Come creare una pagina di manutenzione per il tuo sito WordPress
Pubblicato: 2022-09-24Se devi portare offline il tuo sito WordPress per la manutenzione, è importante far sapere ai tuoi visitatori cosa sta succedendo. Il modo migliore per farlo è creare una pagina di manutenzione. Una pagina di manutenzione è una semplice pagina che puoi creare utilizzando un plug-in di WordPress o aggiungendo alcune righe di codice al tuo sito. Questa pagina visualizzerà un messaggio ai tuoi visitatori per informarli che il tuo sito è inattivo per manutenzione e sarà presto ripristinato. La creazione di una pagina di manutenzione è un buon modo per garantire che i tuoi visitatori sappiano cosa sta succedendo se devi portare il tuo sito offline per qualsiasi motivo. È anche un buon modo per evitare potenziali problemi con i motori di ricerca se il tuo sito è inattivo per un lungo periodo di tempo.
Quando il plug-in Modalità di manutenzione WP è attivato, aggiunge una pagina di manutenzione al tuo sito. L'accesso alla sezione di manutenzione è riservato all'amministratore del sito, mentre gli altri hanno pieno accesso al resto del sito. Il ruolo di amministratore è impostato come impostazione predefinita per questo. Se desideri modificare il bypass di Search Bot, modificalo. Anche se il tuo sito Web è in modalità di manutenzione, puoi comunque utilizzare i motori di ricerca per trovare contenuti pertinenti. Imposta la data di inizio per un nuovo lancio/rilancio e scegli Sì contro Mostra conto alla rovescia per il lancio. Potrai iscriverti al prossimo modulo.
Questa sezione può essere utilizzata per evitare che gli abbonati perdano i loro abbonamenti durante il periodo di manutenzione . Potresti voler avvisare coloro che hanno espresso interesse per il sito una volta che è pronto. Per salvare le modifiche, vai su Salva impostazioni e seleziona Salva impostazioni. La modalità di manutenzione WP è un ottimo modo per creare una pagina di manutenzione e mantenere l'esperienza dell'utente il più agevole possibile. Sono stati aggiunti moduli di abbonamento, contatto e conto alla rovescia, nonché un modulo di abbonamento. È possibile monitorare il traffico anche se il sistema è in modalità di manutenzione. Diamo un'occhiata più da vicino a cosa si può fare con questo plugin.
Come metto in manutenzione il mio sito WordPress?

Per mettere in manutenzione il tuo sito WordPress, dovrai accedere alla dashboard di amministrazione di WordPress e accedere alla pagina "Impostazioni". Nella pagina "Impostazioni", dovrai scorrere verso il basso fino alla sezione "Modalità di manutenzione" e selezionare la casella accanto a "Abilita modalità di manutenzione". Dopo aver selezionato la casella, dovrai fare clic sul pulsante "Salva modifiche" nella parte inferiore della pagina.
Mettere il tuo sito web in modalità di manutenzione ti consentirà di informare i visitatori che è ancora in fase di costruzione e sarà pronto a breve. Potrebbe anche essere impedito loro di atterrare su un sito Web non funzionante se utilizzano questo metodo. Quando apporti modifiche significative al tuo sito Web, utilizza la modalità di manutenzione per mantenerlo in esecuzione senza intoppi. Puoi disattivare temporaneamente il tuo sito Web WordPress utilizzando uno dei diversi metodi. Un plug-in come WP Maintenance Mode è un modo semplice e veloce per farlo. Se stai creando o modificando una funzionalità che influisce sulla funzionalità del sito, mettila offline fino al termine. Se l'opzione Attivato è ancora selezionata nelle Impostazioni generali, il tuo sito Web verrà attivato, ma non funzionerà.
Puoi anche aggiungere codice al file functions.php del tuo tema. Poiché dovrai modificare uno dei file principali del tuo sito, ti consigliamo di eseguire il backup prima di provare. I plug-in per la creazione di pagine possono essere utilizzati anche per creare pagine di destinazione in modalità di manutenzione . Se hai attivato la modalità di manutenzione con il codice nel file functions.php del tuo tema, devi rimuovere quel codice per ripristinare il tuo sito al suo stato originale. Se il tuo sito web richiede manutenzione, puoi anche aggiungerlo alla modalità di manutenzione modificando il file .htaccess. È necessario eseguire il backup del sito prima di tentare. Il tuo sito web potrebbe entrare in modalità di manutenzione durante questo periodo.

Non devi preoccuparti se non puoi accedere o accedere al back-end del tuo sito web. Ci sono semplici passaggi che puoi eseguire per risolvere e risolvere il problema, se non l'hai già fatto. Un'altra opzione consiste nell'utilizzare un generatore di pagine per creare una pagina della modalità di manutenzione personalizzata. Per utilizzare il plug-in Elementor sul tuo sito WordPress, devi prima installarlo. Il primo passaggio consiste nel creare un modello per la modalità di manutenzione accedendo al menu Modelli. Se vuoi creare una pagina completamente nuova, puoi farlo usando un modello, ma dovrai avere il modello pronto prima di poter iniziare. Il passaggio successivo consiste nel riattivare la modalità di manutenzione.
Il tuo sito web può entrare in modalità di manutenzione in tre modi diversi. Dipende dal tuo livello di comfort con il progetto e dall'esperienza con i file del sito. Se sei nuovo nel mondo di WordPress, ti consigliamo di utilizzare l'approccio plug-in. Puoi anche personalizzare la tua pagina della modalità di manutenzione con un generatore di pagine intuitivo come Elementor.
Utilizzando il plug-in di manutenzione WP Remote , puoi tenere traccia di tutto, dai backup e aggiornamenti alla sicurezza. L'app WP Remote semplifica la gestione della manutenzione del sito Web WordPress automatizzando attività complesse in pochi minuti. Occasionalmente avremo tempi di inattività sulla nostra rete (data e ora), ma tieni presente che si tratta di manutenzione (parti funzionali e componenti). In caso di ulteriori domande, contattare il team IT tramite (dettagli di contatto). Grazie mille per averci visitato oggi.
Il messaggio di manutenzione non scompare? Contattaci!
Vi preghiamo di contattarci se questo messaggio di manutenzione non scompare dopo 10 minuti.
Come aggiungo una pagina di manutenzione in WordPress senza plugin?

Vai alla scheda Anteprima sul tuo sito web. Il pulsante Attiva modalità di manutenzione si trova in fondo alla pagina. Devi abilitarlo e salvarlo. È possibile creare una pagina di manutenzione personalizzata se non si desidera seguire la pagina di manutenzione sopra.
Il Plugin Manager: un unico posto per gestire tutti i tuoi plugin
I plugin possono anche essere piuttosto ingombranti da gestire, ma sono estremamente utili. Il plugin manager è uno strumento fantastico che ti consente di gestirli tutti in un'unica posizione. Il gestore dei plug-in è un'unica posizione su Internet in cui puoi trovare, installare e gestire tutti i tuoi plug-in. Poiché è facile da usare e da trovare, non è necessario gestire manualmente i plug-in sul tuo sito web.
Se non hai dimestichezza con il plugin manager, è un momento fantastico per impararlo. Può fare una differenza significativa nel modo in cui funziona il tuo sito WordPress, quindi tienilo a mente man mano che il tuo sito cresce.
Pagina di manutenzione personalizzata di WordPress
Una pagina di manutenzione personalizzata di WordPress è una pagina che puoi creare e progettare da mostrare ai tuoi visitatori quando esegui la manutenzione sul tuo sito WordPress. Questa pagina può essere utilizzata per informare i tuoi visitatori sullo stato di manutenzione corrente del tuo sito e può anche essere utilizzata per fornire loro istruzioni su come contattarti se hanno bisogno di assistenza.
Che cos'è la modalità di manutenzione di WordPress?
Nella modalità di manutenzione di WordPress , le modifiche apportate a un sito Web mettono a rischio la sua funzionalità. Piccole modifiche, come l'aggiornamento o la pubblicazione di contenuti, possono essere apportate quando il tuo sito WordPress è attivo.