Come funzionano i filtri di avviso di Gmail e come migliorare la consegna delle email

Pubblicato: 2025-10-16

Quando si inviano e-mail, soprattutto in blocco o per scopi professionali, è fondamentale assicurarsi che arrivino effettivamente nella casella di posta del destinatario. Sfortunatamente, molti messaggi finiscono nelle cartelle spam o promozioni di Gmail a causa dei suoi sistemi avanzati di avviso e filtro. Capire come funzionano i filtri di avviso di Gmail può aiutare le aziende e i privati ​​a migliorare la consegna della posta elettronica e a mantenere una solida reputazione online.

Come Gmail filtra le email in entrata

Gmail utilizza un sistema di filtraggio altamente sofisticato che si basa su algoritmi di apprendimento automatico, reputazione del mittente, protocolli di autenticazione e modelli di coinvolgimento degli utenti per determinare se un'e-mail deve essere consegnata a una casella di posta principale, ordinata in promozioni o contrassegnata come spam. Questi filtri non vengono divulgati pubblicamente in dettaglio, ma è comunemente noto che diversi fattori chiave influenzano il modo in cui vengono gestite le e-mail.

1. Reputazione del mittente

Gmail valuta la reputazione del dominio di invio e dell'indirizzo IP in base ai dati storici. Se un mittente fornisce costantemente contenuti preziosi e richiesti che gli utenti aprono e con cui interagiscono, la sua reputazione migliora. Al contrario, frequenze di rimbalzo elevate, denunce di spam o incursioni di e-mail in elenchi obsoleti possono contribuire a una reputazione negativa.

2. Protocolli di autenticazione

Le email devono superare più controlli di autenticazione prima di essere consentite attraverso i filtri di Gmail. I tre protocolli principali includono:

  • SPF (Sender Policy Framework) – Verifica che un'e-mail venga inviata da un server consentito.
  • DKIM (DomainKeys Identified Mail) – Garantisce che il messaggio non sia stato alterato durante il transito e sia stato autorizzato dal proprietario del dominio.
  • DMARC (Autenticazione, reporting e conformità dei messaggi basati sul dominio) : offre ai proprietari di domini di posta elettronica la possibilità di proteggere il proprio dominio dall'uso non autorizzato.

3. Analisi del contenuto

Il corpo e l'oggetto di un'e-mail vengono analizzati attentamente per individuare caratteristiche simili allo spam. Ciò include l'uso eccessivo di linguaggio promozionale, collegamenti ingannevoli, formattazione HTML scadente e allegati che potrebbero contenere malware. Gmail considera anche quanto personalizzato e pertinente sia il contenuto.

4. Metriche di coinvolgimento

Il comportamento degli utenti gioca un ruolo enorme nel determinare cosa fa Gmail con la tua posta elettronica. Quando i destinatari spesso aprono, fanno clic, etichettano i messaggi come importanti o li spostano dalla cartella spam alla posta in arrivo, Gmail apprende che i tuoi contenuti sono desiderabili. D'altra parte, i messaggi che vengono eliminati senza essere letti, contrassegnati come spam o annullati l'iscrizione danneggiano il punteggio del mittente.

5. Volume e frequenza

Gmail tiene d'occhio la frequenza con cui invii email e a quante persone. Picchi improvvisi di volume da un nuovo indirizzo IP o l'invio a elenchi molto grandi senza riscaldare l'infrastruttura possono attivare avvisi o categorizzazioni immediate dello spam.

Comprendere le etichette di avviso di Gmail

A volte Gmail non invia direttamente i tuoi messaggi allo spam ma allega etichette di avviso per avvisare gli utenti. Alcuni messaggi comuni includono:

  • "Fai attenzione a questo messaggio. Sembra simile ai messaggi identificati come spam."
  • "Questo messaggio potrebbe non essere stato inviato da..."
  • "Questo messaggio contiene collegamenti che sono stati utilizzati per il phishing."

Questi avvisi possono essere dannosi, non solo perché scoraggiano gli utenti dall'interagire con l'e-mail, ma anche perché influenzano il modo in cui Gmail tratta i futuri messaggi provenienti dallo stesso mittente.

Passaggi per migliorare la consegna della posta elettronica di Gmail

Per aumentare le possibilità che le tue email vengano consegnate con successo a una casella di posta Gmail, dovrebbero essere adottate misure sistematiche per creare credibilità e fiducia da parte degli utenti. Queste misure si allineano anche con le migliori pratiche di email marketing.

1. Autentica le tue email

Configura e gestisci SPF, DKIM e DMARC per il tuo dominio. Gmail tratta i messaggi autenticati molto più seriamente e utilizza queste informazioni per decidere se un messaggio è legittimo o sospetto.

2. Pulisci la tua lista e-mail

Rimuovi regolarmente gli indirizzi inattivi e non validi. L'invio di messaggi a caselle di posta disattivate o a destinatari inesistenti comporta un aumento della frequenza di rimbalzo e ha un impatto negativo sulla reputazione del mittente.

3. Scrivi con chiarezza e pertinenza

Assicurati che il contenuto della tua email sia formattato in modo pulito, utilizzi un linguaggio naturale ed eviti parole che attivano lo spam come "gratuito", "acquista ora" o "urgente". Utilizza gli editor rich-text con cautela e visualizza sempre l'anteprima della tua email prima dell'invio per controllare sia le visualizzazioni in testo normale che quelle HTML.

4. Monitorare il coinvolgimento

Tieni traccia dei tassi di apertura, delle percentuali di clic, delle cancellazioni e dei reclami. Se un'e-mail presenta un basso coinvolgimento, potrebbe essere un segnale per rivalutare la tua strategia. Gli algoritmi di Gmail tengono traccia del modo in cui gli utenti interagiscono con i tuoi messaggi e regolano i filtri di conseguenza.

5. Attiva nuovi IP e domini

Se invii email da un nuovo dominio o IP, non iniziare subito a riempire elenchi di grandi dimensioni. Aumenta lentamente il volume nell'arco di diverse settimane per costruire gradualmente la reputazione con i sistemi Gmail.

6. Utilizzare fornitori di servizi di posta elettronica affidabili (ESP)

L’utilizzo di un ESP affidabile può fare una differenza enorme. Questi servizi offrono strumenti di consegna integrati, pianificazione intelligente, funzionalità di annullamento dell'iscrizione conforme e supporto per gli standard di autenticazione pronti all'uso.

7. Richiesta e onore per l'annullamento dell'iscrizione

Includi sempre un chiaro link per annullare l'iscrizione e onora tutte le richieste tempestivamente. Ignorare tali richieste può portare a feedback negativi e violare la legge CAN-SPAM, danneggiando ulteriormente la reputazione del mittente.

Tecniche avanzate per rimanere nelle grazie di Gmail

Implementare il BIMI

Brand Indicators for Message Identification (BIMI) è uno standard relativamente nuovo che ti consente di mostrare il logo del tuo marchio accanto alle e-mail autenticate nella casella di posta. Aggiungendo BIMI, indichi ulteriormente a Gmail che sei un mittente affidabile e ciò può migliorare i tassi di apertura e i segnali di fiducia.

Utilizza collegamenti di monitoraggio del dominio personalizzati

Molti collegamenti di monitoraggio e promozionali utilizzano domini generici che sono sovrautilizzati e contrassegnati. Personalizza i tuoi domini di monitoraggio in base alle tue proprietà web per migliorare l'allineamento del marchio ed evitare la segnalazione di spam in base all'analisi degli URL.

Testare regolarmente la consegna

Utilizza gli strumenti di test della posta elettronica per vedere il rendimento delle tue campagne su varie piattaforme, incluso Gmail. Servizi come Mail-Tester, GlockApps e Litmus consentono anteprime e controlli del punteggio di spam, fornendoti informazioni prima di premere "Invia".

Evita le trappole dello spam

L'invio tramite e-mail di elenchi inattivi o acquistati aumenta il rischio di incappare in trappole di spam: indirizzi e-mail utilizzati per identificare gli spammer. Le trappole anti-spam sono un modo infallibile per finire sul lato negativo di Gmail. Attenersi agli elenchi di opt-in ottenuti tramite il consenso diretto dell'utente.

Conclusione

Superare i filtri di avviso di Gmail non riguarda tanto le scorciatoie quanto più le migliori pratiche coerenti. Comprendendo le specifiche del funzionamento dei filtri, dagli indicatori di contenuto e comportamento alla reputazione del mittente e ai protocolli di autenticazione, puoi adattare la tua strategia di email marketing per ottenere elevati tassi di consegna e fiducia degli utenti.

In un'epoca in cui le caselle di posta elettronica sono più affollate che mai, garantire che il tuo messaggio venga visualizzato non è solo una sfida tecnica: definisce la capacità del tuo marchio di raggiungere il suo pubblico.