Come aggiungere un carrello a WordPress utilizzando il plug-in WooCommerce

Pubblicato: 2022-09-16

Ci sono molte ragioni per cui potresti voler aggiungere un carrello degli acquisti a WordPress. Forse hai una piccola impresa e vuoi vendere prodotti sul tuo sito web, o forse vuoi semplicemente aggiungere alcuni articoli che le persone possono acquistare mentre navigano nel tuo blog. Qualunque sia la ragione, ci sono molti plugin per il carrello degli acquisti di WordPress disponibili per aiutarti a iniziare. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere un carrello degli acquisti a WordPress utilizzando il plug-in WooCommerce. WooCommerce è un plug-in di eCommerce gratuito che ti consente di vendere qualsiasi cosa, magnificamente. Con WooCommerce, puoi vendere sia prodotti fisici che digitali, oltre a offrire variazioni di prodotto, molteplici opzioni di prezzo e persino integrarti con fornitori di servizi di spedizione e pagamento per automatizzare l'intero processo. Se desideri aggiungere un carrello degli acquisti a WordPress senza utilizzare un plug-in, puoi farlo utilizzando il plug-in WP eCommerce. WP eCommerce è un potente plug-in per il carrello degli acquisti di WordPress che ti consente di vendere qualsiasi cosa, ovunque. È un po' più complesso di WooCommerce, ma offre alcune funzionalità che WooCommerce non offre, come la possibilità di vendere abbonamenti e prodotti digitali. Dopo aver installato e attivato il plugin di tua scelta, dovrai configurarlo per funzionare con il tuo sito WordPress. Lo tratteremo in modo più dettagliato più avanti in questo articolo. Per ora, diamo un'occhiata a come aggiungere un carrello degli acquisti a WordPress utilizzando il plug-in WooCommerce.

Creando un carrello per il tuo sito Web WordPress, puoi rendere più semplice vendere i tuoi prodotti e accettare pagamenti. In questo articolo, ti mostreremo come installare WooCommerce, il plugin di eCommerce più popolare per WordPress. Il plug-in WordPress gratuito e open source WooCommerce ti consente di vendere beni fisici e digitali nel tuo sito web. WooCommerce ti consente di vendere sia prodotti fisici che digitali. Puoi anche vendere abbonamenti, abbonamenti ed effettuare prenotazioni per eventi. Per iniziare, devi prima scegliere un tema WordPress per il tuo negozio online. Se vuoi sfruttare tutti gli extra consigliati, dovresti installarli usando WooCommerce.

Utilizzando una pagina del carrello WooCommerce personalizzata , puoi aumentare il numero di vendite e conversioni che ricevi. Configurando le opzioni di pagamento, puoi renderle più facilmente. Prima di poter iniziare a vendere i tuoi prodotti, devi prima impostare i tuoi metodi di pagamento preferiti. Con SeedProd, puoi creare una pagina del carrello degli acquisti di WordPress con oltre 1 milione di siti Web attivi. Per accedere a SeedProd, vai alla sezione Crea account. Cliccando sul pulsante "Aggiungi nuova pagina di destinazione", puoi creare la tua nuova pagina del carrello. Inserisci il nome del tuo carrello nella casella popup che appare dopo di esso.

Sul lato destro dello schermo, vedrai un elenco di modelli di pagina di destinazione che possono essere utilizzati per creare rapidamente una pagina predefinita. Sono disponibili dozzine di modelli progettati professionalmente per quasi tutti gli obiettivi aziendali. Il blocco Testimonianze SeedProd può essere utilizzato per personalizzare ogni componente del tuo carrello. Non c'è limite al numero di testimonianze che puoi creare, al numero di testimonianze personalizzate che puoi scegliere o al numero di immagini del carosello che puoi scegliere. Se vuoi incoraggiare gli acquirenti ad agire, aggiungi un timer di scarsità al tuo carrello. Dopo aver creato una pagina del carrello personalizzata per il tuo sito web, puoi caricarla su WooCommerce. Per renderlo visibile, devi modificare le impostazioni di WooCommerce per includere un URL del carrello. I clienti potrebbero preferire altri prodotti che consigli in una sezione di prodotti popolari.

Come aggiungo un carrello gratuito a WordPress?

Credito: www.businessbloomer.com

Aggiungere un carrello gratuito a WordPress è facile! Puoi utilizzare il plug-in del carrello degli acquisti di WordPress o scaricare un plug-in di eCommerce gratuito. Una volta installato il plugin, puoi aggiungere il carrello al tuo sito WordPress seguendo le istruzioni nella documentazione del plugin.

Puoi mostrare i prodotti e i servizi del tuo marchio incorporando l'e-commerce nel tuo sito Web WordPress. Questo può essere fatto andando al negozio o utilizzando app di terze parti. Se sei riluttante a iscriverti a WordPress come piattaforma di eCommerce, puoi trovare una varietà di opzioni gratuite. WordPress ti consente di creare un negozio online in pochi minuti. Ecwid è una delle opzioni più popolari, insieme a WooCommerce e WP EasyCart. È difficile argomentare contro Ecwid, ma potremmo essere un po' di parte. Verifica con la tua piattaforma di e-commerce per vedere cosa offrono e prendi una decisione in base a ciò di cui hai bisogno che il tuo marchio supporti.

Non è necessario conoscere il tuo nuovo negozio di e-commerce, ma ti consigliamo di farlo. Il pulsante Ecwid Store ti consente di tenere traccia delle vendite e dei resi dei prodotti. Questa pagina ti aiuterà a modificare il nome del link del tuo negozio se non sei soddisfatto. Quando fai clic sul pulsante dell'aspetto, il layout del tuo negozio verrà modificato. Il backpage ti consente di apportare modifiche all'aspetto del tuo negozio. La modifica del widget del prodotto è semplice e ha una varietà di opzioni. Puoi creare un nuovo negozio utilizzando WordPress, familiarizzare con esso e personalizzarlo secondo necessità. Voglio saperne di più sulla vendita online con WordPress?

Il miglior plugin per il carrello degli acquisti di WordPress per la maggior parte delle persone

L'obiettivo del carrello eCommerce di WordPress è semplificare l'incorporazione nel tuo sito Web WordPress. Oltre a vendere prodotti digitali e fisici, ti consente di accettare buoni regalo. Molte persone, secondo la nostra opinione, utilizzano WooCommerce come principale plug-in del carrello degli acquisti di WordPress. Secondo BuiltWith, WooCommerce non è solo il plug-in di eCommerce WordPress più popolare, ma è anche il modo più popolare per creare un negozio di eCommerce per qualsiasi piattaforma. L'eCommerce WooThemes può essere una scelta migliore del Carrello eCommerce di WordPress per coloro che cercano un plug-in che copra una gamma più ampia di funzionalità. Tuttavia, se hai solo bisogno di un carrello della spesa semplice e snello che sia facilmente integrato con il tuo sito Web WordPress, il carrello della spesa eCommerce di WordPress è il plug-in che fa per te.

Qual è il miglior plugin per il carrello degli acquisti per WordPress?

Credito: fitsmallbusiness.com

Esistono alcuni ottimi plug-in per il carrello degli acquisti per WordPress, ma alla fine dipende da ciò di cui hai bisogno e dal tuo budget. Ad esempio, se hai bisogno di una soluzione per il carrello degli acquisti molto semplice, il plug-in gratuito WP EasyCart potrebbe essere una buona opzione. Tuttavia, se hai bisogno di più funzionalità e sei disposto a pagarle, un plugin come WooCommerce potrebbe essere una scelta migliore.

Quando si tratta di selezionare un plug-in per il carrello degli acquisti per il tuo sito WordPress, devi prendere la decisione più importante di tutte. Questo elenco include dieci dei migliori plug-in per il carrello degli acquisti che funzionano con i siti Web WordPress. Cosa dovresti cercare quando crei un plug-in per il carrello degli acquisti? I pagamenti possono essere effettuati tramite gateway compatibili, nonché tramite gateway personalizzati. La piattaforma di e-commerce WooCommerce supporta più di 40 metodi di pagamento e 45 lingue. Sebbene il plug-in sia scaricabile gratuitamente, è necessario acquistare una licenza per $ 50 per sito. Con questo plug-in, puoi archiviare i tuoi dati interamente nel cloud, con spazio di archiviazione illimitato, aggiornamenti automatici e funzionalità di backup.

Utilizzando il carrello della spesa PayPal semplice di WordPress , puoi creare un carrello della spesa semplice e minimalista per il tuo sito web. Ecommerce WD viene fornito con una configurazione intuitiva che include alcune funzionalità sofisticate. È gratuito e compatibile con quasi tutti i temi WordPress, il che lo rende una soluzione ideale per il carrello degli acquisti per i non programmatori. Easy Digital Downloads, un plug-in di e-commerce, ha lo scopo di consentire agli utenti di scaricare solo contenuti digitali. Jigoshop è una solida soluzione di e-commerce che è un'alternativa a WooCommerce. Il plug-in fornisce un elevato livello di controllo dell'utente e il grande team di sviluppo considera prioritario mantenere il plug-in aggiornato regolarmente. Jigoshop, come WooCommerce, include un gran numero di estensioni per aiutare il tuo negozio a distinguersi. Siamo fiduciosi che se esaminerai a fondo ciascuna delle soluzioni, ne troverai una che soddisfi le tue esigenze.

Come utilizzare Easycart per aggiungere e controllare un prodotto su WordPress

Per aggiungere un prodotto a un carrello WordPress, segui questi passaggi: *br * Accedi al tuo sito WordPress e accedi.
Il plug-in "EasyCart" può essere trovato sul sito Web del plug-in.
Quando fai clic su "Aggiungi un prodotto", ti verrà chiesto di inserire il nome di un prodotto.
Le informazioni sul prodotto verranno inserite nel modulo.
È possibile premere il pulsante per inviare un prodotto.
I passaggi seguenti ti guideranno attraverso il processo di verifica di un prodotto tramite un carrello WordPress con EasyCart. Quindi, sotto il pulsante "Checkout", fai clic su di esso. Inserisci le informazioni per il pagamento nel modulo sottostante. Cliccando sul pulsante 'Invia pagamento', puoi effettuare il tuo acquisto online.

Come posso creare un carrello personalizzato in WordPress?

Credito: www.sunbowlsystems.com

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per creare un carrello personalizzato in WordPress varia a seconda delle esigenze specifiche del tuo sito web. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come creare un carrello personalizzato in WordPress includono:
– Decidi quali funzionalità hai bisogno del tuo carrello personalizzato.
– Scegli un plugin per WordPress che fornisca le funzionalità di cui hai bisogno.
– Installa e attiva il plugin sul tuo sito WordPress.
– Configura le impostazioni del plug-in in base alle tue esigenze.
– Aggiungi il carrello personalizzato al tuo sito WordPress.

Le conversioni non sono ottimizzate per la pagina del carrello WooCommerce predefinita. Il layout della pagina del carrello può essere personalizzato per aumentare le conversioni e le vendite. L'obiettivo di questo tutorial è insegnarti come creare una pagina del carrello WooCommerce personalizzata . Un gran numero di siti Web utilizza SeedProd, un generatore di pagine drag-and-drop. Scegli "Carrello" e "Testimonianze" nella sezione "Scegli il tuo layout:" dopo aver scelto il blocco "Carrello" e "Testimonianze" nella sezione "Scegli il tuo layout:". Le sezioni del carrello e delle testimonianze sono entrambe create in questo modo. L'aggiunta di un timer di scarsità al carrello è un ottimo modo per incoraggiare i clienti a fare acquisti ora.

Dopo aver creato una pagina del carrello WooCommerce personalizzata, puoi migliorare ulteriormente le conversioni. Il modo migliore per ridurre l'abbandono del carrello è avere un popup a tempo. Se il tuo visitatore ha già un coupon, usa un popup educativo in grado di rispondere a qualsiasi domanda che potrebbe avere sul suo acquisto. Le notifiche di attività social informano i tuoi visitatori quando vengono effettuati nuovi acquisti in tempo reale tramite il tuo sito web. FOMO può essere utilizzato per aumentare le conversioni e allo stesso tempo incoraggiare le persone ad acquistare da te. Se stai utilizzando l'app, non noterai alcuna modifica al carrello o all'esperienza utente. Questo plugin è un fantastico plugin social proof per WordPress e WooCommerce.

Configurazione del carrello del menu Woocommerce

Dopo aver abilitato WooCommerce Menu Cart , dovrai creare i tuoi menu. Andando alla pagina di configurazione del carrello dei menu e facendo clic sul pulsante "Aggiungi nuovo menu", puoi creare un nuovo menu. Seleziona il collegamento Aggiungi nuovo menu e si aprirà. Compila qui i campi richiesti, incluso il titolo del menu, gli slug (l'identificatore univoco del menu) e il menu principale. C'è anche la possibilità di aggiungere tutti i sottomenu desiderati. È quindi possibile salvare le modifiche apportate dopo aver aggiunto i menu facendo clic sul pulsante "Salva modifiche".

Come abilito il mio carrello WordPress?

L'aggiunta di un carrello degli acquisti a WordPress è un ottimo modo per migliorare la funzionalità di eCommerce del tuo sito web. Esistono diversi modi per farlo, ma ti consigliamo di utilizzare il plug-in WooCommerce. WooCommerce è un popolare plug-in di eCommerce facile da usare e dotato di molte fantastiche funzionalità. Dopo aver installato e attivato il plugin, dovrai configurare alcune impostazioni. Abbiamo un articolo dettagliato su come farlo, ma i passaggi di base sono:
1. Vai alla pagina delle impostazioni di WooCommerce e fai clic sulla scheda "Prodotti".
2. Nella pagina Prodotti, fare clic sul pulsante "Aggiungi al carrello".
3. Seleziona l'opzione "Abilita carrello".
4. Salva le modifiche.
Questo è tutto! Ora puoi iniziare ad aggiungere prodotti al tuo sito WordPress. Se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Come abilitare il pulsante Aggiungi al carrello sulla pagina del negozio in WordPress

I pulsanti Aggiungi al carrello possono essere abilitati nella pagina del negozio di WordPress seguendo i passaggi seguenti. Se vuoi visualizzare il pulsante Aggiungi al carrello nella pagina Shop, devi solo creare un tema figlio e aggiungere il seguente codice nelle sue funzioni. Add_action ('woocommerce_after_shop_loop_item,' 'woocommerce_template_loop_add_to_cart, 20);

Come aggiungere un carrello al tuo sito Web WordPress

Aggiungere un carrello degli acquisti al tuo sito Web WordPress è un ottimo modo per migliorare le tue vendite online. Esistono diversi modi per aggiungere un carrello degli acquisti al tuo sito Web, ma ti consigliamo di utilizzare il plug-in WooCommerce. WooCommerce è un plug-in gratuito che ti consente di trasformare il tuo sito Web WordPress in un negozio online a tutti gli effetti. Dopo aver installato e attivato il plug-in WooCommerce, puoi seguire le istruzioni seguenti per aggiungere un carrello al tuo sito web.
1. Accedi al tuo sito Web WordPress e vai alla sezione "Plugin".
2. Cerca "WooCommerce" e installa il plug-in.
3. Una volta installato il plug-in, fare clic su "Attiva".
4. Verrai reindirizzato alla procedura guidata di configurazione di WooCommerce. Segui le istruzioni per configurare il tuo negozio online.
5. Una volta completata la procedura guidata di configurazione, puoi iniziare ad aggiungere prodotti al tuo negozio.
6. Per aggiungere un prodotto, vai alla sezione "Prodotti" e fai clic su "Aggiungi nuovo".
7. Immettere il nome, la descrizione e il prezzo del prodotto. Puoi anche aggiungere immagini e altri dettagli del prodotto.
8. Una volta che hai finito di aggiungere i prodotti, vai alla pagina 'Carrello' e vedrai il tuo carrello.
9. Ecco fatto! Hai aggiunto con successo un carrello degli acquisti al tuo sito Web WordPress.

Il carrello della spesa di Convert Squad WordPress – Come aggiungere prodotti e impostare un carrello della spesa è una semplice guida passo passo. Collega i processi di selezione del prodotto e pagamento online a un carrello. Esistono numerosi plug-in WordPress premium che puoi installare e utilizzare, consentendo loro di fare il lavoro grugnito per te. Esamineremo uno di questi plugin oggi in modo più approfondito. Il plug-in WooCommerce per il tuo sito Web ti consentirà di creare un'esperienza di acquisto più user-friendly sia per i tuoi ospiti che per i tuoi clienti. Con questo servizio, otterrai informazioni dettagliate e rapporti sulle attività del tuo sito Web, come ordini, spedizioni, livelli di scorte e così via. Gli attributi del prodotto sono uno degli aspetti più importanti del raggruppamento dei prodotti.

All'interno dei frullati di frutta, ad esempio, ci saranno le seguenti etichette: arancia, mango e frullato, dove dovrebbe andare? Puoi utilizzare attributi del prodotto come età, taglia e colore per determinare quali sono i tuoi prodotti. I componenti dell'URL, come un URI pertinente, servono a uno scopo organizzando il contenuto di un sito web. I tuoi clienti avranno maggiori probabilità di effettuare un acquisto se il tuo prodotto è visivamente accattivante. Dai un'occhiata ai frullati che abbiamo mostrato sopra se vuoi farti un'idea di quanto siano deliziosi. Questi prodotti sono realizzati in modo piacevole per gli occhi. Non trascuriamo il buon copywriting, vero?

Lo scopo principale di WooCommerce è trasformare il tuo negozio eCommerce in una piattaforma che non solo ha un bell'aspetto, ma funziona anche bene. Puoi personalizzare l'aspetto del tuo sito web e renderlo esattamente come lo desideri. Quando si utilizza la versione gratuita dell'app, è possibile utilizzare solo l'icona predefinita. Se desideri aggiungere più icone, dovrai acquistare l'edizione pro.

WordPress ha un carrello?

WordPress è il modo più popolare per creare un sito Web, ma manca di un carrello della spesa o di elaborazione dei pagamenti.

Aggiungi il carrello a WordPress Woocommerce

Aggiungere un carrello a WordPress WooCommerce è un ottimo modo per aumentare la funzionalità del tuo negozio online. Aggiungendo un carrello, puoi consentire ai clienti di acquistare più articoli contemporaneamente e monitorare la cronologia degli ordini. Inoltre, un carrello può aiutarti a gestire meglio l'inventario e tenere traccia delle tue vendite.

Ora puoi selezionare la tua icona del carrello!

Nel menu a discesa accanto all'icona del carrello, puoi scegliere l'icona che desideri utilizzare. Il pulsante Carica immagine può essere utilizzato anche per caricare un'immagine.

Carrello WordPress senza plug-in

L'aggiunta di un carrello della spesa a un sito WordPress può essere eseguita senza un plug-in semplicemente aggiungendo alcune righe di codice al file functions.php. Per impostazione predefinita, WordPress non ha una funzione di carrello , ma può essere facilmente aggiunto con poche righe di codice. Innanzitutto, devi creare un nuovo file chiamato functions.php nella directory del tuo tema. Quindi, copia e incolla il codice seguente nel file: function my_shopping_cart() { if ( is_admin() ) return; $ woocommerce globale; $count = $woocommerce->carrello->cart_contents_count; ? > 0 ) { ? > } add_action( 'wp_footer', 'my_shopping_cart'); Questo codice va nel file functions.php del tuo tema o in un plug-in specifico del sito. La prima cosa che fa questo codice è verificare se l'utente è un amministratore. Se è così, ritorna e non fa nient'altro. In questo modo gli amministratori che hanno effettuato l'accesso non vedono il collegamento al carrello nel piè di pagina. Successivamente, il codice definisce la variabile globale $woocommerce. Questo è l'oggetto WooCommerce che possiamo utilizzare per accedere a tutte le funzioni di WooCommerce. Dopodiché, il codice ottiene il numero di articoli nel carrello chiamando il metodo cart_contents_count() sull'oggetto $woocommerce. Infine, il codice genera un collegamento alla pagina del carrello. Il collegamento ha una classe di "contenuto del carrello" e un titolo di "Visualizza il tuo carrello". Se il carrello non è vuoto, il codice restituisce anche uno span con la classe "cart-contents-count" e il numero di articoli nel carrello. Questo è tutto quello che c'è da fare! Ora hai un carrello della spesa funzionante senza dover utilizzare un plug-in.

Puoi utilizzare WP EasyCart per vendere prodotti illimitati, gestire ordini, creare costi di spedizione di base e riscuotere pagamenti tramite PayPal Express e Square. I pagamenti con carta di credito, PayPal e Stripe possono essere tutti effettuati tramite un unico carrello. L'edizione del carrello della spesa WP EasyCart FREE include PayPal Express, Square e Stripe, consentendoti di accettare pagamenti da quasi tutti i paesi del mondo. Con la versione Professional, puoi utilizzare oltre 30 processori di pagamento in tempo reale come Square, Stripe, Authorize.net, FirstData, Payment Express, PayPal Pro, Intuit e molti altri. Puoi aggiungere prodotti al tuo carrello utilizzando WordPress con l'edizione carrello Easy Cart. Le ricevute di vendita possono essere stampate, i documenti di trasporto possono essere aggiunti e i clienti possono anche aggiungere note di spedizione. È possibile accedere a tutte le opzioni di marketing eCommerce disponibili in EasyCart con l'edizione Professional o l'edizione Premium. Buoni, promozioni, buoni regalo e sistemi di carrelli abbandonati sono solo alcuni esempi di strumenti di marketing disponibili. La nostra estensione Premium ti aiuterà a integrare il tuo negozio con Facebook e Instagram.

Easycart – Il miglior plugin per il carrello degli acquisti per WordPress

EasyCart è un carrello della spesa WordPress estremamente semplice da usare. Se stai cercando un plugin che possa essere potente e semplice da usare, non c'è scelta migliore di Easy Cart. Questo plug-in ti consente di aggiungere prodotti da qualsiasi sito Web al carrello e venderli direttamente ai visitatori. Dopo aver completato la procedura di pagamento, PayPal è il metodo di pagamento per gli articoli nella pagina del carrello.

Come creare un sito Web WordPress con il carrello

Se stai cercando di creare un sito Web WordPress con funzionalità di carrello della spesa , ci sono alcune cose che devi fare. Innanzitutto, dovrai installare il plug-in WooCommerce. Dopo averlo fatto, dovrai creare una pagina prodotto e aggiungere i tuoi prodotti. Per farlo, dovrai aggiungere il nome del prodotto, il prezzo e l'immagine. Dopo averlo fatto, puoi aggiungere il tuo prodotto al carrello e fare il checkout.

Come installo WooCommerce? Entra in WordPress nella sezione Plugin e fai clic su Aggiungi nuovo. Per cercare un termine, premi il pulsante Termine nel menu a discesa, quindi inserisci WooCommerce nella casella di testo. Con questo plugin potrai scaricarlo e installarlo sulla tua pagina WordPress. Storefront è un tema specifico di WooCommerce che è stato specificamente progettato per funzionare con esso. Assicurati che tutti i temi esistenti che desideri utilizzare per il tuo sito Web vengano rimossi. Creare è un metodo eccellente per iniziare con il tuo primo prodotto. Puoi progettare e costruire prodotti nuovi di zecca. Puoi aggiungere nuovi prodotti al tuo negozio accedendo alla dashboard di amministrazione di WP.