8 suggerimenti per modificare i temi di WordPress
Pubblicato: 2022-10-10Se hai intenzione di cambiare il tuo tema WordPress, è importante capire il processo e cosa aspettarti. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla modifica dei temi di WordPress, prima di pubblicare il tuo nuovo tema. Quando cambi il tema di WordPress, il tuo sito web assumerà un nuovo aspetto e aspetto. Questo può essere un grande cambiamento per il tuo sito web, quindi è importante pianificare in anticipo e prendersi del tempo per familiarizzare con il nuovo tema. Ci sono alcune cose da tenere a mente quando cambi i temi di WordPress: 1. Assicurati di avere un backup del tuo sito web prima di cambiare qualsiasi cosa. 2. Scegli un tema compatibile con la tua versione di WordPress. 3. Installa il nuovo tema in un ambiente di test prima di renderlo attivo sul tuo sito web. 4. Assicurati di attivare il nuovo tema e controlla il tuo sito web per eventuali problemi. 5. Se stai utilizzando un tema WordPress personalizzato , dovrai aggiornare la struttura del tuo permalink. 6. Assicurati di aggiornare il feed RSS e la mappa del sito del tuo sito web. 7. Non dimenticare di aggiornare eventuali plug-in o widget interessati dalla modifica del tema. 8. Infine, prenditi del tempo per familiarizzare con il nuovo tema e le sue opzioni. Cambiare i temi di WordPress può essere una grande impresa, ma è anche un momento emozionante per il tuo sito web. Seguendo questi suggerimenti, puoi garantire una transizione graduale al tuo nuovo tema.
La creazione di un tema WordPress senza perdere contenuto o interrompere il sito BlogVault semplifica la creazione di un sito di staging in pochi minuti e il ripristino quando necessario. Un tema è la base di un sito Web WordPress. Questa sezione fornisce informazioni sul sito come intestazioni, piè di pagina, dimensioni della pagina, widget e così via. I costruttori di pagine e i temi non sono la stessa cosa. Ogni sito web deve avere un tema, il che significa che non funzionerà a meno che non sia presente. Può essere difficile scegliere tra un gran numero di temi WordPress, quindi ci sono così tante fantastiche opzioni. Se scegli il tema sbagliato, il tuo sito web potrebbe avere un aspetto diverso.
Esistono quattro modi diversi per cambiare un tema WordPress, ma ognuno non è né efficace né sicuro. Un sito di staging ti consente di testare le modifiche in situazioni quasi simultanee, quindi utilizzalo se desideri apportare modifiche a qualsiasi cosa sul tuo sito. In alcuni casi, sarà necessario un plug-in complementare per installare il tema. Utilizzando BlogVault, puoi creare e utilizzare rapidamente un sito di staging. Gli ingegneri utilizzano i siti di staging per apportare modifiche ai siti Web live. Cambia il tuo tema WordPress da WP-Admin a WP-Active seguendo questi passaggi: Per ridurre la quantità di tempo in cui i visitatori vengono interrotti, abilita la modalità di manutenzione prima di apportare modifiche. Il metodo Anteprima dal vivo può essere utilizzato per modificare il tema WordPress sui siti Web live.
Theme Switcha ti consente di testare e visualizzare i tuoi contenuti mentre i visitatori esplorano il tema attivo sul frontend del tuo sito. Inoltre, puoi configurare quali temi vedono gli utenti e chi ha la possibilità di cambiarli. Se non è possibile accedere al tuo sito Web a causa di un conflitto relativo al tema, dovresti considerare di utilizzare questo metodo per convertire il tuo sito Web in un tema predefinito. I file ZIP sono necessari se hai un tema che li richiede, quindi caricali in /themes e decomprimili. Nel database di WordPress, puoi modificarlo utilizzando la dashboard di WordPress. Si arresterà in modo anomalo il tuo sito Web se c'è solo un errore di battitura nel nome del tuo tema durante l'aggiornamento nel database. Per quanto ne so, questa dovrebbe essere la meno dolorosa di tutte le opzioni per cambiare un tema WordPress.
Le modifiche ai temi di WordPress possono essere costose oltre a una varietà di altri problemi. È fondamentale installare prima un tema sul tuo sito di staging e risolvere eventuali problemi con il sito live prima di fare lo spostamento. Questo elenco non è completo, ma ti dà un'idea degli errori di cui dovresti preoccuparti. I temi non eliminano mai il contenuto dal database e sono indipendenti dal contenuto, quindi non ci sono conflitti con la visualizzazione o il design. Per semplificare la modifica di un tema WordPress senza perderne il contenuto, i siti di staging di WordPress sono il metodo migliore e più sicuro. Replica il tuo sito Web live in un sito di staging e testa le modifiche che potrebbero essere necessarie.

Come posso personalizzare il mio tema WordPress prima di attivarlo?

Tuttavia, prima di poter attivare il tema, devi prima accedere alla sezione Aspetto. Il sito WordPress può essere modificato in questa sezione. Ti consente anche di visualizzare in anteprima l'aspetto del tuo nuovo tema.
Da quando la versione 3.4 è stata rilasciata nel 2012, il Customizer di WordPress ha fatto parte del nucleo. Prima che i temi WordPress possano essere aggiunti ai siti Web live, devono essere testati e personalizzati. Gli utenti WordPress più tecnici possono ottenere un aspetto bello e distinto se i loro temi forniscono un supporto sufficiente per il Customizer. È possibile creare un ambiente di staging online utilizzando Stagecoach WP utilizzando una semplice interfaccia utente. Quando installi il tuo nuovo tema, puoi personalizzarlo a tuo piacimento, importare tutto il tuo duro lavoro nel tuo sito live ogni volta che vuoi e aggiungere un nuovo tema ogni tanto. Non c'è niente di male nel tenerlo libero fino alla prossima versione, anche se potrebbe essere un po' difettoso. Dopo aver aggiunto un nuovo tema al sito WordPress separato e averne modificato il design, dovrai migrare tutte le modifiche e il database sul tuo sito live. Potrai anche contattare un tecnico di supporto in caso di emergenza con l'hosting WordPress gestito.
Cosa succede se cambio temi in WordPress?

I temi non cambieranno l'aspetto della maggior parte dei contenuti del tuo sito normale. Non cambierà nulla come risultato del nuovo stile fornito dal tuo nuovo tema e i post e le pagine rimarranno gli stessi. I tuoi post e le tue pagine non risentiranno del cambio di tema.
Nel mezzo di una pletora di temi WordPress, potresti essere tentato di passare a uno che si adatti alle tue esigenze. Prima di cambiare, tieni presente le seguenti considerazioni. Se selezioni un tema diverso, non perderai alcun contenuto del tuo sito. Anche se cambi tema, è comunque possibile che tu perda più del previsto. Se aggiungi Google Analytics al tuo tema come parte del pannello delle opzioni di WordPress, devi utilizzare un plug-in per ottimizzare il SEO di WordPress . Non sarai in grado di utilizzare frammenti di codice dai file functions.php dopo aver cambiato i temi. Come regola generale, tieni traccia di tutti i frammenti di codice che hai inserito in questi file di temi.
Tipi di post personalizzati e tassonomie possono essere trovati in alcuni temi WordPress. Quando cambi tema, diventerà impossibile accedervi. Dovrai eseguire ulteriori personalizzazioni per visualizzarli nel tuo nuovo tema. Se desideri includere codici brevi per temi a prova di futuro , puoi farlo utilizzando un plug-in specifico del sito. Tutte le impostazioni di WordPress, come permalink, impostazioni di visualizzazione e così via, rimarranno invariate. È possibile che il tuo tema WordPress abbia dimensioni dell'immagine diverse per le immagini in primo piano e le immagini in miniatura. In questo caso, potrebbe essere necessario rigenerare le immagini in miniatura per visualizzare le dimensioni corrette. Puoi accedere a qualsiasi pagina del tuo sito Web facendo clic sul menu a sinistra, che include la home page, i post, le altre pagine, gli archivi e altro ancora. Una volta deciso il nuovo tema, puoi capire se puoi modificare le impostazioni e il layout del tema per mantenere il tuo sito coerente con il suo design originale.
7 consigli per cambiare il tuo tema WordPress
Non è necessario perdere alcuna informazione se si desidera modificare il tema di WordPress. Sebbene il processo di sostituzione del tema WordPress possa sembrare scoraggiante, un'attenta pianificazione in anticipo garantisce un risultato positivo. Ecco alcuni suggerimenti su come eseguire la transizione senza intoppi.