Come monitorare il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics

Pubblicato: 2022-10-31

Il monitoraggio del coinvolgimento degli utenti sul tuo sito Web WordPress è uno dei modi migliori per misurarne il successo. Tuttavia, potrebbe essere difficile determinare e raccogliere le informazioni più rilevanti per il tuo sito web . I contenuti più popolari, la frequenza di rimbalzo e il numero medio di pagine visualizzate in una sessione sono solo alcune delle metriche che potrebbero dirti molto sul coinvolgimento dei tuoi utenti. I dati ti mostreranno i punti di forza e di debolezza del tuo sito web. Ma come puoi monitorare il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics? Continua a leggere perché abbiamo chiesto ai professionisti di WordPress perché è una buona idea tenere traccia dell'interazione dell'utente in WordPress, quali tipi di metriche sono utili e come leggerle. Ora iniziamo!

Perché dovresti monitorare il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics?

Il monitoraggio del coinvolgimento degli utenti sul tuo sito Web WordPress può essere molto utile e può aiutarti ad aumentare il traffico sul tuo sito Web . Per quantificare il livello di interesse e partecipazione al tuo sito web tra i suoi visitatori, puoi guardare le loro azioni mentre sono lì. Puoi utilizzare questi dati per trovare le tendenze e scoprire quali parti del tuo sito web sono più apprezzate dai visitatori. Questo è uno dei KPI di coinvolgimento degli utenti più importanti da misurare.

Schermo del computer con le metriche di Google Analytics
Google Analytics è uno degli strumenti più utili che può aiutarti a ottenere informazioni preziose sul tuo sito web.

Con questi dati a tua disposizione, avrai un quadro molto più chiaro dei passaggi che i potenziali clienti compiono per convertire sul tuo sito . Pertanto, sarai in grado di apportare modifiche al tuo sito Web o evidenziare i tuoi contenuti di maggior successo per aumentare il traffico e i tassi di conversione.

Diciamo, per amor di discussione, che scopri alcuni contenuti che si dimostrano di successo. Potresti apportare modifiche al tuo sito per aumentare il traffico verso queste (e relative) pagine. Puoi scoprire quali tipi di materiale sono popolari con la tua fascia demografica target e concentrare i tuoi sforzi lì. Ora scopriamo come monitorare il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics.

Semplici modi per monitorare il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics

Una soluzione di analisi onnicomprensiva, come , è un must se vuoi che il tuo sito web abbia successo. Vedere quante persone stanno visitando il tuo sito e quali pagine stanno visualizzando può darti una buona idea di quanto bene stia andando nel complesso e di quanto sia coinvolto il tuo pubblico con i tuoi contenuti. Puoi trovare una grande quantità di informazioni e nuove prospettive all'interno dell'interfaccia di Google Analytics. Vale sicuramente la pena aggiungere Google Analytics al tuo sito web.

Gruppo di persone che circondano una scrivania e guardano un laptop
Se monitori il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics, scoprirai quali sono i punti deboli del tuo sito Web in modo da poter lavorare per migliorarli e quindi aumentare il traffico e l'esperienza utente.

Ma come puoi utilizzare Google Analytics per monitorare il coinvolgimento degli utenti? Scopriamolo!

#1 Scopri qual è il tuo contenuto più popolare

Come abbiamo discusso, sapere quali dei tuoi post sono i più letti potrebbe aiutarti ad adattare meglio il materiale futuro agli interessi del tuo pubblico . Questo può aiutarti a pianificare una migliore strategia di contenuto e sapere esattamente su cosa concentrarti per aumentare il traffico e l'esperienza utente sul tuo sito Web WordPress.

I tuoi numeri di traffico saranno cruciali per determinare quali dei tuoi siti e post vengono letti di più dal tuo pubblico. Ora è davvero facile grazie a Comportamento > Contenuto del sito di Google Analytics . Qui potrai esaminare il numero totale di volte in cui ogni pagina del tuo sito è stata visitata . Dopo aver identificato le tue pagine di maggior successo, puoi utilizzare i miglioramenti dei contenuti per aumentare ulteriormente i loro tassi di conversione.

#2 Tieni traccia delle tue frequenze di rimbalzo

La frequenza di rimbalzo del tuo sito web è un altro indicatore chiave da tenere d'occhio. Puoi misurare l'efficacia del tuo sito web osservando la percentuale di visite che consistono in una sola visualizzazione di pagina. Un "rimbalzo" si verifica quando un visitatore lascia il tuo sito senza interagire con nessuna delle sue funzionalità (ad esempio premendo il pulsante "indietro") o visitando un collegamento esterno (come un collegamento a un prodotto di affiliazione che stai promuovendo) .

Una frequenza di rimbalzo elevata è un segno che la pagina non sta coinvolgendo abbastanza i visitatori e potrebbe richiedere qualche miglioramento. Naturalmente, ci sono alcune pagine in cui è prevedibile un'elevata frequenza di rimbalzo. Una frequenza di rimbalzo elevata non è necessariamente una cosa negativa se lo scopo della pagina è incoraggiare i visitatori a fare clic su un link di affiliazione, ad esempio.

Ma se vuoi che rimangano e controllino i tuoi altri post, una frequenza di rimbalzo elevata indica che non lo fai. Pubblico di Google Analytics > scheda Panoramica è dove dovresti cercare per analizzare le frequenze di rimbalzo del tuo sito.

#3 Analizza il tempo che gli utenti trascorrono sul tuo sito web

Una volta che hai sotto controllo le frequenze di rimbalzo del tuo sito web, puoi iniziare a scavare per quanto tempo i visitatori rimangono in giro . " Durata della sessione " è il termine utilizzato per questa metrica in Google Analytics. Potrebbero esserci margini di miglioramento se i visitatori non rimangono nel tuo sito per molto tempo.

Se accedi a Pubblico > Panoramica in Google Analytics, vedrai fianco a fianco sia le frequenze di rimbalzo che il tempo medio che gli utenti trascorrono sul tuo sito durante una sessione. Per informazioni più dettagliate su ciascuna pagina, visita Comportamento > Contenuto del sito > Tutte le pagine.

Gli esperti di WordPress consigliano di indirizzare sessioni della durata di almeno tre minuti. Per migliorare il tuo, prova a utilizzare un collegamento efficiente e a suddividere il testo con foto o video interessanti . A parte il punto principale, le pagine con una frequenza di rimbalzo elevata avranno un tempo limitato sulla pagina poiché le frequenze di Google rimbalzano come 0:00 , anche se l'utente ha trascorso un minuto a leggere i tuoi contenuti prima di rimbalzare.

#4 Considera le visualizzazioni di pagina per visita

Le visualizzazioni di pagina per visita sono un'altra fantastica misura di coinvolgimento. Qualcuno che esplora più di una pagina del tuo sito è probabilmente interessato a ciò che hai da dire e sta trascorrendo più tempo lì. Per assicurarti che i tuoi risultati non siano influenzati dalle persone che navigano rapidamente nel tuo sito, dovresti qualificare questa metrica con altre.

Due persone sedute l'una accanto all'altra con i laptop di fronte a loro che cercano di attirare il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics
Se ti prendi il tuo tempo per analizzare a fondo i dati che ottieni da Google Analytics, sarai in grado di migliorare il tuo sito web in molti modi diversi.

Tieni d'occhio ciascuna di queste metriche per assicurarti di fare buon uso delle informazioni. Vai a Pubblico > Panoramica in Google Analytics per saperne di più sul tuo pubblico di destinazione. Questo è anche un ottimo modo per confrontare i tassi di conversione per varie sorgenti di traffico. Con queste informazioni, puoi concentrare i tuoi sforzi dove avranno il maggiore impatto.

La linea di fondo

Ci auguriamo che il nostro articolo ti abbia aiutato a imparare come monitorare il coinvolgimento degli utenti in WordPress con Google Analytics. Puoi usarlo per scoprire cosa è necessario correggere sul tuo sito Web e come risolverlo. Analizzando questi dati, potrai conoscere le abitudini dei visitatori del tuo sito e i fattori che portano i tuoi utenti più coinvolti ad effettuare un acquisto. Puoi quindi utilizzare ciò che hai imparato per aumentare la partecipazione ovunque. Tuttavia, comprendiamo che la gestione di un sito Web WordPress richiede molto di più, quindi perché non contattare gli esperti di WordPress che si assicureranno che il tuo sito Web funzioni senza intoppi mentre ti concentri sull'attirare più persone? È una vittoria per tutti!