Il tuo nuovo tema verrà applicato immediatamente al tuo sito Come modificare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-10

Se sei stanco del tuo attuale tema WordPress o vuoi semplicemente provare qualcosa di nuovo, puoi cambiare il tuo tema in qualsiasi momento. Ci sono due modi per cambiare il tuo tema WordPress: tramite la dashboard di amministrazione di WordPress o modificando direttamente il codice del tuo sito web. Se vuoi cambiare il tuo tema WordPress ma non vuoi pasticciare con il codice, il modo più semplice è farlo attraverso il dashboard di amministrazione di WordPress. Per cambiare il tema tramite la dashboard, prima accedi al tuo sito WordPress . Quindi, vai su Aspetto> Temi. Nella pagina Temi, vedrai un'anteprima di tutti i temi WordPress installati sul tuo sito. Per attivare un nuovo tema, fai semplicemente clic sul pulsante "Attiva". Il tuo nuovo tema verrà applicato immediatamente al tuo sito. Se sei più un tipo fai-da-te, puoi anche cambiare il tuo tema WordPress modificando direttamente il codice del tuo sito web. Per fare ciò, dovrai accedere ai file del tuo sito tramite FTP. Una volta che hai accesso ai file del tuo sito, vai alla cartella "wp-content/themes". Nella cartella "temi", vedrai un elenco di tutti i temi WordPress installati sul tuo sito. Per cambiare il tema, rinomina semplicemente la cartella del tema che desideri utilizzare. Ad esempio, se desideri utilizzare il tema "twentyfifteen", rinominerai la cartella da "twentyfifteen" a "current". Dopo aver rinominato la cartella, dovrai attivare il tuo nuovo tema. Per fare ciò, accedi al tuo sito WordPress e vai su Aspetto > Temi. Nella pagina Temi, vedrai un'anteprima di tutti i temi WordPress installati sul tuo sito. Trova il tema che hai appena rinominato e fai clic sul pulsante "Attiva".

Il tema WordPress è una raccolta di file (grafica, fogli di stile e codice) che definiscono l'aspetto del tuo blog o sito web. WordPress ha due metodi per cambiare i temi. La prima opzione è utilizzare la dashboard di amministrazione di WordPress. Nel Metodo 2 imparerai come modificare manualmente il tuo tema WordPress. WP_ come prefisso è l'impostazione predefinita in WordPress per i nomi delle tabelle. È possibile modificare il prefisso del database utilizzando l'immagine mostrata qui. Dopo le modifiche a entrambe le righe del pannello di destra, puoi controllare il nuovo tema sul tuo sito web.

Posso annullare un aggiornamento del tema in WordPress?

Credito: sitebuildernews.com

A differenza delle revisioni dei post, che possono essere ripristinate semplicemente aggiornando il post, WordPress non include una funzione integrata per ripristinare un tema o un plug-in alla versione precedente. Puoi ripristinare WordPress al suo stato di lavoro originale eseguendo il downgrade allo stato di lavoro precedente. Cerca una versione precedente di WordPress nel menu di WordPress.

Se desideri annullare una modifica esistente, puoi utilizzare solo un metodo per ripristinarla. Se lo fai tu stesso, puoi caricare manualmente i file di backup sul server o farlo tramite il caricamento di file. La modifica del tema cancellerà tutte le modifiche apportate da te se una modifica non riesce. Il plug-in WP Rollback può essere utilizzato per annullare le modifiche del plug-in ai file del tema WP. Se i file del tuo tema WordPress sono stati modificati per causare l'arresto anomalo del tuo sito Web, puoi ripristinarlo il prima possibile. Per reinstallare il tema corrente, dovrai eliminare l'intera cartella dal tuo server. Se stai utilizzando un tema personalizzato , devi prima caricare il tuo file zip originale.

Se hai installato plug-in di terze parti, puoi annullare le modifiche apportate utilizzando la funzione WP Rollback di Impress. Per accedere alle versioni precedenti di WordPress.org, il plug-in si collega ai registri degli sviluppatori su WordPress.org. I plug-in non rilasciati, che in genere vengono acquistati manualmente, non potranno essere integrati nel programma. Solo la versione originale dei plug-in personalizzati può essere rimossa dopo il caricamento della versione non funzionante. Il processo può essere automatizzato se il tuo host non fornisce backup. Backup Buddy e Updraft Plus sono due dei plugin di backup di WordPress più popolari. Seleziona un punto di ripristino, quindi scegli un tema, quindi ripristina il backup dal punto di ripristino. Non sarai più soggetto alle modifiche che si sono verificate nel tuo tema WordPress a seguito di questa azione.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Credito: newblogr.com

Potresti essere preoccupato di cambiare il tema perché le funzionalità in esso contenute potrebbero impedirti di perdere qualsiasi contenuto o addirittura rimuovere tutto dal tuo sito web. Si tratta, tuttavia, di una scelta sbagliata. Se selezioni un tema diverso , non perderai nessuno dei contenuti del tuo sito.

I temi di WordPress sono il design visivo del tuo sito Web, che determina l'aspetto e la rappresentazione del tuo marchio. È comune per i proprietari di siti Web modificare regolarmente il tema WordPress per dare al proprio sito un aspetto nuovo o per aggiungere nuove funzionalità. Cambiare il tema non è così difficile se mantieni lo stesso contenuto, ma lo è. Prima di apportare modifiche al tuo tema WordPress, dovresti verificarne la velocità di caricamento. Le prestazioni della tua home page e delle pagine interne dovrebbero essere esaminate. Se desideri includere frammenti di codice nel tuo sito Web, ti consigliamo di creare un plug-in specifico per il sito. Prima di spostare il tuo sito, eseguine un backup.

Se non prevedi di utilizzare un sito di staging, dovresti considerare di mettere il tuo sito web in modalità di manutenzione. Il costruttore di landing page di WordPress SeedProd non ha rivali. Ti consente di creare layout personalizzati per WordPress senza dover avere alcuna esperienza di progettazione. Ci sono molte funzionalità che i temi gratuiti non hanno di cui avresti bisogno se stessi sviluppando un sito Web personale. È un potente plugin per la creazione di WordPress, facile da usare e flessibile. Utilizzando questo servizio, puoi creare un tema WordPress completamente funzionale senza scrivere codice o assumere uno sviluppatore. La piattaforma SeedProd si integra con i migliori servizi di email marketing, Google Analytics, Zapier e i popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights e All in One SEO.

Puoi trasformare il tuo sito Web in un negozio online combinando Astra con WooCommerce, che è un plug-in facile da usare. Il framework del tema StudioPress Genesis è uno dei temi più popolari per WordPress. OceanWP è un tema WordPress disponibile in una varietà di dimensioni e funzioni. Questo sito Web offre un'ampia selezione di modelli demo progettati per soddisfare un'ampia gamma di aziende. Le società di hosting ora hanno la possibilità di copiare una copia del tuo sito Web in un ambiente di gestione temporanea specializzato. Le modifiche possono essere verificate prima di essere pubblicate. Crea il tuo nuovo tema utilizzando uno di questi passaggi in un ambiente di gestione temporanea.

A meno che tu non abbia un piano più avanzato, alcuni piani di hosting non includono i siti di staging. Gli utenti di WordPress utilizzano frequentemente File Transfer Protocol (FTP) per caricare file sulla piattaforma. I temi vengono in genere configurati utilizzando il servizio di back-end della società di hosting di WordPress, come cPanel. È fondamentale esaminare la documentazione del tuo host perché le loro interfacce sono diverse. Le seguenti istruzioni ti mostreranno come aggiornare WordPress dal tuo Bluehost Cpanel. Se stai utilizzando il plug-in SeedProd, puoi visualizzare la panoramica della tua pagina di destinazione trasformando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. MonsterInsights è una scelta eccellente per aggiungere il codice di monitoraggio di Google Analytics.

Nello strumento di test della velocità di WordPress, torna indietro e confronta le pagine di prima. Quando sostituisci il tuo tema WordPress, non perderai alcun contenuto del sito. Lo stesso tema può essere utilizzato per più siti Web e la stessa funzionalità può essere utilizzata per ciascuno. Se non desideri utilizzare alcun tema WordPress esistente, è una buona idea eliminarli tutti. Se vuoi aggiornare i tuoi plugin e il tuo tema senza spendere troppo, dovresti dare un'occhiata alla guida gratuita ai plugin di WordPress.

Cambiare tema: perderò i miei post e le mie pagine?

Se cambi tema, perderai i tuoi post e le tue pagine?
Quando cambi tema, non perderai alcun post o pagina. I tuoi post e le tue pagine potrebbero differire leggermente se cambi tema.


Il cambiamento è un tema

Si potrebbe obiettare che il cambiamento è un tema perché è una costante nelle nostre vite. Non importa quello che facciamo, il cambiamento è sempre in atto. A volte il cambiamento è positivo ea volte è negativo, ma accade sempre. Che ci piaccia o no, il cambiamento è sempre in atto.

Come cambiare il tema di WordPress senza perdere contenuto

Se stai cercando di cambiare il tuo tema WordPress senza perdere alcun contenuto, ci sono alcuni passaggi che dovrai seguire. Innanzitutto, dovrai creare un backup del tuo sito WordPress. Ciò assicurerà che tutti i tuoi contenuti vengano salvati nel caso qualcosa vada storto durante il cambio del tema. Una volta che hai un backup, puoi procedere con la modifica del tuo tema WordPress. Per fare ciò, dovrai accedere alla dashboard di WordPress e accedere alla sezione Aspetto > Temi. Da qui puoi sfogliare i temi disponibili e attivare quello che desideri utilizzare. Dopo aver attivato il tuo nuovo tema, puoi iniziare a personalizzarlo in modo che corrisponda al contenuto del tuo sito.

La modifica del tema di WordPress può aiutarti ad aggiungere nuove funzionalità o rendere il tuo sito più attraente. Se il tuo tema non è più supportato, sarai esposto a reali rischi per la sicurezza e la funzionalità. Quando si tratta di cambiare tema, non aver paura di seguire il flusso; non è semplice come fare clic su un pulsante. Per poter utilizzare la versione più recente di WordPress, devi selezionare un tema costantemente aggiornato. Per raggiungere questo obiettivo, il sito dovrebbe essere visivamente accattivante e progettato in modo moderno. Una buona recensione è il modo migliore per capire se un tema è di alta qualità. Durante questo periodo di transizione, assicurati che i visitatori del tuo sito non vedano siti Web incompleti o difettosi.

Ora dovresti esaminare ogni pagina e guardare cosa funziona bene e cosa deve essere migliorato. È fondamentale dedicare il tuo tempo e i tuoi sforzi a seguire le liste di controllo per garantire che il tuo nuovo sito Web sia pronto. Non agitarti troppo su questi problemi; occasionalmente si presentano. Se il tuo URL si blocca, di solito è meglio reimpostare i tuoi permalink. Quando ti connetti al tuo sito tramite FTP o il tuo pannello di hosting, puoi disabilitare i tuoi plug-in e identificare il problema. Se vuoi proteggere il tuo sito web, usa i plugin di sicurezza di WordPress come quelli forniti da Jetpack.

3 plugin per aiutarti a cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto

Con il plug-in Backup e ripristino, puoi salvare automaticamente tutti i tuoi post e le tue pagine se apporti modifiche al tuo tema. Utilizzando il plug-in Import/Export, puoi facilmente migrare tutti i tuoi post e le tue pagine dal tuo tema precedente a quello nuovo. Puoi esportare qualsiasi immagine o supporto che hai portato con te utilizzando il plug-in Libreria multimediale. Come posso cambiare al volo il mio tema wordpress? Non è necessario perdere alcun contenuto se si desidera modificare il tema di WordPress. Quando apporti modifiche, puoi spostare facilmente i tuoi post e le tue pagine sul plug-in Backup e ripristino, che salverà automaticamente i tuoi post e le tue pagine. Quando vuoi portare con te immagini o file multimediali, il plug-in Libreria multimediale è una buona opzione.