Come creare un post su WordPress

Pubblicato: 2022-10-23

Supponendo che tu voglia una guida passo passo: 1. Accedi al tuo account WordPress. Se non hai un account, creane uno su wordpress.com. 2. Nella schermata principale del dashboard, passa il mouse sopra il segno + accanto a "Post" nella barra laterale di sinistra. Apparirà un menu a tendina. 3. Fare clic su "Aggiungi nuovo" nel menu a discesa. 4. Verrà caricata una nuova schermata chiamata " Aggiungi nuovo post ". 5. Nella parte superiore della schermata "Aggiungi nuovo post", vedrai un campo etichettato "Inserisci il titolo qui". Qui è dove inserirai il titolo del tuo post. 6. Sotto il campo del titolo, vedrai un campo etichettato "Aggiungi media". Qui è dove puoi aggiungere immagini o video al tuo post. Per aggiungere un'immagine, fare clic sul pulsante "Aggiungi media". 7. Apparirà una finestra pop-up. Puoi caricare un'immagine dal tuo computer o selezionarne una dalla libreria multimediale. Dopo aver selezionato o caricato un'immagine, fai clic sul pulsante "Inserisci nel post". 8. Sotto il pulsante "Aggiungi media", vedrai un editor di testo. Qui è dove inserirai il corpo principale del tuo post. Puoi formattare il testo utilizzando le varie opzioni disponibili nell'editor di testo. 9. Dopo aver inserito il corpo principale del tuo post, scorri verso il basso fino alla sezione "Pubblica" nella barra laterale di destra. 10. Nella sezione "Pubblica", puoi pubblicare il tuo post immediatamente o programmarne la pubblicazione in un secondo momento. Per pubblicare immediatamente il tuo post, fai clic sul pulsante "Pubblica".

Quando i tuoi lettori vedono una singola pagina di post ben scritta, sono sollevati ed entusiasti di leggerla. Ti consente inoltre di attirare nuovi visitatori sul tuo sito Web, ridurre la frequenza di rimbalzo, migliorare le visualizzazioni di pagina del tuo sito Web e molto altro. Ti insegneremo come creare un modello o una pagina di post del blog Elementor da zero. Il widget può essere trovato trascinandolo dal menu di sinistra nella posizione appropriata. Quindi, aggiungi una nuova colonna e configura il layout utilizzando l'impostazione Avanzate. I metadati del widget Post Info possono essere controllati nell'area Contenuto. Andando nella sezione Stile, puoi anche gestire lo stile del Titolo del Post .

Il primo passo è scegliere un modello di blog pre-progettato per la pagina del tuo blog. Il secondo passo è personalizzare il design inserendo i widget che ti servono. Il terzo passaggio consiste nel creare la pagina del post singolo utilizzando Elementor Theme Builder. Per aggiungere post correlati, un commento al post e un widget per la definizione delle priorità dei post, vai alla pagina Impaginazione post. Utilizzando questi post in stile widget, la pagina del tuo blog sarà visivamente più accattivante e coinvolgente. Puoi condividere i post del blog con altri utilizzando il widget Elenco post di Happy Addons, che ti consente di visualizzarli in un elenco. Se stai cercando uno strumento potente per visualizzare il tuo blog in un layout a griglia, dovresti provare a utilizzare il widget Post Grid.

Ti è stata data l'opportunità di dimostrare come utilizzare i widget post di Happy Addons nei tuoi tutorial. Crea un widget Post Carousel e migliora l'aspetto dei tuoi post. Scopri come utilizzare il widget Post Tiles dalla documentazione del widget.

Puoi personalizzare il layout del modello di post singolo utilizzando Elementor su qualsiasi tema. Dopo aver selezionato Post singolo dal menu a discesa, fai clic sul pulsante Crea modello. Inserisci il Post Block e scegli il Post Block dal menu a tendina. È anche possibile progettare la propria versione.

Come posso creare un modello di post personalizzato in WordPress?

Credito: www.wppagebuilders.com

Per creare un modello di post personalizzato in WordPress, dovrai creare un nuovo file nella directory del tuo tema e denominarlo single-{post-type}.php. Una volta fatto ciò, puoi quindi aggiungere il tuo codice personalizzato a questo file e verrà utilizzato come modello per tutti i post di quel tipo di post .

Sono disponibili molti modelli di pagina diversi per i temi WordPress e puoi crearne uno tuo. Il modello di post singolo viene utilizzato per la maggior parte dei singoli post di WordPress. Seguendo le nostre istruzioni, sarai in grado di creare facilmente modelli di post singoli personalizzati in WordPress. I blocchi di WordPress possono essere salvati e riutilizzati con l'aiuto di una funzione integrata. L'uso di seedprod è il modo più semplice per creare un modello di post singolo personalizzato. Usando questo plugin, puoi creare bellissimi layout di siti Web WordPress e modelli personalizzati senza codifica. Devi prima installare e attivare il plugin Seedprod per usarlo.

Il generatore di pagine drag-and-drop in SeedProd ti consente di personalizzare il modello predefinito "Post singolo" in modo rapido e semplice. L'uso dei tag modello consente la creazione di contenuti dinamici come titoli di post, immagini in evidenza, commenti e così via. Puoi includere contenuti di categorie specifiche, utilizzare un layout a due colonne e modificare il numero di post visualizzati includendo contenuti di categorie specifiche. Se stai modificando un singolo post, sarà richiesto un modello. Questo passaggio è semplice: apri semplicemente un editor di testo, come Blocco note, e digita il codice seguente. Utilizzando questo codice, viene creato un nuovo modello noto come "Articolo in primo piano" che può essere utilizzato per post, pagine e post di prodotti. Questo file dovrebbe essere salvato nella cartella del singolo post di WordPress sul tuo computer.

È necessario un client FTP per aggiungere il modello al tuo sito WordPress. Con SeedProd, puoi creare qualsiasi numero di modelli di post personalizzati che desideri. Ad esempio, puoi fare in modo che i post nella categoria viaggi appaiano in modo diverso. Per duplicare un modello di post esistente, fai semplicemente clic sul link "Duplica" sotto il modello di post originale. Il nuovo modello, "Post singolo - Copia", verrà aggiunto nella parte superiore della pagina dei modelli del tema. Assicurati di dare una priorità più alta al modello di Post singolo predefinito in modo che venga visualizzato nelle categorie che lo corrispondono il prima possibile. Di conseguenza, puoi creare una varietà di modelli di post personalizzati utilizzando WordPress.

Il programma non richiede alcuna esperienza di codifica e non causerà alcun problema se un file del tema non è corretto. Tieni presente che l'argomento del tuo post deve rientrare in una delle due categorie: Notizie o Consigli di viaggio. A causa dell'ordine alfabetico dei modelli, WordPress visualizzerà automaticamente per primo il modello "Notizie". Se hai archiviato un post in una categoria ma non hai incluso un modello per quella categoria, WordPress tornerà al modello single.php predefinito del tuo tema.

Come faccio a pubblicare un modello Elementor in WordPress?

Credito: WPML

Nella dashboard di WordPress, vai su Modelli > Popup > Aggiungi nuovo e seleziona Nuovo. Il passaggio 2 consiste nel selezionare un modello e quindi fare clic sul pulsante Crea modello. Dopo aver selezionato un modello dalla libreria, puoi crearne uno tuo. Dopo aver fatto clic su Pubblica, verrai indirizzato alla pagina Salva e chiudi.

Contattaci per qualsiasi domanda o problema

Vi preghiamo di contattarci in caso di domande o problemi.


Come creare un modello Elementor

Se vuoi creare un modello Elementor, la prima cosa che devi fare è creare una nuova pagina o un post in WordPress. Una volta aperta la pagina o il post, fai clic sul pulsante "Modifica con Elementor". Questo aprirà l'editor di Elementor, che sarà simile a un pagebuilder. Da qui, puoi iniziare ad aggiungere elementi al tuo modello. Per aggiungere un elemento, fai semplicemente clic sul pulsante "Aggiungi elemento" e scegli l'elemento che desideri aggiungere dall'elenco. Dopo aver aggiunto tutti gli elementi che desideri, puoi quindi fare clic sul pulsante "Pubblica" per salvare il tuo modello.

I modelli Elementor, che sono modelli di pagina predefiniti che possono essere caricati sul tuo sito Web, vengono utilizzati per una varietà di scopi. Dopo aver deciso le tue esigenze, puoi modificarle. Di conseguenza, è possibile creare un intero sito Web in modo più rapido e semplice. Anche i kit di modelli Elementor sono recentemente arrivati ​​sul mercato. Scopri come utilizzare Elementor, il plug-in per la creazione di modelli gratuito e facile da usare, per creare una nuova pagina WordPress . Gli unici requisiti tecnici sono l'installazione e l'attivazione della versione gratuita del plug-in per la creazione di pagine di Elementor. Un plug-in Envato Elements gratuito, ad esempio, può essere utilizzato per sfogliare e importare modelli da qualsiasi piattaforma.

Tra poco esamineremo alcune delle opzioni della Libreria di modelli di Elementor. Registrati per un account gratuito con Elementor per usarlo. È necessario installare anche il kit di modelli gratuito di Envato: il plug-in di importazione. Ora che il tuo kit modello è stato installato, puoi iniziare a modificarlo. Sarai in grado di vedere i modelli che hai utilizzato sul tuo sito Web andando al generatore di pagine di Elementor. È possibile modificare l'aspetto grafico degli elementi facendo clic su di essi. La possibilità di personalizzare i modelli di Elementor è semplicemente illimitata.

La creazione di pagine personalizzate con i modelli Elementor è un modo eccellente per creare un sito Web con WordPress. Utilizzando queste soluzioni, puoi facilmente aggiungere bellezza e funzionalità al tuo sito web. Puoi scegliere tra una varietà di opzioni per soddisfare le tue esigenze specifiche. Possono essere utilizzati per migliorare i siti esistenti o per crearne di nuovi.