Come Risolvere i Conflitti di Plugin in WordPress
Pubblicato: 2022-10-02Se sei un utente di WordPress, è probabile che ad un certo punto ti sia imbattuto in un conflitto di plugin. Un conflitto di plugin può verificarsi quando due plugin stanno cercando di fare la stessa cosa o quando un plugin non è compatibile con il tema che stai utilizzando. Quando si verifica un conflitto di plug-in, può causare errori sul tuo sito Web o rendere il tuo sito Web inaccessibile. In alcuni casi, i conflitti tra i plug-in possono persino portare alla perdita di dati. Ci sono alcuni modi per risolvere i conflitti dei plugin. Il primo passo è identificare i plugin che causano il conflitto. Puoi farlo controllando i log degli errori o disattivando tutti i plugin e quindi attivandoli uno per uno. Dopo aver identificato i plug-in che causano il conflitto, puoi provare ad aggiornare i plug-in o contattare gli sviluppatori di plug-in per chiedere aiuto. Se non riesci a risolvere il conflitto, potresti dover disabilitare uno dei plugin o passare a un tema diverso.
Un conflitto di plug-in può verificarsi a causa di un sito traballante o perché il plug-in non agisce come dovrebbe. Se ti è successo, devi sapere come risolvere i problemi e intraprendere un'azione immediata per risolvere il problema. Cosa dovresti fare se i tuoi plugin sul tuo sito web smettono di funzionare? I tre scenari più comuni che è più probabile incontrare sono i seguenti. A seconda di come interpreti l'errore, potrebbe essere necessario intraprendere un percorso diverso. Se c'è un plug-in che causa il conflitto, prova a testarli singolarmente. Se riscontri problemi con un plug-in che non è gratuito, contatta lo sviluppatore o il suo team di supporto.
Se vedi la schermata bianca della morte, non sarai in grado di accedere a WordPress e anche i plug-in che abiliti verranno bloccati. Sta a te decidere se ripristinare il plugin allo stato originale. Dovrai reinstallarli solo dopo che sono stati reinstallati sul tuo server. Se vuoi disattivare il tema, puoi fare la stessa cosa del proprietario di un plugin: rinomina la cartella del tema, eliminala e poi caricala di nuovo. Dovresti essere in grado di reinstallare WordPress e selezionare un nuovo tema dopo. Avrai molte opzioni se scegli i plugin WordPress di WPMU DEV, che coprono la maggior parte degli stessi argomenti del tema WordPress.
Come posso risolvere un problema con un plug-in in WordPress?

Se riscontri problemi con un plug-in di WordPress, la prima cosa da fare è controllare la pagina di supporto del plug-in. Se non è presente una pagina di supporto o se la pagina di supporto non risolve il problema, il passaggio successivo consiste nel contattare l'autore del plug-in. Se l'autore non risponde, potrebbe essere necessario trovare un plug-in sostitutivo .
Alcuni plugin di WordPress sono codificati male fin dall'inizio, quindi potrebbero non funzionare correttamente dopo averli installati. Se non sei sicuro di quale sia il problema, dovresti disattivare il plugin. Se i tuoi plugin causano troppi problemi , potresti non essere in grado di accedere al tuo sito web. Se il tuo host non ha accesso a cPanel o se non sei in grado di accedervi, segui questi passaggi. La cartella dei plugin viene disattivata rinominandola. Assicurati che il tuo sito web sia operativo. Se tutto sembra andare liscio, la colpa è del plugin.
Se non sei sicuro di quale plugin stia causando un problema, attivalo uno per uno finché non trovi quello che causa il problema. Quando il tuo host non è in grado di accedere a cPanel o non ce l'ha, segui questi passaggi. Ogni plugin può essere attivato a pieno titolo accedendo all'area di amministrazione di WordPress. Il plug-in che hai installato più di recente potrebbe essere la causa del problema. I plug-in di WordPress possono danneggiare il tuo sito se è codificato male o è in conflitto con un tema, un plug-in o la piattaforma WordPress stessa. Puoi fornire allo sviluppatore il piano di hosting e il tema di tua scelta. Se hai acquistato un plug-in premium, quasi sicuramente avrai diritto al supporto premium tramite il sito Web dello sviluppatore. Invece del forum di supporto di un singolo plugin, usa WordPress.org per il supporto generale. Se non riesci a trovare un plug-in sostitutivo o qualcuno che lo aggiusti, dovresti sostituirlo.
Come posso risolvere i conflitti Javascript in WordPress?

Se riscontri conflitti con JavaScript in WordPress, ci sono alcune cose che puoi provare a risolvere il problema. Innanzitutto, puoi provare a disattivare tutti i tuoi plug-in e vedere se ciò risolve il problema. In tal caso, puoi iniziare a riattivarli uno per uno per vedere quale sta causando il conflitto. Se la disattivazione dei plug-in non funziona, puoi provare a passare a un tema WordPress predefinito per vedere se ciò risolve il problema. Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe essere necessario contattare il provider di hosting WordPress o uno sviluppatore per risolvere il problema.
Puoi eseguire Javascript in WordPress?
Uno script JavaScript può essere utilizzato per aggiungere elementi dinamici al tuo sito Web WordPress o a qualsiasi altro sito Web nella piattaforma WordPress.
Conflitto tra i plugin di controllo di WordPress

Se hai problemi con un plug-in di WordPress, potrebbe essere dovuto a un conflitto con un altro plug-in o con il core di WordPress. Per verificare la presenza di conflitti tra i plug-in, disattiva prima tutti i plug-in tranne quello per cui stai risolvendo i problemi. Se il problema scompare, è probabile che ci sia un conflitto con un altro plugin. Per restringere il conflitto, riattiva ogni plug-in uno alla volta fino a quando il problema non si ripresenta. A quel punto, saprai quale plugin sta causando il conflitto.
C'è una differenza significativa tra l'aspetto e la funzionalità di un sito WordPress in base ai temi e ai plug-in che installi. Puoi sfruttare i plugin se vuoi rendere funzionali i tuoi siti WordPress piuttosto che scrivere codice. Se il tuo plug-in non funziona correttamente, dovresti riscontrare questi sintomi il prima possibile. È probabile che si verifichi un conflitto se il tuo plug-in è scritto in modo tale da non essere aggiornato con la tua versione di WordPress. È possibile che il problema non abbia origine con il plug-in. Se un plug-in ha una funzione simile nel tema installato, è possibile che una funzione nel tema installato venga terminata. La prima cosa da fare è eliminare la cache del browser.

Prendi in considerazione la gestione temporanea del tuo sito nel passaggio 2. Nel passaggio 3, dovrai accedere al tema predefinito di WordPress. Nel quarto passaggio, devi disattivare tutti i tuoi plugin. Nel passaggio 5, risolvi tutti i problemi che si verificano a causa di un conflitto tra il tema predefinito e il plug-in. Puoi disattivare contemporaneamente tutti i plugin del tuo sito utilizzando WordPress. Dopo averli disattivati, seleziona Disattiva nella casella a discesa Azione collettiva. Il passaggio successivo consiste nell'identificare il plug-in che causa il problema.
È possibile che più plug-in stiano causando il tuo problema se si tratta di un conflitto da plug-in a plug-in. Esistono tre soluzioni al conflitto dei plugin di WordPress. L'accesso ai file del tuo sito web è possibile tramite FTP (File Transfer Protocol). Per accedere al tuo sito Web tramite FTP, devi prima accedere con le tue credenziali FTP. Dopo aver stabilito una connessione, puoi aprire la cartella public_html (o qualsiasi altra cartella contenente il tuo sito Web WP). Passare alla cartella dei plug-in per accedere all'elenco dei plug-in. Rinominare una cartella facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Rinomina dall'elenco.
Cosa accadrebbe se disabiliti un plug-in in un sito Web e poi lo riattivi senza accorgertene? Apri la cartella dei plug-in facendo doppio clic su di essa e selezionando la cartella dei plug-in che desideri disabilitare. In tal caso, il plug-in verrà disabilitato. Ciò è stato risolto se i plug-in fossero la fonte del conflitto. È buona norma utilizzare un numero minimo di plugin di WordPress durante l'installazione sul tuo sito web. Se desideri acquistare un nuovo plug-in, assicurati che sia aggiornato e ancora supportato. Testare i plug-in su un sito a fasi è sempre la cosa migliore perché è sempre una buona idea testare un plug-in su un sito live.
Controllo dei conflitti dei plug-in
Esistono diversi modi per verificare la presenza di conflitti tra i plug-in. Un modo è utilizzare un plug-in come Plugin Check o Plugin Detective. Questi plugin ti aiuteranno a identificare quali plugin stanno causando conflitti. Un altro modo per verificare la presenza di conflitti tra i plug-in è utilizzare la modalità di debug in WordPress. Questo ti aiuterà a identificare quali plugin stanno causando errori.
Per scoprire quali problemi ci sono sul tuo sito, utilizza il plug-in Health Check. Puoi eliminare i conflitti disabilitando tutti i plugin non Yoast e migrando a un tema standard. Puoi quindi ripristinare il tema che stai utilizzando per vedere se riesci a riprodurre il problema. Sarai in grado di determinare quale plugin o tema è in questione esaminandolo. Per attivare il programma, fai clic sul pulsante "Attiva" che appare nella stessa posizione del pulsante "Installa ora". La modalità Risoluzione dei problemi disabilita automaticamente tutti i plugin e attiva il tema. Potresti riscontrare errori nelle schede "Stato" o "Informazioni" se non segui i passaggi corretti.
Passa il mouse su "Modalità di risoluzione dei problemi", quindi vai a "Disattiva modalità di risoluzione dei problemi", quindi fai clic qui per assistenza. Se riscontri problemi con il tuo tema o plug-in WordPress, vai alla sezione "Plugin installati" e seleziona la casella "Controllo conflitto". Per assicurarti che non si verifichino conflitti, disattiva tutti i plugin non Yoast e sostituiscili con temi WordPress. Se il problema è correlato a un componente aggiuntivo Yoast oa un plug-in specifico, puoi attivare un plug-in alla volta fino a quando il problema non viene risolto. Se vedi un conflitto, seleziona "Modalità di risoluzione dei problemi", quindi "Disattiva modalità di risoluzione dei problemi". Quindi, ripeti i passaggi di controllo del conflitto per attivare il plug-in o il tema in conflitto. Va bene avere il problema quando SEO Yoast (gratuito o premium) non è attivo, ma segnalalo all'autore del plugin o del tema se il problema persiste.
Fai un backup del tuo sito web se vuoi che sia sicuro e salutare per i tuoi visitatori. Questo articolo ti aiuterà nella creazione di un sito di staging se la tua società di web hosting non fornisce tali servizi. Per garantire che nessun tag aggiuntivo sia stato rimosso, è fondamentale rivedere il codice sorgente di ogni plug-in che desideri disattivare.
Come trovo problemi con i plugin in WordPress?
Il plug-in Health Check deve essere installato e configurato. Per abilitare la modalità di risoluzione dei problemi, vai su Strumenti > Stato del sito > Risoluzione dei problemi (scheda) e quindi selezionala. La pagina verrà aggiornata non appena pubblicata.
Risoluzione dei problemi del plugin di WordPress
Se hai problemi con un plugin per WordPress, la prima cosa da fare è controllare la documentazione del plugin. Se ciò non risolve il problema, puoi provare a disattivare il plug-in e quindi a riattivarlo. Se non funziona, puoi provare a eliminare il plug-in e quindi a reinstallarlo.
In questo articolo, ti mostrerò come risolvere i problemi dei plugin di WordPress senza consultare l' amministratore di WordPress . Se vuoi disabilitare tutti i plugin contemporaneamente, rinomina semplicemente le cartelle dei plugin nella cartella WP-CONTENTS/plugins. Questa procedura comporterà il riottenimento dell'accesso al tuo amministratore di WordPress.
Come verificare se i tuoi plugin stanno causando problemi con WordPress
Se riscontri problemi con i tuoi plugin, puoi disattivarli e vedere se il problema è scomparso. Per risolvere i problemi, abilita la modalità di risoluzione dei problemi e cerca i plugin e i temi abilitati.