in Impostazioni – WPS Nascondi accesso. Se stai utilizzando un plug-in di memorizzazione nella cache, dovrai includere la tua nuova pagina di accesso nell'elenco delle pagine che non sono memorizzate nella cache. Non ci sono restrizioni, a parte questo.
L'uso degli indirizzi e-mail come requisito di accesso è molto diffuso. È meno sicuro avere persone che conoscono il tuo indirizzo email. Un'opzione popolare è semplicemente inserire un nome utente anziché una password. Proteggerà il tuo sito Web da attacchi di forza bruta. Gli utenti di WordPress non saranno più in grado di accedere utilizzando un indirizzo e-mail dopo l'installazione del plug-in Nessun accesso tramite indirizzo e-mail. Dopo che il plug-in è stato attivato, agli utenti verrà impedito di accedere al proprio nome utente. Il plug-in può essere disabilitato in qualsiasi momento per ripristinare gli accessi agli indirizzi e-mail.
Se non desideri utilizzare un plug-in, puoi creare alcune righe di codice e visualizzare un messaggio di errore. Come affermato in precedenza, questo metodo non rimuoverà il nome utente o l'indirizzo e-mail. Per modificare il file functions.php, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e seleziona Modifica. Riceverai un'e-mail se esegui un backup dei tuoi file prima di modificarli. Di conseguenza, se qualcosa va storto, puoi ripristinare il tuo sito web al suo stato originale. Sebbene la piattaforma WordPress predefinita non contenga alcun difetto di sicurezza, gli hacker possono comunque introdursi in essa.
Nascondi l'immagine predefinita in WordPress
Apri il pannello Aspetto nell'area di amministrazione di WordPress e selezionalo.
Puoi trovare l'immagine intitolata 'default.png' selezionando la colonna 'Immagini' nella sezione Stile.
Imposta il valore "Visualizza" su nessuno nella colonna "Attributi".
Puoi visualizzare in anteprima il tuo sito dopo averlo salvato.