Aggiunta di codice PHP al tuo sito WordPress
Pubblicato: 2022-09-29In WordPress, puoi utilizzare il codice PHP nei tuoi post e nelle tue pagine utilizzando uno shortcode. Per utilizzare uno shortcode, racchiudere semplicemente il codice PHP che si desidera utilizzare tra parentesi quadre. Ad esempio, se desideri visualizzare un elenco dei tuoi post più recenti, dovresti utilizzare il seguente shortcode: [recent-posts] Questo shortcode produrrà il codice PHP racchiuso in esso. In questo caso, il codice PHP genererà un elenco dei tuoi post più recenti. Se desideri utilizzare il codice PHP nel tuo tema WordPress, puoi farlo modificandolo
Non è pratica comune che il codice PHP sia incluso nei post o nelle pagine di WordPress. Il frammento di codice PHP è uno strumento eccellente per affrontare questo problema. Questo plugin prende il tuo codice PHP e lo converte in shortcode per WordPress usando il tuo codice PHP. Uno dei modi più semplici per personalizzare WordPress con il codice PHP nelle pagine e nei post è utilizzare il frammento di codice PHP. Questa funzione non è disponibile nell'editor di testo di WordPress. Tutti i post, le pagine e i tipi di post personalizzati richiedono un collegamento all'editor visivo. Quando fai clic sullo snippet desiderato, il plug-in inserirà automaticamente lo shortcode specificato.
PHP è l'acronimo di "Hypertext Preprocessor" ed è un linguaggio di scripting ampiamente utilizzato e gratuito. Il server esegue script PHP . PHP è un download gratuito e può essere utilizzato per eseguire una varietà di attività.
Come faccio a eseguire PHP sul mio sito WordPress?

Per eseguire PHP sul tuo sito WordPress, devi installare un plugin per WordPress che ti permetta di farlo. Una volta installato il plugin, puoi attivarlo e iniziare a scrivere il codice PHP nei tuoi post e nelle tue pagine.
Puoi utilizzare gli strumenti di sviluppo Web di XAMPP per creare script PHP ed eseguirli localmente sul tuo computer. Con queste applicazioni è possibile testare siti Web completi sul proprio desktop, senza doversi collegare a un server online. L'installazione manuale di PHP e di un server Web richiede una profonda conoscenza della configurazione.
Come eseguire un file PHP su un sito Web ospitato su un altro server
Per eseguire un file PHP su un sito Web ospitato da un altro server, devi prima inserire l'indirizzo IP di quel server. Quando il file PHP è aperto, inserisci semplicemente il suo percorso nella casella dell'URL e fai clic su Apri.
Come aggiungo codice alle funzioni PHP in WordPress?
Aggiungi semplicemente il codice alle funzioni nel tuo codice. Quando vai su Aspetto> Editor, quindi Funzioni del tema e incolla il codice, puoi aggiornare il codice facendo clic su Aggiorna file: se c'è un errore di sintassi su quel codice, il sito smetterà di funzionare. Assicurati di eseguire il backup di tutte le tue funzioni prima di apportare modifiche.
Puoi aggiungere le tue funzioni al file Functions.php
Per rendere i siti WordPress più personalizzabili, puoi aggiungere le tue funzionalità alle funzioni. La radice del contenuto di WordPress, che in genere è denominata WP-content/plugins/, contiene questo file. Con solo piccole modifiche alla tua piattaforma WordPress, puoi aggiungere una nuova funzione WordPress .
Come aggiungo il codice alla pagina di WordPress?
Per aggiungere codice a una pagina WordPress , dovrai accedere all'editor di codice per quella pagina specifica. Questo può essere fatto andando nella sezione "Pagine" della dashboard di WordPress e selezionando la pagina che desideri modificare. Una volta che sei nell'editor di codice, sarai in grado di aggiungere il tuo codice alla pagina.
WPCode è il plug-in di frammenti di codice più popolare per WordPress, con oltre un milione di installazioni. Non è più necessario modificare il file function.php per aggiungere frammenti di codice al tuo tema WordPress. È inoltre possibile aggiungere codici di monitoraggio per Google Analytics, Facebook Pixel, Google AdSense e altri servizi utilizzando WPCode. La nuova voce di menu frammenti di codice verrà aggiunta alla barra di amministrazione di WordPress una volta attivato il plug-in. Cliccandoci sopra, puoi accedere a un elenco di tutti gli snippet di codice personalizzati che hai salvato sul tuo sito. Per aggiungere un codice personalizzato, vai al pulsante "Usa snippet" e seleziona "Aggiungi il tuo codice personalizzato (nuovo snippet)". Gli inserimenti sono disponibili nella casella del codice.

Hai due opzioni quando inserisci i tuoi dati. Inserisci e salva codice sono entrambe opzioni (disponibili su richiesta). Se desideri che uno snippet appaia prima degli altri, puoi impostarne la priorità su un numero inferiore, ad esempio 5. Puoi utilizzare la sezione "Logica condizionale intelligente" per mostrare o nascondere i frammenti inseriti automaticamente basati su un set specifico di regole. I frammenti di codice possono essere mostrati solo agli utenti che hanno effettuato l'accesso e i frammenti di URL specifici possono essere caricati solo su pagine specifiche. Con il plug-in WPCode, puoi gestire frammenti di codice personalizzati in WordPress in modo semplice e intuitivo. I frammenti di codice possono essere salvati sul tuo sito web senza doverli attivare o disattivare in qualsiasi momento. Se sposti il tuo sito web su un altro server, puoi importare facilmente i frammenti di codice.
Come inserire il codice PHP nella pagina di WordPress senza plug-in
Esistono alcuni modi per inserire codice PHP in WordPress senza un plug-in. Un modo è aggiungere il codice al file functions.php del tuo tema figlio. Un altro modo è creare un modello di pagina personalizzato e aggiungere il codice PHP a quel modello.
Come eseguire il codice PHP in WordPress
Nonostante WordPress non consenta l'esecuzione del codice PHP in un post o in una pagina, puoi comunque farlo. Puoi facilmente aggiungere funzioni PHP ai tuoi post e alle tue pagine utilizzando i plugin del widget del codice di WordPress . Quando installi il plug-in Inserisci PHP, puoi eseguire progetti PHP su WordPress attivandolo. Quando il plugin è installato, il codice PHP può essere inserito ovunque all'interno dei tuoi post e pagine.
Modifica il codice PHP in WordPress
Per modificare il codice PHP in WordPress, devi avere accesso ai file di WordPress sul tuo server web. Puoi farlo utilizzando un client FTP o accedendo al tuo sito tramite SSH. Una volta che hai accesso ai file di WordPress, puoi modificare il codice utilizzando un editor di testo come Notepad ++ o Sublime Text.
Poiché WordPress è lo strumento di gestione dei siti Web più popolare, puoi gestirlo da qualsiasi computer, ma alla fine avrai bisogno di un maggiore controllo sull'aspetto o sul funzionamento del tuo sito. È possibile accedere in sicurezza al codice sorgente di ogni post o pagina in WordPress; ci sono diversi modi per modificare il codice di WordPress. Questo può essere fatto sia nel nuovo Gutenberg che nei più classici editor di blocchi TinyMCE. Non devi essere uno scrittore tecnico per modificare il codice in WordPress. Questa è una guida utile per imparare a modificare HTML, CSS e PHP. Se usi ancora TinyMCE, puoi modificare l'HTML per l'intero post andando alla scheda Testo: Come modificare il codice sorgente nel tuo tema WordPress. Prendi in considerazione l'utilizzo di un tema anziché modificare direttamente il codice sorgente del tema figlio.
L'editor del codice del tema nella dashboard è il modo migliore per modificare il codice sorgente di un tema. L'aggiunta di un frammento di codice al file functions.php del tuo tema figlio rende questo plugin una scelta eccellente per aggiungere frammenti di codice. Puoi anche utilizzare FTP e SFTP per modificare i file dei temi. Se desideri modificare il codice direttamente in un singolo post o pagina di WordPress, puoi utilizzare il nuovo editor di blocchi e l'editor classico. I CSS personalizzati non possono essere aggiunti direttamente al codice del tuo tema; invece, puoi aggiungerlo insieme al codice del tuo tema. Se preferisci, puoi utilizzare l'area CSS aggiuntivo nel personalizzatore di WordPress o un plug-in come Simple CSS.
Come modificare Html in WordPress
Questa barra degli strumenti del browser include anche uno strumento di modifica HTML che può essere utilizzato per modificare l'intero sito web. Per fare ciò, fai semplicemente clic sulla scheda HTML, quindi fai clic sul collegamento per aprire l'editor di WordPress in una nuova finestra. In sintesi, puoi modificare l'HTML nell'editor di WordPress per far apparire e funzionare il tuo sito WordPress a tuo piacimento.