Come utilizzare la modalità agente ChatGPT (tutorial passo passo)

Pubblicato: 2025-11-18

Con l'introduzione della modalità agente in ChatGPT, gli utenti possono ora sbloccare una versione più potente e autonoma del popolare strumento di intelligenza artificiale. La modalità agente di ChatGPT consente agli utenti di creare agenti personalizzati in grado di eseguire attività complesse, integrare strumenti esterni, accedere alle API e interagire con i file, il tutto mantenendo il contesto e la memoria. Si tratta di un'evoluzione dalle istruzioni statiche allo sviluppo di flussi di lavoro dinamici.

TL;DR

La modalità agente in ChatGPT espande le tradizionali capacità di conversazione abilitando agenti personalizzati con memoria, monitoraggio degli obiettivi e utilizzo degli strumenti. In questo tutorial imparerai come attivare la modalità agente, creare il tuo primo agente e integrare strumenti che migliorano la funzionalità. Che tu stia automatizzando le attività o creando compagni di produttività, la modalità agente trasforma ChatGPT in un assistente personalizzabile. Entra per sfruttare tutto il potenziale di questa funzionalità trasformativa!

Cos'è la modalità agente ChatGPT?

La modalità agente di ChatGPT consente agli utenti di creare agenti basati sull'intelligenza artificiale che vanno oltre la risposta a semplici domande: possono eseguire attività in più fasi, risolvere obiettivi in ​​base alle istruzioni e ricordare il contesto tra le sessioni. Questi agenti possono essere personalizzati con funzioni specifiche, accesso ai file, navigazione web, esecuzione di codice e API.

Pensa alla modalità agente come a un collaboratore personale basato sull'intelligenza artificiale che diventa più intelligente, più utile e più personalizzato in base alle tue esigenze nel tempo. Che tu stia gestendo appuntamenti, analizzando dati o scrivendo contenuti, un agente AI può alleviare gli oneri ripetitivi estendendo al tempo stesso le tue capacità.

Passo dopo passo: come utilizzare la modalità agente ChatGPT

1. Accesso alla modalità agente

Per abilitare la modalità agente, avrai bisogno di un abbonamento Pro a ChatGPT con accesso GPT-4, poiché questa funzionalità è attualmente disponibile solo in quel livello.

  1. Accedi al tuo account ChatGPT su chat.openai.com.
  2. Assicurati di aver selezionato GPT-4 nella parte superiore dello schermo.
  3. Fai clic sul pulsante Esplora GPT o accedi alla scheda GPT personalizzati .
  4. Cerca l'opzione "Crea nuovo agente" o seleziona un agente preesistente dall'elenco per esplorarne la configurazione.

Se è la prima volta, un'interfaccia guidata ti guiderà nella scelta del nome del tuo agente e nella decisione del tipo di attività che dovrà svolgere.

2. Configurazione dell'agente

Dopo aver fatto clic su Crea nuovo agente , accederai a una schermata di configurazione. Qui è dove definisci la personalità, l'obiettivo e le capacità del tuo agente.

  • Nome: scegli un nome utile e descrittivo, come "Data Digester" o "Bot creatore di contenuti".
  • Descrizione: scrivi una riga su ciò che fa il bot. Ad esempio, "Aiuta a riepilogare e analizzare i fogli di calcolo Excel".
  • Istruzioni: qui è dove fornisci comportamenti, toni o istruzioni fondamentali. Consideratela come una dichiarazione di intenti.
  • Strumenti: integra funzionalità come l'esecuzione di codice, la lettura di file, la navigazione sul Web o API di terze parti.

Hai anche la possibilità di abilitare la memoria persistente , consentendo al tuo agente di ricordare le interazioni passate. Ciò è particolarmente utile per progetti a lungo termine o flussi di lavoro in corso.

3. Aggiunta di strumenti e API

È qui che la modalità agente brilla davvero. Puoi connettere il tuo agente a strumenti come:

  • Interprete di codice: ideale per attività che coinvolgono l'analisi dei dati, l'analisi CSV e i calcoli matematici.
  • Navigazione Web: per la raccolta di informazioni in tempo reale o lo scraping di notizie.
  • Plugin e API: utilizza le API per connettere il tuo agente ad app esterne come Google Calendar, Trello o endpoint personalizzati.

Per aggiungere un'API:

  1. Vai alla scheda "Strumenti" nelle impostazioni dell'agente.
  2. Seleziona "Aggiungi API".
  3. Fornisci l'URL di base, le chiavi di autenticazione e le query di esempio, se necessario.
  4. Testare l'integrazione prima di salvare.

Ricorda che gli strumenti possono espandere in modo significativo ciò che un agente può fare, ma ne influenzeranno anche la velocità e la complessità.

4. Formazione del tuo agente

Sebbene non sia necessaria una formazione completa nel senso tradizionale del machine learning, è possibile ottimizzare il comportamento attraverso scenari di casi d'uso o istruzioni rapide aggiuntive .

Ad esempio, per creare un utile assistente per il servizio clienti:

  • Aggiungi istruzioni come "Rispondi sempre con empatia e conferma i passaggi dell'azione".
  • Carica messaggi di esempio dei clienti e risposte ideali per guidare il comportamento attraverso esempi di contesto.

Puoi anche regolare le impostazioni della temperatura per rendere i risultati più creativi o più deterministici, in base ai tuoi obiettivi.

5. Salvataggio e test

Una volta configurato l'agente:

  1. Fai clic su Salva e torna alla schermata di selezione GPT principale.
  2. Trova il tuo nuovo agente nella barra laterale o nel menu GPT personalizzati.
  3. Inizia a chattare per testarlo! Puoi dire "Riassumi questo documento" o "Crea una struttura del blog settimanale".

Osserva come l'agente gestisce le varie attività. Se inciampa o sembra fuori rotta, torna alla configurazione e aggiorna le istruzioni o gli strumenti del sistema.

Suggerimenti per un utilizzo efficace della modalità agente

Utilizza agenti specifici per il ruolo

Crea agenti diversi per funzioni diverse. Ad esempio:

  • Agente di scrittura: per blog, saggi e newsletter.
  • Agente di analisi: per elaborare numeri e riassumere file Excel.
  • Agente di pianificazione: connesso al tuo calendario con API.

Controlla saggiamente la memoria

La memoria persistente è potente ma può diventare travolgente se non curata. Esamina e modifica periodicamente la memoria del tuo agente per assicurarti che memorizzi informazioni pertinenti e pulite.

Utilizza strategicamente il "Prompt di sistema".

I suggerimenti di sistema ti consentono di dettare tono, comportamento e vincoli a livello fondamentale. Considerala come la bussola interna del tuo agente: rendila precisa.

Casi d'uso della modalità agente

Ecco alcune interessanti applicazioni in cui la modalità agente ha un impatto reale:

  • Assistente virtuale: gestisci la pianificazione quotidiana, i promemoria e la pianificazione tempestiva con gli strumenti di calendario connessi.
  • Ricercatore automatizzato: recupera gli articoli più recenti, riepiloga i risultati e convertili in diapositive o note.
  • Consulente di dati: analizza le tendenze del mercato con input di dati CSV o Excel grezzi e genera informazioni chiare.
  • Compagno di sviluppo: assistenza nel debug del codice, nella revisione dei commit o nel richiamo di API di sviluppo esterne.

Suggerimenti comuni per la risoluzione dei problemi

  • Problema: l'agente non risponde in modo accurato.
    Soluzione: migliorare le istruzioni o ridurre l'ambiguità nei prompt.
  • Problema: l'integrazione dell'API non riesce.
    Soluzione: ricontrolla gli endpoint, le chiavi API e i formati di autenticazione.
  • Problema: prestazioni lente.
    Soluzione: limitare l'utilizzo dello strumento o evitare richieste di lunghezza token di grandi dimensioni.

Concludendo

La modalità agente di ChatGPT avvicina l'intelligenza artificiale autonoma agli utenti di tutti i giorni, consentendo a chiunque di creare assistenti personalizzati per quasi tutte le attività. Andando oltre le semplici dinamiche di risposta rapida, la modalità agente consente flussi di lavoro strutturati, memoria persistente e integrazione di strumenti che possono far risparmiare ore di tempo e aumentare la produttività di dieci volte.

Mentre sperimenti la creazione dei tuoi agenti IA, ricorda: quanto più chiaramente definisci obiettivi, contesto e input, migliori saranno le prestazioni del tuo agente. Buona costruzione!