Come aggiungere un editor TinyMCE a WordPress
Pubblicato: 2022-10-01Se vuoi aggiungere un editor TinyMCE a WordPress, in realtà è abbastanza semplice. Tutto quello che devi fare è installare e attivare il plugin TinyMCE Advanced . Una volta fatto, troverai una nuova voce di menu "TinyMCE" nel menu Impostazioni nell'area di amministrazione di WordPress. Facendo clic su questo ti porterà alla pagina delle impostazioni del plug-in dove puoi configurare il funzionamento dell'editor TinyMCE.
La versione 3.9 dell'editor visivo di WordPress fornisce un buon feedback. Quando il lavello della cucina è acceso, ha solo 14 pulsanti o 26 quando non lo è. L'editor di testo TinyMCE completo può essere visualizzato aggiungendo il codice seguente al file functions.php: Ora puoi selezionare una terza riga di pulsanti dall'editor visivo.
Usa plug-in personalizzati con TinyMCE Copia il file del punto di ingresso (insieme a qualsiasi altro file) nella cartella dei plug-in del codice TinyMCE distribuito con il plug-in. Il plug-in può quindi essere utilizzato inserendolo nell'elenco dei plug-in specificato dall'opzione plug-in.
Python o Django possono essere usati per eseguirlo. Il file setup.py è un file di shell. In settings.py, copia e incolla il codice tinymce nel tuo progetto: INSTALLED_APPS = tinymce. "A tinymce", [a tinymce] è un'altra parola per questo. Tinymce viene aggiunto a loro.
Crea contenuto e imposta contenuto utilizzando i metodi getContent e setContent di TinyMCE . Se hai inizializzato l'editor in myTextarea, dovrai restituire la proprietà id="myTextarea". Restituire all'utente il contenuto nell'editor che è stato contrassegnato come HTML.
Facendo clic sui tre punti (Opzioni) nell'angolo in alto a destra dello schermo, puoi accedere all'editor di testo Gutenberg . Facendo clic sulla scheda Testo nella barra degli strumenti, puoi accedere all'editor di testo classico di WordPress.
WordPress usa Tinymce?

WordPress utilizza TinyMCE come editor predefinito . TinyMCE è un editor WYSIWYG (What You See Is What You Get) che consente agli utenti di creare e formattare facilmente i contenuti. È ampiamente utilizzato da sviluppatori web e blogger.
Moxiecode Systems AB, una società svedese, fornisce a WordPress l'editor WYSIWYG HTML open source TinyMCE. Puoi anche sbloccare una serie di pulsanti facendo clic sulla barra degli strumenti dell'editor avanzato (riga 2 dell'editor). Nella versione 3.3.1 di WP, il comando di attivazione/disattivazione corretto per IE e Firefox è Shift-Alt-Z; per ulteriori informazioni, vedere anche Filtri dell'editor di testo ricco dell'API del plug-in. Un tutorial dettagliato può essere trovato anche su WP Tuts. Quando si utilizza WordPress, l'editor TinyMCE WYSIWYG aggiunge automaticamente i tag di paragrafo (tag P) attorno alle interruzioni di riga. Esistono tre modi di base per rimuovere i tag P. In /WP-includes/class-WP-editor.php, puoi accedere alle impostazioni predefinite.
Quale versione di Tinymce utilizza WordPress?
A partire da WordPress 5.0, l'editor visivo TinyMCE è alla versione 4.9.4.
WordPress Tinymce Crea
Una delle grandi cose di WordPress è che semplifica la formattazione di post e pagine con il suo editor TinyMCE integrato. Ma lo sapevi che puoi anche utilizzare TinyMCE per creare i tuoi pulsanti personalizzati?
La creazione di pulsanti personalizzati per TinyMCE è un ottimo modo per estendere le funzionalità del tuo sito WordPress. Ad esempio, puoi creare un pulsante che inserisce uno shortcode personalizzato o un tag HTML. Oppure potresti creare un pulsante che inserisce un collegamento a un file o un'immagine.
La creazione di pulsanti personalizzati per TinyMCE è relativamente semplice. Innanzitutto, devi creare un plug-in che aggiungerà i pulsanti personalizzati all'editor TinyMCE. Quindi, devi aggiungere del codice al tuo plug-in che dirà a TinyMCE cosa fare quando si fa clic sul pulsante.
Se non sei uno sviluppatore, puoi anche trovare plugin che aggiungeranno pulsanti personalizzati a TinyMCE. Questi plugin in genere sono dotati di un'interfaccia utente che semplifica l'aggiunta e la configurazione dei pulsanti personalizzati.

TinyMCE è progettato per funzionare con un'ampia gamma di plugin e impostazioni personalizzate. TinyMCE non richiede strutture di file o strumenti speciali per l'esecuzione, oltre a questi requisiti. Nella maggior parte dei casi, puoi creare plugin personalizzati con l'aiuto di un framework o di uno strumento. Yeoman Generator può generare file e codice standard richiesto per un plug-in personalizzato, nonché alcuni comandi utili. I traduttori TinyMCE possono essere trovati in molte lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo. Se è necessario aggiungere stringhe a una lingua supportata, utilizzare la procedura seguente. Crea un file di traduzione per ogni lingua supportata dal plugin. Un semplice pulsante della barra degli strumenti e una voce di menu possono essere aggiunti utilizzando questo plug-in di esempio.
Impostazioni di Tinymce dell'editor Wp
Le impostazioni di tinymce dell'editor wp ti consentono di modificare le impostazioni predefinite per l'editor visivo di WordPress. Questo può essere utile se desideri modificare la dimensione del carattere, i colori o altri aspetti dell'editor.
Ti mostreremo come piegare l'editor TinyMCE di WordPress suddividendolo in varie parti. Per impostazione predefinita, l'editor fornisce due file di pulsanti per la creazione, la modifica e la formattazione del contenuto del post. Uno o più plugin esistenti possono essere aggiornati per fornirci una varietà di funzionalità avanzate. L' API TinyMCE consente agli sviluppatori di avere il controllo completo sull'editor. Utilizzando i filtri forniti di seguito, possiamo abilitare fino a quattro file di pulsanti. Un singolo elemento, che può essere qualsiasi elemento, imposta i parametri di una voce di menu. Se abbiamo bisogno di un'anteprima in tempo reale, dovremo creare un foglio di stile personalizzato.
In molti casi, non è necessario creare un pulsante personalizzato perché TinyMCE ha un gran numero di pulsanti nascosti che possiamo attivare facilmente. Un filtro con il filtro mce_buttons_*n* può essere utilizzato per filtrare l'array di pulsanti. Se nessuno di questi pulsanti è appropriato per le nostre esigenze, l'editor potrebbe ricevere più funzionalità grazie a una serie di plugin ufficiali. Sappiamo già come creare un plug-in e aggiungere un pulsante in WordPress TinyMCE. Creiamo ora il seguente plugin. In /mce/prism/ c'è un file chiamato /mce/prism/. Il metodo addButton aggiunge una voce di menu per ciascuno degli elementi dell'array di elementi utilizzando il pulsante del menu Prism. Vedrai il pulsante del menu a discesa non appena salvi, carichi e aggiorni.
Il plug-in TinyMCE Advanced WordPress aggiunge la funzionalità di quindici plug-in TinyMCE all'editor visivo predefinito. Nella pagina delle opzioni del plug-in sono disponibili numerose funzionalità avanzate, come la tabella e le opzioni della famiglia di caratteri. Oltre all'editor che sarà interessato dalle nuove impostazioni, gli utenti possono selezionare altre opzioni.