Aggiornare un tema WordPress: una guida semplice

Pubblicato: 2022-10-07

Se stai utilizzando un tema WordPress creato da qualcun altro, dovrai aggiornarlo periodicamente per assicurarti di utilizzare la versione più recente. Fortunatamente, l'aggiornamento di un tema WordPress è un processo relativamente semplice. Nella maggior parte dei casi, puoi semplicemente accedere alla dashboard di WordPress e aggiornare il tema da lì. Tuttavia, se stai utilizzando un tema WordPress personalizzato, dovrai aggiornare il tema manualmente. Il processo per eseguire questa operazione varia a seconda di come è stato creato il tema, ma in genere è un processo abbastanza semplice. In entrambi i casi, è sempre una buona idea creare un backup del tuo sito WordPress prima di aggiornare qualsiasi tema. In questo modo, se qualcosa va storto, puoi sempre ripristinare il tuo sito allo stato precedente.

È fondamentale mantenere aggiornato il codice di WordPress. Nel caso di un sito che non ha ricevuto un aggiornamento, potrebbe essere a rischio. Mantenere un sito web funzionante è vantaggioso per tre motivi: protegge i tuoi dati, è compatibile con il tuo computer ed è facile da usare. Questa guida ti insegna come eseguire gli aggiornamenti in sicurezza. È fondamentale aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress non appena vengono rilasciati gli aggiornamenti. I temi di WordPress vengono aggiornati per garantire che siano compatibili con la versione più recente della piattaforma. Vengono inoltre aggiornati per sfruttare eventuali nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.

Fai un backup del tuo sito in anticipo in modo da poter effettuare tutti gli aggiornamenti necessari . Se scegli di utilizzare l'hosting Kinsta, puoi anche far eseguire backup giornalieri del sito Web da un host Kinsta. Tuttavia, se si preferisce eseguire un backup manuale prima dell'aggiornamento, è anche possibile farlo. Ti consiglio di utilizzare questa opzione perché c'è la possibilità che il tuo sito sia cambiato dall'ultimo backup. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, devi utilizzare un plug-in di backup. Per ridurre al minimo i tempi di inattività e le interruzioni per i tuoi visitatori, devi assicurarti che il tuo sito Web sia sicuro. Quando il numero di visitatori è più basso, dovresti eseguire gli aggiornamenti alla stessa ora del giorno (o nello stesso giorno della settimana).

Il modo migliore per testare il tuo sito è utilizzare un sito di staging, che si trova sullo stesso server del tuo sito live. Dopo aver generato una copia del tuo sito di staging, dovrai connetterti al tuo sito di staging utilizzando l'URL https://staging-site-name.cloud, che è il nome del tuo sito di staging. Verrai indirizzato a un sito di staging in cui puoi accedere, aggiornare e testare. La creazione di un tema WordPress figlio e l'aggiunta delle proprie opzioni di personalizzazione è il modo più sicuro per aggiornare un tema WordPress personalizzato. In alcuni casi, potresti notare di aver apportato modifiche al tema figlio che influiscono sul tema principale. Esamina a fondo le modifiche che hai apportato e il modo in cui interagiscono con il tema principale. Le modifiche apportate durante la modifica di un tema dalla directory del tema o dal fornitore andranno perse non appena il tema viene aggiornato.

Puoi modificare un tema di terze parti creando una versione figlio. Puoi utilizzare il tuo tema figlio insieme al tuo tema principale per gestire il tuo sito web. Aggiunge elementi al tema principale, nonché nuove funzionalità ed elementi di design senza spostarlo. Quando crei un tema figlio, crei file specifici identici a quelli del tuo tema principale e verranno sovrascritti. Potresti aver cambiato il tema per renderlo compatibile con WooCommerce. Se avevi la versione 3.0 prima della versione 3, devi solo farlo. Uno scenario più comune è se aggiungi nuovi modelli al tuo tema.

Se lo hai fatto, la prima cosa che devi fare è creare un tema figlio e quindi copiare i modelli. Sarai più sicuro con un tema moderno perché include tutte le funzionalità di cui hai bisogno. È meglio eseguire il backup del tuo sito di staging prima di aggiornarlo e dovresti prima testarlo. Dovresti farlo solo se vuoi vedere le modifiche implementate. Prima di poter modificare o aggiungere nuovo contenuto a un tema figlio, devi prima crearne uno.

Come aggiornare il tema in WordPress

Credito: InMotion Hosting

Per aggiornare il tuo tema WordPress, prima accedi al tuo sito WordPress. Vai su Aspetto > Temi nella dashboard di WordPress. Nella pagina Temi , vedrai un elenco dei temi attualmente installati. Per aggiornare un tema, fai clic sul collegamento Aggiorna ora sotto il tema. WordPress ora scaricherà e installerà l'ultima versione del tema.

Per aggiornare il tuo tema, puoi caricare un file zip o utilizzare il comando subversion. Se vuoi aggiungere una nuova versione, assicurati che sia aggiornata su style.css. In attesa della tua recensione, l'aggiornamento non cambierà la posizione in coda del tuo tema. A differenza di GitHub, che è uno strumento per lo sviluppo di software, svn non lo è. Quando è il momento di rilasciare una nuova versione, dovresti caricare il tuo tema. Se stai utilizzando la versione più recente di WordPress, è una buona idea copiare il repository sul tuo computer locale. Se vuoi correggere una directory che ha un numero di versione più recente, devi prima caricare un numero di versione più recente in quella directory. Dovresti cambiare il numero di versione su style.css e il log delle modifiche su readme.txt.

L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Modifiche che non perderai durante un aggiornamento del tema Non perderai le modifiche apportate tramite il personalizzatore del tema WordPress integrato, che puoi trovare su Aspetto.

Aggiorna WordPress per una migliore sicurezza del sito web

Se il tuo sito Web ha un numero limitato di utenti, potresti essere in grado di aggiornare prima i plug-in. Se il tuo sito web è grande, l'aggiornamento di WordPress è solitamente l'opzione migliore. La piattaforma WordPress è più robusta, con più funzionalità e aggiornamenti di sicurezza . È anche una buona idea mantenere aggiornato il tuo sito Web in modo da poter stare al sicuro da potenziali hacker.

Aggiorna temi

Credito: www.cleodesktop.com

I temi sono un ottimo modo per mantenere aggiornato il tuo sito web e possono essere un modo divertente per cambiare le cose su base regolare. L'aggiornamento dei temi può essere semplice come cambiare alcuni colori o aggiungere una nuova immagine di sfondo. Se stai cercando qualcosa di più sostanzioso, ci sono sempre nuovi temi in uscita che possono dare al tuo sito un aspetto completamente nuovo.

Il negozio di temi di Shopify , insieme ad altri designer di temi, pubblica spesso versioni aggiornate dei loro temi. Se hai pagato per un tema a pagamento tramite il Theme Store, puoi aggiungere una versione aggiornata gratuitamente. Una notifica apparirà sotto il tema nel tuo amministratore Shopify non appena verrà aggiornato. L'aggiornamento del tuo tema assume la forma di una nuova versione del tema che viene aggiunta alla libreria del tuo negozio online. L'editor del tema viene copiato nella versione aggiornata dopo aver apportato le modifiche. Puoi beneficiare della versione più recente del tuo tema installando una nuova copia e quindi applicando manualmente tutte le tue impostazioni e personalizzando.