Come aggiungere una pagina sotto un'altra pagina in WordPress
Pubblicato: 2022-09-16Se vuoi aggiungere una pagina sotto un'altra pagina in WordPress, ci sono diversi modi per farlo. Un modo è creare una pagina figlio. Per fare ciò, vai alla pagina che vuoi essere la pagina principale e fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo". Inserisci il titolo e il contenuto della pagina figlio, quindi seleziona "Pagina genitore" dal menu a discesa. Pubblica la pagina e ora apparirà sotto la pagina principale nella gerarchia. Un altro modo per aggiungere una pagina sotto un'altra pagina è utilizzare la funzione "Attributi pagina". Questo può essere trovato sul lato destro della schermata "Aggiungi nuova pagina". Sotto l'intestazione "Attributi della pagina", c'è un menu a discesa con l'etichetta "Genitore". Seleziona la pagina che vuoi che sia la pagina principale da questo menu e la pagina verrà aggiunta sotto quella pagina nella gerarchia. Puoi anche aggiungere una pagina sotto un'altra pagina modificando la struttura del permalink. Per fare ciò, vai alla schermata "Impostazioni > Permalink". Nella sezione "Facoltativo", c'è un campo con l'etichetta "Inserisci una pagina padre facoltativa :" Inserisci lo slug per la pagina padre in questo campo, quindi fai clic sul pulsante "Salva modifiche". La pagina verrà aggiunta sotto la pagina principale nella gerarchia.
Con pochi clic del mouse puoi creare una pagina WordPress in pochi minuti. Ogni paragrafo, immagine o video può essere visualizzato come un blocco di contenuti separato nell'editor di WordPress. I blocchi sono dotati di una serie di controlli per cambiare colore, larghezza e allineamento, tra le altre cose. Se desideri che la tua pagina venga pubblicata immediatamente o se desideri che venga pubblicata in una data futura, puoi scegliere l'impostazione Pubblica. È una buona idea scegliere uno slug per la corrispondenza del titolo per il tuo sito, oltre a un URL, grazie ai vantaggi SEO. Devi inserire una pagina principale e un modello nella sezione Attributi della pagina prima di poter creare una nuova pagina.
Come faccio a annidare una pagina WordPress sotto un'altra pagina?

Se vuoi annidare una pagina WordPress sotto un'altra pagina, puoi farlo creando una pagina padre e quindi creando una pagina figlio sotto la pagina padre. Per fare ciò, vai alla sezione Pagine della dashboard di WordPress e fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo. Immettere il titolo della pagina principale nel campo Titolo e quindi fare clic sul pulsante Pubblica. Una volta pubblicata la pagina principale, vai di nuovo sul pulsante Aggiungi nuovo e inserisci il titolo della pagina figlia nel campo Titolo. Nel menu a discesa Genitore, seleziona la pagina principale che hai appena creato. Fare clic sul pulsante Pubblica per pubblicare la pagina figlio.
Il plug-in Nested Pages può essere utilizzato per creare un semplice albero di tutte le tue pagine. Inoltre, ha un'interfaccia drag-and-drop che ti consente di ordinare e riordinare visivamente le tue pagine, oltre a stabilire relazioni tra di loro. Semplificherà inoltre l'ordinamento delle pagine e la generazione di menu in base alla struttura delle pagine. Nested Pages, oltre a fornire un meccanismo di generazione di menu automatico e facile da usare per ciascuna delle tue pagine, fornisce anche opzioni per la personalizzazione dei menu. Puoi anche spostare ogni pagina come meglio credi utilizzando il menu per ciascuna. Alcuni comportamenti del menu sono regolati dalla scheda Opzioni del menu. Quando fai clic sul pulsante Modifica rapida, puoi modificare il titolo, gli slug e la data di una pagina.
È un plugin gratuito molto versatile per WordPress che ti consente di creare pagine annidate. Quando aggiungi più pagine , premi semplicemente il pulsante Aggiungi più. Un clone di una pagina, oltre ad aggiungere una pagina figlio o un collegamento figlio a una pagina. Tutto quello che devi fare è fare clic sull'icona dei tre punti (*) per ciascuna pagina per trovarla.
I vantaggi delle pagine annidate
Oltre a creare versioni autonome di post e pagine, le pagine nidificate possono essere particolarmente utili per creare un blogroll o una sezione delle testimonianze dei clienti. Quando vengono utilizzate pagine nidificate, il contenuto del tuo sito Web diventa più organizzato in modo più intuitivo.
Come aggiungo una pagina a una pagina WordPress?

Sul tuo sito, puoi aggiungere una nuova pagina selezionando Pagine nella dashboard e quindi Aggiungi nuova pagina. Se vuoi modificare una pagina esistente, clicca sul suo titolo. Dopo aver inserito le tue informazioni, verrai indirizzato all'Editor, dove puoi aggiungere testo, immagini, moduli di contatto, pulsanti e altri contenuti alla tua pagina.
Le istruzioni dettagliate di seguito ti guideranno attraverso l'aggiunta di una nuova pagina a WordPress. WordPress dovrebbe essere installato sul tuo computer la prima volta che lo ospiti. Per accedere a WordPress, avrai bisogno del tuo nome utente e password. Sul lato sinistro dello schermo verrà aggiunta una barra di navigazione o una pagina. Per aggiungere una nuova pagina a un menu di navigazione, fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo. Il primo passo è fare clic sul collegamento Aggiungi titolo , che è il titolo e il nome del menu della tua pagina. Il segno più può essere utilizzato per aggiungere testo o creare un blocco di contenuto e le opzioni di testo e blocco possono essere visualizzate in questa finestra.
In alto a destra di WordPress, vedrai un pulsante Pubblica. Quando fai clic su questo pulsante, WordPress visualizzerà una varietà di opzioni, inclusa una pagina che puoi pubblicare. Se desideri che qualcun altro esamini la tua pagina prima di pubblicarla, puoi anche programmarne la pubblicazione in un secondo momento.
Come aggiungo una pagina padre in WordPress?
Vai a Pagine sulla dashboard di WordPress. Devi includere il titolo desiderato e il contenuto che desideri includere. Nella parte superiore della scheda della pagina troverai gli attributi della pagina. Imposta una pagina specifica come genitore selezionandola dal menu a discesa.

Pubblicando una pagina figlio sotto una pagina principale di WordPress, viene impostata la pagina principale di WordPress. È possibile creare una pagina principale per qualsiasi pagina, ma non è possibile specificare quale sia la pagina principale. Se desideri designare una nuova pagina come pagina figlia per la tua prima pagina , puoi farlo dopo averla pubblicata. Le pagine sono l'unico modo per creare una struttura silo di WordPress. Quando pubblichi la tua prima pagina, il menu a discesa Genitore apparirà nel tuo widget Attributi di pagina. Le sottopagine vengono aggiunte automaticamente purché si trovino nella stessa posizione della pagina a cui sono attribuite. Nella prima hai due opzioni: ordinare ogni pagina.
Puoi arrivare in fondo alla pagina degli attributi della pagina utilizzando la voce di menu dell'ordine. È un formato semplice da usare. Non devi preoccuparti dei proiettili blandi se vuoi avere successo. Ci sono solo poche righe di modifiche CSS che devi eseguire per personalizzare i punti elenco di WordPress. Ne otterrai il massimo se aggiungi la funzionalità utilizzando un plug-in. Se vuoi solo codificare il tuo tema, devi modificare il file functions.php. Il codice sopra contiene solo collegamenti a sottopagine della pagina padre corrente .
Questo codice può essere utilizzato per andare fino in cima a una pagina (sottopagine di una pagina). In entrambi i casi, verrà impostato lo shortcode. Lo shortcode [WPb_listchildpages] ora può essere utilizzato su qualsiasi pagina principale .
Perché dovresti usare Get_post_parent() e Get_post_ancestor()
Get_post_parent() può essere utilizzato per determinare se un post ha o meno un genitore. La funzione restituisce l'oggetto padre del post in base alla sua definizione senza alcun argomento. Questa funzione può essere utilizzata per ottenere un oggetto post correlato, come l'oggetto post nella funzione get_post_ancestor().
Come aggiungere pagine alla home page di WordPress
L'aggiunta di pagine alla home page del tuo sito WordPress è un processo semplice che può essere eseguito in pochi passaggi. 1. Accedi al tuo sito WordPress e vai alla Dashboard. 2. Nella barra laterale di sinistra, passa il mouse sopra il collegamento "Pagine" e fai clic su "Aggiungi nuovo". 3. Inserisci il titolo della tua pagina nel campo "Inserisci il titolo qui" e fai clic su "Pubblica". 4. Nella barra laterale di sinistra di nuovo, passa il mouse sopra il collegamento "Aspetto" e fai clic su "Widget". 5. Trascina il widget "Pagine" nella posizione desiderata nell'area del widget "Pagina iniziale" e fai clic su "Salva". La tua nuova pagina verrà ora visualizzata sulla home page del tuo sito WordPress.
Se vuoi rendere il tuo blog più interattivo, puoi facilmente trasformarlo in una home page statica. Potrai vedere i visitatori sulla tua home page per un periodo di tempo continuo. Per presentarlo, devi prima decidere come presentarlo in modo convincente. Alcuni suggerimenti per rendere la tua home page più user-friendly per te possono essere trovati qui.
Come aggiungere pagine al menu in WordPress
Per aggiungere pagine al menu di WordPress, devi prima accedere alla dashboard di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, vai alla sezione Aspetto > Menu. Da qui potrai selezionare le pagine che vorresti aggiungere al tuo menu. Basta selezionare la casella accanto al titolo della pagina e fare clic sul pulsante "Aggiungi al menu". È quindi possibile riorganizzare l'ordine delle pagine trascinandole nell'ordine desiderato. Una volta terminato, assicurati di fare clic sul pulsante "Salva menu".
Come aggiungere pagine al menu di WordPress
Utilizzando il Personalizzatore di WordPress, è semplice aggiungere pagine al menu di WordPress. È semplice come toccare l'opzione "Menu" nel menu "Aspetto". Mentre navighi nel menu, vedrai un pulsante Riordina vicino a ogni elemento. Cliccandoci sopra, puoi modificare l'ordine del tuo menu. Quindi, sotto la voce che stai visualizzando, fai clic sulla freccia + destra per creare una nuova voce di menu. Dopo aver deciso il menu, fare clic sul pulsante Fine.
Il modo migliore per aggiungere una pagina WordPress al tuo menu è fare clic sulla casella di controllo accanto ad essa e selezionare "Aggiungi al menu". Se hai troppe pagine, fai clic sulla scheda Visualizza tutto o sull'opzione di ricerca. Dopo aver aggiunto alcune voci al tuo menu, dovrai includere alcune informazioni facendo clic sulla freccia accanto a ciascun elemento nella struttura del menu.
Come creare pagine in WordPress
Supponendo che desideri suggerimenti sulla creazione di pagine in WordPress:
Dopo aver effettuato l'accesso al tuo sito WordPress, puoi creare una nuova pagina andando su Pagine > Aggiungi nuovo.
Potrai quindi aggiungere un titolo per la tua pagina e iniziare a scriverne il contenuto nell'editor di WordPress.
Per formattare i tuoi contenuti, puoi utilizzare i vari strumenti di modifica disponibili nella parte superiore dell'editor. Questi includono opzioni per aggiungere intestazioni, elenchi, immagini e altro.
Quando sei soddisfatto della tua pagina, fai clic sul pulsante Pubblica per renderla disponibile sul tuo sito WordPress.
Come aggiungere una nuova pagina al tuo sito WordPress
Puoi facilmente aggiungere una nuova pagina al tuo sito WordPress seguendo questi passaggi. Per visualizzare una pagina statica , vai su Impostazioni Lettura nella barra laterale sinistra della dashboard del tuo sito e premi il pulsante di opzione. La tua home page può essere visualizzata selezionando il pulsante di opzione a destra, accanto all'etichetta La tua home page.
Come aggiungere una nuova pagina in WordPress Elementor
Per aggiungere una nuova pagina in WordPress Elementor, devi prima creare una nuova pagina in WordPress. Quindi, apri la pagina in Elementor e fai clic sul pulsante "Aggiungi nuova pagina". Verrà creata una nuova pagina e potrai quindi aggiungervi i tuoi contenuti.