Come aggiungere un modulo di commento a una pagina di WordPress
Pubblicato: 2022-09-16L'aggiunta di un modulo di commento a una pagina WordPress è un processo relativamente semplice che può essere eseguito seguendo alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, dovrai accedere al tuo sito WordPress e accedere alla pagina in cui desideri aggiungere il modulo dei commenti. Una volta che sei sulla pagina desiderata, dovrai fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo" situato nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Dopo aver fatto clic sul pulsante "Aggiungi nuovo", verrai indirizzato all'editor di WordPress. Qui dovrai trovare il pulsante "Modulo di commento" situato nell'angolo in alto a destra dello schermo. Una volta trovato il pulsante "Modulo di commento", dovrai fare clic su di esso. Dopo aver fatto clic sul pulsante "Modulo di commento", verrà visualizzata una nuova finestra. In questa nuova finestra, dovrai compilare le informazioni richieste come il tuo nome, indirizzo email e URL del sito web. Dopo aver compilato le informazioni richieste, dovrai fare clic sul pulsante "Invia". E questo è tutto! Hai aggiunto con successo un modulo di commento alla tua pagina WordPress.
C'è un modo per aggiungere un modulo di commento a una pagina senza pubblicare? Nel mio caso, il modulo di commento appare sulla pagina fintanto che scelgo Modello predefinito nel campo Modello sotto Attributi pagina. Sto usando il modello Rinnova e il modulo di commento appare sulla pagina se scelgo Modello predefinito. Come posso fare questo? Grazie molte! Lo apprezzerei immensamente! Vuoto: nessun contenitore, intestazione: nessun contenitore, piè di pagina. Poiché il modello non dispone di un proprio contenitore, i commenti verranno visualizzati come se fossero nella dimensione della pagina. Se hai bisogno di cambiarlo, applica alcuni CSS personalizzati, ma se non sai come, condividi l'URL del tuo sito web con noi in modo che possiamo fornire il CSS.
Come posso modificare la sezione dei commenti in WordPress?

Se desideri modificare la sezione dei commenti in WordPress, puoi seguire i passaggi seguenti: 1. Vai alla dashboard di WordPress e seleziona "Impostazioni" 2. Dalla pagina Impostazioni, seleziona "Discussione" 3. Nella pagina Impostazioni discussione, scorri verso il basso fino alla sezione "Commenti" 4. Nella sezione "Commenti" puoi selezionare i campi dei commenti che desideri visualizzare. Puoi anche scegliere se consentire o meno commenti sui tuoi post. 5. Dopo aver apportato le modifiche, assicurati di fare clic sul pulsante "Salva modifiche" nella parte inferiore della pagina.
Puoi costruire relazioni significative con il tuo pubblico coinvolgendolo nella sezione commenti. WordPress ti consente di creare plugin che migliorano il coinvolgimento dei lettori. WPDiscus è uno degli strumenti di sviluppo web più popolari e ben recensiti sul mercato perché ha un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione. Seguendo questo tutorial, sarai in grado di creare moduli di commento personalizzati per WordPress. La sezione Stile ti consente di personalizzare l'aspetto della sezione dei commenti. Gli abbonamenti possono fornirti una piattaforma per attirare nuovi visitatori sul tuo sito Web e farli tornare. Puoi usare Gravatar come immagine nella sezione commenti, che è un'ottima opzione.
La durata dell'avatar memorizzato nella cache è un fattore importante da considerare quando si seleziona tra lavori di runtime e cron. Come faccio a creare un modulo di commento? I tuoi post e le tue pagine saranno controllati in questo modo e gli utenti saranno in grado di capire quali informazioni stanno cercando. Con WPDiscus, puoi cambiare l'aspetto del modulo dei commenti trascinando e rilasciando. Durante la modifica del testo dell'intestazione sopra il modulo, puoi eliminare tutti i ruoli WordPress personalizzati che ti impediscono di accedere alla sezione dei commenti. Le sezioni di commento personalizzate sono un'opzione fantastica per WPDiscus. Ad esempio, nella sezione possono essere aggiunti stili e campi di commento personalizzati. Ti consentirà di differenziarti dalla concorrenza e allo stesso tempo di interagire e interagire con il tuo pubblico di destinazione. Otterrai una migliore comprensione dei tuoi lettori e li farai sentire più a loro agio se poni le domande giuste.
Come faccio a modificare i commenti sui commenti in WordPress?
Nella dashboard di amministrazione di WP, fai clic sul pulsante Lascia una risposta. Aggiungi /wp-Admin alla fine dell'URL del tuo sito per accedere alla sua dashboard. Scorri verso il basso fino alla scheda Impostazioni Discussione e seleziona il Modulo commenti. Puoi personalizzare il testo che appare sopra il modulo dei commenti sul tuo sito utilizzando il campo Prompt.
Come personalizzare il modulo di commento in WordPress

Per personalizzare il modulo dei commenti in WordPress, dovrai accedere al codice del tuo tema. Una volta effettuato l'accesso al codice, dovrai trovare il file comments.php . In questo file, dovrai trovare il codice che visualizza il modulo di commento. Una volta trovato questo codice, dovrai modificarlo in modo che corrisponda all'aspetto desiderato.
In questa sezione, ti guideremo attraverso il processo di personalizzazione del modulo dei commenti di WordPress. Una delle migliori caratteristiche di un modulo di commento è che consente ai tuoi lettori di interagire con i tuoi autori. Di seguito sono riportati tre passaggi importanti che possono essere eseguiti per personalizzare il nostro modulo di commento. Puoi aggiungere uno stile, modificare gli argomenti per la funzione di generazione o utilizzare un plug-in. Possiamo controllare l'ID del modulo e il pulsante di invio chiamando comment_form() con questa funzione. Possiamo specificare alcune delle etichette e dei titoli nel modulo utilizzando una varietà di funzioni. I campi possono essere personalizzati specificando il loro HTML completo, così come i campi di commento con un parametro separato chiamato comment_field. Se hai suggerimenti su come creare un buon modulo di commento, faccelo sapere nei commenti qui sotto.
Modello di modulo di commento di WordPress

Un modello di modulo per i commenti di WordPress è un ottimo modo per ottenere feedback dai tuoi lettori. Ti consente di personalizzare l'aspetto del modulo dei commenti e ti dà la possibilità di aggiungere campi specifici per le tue esigenze.
WordPress dovrebbe evitare di richiedere a comment_form() di includere il codice necessario per la sicurezza e la corretta gestione dei moduli. Ho usato i filtri per disabilitare completamente tutto il codice che non ha un'opzione di personalizzazione. Non è possibile modificare il codice residuo in nessuno degli argomenti o dei filtri. Tutte queste righe di codice sono molto difficili da codificare. Per creare le parti dinamiche del modulo WordPress , devi creare il modulo WordPress utilizzando comment_form() in comment-template.php. Dopodiché, è semplice come creare un modulo barebone, codificare i campi desiderati, le etichette e avvolgere l'HTML. Se gli aggiornamenti futuri cambiano il modo in cui vengono gestiti i moduli, il tuo tema potrebbe non funzionare. Non devi preoccuparti se sai già come personalizzarlo.
Modulo di commento di WordPress non visualizzato
Devi prima accedere alla pagina in cui desideri abilitare i commenti in Pagine. In questa pagina è possibile apportare modifiche. Nella pagina di modifica, fai clic sul collegamento Impostazioni pagina (che si trova nell'angolo in alto a destra). Seleziona Consenti commenti dalla sezione Discussione del menu Impostazioni pagina.
C'è un'impostazione di commento in ogni installazione di WordPress, in cui puoi disabilitare, abilitare e personalizzare il commento. Se la tua casella dei commenti non viene visualizzata, è possibile che sia stata disabilitata dalle tue impostazioni. Quando abiliti WordPress, puoi disabilitare i commenti sul post per un certo periodo di tempo. Potresti non essere in grado di utilizzare il modulo dei commenti perché non viene visualizzato nei post. Per vedere queste impostazioni, vai su Impostazioni > discussione. È sbagliato disabilitare i commenti su alcuni articoli perché hanno un traffico così alto? È un sacco di lavoro da completare.
Dopo aver applicato la modifica collettiva, noterai un menu di impostazione. Puoi terminare il commento facendo clic sui pulsanti Aggiorna e Menu a discesa. Se preferisci guardare i video clip, puoi guardare il video qui sotto per abilitare i commenti sulla modifica in blocco dei post del blog. Devi accedere alla sezione Impostazioni del menu Discussione per abilitare un commento senza bisogno di approvazione manuale.
Come aggiungo una sezione commenti al mio blog WordPress?
La scheda Post e Pagine si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Nell'elenco delle pagine o dei post, troverai la pagina o il post che desideri cercare. Sotto il titolo sono visibili diversi link. Facendo clic su "Modifica rapida", puoi aggiungere commenti. Dopo aver fatto clic su "Aggiorna", puoi disabilitare i commenti per quel post.
Perché i commenti sono chiusi sul mio blog WordPress?
Poiché in precedenza era stata verificata un'impostazione che abilitava la disattivazione dei commenti sui nuovi post per impostazione predefinita, i commenti di WordPress vengono spesso chiusi. Seleziona semplicemente Impostazioni dal menu. Discussione in corso. Facendo clic su questa casella, puoi selezionare una serie di controlli per la gestione dei commenti sui nuovi post.
Rimuovi il plug-in "I commenti sono chiusi" per WordPress
WordPress offre numerosi vantaggi, ma chiudere i commenti sui post può essere un po' frustrante. Puoi facilmente disabilitare l'indicatore di commento dalla dashboard di WordPress con l'aiuto di un plug-in. Passa a Plugin> Aggiungi nuovo e cerca l'opzione rimuovi commenti sono chiusi. Il primo risultato è un plugin contenente sia il nome che il codice. Quando richiesto, fare clic sul pulsante Installa ora e confermare l'installazione.
Come inserire commenti in WordPress
Per aggiungere un commento in WordPress, fai semplicemente clic sulla scheda "Commenti" situata sul lato sinistro della dashboard di WordPress. Da lì, potrai aggiungere, modificare o eliminare commenti.
Dopo aver fatto clic su un commento, WordPress inserisce diverse caselle di testo nel contenuto della tua Pagina o del tuo post. Il commento può essere approvato in modo che sia visibile a tutti i visitatori del sito o non approvato in modo che sia nuovamente visibile in stato di attesa. Il commento verrà contrassegnato come non spam se verificato come autentico. Puoi notificare ai proprietari del sito che hai collegato al loro blog tentando di notificare qualsiasi collegamento al blog dal post precedente sul tuo sito. commenti threaded (nidificati) _____ livelli di profondità: se abiliti questa funzione, i tuoi utenti saranno in grado di rispondere l'un l'altro. Quando un commento ha più di _____ giorni, verrà automaticamente chiuso. Esistono diversi modi per attivare i commenti per un post o una pagina specifici.

Se vuoi commentare ogni articolo separatamente dagli altri, puoi farlo senza abilitarli automaticamente. Usando la moderazione dei commenti o la blacklist dei commenti, puoi combattere lo spam contenente parole specifiche o da un indirizzo IP. Facendo clic sulla scheda Post/Pagine, puoi abilitare i commenti su qualsiasi post o pagina su cui desideri. Passa il mouse sopra un commento per vedere qual è l'opzione di moderazione. Puoi approvare, rispondere, modificare, contrassegnare come spam e persino eliminare i commenti utilizzando la funzione Attività - Commenti.
Come faccio a mostrare i commenti su WordPress?
WordPress, di default, mostra i commenti nella barra laterale del tuo sito web; se lo scegli, un blocco visualizzerà i commenti più recenti. L'aspetto può essere trovato sotto Aspetto. Il widget può essere aggiunto facendo clic sull'icona più nella parte superiore dello schermo, che farà apparire l'elenco dei widget.
WordPress ha una sezione commenti?
WordPress, nella maggior parte dei casi, disabilita i commenti su tutti i post e disabilita i commenti sulle singole pagine. È possibile disabilitare completamente i commenti (su tutto il sito) o disabilitare completamente i commenti in modo selettivo (su alcune pagine). Puoi anche modificare la modalità di regolamentazione dei commenti selezionando l'opzione Impostazioni nel menu Notifiche.
3 consigli per mantenere i tuoi commenti WordPress puliti e privi di spam
Gli utenti di WordPress possono trarre grandi vantaggi dai commenti. Gli utenti possono discutere e valutare il contenuto di un post in questi forum. C'è la possibilità che i commenti possano essere spam e troll. Potresti avere difficoltà a mantenere i commenti sul tuo sito WordPress puliti e privi di spam. Come volontario, puoi fare alcune cose: ora puoi abilitare la moderazione sul tuo sito WordPress. Se lo fai, i tuoi commenti saranno mantenuti puliti e privi di spam e sarai in grado di moderarli più facilmente. Contribuisci a un plug-in di moderazione dei commenti. I plug-in eliminano automaticamente i commenti inclini allo spam e sono identificati dai filtri antispam. Dovresti evitare di usare le sezioni dei commenti. Se decidi di utilizzare una sezione commenti, assicurati che sia pulita utilizzando gli strumenti di moderazione. Utilizzando questi suggerimenti, puoi ridurre la probabilità che i commenti del tuo sito WordPress vengano spammati.
Come faccio a rendere pubblici i commenti su WordPress?
Se fai clic su di esso, vedrai i collegamenti alle azioni sotto il commento che hai approvato. Se scegli "Approva", il tuo commento sarà visibile sul tuo sito web. Puoi anche rispondere facendo clic sul link di risposta.
Aggiungi campi personalizzati nel modulo dei commenti di WordPress
L'aggiunta di campi personalizzati a un modulo di commento di WordPress è un ottimo modo per raccogliere informazioni aggiuntive dai tuoi commentatori. Questo può essere utile per raccogliere informazioni di contatto, porre domande o semplicemente per conoscere meglio il tuo pubblico. Per aggiungere campi personalizzati al modulo dei commenti, dovrai modificare il modello del modulo dei commenti. Questo può essere fatto andando alla pagina Aspetto > Editor nel pannello di amministrazione di WordPress. Una volta che sei nell'editor, individua il file modello chiamato "comments.php" e cerca la riga di codice che dice "comment_form()". Aggiungi il codice seguente appena sotto quella riga: comment_form( array( 'fields' => array( 'author' => ” . ' ' . __( ' Name', 'domainreference' ). ' ' . ( $req ? ' * ' : ” ). ' ', 'email' => ” . __( ' Email', 'domainreference' ). ' ', 'url' => ”. __( 'Sito web', 'domainreference' ). ' ' . ' ', ), 'comment_field' => ” . _ x( 'Comment', 'noun',Caratteristiche e funzioni personalizzate possono essere facilmente aggiunte a WordPress. In alcuni casi, ai lettori potrebbe essere richiesto di fornire un numero di telefono o un indirizzo. Aggiungi un campo dei commenti perché è necessario rispondere alle tue domande; perché è necessario rispondere ai tuoi commenti e perché non è necessario rispondere alle tue domande. Come aggiungo campi per commenti personalizzati in WordPress? I campi dei commenti sono funzionali nel nostro commento form, ma sono inutili a meno che non disponiamo di un sistema per salvare i dati inseriti dall'utente. Se i valori dei metadati non sono vuoti, il valore dell'hook comment_post viene salvato nella colonna comment_post tramite un'azione aggiunta all'hook comment_post. Inoltre, noi sono sani tiziando i dati immessi con il filtro WordPress_filter_nohtml_kses. È l'ID assegnato a un commento da WordPress. In $meta_key, specifichiamo i nomi dei campi. In questo caso, le chiavi meta sono il numero di telefono, il titolo del commento e la valutazione. Continueremo a codificare il nostro plugin per aggiungere questa opzione e gli altri campi attualmente visualizzati. Usando l'hook add_meta_boxes_comment, aggiungeremo una meta box alla pagina di modifica dei commenti. Il campo di sicurezza viene creato con un WP_nonce_field e i campi del modulo vengono aggiunti con meta box. Il nostro plugin manca di una caratteristica fondamentale: la possibilità di eliminare automaticamente i metadati per i commenti dopo che li abbiamo rimossi. Con il plugin Extend Comment, puoi aggiungere commenti estesi al tuo tema WordPress. Per eliminare tutti i metadati dei commenti personalizzati, utilizziamo semplicemente un piccolo frammento di codice. Per fare ciò, dovremo creare un nuovo file, uninstall.php, nella stessa cartella del nostro file di plugin e aggiungere il codice qui sotto. Il primo passo è assicurarsi che il comando di disinstallazione sia impostato su true. In tal caso, esegue un ciclo foreach per eliminare i tre meta campi. Come posso aggiungere un campo personalizzato a un modulo di commento di WordPress? Basta fare clic sul pulsante "Aggiungi campo" per aggiungere un campo personalizzato al modulo di commento. Ora che hai la possibilità di includere un campo specifico, puoi inserirlo nel tuo modulo commenti WordPress personalizzato. Questa funzione ti consente di selezionare campi di testo, caselle di controllo e pulsanti di opzione. Istruzioni per aggiungere commenti a un post o a una pagina WordPressCompila la casella "Commento" e fai clic sul pulsante "Aggiungi un commento". Fai clic sul link "Apri in una nuova finestra" per mantenere il tuo commento su un post che è già stato pubblicato; in caso contrario, devi lasciare un commento sul post. Puoi comunque commentare un post non pubblicato se è già stato pubblicato. Puoi aggiungere un commento facendo clic sul link "Aggiungi un commento" accanto al titolo del post. Puoi commentare un post che è già stato pubblicato ma non ha ancora ricevuto alcun commento. Dopo aver fatto clic sul collegamento "Commenta" accanto al titolo del post, puoi commentare. Se commenti un post che è già stato pubblicato e hai commenti, puoi rispondere se sono già stati pubblicati. Puoi rispondere cliccando sul link "Rispondi" accanto al titolo del post. Un commento può anche essere aggiunto inviando un'e-mail all'amministratore del blog, [email protected] Compila il campo "Commento" nel campo dell'oggetto della tua e-mail. Dopo che l'amministratore del blog ha aggiunto il tuo commento al post, riceverai una notifica via email. WordPress semplifica l'aggiunta di una casella di commento a un post o a una pagina. Consenti commenti e fai clic sul pulsante "Commenta" per iniziare a digitare. Come posso aggiungere campi extra a un modulo di registrazione in WordPress? Per iniziare, dovrai includere campi profilo personalizzati nel tuo sito Web WordPress. Seleziona Campi personalizzati per farlo. Quindi, nel nome del tuo gruppo di campi, includi una voce "Profilo utente". Nel passaggio successivo, fai clic su Aggiungi nuovo, inserisci il nome e i dettagli dell'etichetta per il gruppo, quindi fai clic su Aggiungi nuovo. Come personalizzare il modulo di registrazione in WordPress Puoi anche modificare il modulo andando su Aspetto > Opzioni tema > Registrazione. Commento WordPress Form ShortcodeIl codice breve del modulo di commento di WordPress ti consente di creare facilmente un modulo di commento per il tuo sito WordPress. Questo shortcode creerà un modulo che consentirà agli utenti di lasciare commenti sul tuo sito. Come posso aggiungere un commento a un campo di WordPress? Passare alla scheda dei campi dei commenti di WordPress per aggiungere campi di commento personalizzati. Il plug-in ti offre quattro opzioni per aggiungere commenti ai tuoi commenti. Un pulsante di opzione, una casella di controllo, una casella di selezione e un input di testo tradizionale sono tra le opzioni disponibili. Selezionando e trascinando, è possibile accedere all'opzione che si desidera utilizzare. Come disabilitare i commenti In PhpA i commenti multilinea verranno visualizzati in grassetto (//) seguiti da uno spazio e quindi dal testo del commento. Il testo a destra di // verrà ignorato. Puoi anche usare un simbolo hash (#) invece di // se vuoi scrivere un commento su più righe. Consenti commenti per un file o una directory specifica utilizzando il comando seguente. Crea un percorso per il tuo file includendo *once 'path/to/file.php'. Utilizzare il comando seguente per disabilitare i commenti per l'intero sito Web. ("COMMENT_DISABLE") è un esempio di un comodo identificatore. La seguente affermazione deve essere vera. Come faccio a commentare in HTML in WordPress? Posiziona il tag di commento nell'editor html grezzo in cui utilizzerai l'editor di post. Verifica che il tag di chiusura sia effettivamente presente nel corpo del post quando utilizzi un DOM Inspector. I vantaggi dei commenti di WordPress Inoltre, WordPress include una barra laterale che include un'icona di commento. La finestra dei commenti per un post che è stato cliccato si aprirà in una nuova finestra con tutti i commenti per quel post. Scorri semplicemente verso il basso per vedere l'intero commento o rispondi a qualsiasi commento esistente se preferisci. Se preferisci commentare un post, puoi farlo nella pagina principale del post. La finestra dei commenti si aprirà, fornendoti un elenco completo di tutti i commenti su un post e un elenco di commenti da tutti i siti.