Come fermare gli aggiornamenti automatici di WordPress per i temi

Pubblicato: 2022-10-07

Se sei come me, probabilmente non vuoi che il tuo tema WordPress si aggiorni automaticamente. Ecco come interrompere l'aggiornamento automatico del tema in WordPress: 1. Vai all'area di amministrazione di WordPress e fai clic su Aspetto > Temi. 2. Nella pagina Temi, passa con il mouse sul tema per il quale desideri disabilitare gli aggiornamenti automatici e fai clic sul collegamento Dettagli tema. 3. Nella finestra a comparsa Dettagli tema, deseleziona la casella di controllo Abilita aggiornamenti automatici. 4. Fare clic sul pulsante Aggiorna tema per salvare le modifiche. Questo è tutto! Ora hai disabilitato con successo gli aggiornamenti automatici per il tuo tema WordPress.

Gli aggiornamenti automatici per WordPress sono disponibili dalla versione 3.7. È vero che sapere dove ti trovi è un'importante misura di sicurezza. La prima settimana dopo il rilascio è quando gli hacker sono generalmente riluttanti a utilizzare versioni precedenti. Puoi eliminare completamente la possibilità di aggiornamenti automatici disabilitandoli. Easy Updates Manager è un ottimo plugin per la gestione di tutti gli aggiornamenti del tuo sito web . Facendo clic sul pulsante Off è possibile disattivare gli aggiornamenti automatici. Con questa azione, non ti sarà più richiesto di eseguire gli aggiornamenti automatici e sarai responsabile dell'installazione manuale degli aggiornamenti.

Puoi incollare il codice nel file wp-config.php se preferisci. Se non ti senti a tuo agio nell'aggiungere codice, il metodo del plugin potrebbe essere un'opzione migliore. Se non si sentono problemi nei primi due giorni dopo l'installazione dell'aggiornamento, è possibile attendere una settimana ed essere al sicuro. Se l'aggiornamento interessa uno dei tuoi siti web, non sarai influenzato negativamente.

Come posso impedire a un plugin di WordPress di aggiornarsi?

Credito: wp3solution.com

Sono disponibili aggiornamenti di base minori se li desideri, ma devi disabilitare gli aggiornamenti di plugin e temi. Per disabilitare gli aggiornamenti di temi e plugin , devi aggiungere i seguenti filtri alle funzioni del tuo tema. Rimuovi il filtro del plug-in di aggiornamento automatico ("auto_update_plugin", "return_false") dai plug-in di WordPress.

Ho trovato un fantastico plugin per WordPress che posso installare. Con la licenza GPLv2 e molte modifiche al codice sorgente, il plug-in non si limita a collegarsi. Il nome dell'autore (con il credito dell'autore del plug-in originale), l'URL e il numero di versione (da xxx 1.5 a YYY 1.0) erano tutti cambiato. L'installazione funziona perfettamente; tuttavia, quando WordPress verifica la presenza di aggiornamenti dei plug-in, YYY 1.0 viene trattato come xxx 0.0 e visualizzato come notifica di aggiornamento . Il codice che devi usare è contenuto nel file root del tuo plugin. Gli aggiornamenti verranno controllati nel file del plug-in utilizzando una funzione. Poiché tutto questo potrebbe essere stato intitolato all'autore originale, è necessario leggere il codice per determinare la funzione e cosa fa. Ad esempio, se lo fai 100.9.5, una versione plug-in di 1.2.1.1 non avrebbe mai raggiunto questo livello.

I pericoli di non aggiornare i plugin di WordPress

È d'obbligo mantenere le versioni precedenti dei plugin di WordPress, che comportano il rischio di essere sfruttati dagli hacker. Questo non solo comprometterà la sicurezza del tuo sito, ma comporterà anche inutili grattacapi. Allo stesso modo, i plugin continuano ad avere problemi. Un plugin può interrompersi completamente se non viene aggiornato.
Quando disattivi un plugin per WordPress, non puoi più usarlo. Sebbene sia ancora installato sul tuo sito web, puoi riattivarlo se necessario. Mentre la disinstallazione di un plug-in lo elimina completamente dal tuo sito, non perdi l'accesso al sito. I plugin non saranno visibili all'utente. La pagina Plugin è stata ora installata.


Come faccio a disattivare le notifiche di aggiornamento di WordPress?

Credito: Pinterest

Devi andare su Impostazioni dopo averlo attivato. Le notifiche e-mail sono disponibili in questa pagina. Il plug-in ti consente di gestire tutte le notifiche di WordPress, comprese le notifiche di aggiornamento automatico, in questo modo. Vai alle opzioni di aggiornamento automatico e deseleziona la casella accanto alle notifiche che desideri disattivare.

WordPress ti avviserà di nuovi temi, plug-in e versioni di WordPress non appena saranno disponibili sulla dashboard. Questo servizio è disabilitato per aggiornamenti, plugin e temi di WordPress. Il disordine che ciò causa sulla dashboard potrebbe essere uno dei motivi per cui desideri disabilitare le notifiche . Disabilitando le notifiche di aggiornamento di WordPress, puoi mantenere il tuo sito il più pulito possibile ed evitare che venga distratto. Ci viene ricordato di tenere il passo con i nostri aggiornamenti nelle notifiche progettate per ricordarci la nostra responsabilità. Puoi disabilitare gli aggiornamenti di WordPress seguendo alcuni semplici passaggi. Un metodo semplice per non fare nulla non richiede alcuna conoscenza di codifica.

My Custom Functions è un plug-in che ti consente di aggiungere codice PHP personalizzato ai file del tuo sito Web, come temi e plug-in. Questo plugin ti consente di disabilitare le notifiche per un'ampia gamma di temi e plugin di WordPress . Lo svantaggio è che anche se il nome del file non è corretto, il tuo sito web non viene danneggiato. Quando utilizzi il metodo sopra descritto, riceverai un sito privo di notifiche. Tieni aggiornati anche i tuoi plug-in, in particolare quelli che non consentono le notifiche.

Come posso disabilitare i plugin di aggiornamento di WordPress?

Dopo aver attivato WordPress, puoi disabilitare tutti gli aggiornamenti dei plugin. Passa al menu Opzioni di aggiornamento del dashboard e seleziona Opzioni di aggiornamento per modificare le impostazioni del plug-in. Dopo aver fatto clic sulla scheda "Generale", puoi selezionare "Tutti gli aggiornamenti dei plug-in" dalla scheda "Generale". Facendo clic su "Disabilitato", puoi disabilitare tutti gli aggiornamenti dei plug-in.

WordPress si aggiorna automaticamente?

WordPress, nella maggior parte dei casi, può essere aggiornato automaticamente non appena è disponibile un aggiornamento di sicurezza o minore. Per ricevere un aggiornamento importante, devi aggiornare te stesso. Oltre a installare plugin e temi, devi farlo da solo. È fondamentale aggiornare il tuo sito WordPress per mantenerlo sicuro e stabile.

Disabilita gli aggiornamenti automatici di WordPress

Credito: www.wpoven.com

Sebbene gli aggiornamenti automatici possano essere utili, a volte potresti voler disabilitarli. Ad esempio, se stai eseguendo una versione personalizzata di WordPress o se hai apportato modifiche al tuo sito che non desideri vengano sovrascritte da un aggiornamento. La disabilitazione degli aggiornamenti automatici è relativamente semplice e può essere eseguita aggiungendo una riga di codice al file wp-config.php.

Sulla maggior parte dei siti Web, il core di WordPress è programmato per installare automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza. WordPress rileva i problemi di sicurezza e aggiorna automaticamente il software principale di WordPress. Se un plug-in o un tema è automatizzato, potrebbe essere aggiornato per affrontare un rischio per la sicurezza. Uno degli svantaggi più gravi degli aggiornamenti automatici è che possono causare il crash del tuo sito web. Gli aggiornamenti automatici possono essere disabilitati manualmente o controllati tramite un plug-in. Gli aggiornamenti possono essere gestiti in modo più efficace utilizzando i plugin di WordPress. Andando su Aspetto > Editor di temi sulla dashboard di WordPress, puoi accedere al file functions.php.

Finché la riga con lo snippet di codice è sopra la riga che dice /, puoi usarla. Si prega di interrompere la modifica. Se vuoi disabilitare gli aggiornamenti automatici sia per il tuo tema che per eventuali plugin, leggi le righe seguenti. La sezione Aspetto della dashboard di WordPress ti consente di disattivare gli aggiornamenti per temi specifici. Selezionando Disabilita aggiornamenti automatici dal menu, puoi disabilitare gli aggiornamenti automatici per il tema specifico come mostrato di seguito. Per evitare aggiornamenti automatici, il core, i temi e i plug-in di WordPress non verranno più aggiornati automaticamente.

Come si attivano gli aggiornamenti automatici in WordPress?

Basta passare questo codice attraverso la pagina delle impostazioni di WordPress per fare in modo che WordPress installi automaticamente tutti gli aggiornamenti dei plugin. È richiesto un file PHP o un plug-in specifico del sito. Il add_filter('auto_update_plugin','[return_true]); questo filtro indica a WordPress di utilizzare il suo programma di aggiornamento automatico per installare automaticamente gli aggiornamenti dei plugin quando diventano disponibili.