Come proteggere un sito web? (Guida alla sicurezza del sito definitiva 2021)

Pubblicato: 2020-06-06

Ti chiedi come proteggere il tuo sito web? Non preoccuparti. Abbiamo la guida alla sicurezza del sito Web perfetta per il 2021 da provare.

Internet è pieno di attacchi dannosi e virus che possono invadere il tuo sistema e i tuoi siti in qualsiasi momento. Secondo WebARX, 30.000 nuovi siti Web vengono violati e i dati vengono divulgati in media ogni giorno.

Con l'aumento degli attacchi informatici e delle violazioni dei dati, ora è più importante che mai proteggere la sicurezza del tuo sito.

Per guidarti su come proteggere il tuo sito, abbiamo preparato per te questa semplice guida alla sicurezza del sito web.

IN QUESTO ARTICOLO: nascondi
Che cos'è la sicurezza del sito web? – Definizione
Perché la sicurezza del sito Web è così importante? (I 5 motivi principali)
Come vengono hackerati i siti Web? (10 modi principali)
Quali sono le comuni minacce alla sicurezza dei siti Web?
Come proteggere un sito web? (15 migliori consigli per proteggere il tuo sito)
5 strumenti gratuiti per il controllo della sicurezza del sito web
Conclusione

Che cos'è la sicurezza del sito web? – Definizione

Il tuo sito web è fondamentalmente un'enorme raccolta di dati e informazioni. Se il tuo sito viene violato, può portare a vari problemi per la tua vita personale e aziendale. Gli hacker possono utilizzare in modo improprio i tuoi dati e causare diversi incidenti alla tua azienda, attività o sito.

Quindi, senza dubbio, la sicurezza del sito Web è la cosa più cruciale in questo periodo di continui attacchi informatici e minacce.

Sicurezza del sito web
Sicurezza del sito web

In parole povere, la sicurezza del sito web significa mantenere il tuo sito web sicuro per te stesso e per gli utenti/visitatori del tuo sito. Si riferisce alle tecniche e alle misure generali di protezione del sito Web implementate per proteggere un sito Web.

La sicurezza del sito web include;

  • rilevare e risolvere i problemi di sicurezza
  • oltre a prevenire e rispondere ad attacchi e minacce dannosi.

In breve, la sicurezza del sito è un insieme di regole e metodi che ti aiutano a implementare diverse misure di sicurezza per proteggere il tuo sito da minacce alla sicurezza e attacchi informatici.


Perché la sicurezza del sito Web è così importante? (I 5 motivi principali)

La sicurezza del sito web è più importante che mai. È una delle cose cruciali di cui dovresti sempre preoccuparti per il tuo sito.

Chiedersi perché? Ecco alcuni dei principali motivi per cui la sicurezza del sito è così importante.

i) Per proteggere i dati dei clienti e dell'azienda.

Il tuo sito Web contiene numerosi dati e informazioni importanti sulla tua azienda, sui dipendenti o persino sulla tua vita personale. Queste sono informazioni molto critiche che dovresti proteggere dalle persone cattive.

Se gli hacker trovano queste informazioni con qualsiasi mezzo, possono accedere facilmente a più informazioni importanti, password, dettagli delle carte di credito e abusarne. Inoltre, possono violare la privacy di tutti coloro che sono associati all'azienda. Ancora peggio, gli hacker possono sfruttare i dati dei clienti per prenderli di mira direttamente.

Gli hacker sono anche in grado di accedere a varie informazioni riservate dell'azienda che possono essere facilmente divulgate. Possono anche abusare di tali informazioni per ottenere maggiori profitti. Peggio ancora, possono chiudere completamente il tuo sito e farti fallire.

ii) Influisce sulla reputazione e sulla fiducia del tuo sito.

Avere un sito sicuro influisce notevolmente sul modo in cui i visitatori percepiscono un sito come affidabile e autentico. Un'azienda il cui sito non è sicuro perde reputazione agli occhi dei consumatori. Ciò può far sì che il sito web perda un numero enorme di traffico e clienti fedeli.

iii) Per proteggere il tuo sito dalla blacklist SEO.

Potresti aver visto "Questo sito Web potrebbe danneggiare il tuo computer" quando visiti alcuni siti Web. Questo perché il sito non è sicuro e contiene potenzialmente malware.

I motori di ricerca mirano a fornire agli utenti i dati più sicuri e affidabili. Stanno sempre lavorando per mostrare il miglior risultato agli utenti. A causa dei problemi di sicurezza nei siti non protetti, la lista nera dei motori di ricerca quei siti web e rimuoverli dall'elenco dei potenziali risultati dei motori di ricerca.

Questi siti Web vengono visualizzati con una pagina di avviso che fa sì che molti utenti lo evitino. Di conseguenza, l'85% degli acquirenti online evita i siti Web non sicuri.

Un sito protetto è considerato affidabile e affidabile, il che aiuta a raccogliere più traffico velocemente. Ed è esattamente l'opposto di un sito non protetto. Pertanto, disporre di un sito protetto è importante affinché il sito cresca rapidamente ed eviti le comuni minacce alla sicurezza web.

iv) Per smettere di deviare il traffico e mandare in crash il tuo sito.

Internet è pieno di virus e malware che aiutano gli hacker a entrare nei siti web. Se il tuo sito non è abbastanza sicuro, possono facilmente hackerare anche il tuo sito.

Una volta che il tuo sito è infiltrato, il pieno controllo è nelle mani degli hacker. Possono facilmente deviare il tuo traffico su diversi siti Web, pubblicare contenuti indesiderati o persino chiudere il tuo sito.

v) Il numero di siti Web violati sta aumentando rapidamente.

Il numero medio di attacchi ai siti Web aumenta ogni anno. Uno studio mostra che c'è un attacco hacker ogni 39 secondi e circa il 43% degli hack sono mirati alle piccole imprese. Se violate una volta, le piccole imprese difficilmente possono rimettersi in piedi facilmente.

Sebbene gli attacchi non significhino sempre hack efficaci, rimanere vigili e utilizzare le misure di sicurezza è fondamentale.


Come vengono hackerati i siti Web? (10 modi principali)

Con il tempo, hacker e aggressori hanno avanzato le loro tecniche di attacco e infiltrazione in un sistema. Esistono molti modi diversi in cui un sito Web può essere violato. È praticamente impossibile tenere traccia di tutti i modi ed evitarli.

Ma ci sono alcuni metodi comuni che gli hacker seguono per entrare in un sito web. Parliamo dei principali modi in cui i siti Web vengono hackerati.

1. Attacco DoS/DDoS

Gli attacchi Denial of Service (DoS) vengono eseguiti dagli hacker per bloccare le risorse del sito. Questo attacco impedisce agli utenti di accedere al sito. Un singolo protocollo Internet (IP) o sistema lancia l'attacco che inonda il sito con un numero enorme di traffico falso rendendo le sue risorse inaccessibili agli utenti generici.

Sebbene efficaci ai suoi tempi, oggi molti sistemi e siti possono facilmente superare l'attacco DoS. L'attacco DoS si è evoluto in un attacco più sofisticato chiamato attacco DDoS (Distributed Denial of Service). Attaccano un sito utilizzando un gran numero di dispositivi infetti chiamati botnet.

Ad esempio, se stai ricevendo una quantità innaturale di traffico sul tuo sito, potresti trovarti nel mezzo di un attacco DDoS. Gli aggressori possono inondare il tuo sito con l'aiuto di queste botnet, quindi sfruttare la vulnerabilità e la perdita di tempo mentre tornano online per sfruttare e ottenere il pieno controllo del tuo sito.

2. Malware e virus

Il malware, abbreviazione di software dannoso, e i virus sono i modi più comuni e ampiamente utilizzati per hackerare i siti Web. Le persone sono destinate a imbattersi in vari siti, annunci e siti Web sospetti che potrebbero trasmettere malware. Il malware consente all'hacker di lanciare altri attacchi diversi.

Possono facilmente utilizzare le risorse del tuo sito, accedere a informazioni riservate e anche ai sistemi dei visitatori del tuo sito. Ciò mette a rischio enorme la privacy e le informazioni dell'azienda e dei visitatori associati al sito.

Se il filtro dei commenti sicuro non è disponibile per il tuo sito, gli hacker possono commentare codice dannoso che può facilmente entrare nel sistema. Possono utilizzare il malware come gateway per il tuo sito e assumere il pieno controllo.

3. Attacco XSS

Gli attacchi Cross-Site Scripting (XSS) sono un tipo di attacco injection. Gli hacker e gli aggressori iniettano codice dannoso in un sito Web affidabile utilizzando applicazioni Web. Questi codici dannosi sono generalmente sotto forma di script lato browser che non vengono rilevati come alcun tipo di attacco da un sistema.

Gli hacker possono iniettare nel tuo sito codici dannosi eseguiti dai browser. Ciò consentirà agli hacker di dirottare dati sensibili e cookie memorizzati nell'applicazione web. L'attacco può anche modificare il contenuto dell'HTML o reindirizzare gli utenti a una pagina diversa.

4. Iniezione SQL

L'iniezione di SQL (Structured Query Language) è uno degli attacchi di iniezione di codice più comuni che prende di mira direttamente il database di un sito e ha il potenziale per distruggerlo. Gli aggressori iniettano comandi SQL nell'input del piano dati e il sito lo esegue.

Se il tuo sito Web consente agli utenti di cercare prodotti o accedere a una parte del database, è qui che SQLi è più probabile. Ad esempio, gli hacker possono inserire determinati bit di codice per forzare l'esecuzione di diversi comandi per accedere a dati riservati. Questo codice è chiamato payload dannoso.

Gli hacker inseriscono questo payload dannoso nella casella di immissione di ricerca del tuo sito. E, con codice e comando corretti, l'attaccante può interferire con le query del database e visualizzare i dati sensibili archiviati nel database. Questo può aiutare gli aggressori a recuperare diverse informazioni per ulteriori sfruttamenti e attacchi.

5. Controllo degli accessi

L'accesso all'area di amministrazione o al server del sito Web può facilmente compromettere un sito Web. Se un hacker è in grado di superare la parte di autenticazione e autorizzazione, può accedere completamente al controllo del tuo sito.

In particolare, se un hacker è in grado di indovinare le tue credenziali di accesso tramite l'ingegneria sociale o il software, può entrare in possesso di varie informazioni riservate. Possono facilmente ottenere il controllo sul tuo sito.

Gli aggressori fondamentalmente possiedono il tuo sito se ottengono il controllo. Potranno divulgare dati riservati, utilizzarli per ulteriori hack e altro ancora. Gli hacker implementano diversi nuovi modi per ottenere il controllo dell'accesso per i siti. Ma la forma più comune è un attacco di forza bruta.

6. Exploit del livello di trasporto

Il trasferimento di dati tra siti Web e server Web può includere diverse informazioni riservate e importanti. Trasmettono spesso dati come dettagli di autenticazione, dettagli della carta di credito, dettagli di accesso e altro ancora.

Ad esempio, se gli aggressori possono sfruttare la vulnerabilità del livello di trasporto, possono ingannare gli utenti del sito e reindirizzarli a un sito dannoso. Gli hacker possono accedere ai dati riservati e recuperare informazioni anche se crittografate.

Gli aggressori possono avviare diversi attacchi come l'attacco Man-in-the-middle (MITM) per recuperare la chiave di decrittografia se individuano la vulnerabilità nel livello di trasporto. Ora possono accedere ai dati crittografati dal sito e decrittografarli utilizzando la chiave.

7. Utilizzo di hosting web non sicuro

L'hosting web è molto importante per la sicurezza di un sito web. Diversi servizi di web hosting hanno una buona sicurezza contro vari tipi di problemi come la protezione DDoS, la crittografia SSL, ecc. Ma non tutte le società di hosting adottano misure di sicurezza allo stesso modo, quindi è necessario scegliere con attenzione un web hosting.

L'utilizzo di un web hosting non sicuro può anche aumentare le possibilità di perdite di dati che possono rendere il tuo sito vulnerabile. Se il tuo hosting non è abbastanza sicuro, gli hacker possono accedere al tuo sito.

Ad esempio, gli hacker possono entrare nei database non sicuri della piattaforma di web hosting con vari tipi di attacco. Ciò lascerà vulnerabili tutti i dati dei siti Web associati alla piattaforma. Possono utilizzare questi dati per implementare facilmente attacchi di sicurezza di base al tuo sito.

8. Utilizzo di password deboli

Utilizzo di una password debole
Utilizzo di una password debole

Se un hacker o un aggressore è in grado di accedere al tuo nome utente e password, può facilmente assumere il controllo del tuo sito. L'utilizzo di password deboli rende il tuo sito molto vulnerabile agli aggressori e ai loro attacchi di forza bruta.

Ad esempio, gli hacker possono utilizzare vari tipi di software o ingegneria sociale per accedere alla tua password con la forza bruta. Le password deboli semplificano il lavoro per gli hacker che accedono al tuo sito utilizzando le credenziali in pochissimo tempo.

L'utilizzo di gestori di password può aiutare a generare password complesse e mantenerle al sicuro. Pertanto, è molto importante disporre di dettagli di accesso sicuri per evitare che indovinino o decidano facilmente la tua password.

9. Vulnerabilità del software

Alcuni software a volte possono avere bug e scappatoie sconosciuti allo sviluppatore. Gli hacker sono molto abili nello sfruttare i bug nel software per i loro vantaggi. Questi problemi di sicurezza nel software rendono il sistema molto vulnerabile agli attacchi e allo sfruttamento.

Ad esempio, un particolare software potrebbe essere vulnerabile a determinati malware. Se utilizzi quel particolare software, gli hacker possono sfruttare la vulnerabilità per entrare nel tuo sito.

Di conseguenza, gli aggressori sono in grado di implementare molti attacchi come Remote File Inclusion (RFI), SQL injection, Local File Inclusion (LFI) e altro ancora. Questi attacchi aiutano gli aggressori ad assumere il pieno controllo del sito.

10. Integrazione di terze parti

L'integrazione di terze parti è una cosa molto comune per i siti web. Ad esempio, puoi eseguire l'integrazione di terze parti per monetizzare tramite annunci. Ma questo può rendere il tuo sito molto vulnerabile dal punto di vista della sicurezza.

Queste integrazioni di terze parti hanno un controllo molto maggiore del sito per un migliore funzionamento. Ma sono anche inclini a essere infettati. Se gli hacker riescono a infettare queste integrazioni con malware e virus, possono anche hackerare facilmente il tuo sito.

Ad esempio, gli hacker possono entrare in un'estensione non sicura e infettarla con malware pericoloso. Se aggiungi queste estensioni al tuo sito, il malware può facilmente impossessarsi del sito e dare autorità all'hacker.

Quali sono le comuni minacce alla sicurezza dei siti Web?

Ci sono molte minacce alla sicurezza di cui devi stare attento. Alcuni potrebbero hackerare il tuo sito e il tuo sistema per ottenere il controllo, mentre altri potrebbero entrare in possesso delle tue informazioni o dati. È molto importante essere consapevoli delle comuni minacce alla sicurezza che sono spesso trascurate dalla gente comune.

1. Spam

Lo spam è costituito da messaggi o commenti indesiderati e non richiesti che vengono inviati in blocco. Il tuo sito Web è destinato a ricevere più quantità di spam man mano che cresce. Gli hacker integrano contenuti dannosi sotto forma di URL in tali spam. Chiunque faccia clic e segua l'URL di spam diventa vulnerabile a tali aggressori.

È molto importante controllare lo spam nel tuo sito e controllarlo per proteggere i dati della tua azienda e dei clienti.

2. Registrazione del dominio WHOIS

Quando ottieni un dominio per il tuo sito, ti viene richiesto di rilasciare alcune informazioni su di te o sulla tua azienda. Questo viene registrato sui dati WHOIS. Queste informazioni contengono i tuoi dati personali e i dettagli del tuo sito web.

Gli hacker possono entrare in possesso di queste informazioni e utilizzarle per sfruttare i tuoi siti o divulgarle al pubblico che possono causare ulteriori problemi e problemi.

3. Deturpazione

Il defacement è un attacco in cui gli aggressori sfruttano le vulnerabilità in un sito e sostituiscono il contenuto del tuo sito con contenuto dannoso. Quando i visitatori entrano nel tuo sito, vengono visualizzati vari contenuti dannosi nella parte superiore del tuo sito.

Questo può influenzare gravemente la tua reputazione come azienda. Questi attacchi sono per lo più effettuati da aggressori e deturpatori per diffondere messaggi di odio o opinioni diverse su argomenti controversi.

4. Farming

Il pharming è un attacco che reindirizza il traffico di un sito a un sito falso per ottenere informazioni riservate da esso. Gli aggressori modificano principalmente il file host nel computer della vittima distribuendo malware e prendono di mira i dettagli della carta di credito, le password e altri dettagli della vittima.

Nell'attacco, la vittima viene reindirizzata a un sito falso identico e chiede le proprie credenziali. Molte vittime, sconosciute all'attacco, rivelano le loro informazioni riservate che le rendono vulnerabili a ulteriori attacchi.

5. Ransomware

Il ransomware è un attacco malware che attacca i visitatori in diversi modi. Si intrufolano nel sistema e limitano l'accesso o modificano il contenuto dei file. Quindi, come suggerisce il nome, chiedi una tassa di riscatto in cambio della risoluzione dei problemi del PC.

Gli aggressori spesso scelgono la sezione dei commenti di un sito come terreno di spam del malware. È molto importante come utente prestare attenzione a quale collegamento visita e come proprietario del sito avere una protezione adeguata per esso.

6. Attacco CSRF

La falsificazione delle richieste tra siti (CSRF) è una vulnerabilità web che consente all'attaccante di ingannare gli utenti per eseguire azioni che non intendono eseguire. Gli aggressori inviano una richiesta dannosa a un'applicazione Web da utenti autenticati. Come nel ransomware, gli aggressori inviano spam a link dannosi e infettano gli utenti.

Ora, quando gli utenti infetti ma autentici inviano una richiesta a un sito Web o a un'app Web, gli aggressori intervengono con l'attacco CSRF e modificano la richiesta in richiesta dannosa.

7. Cancellazione accidentale di file

Sebbene non sia un attacco di hacker, l'eliminazione accidentale dei file è una delle minacce alla sicurezza più comuni in cui gli amministratori dei siti Web spesso cadono.

L'esecuzione di un sito Web richiede gruppi di file e cartelle contenenti il ​​contenuto e le informazioni del sito. E se li elimini accidentalmente? Il tuo sito web sarà sparito!

Questa cancellazione accidentale di file può rivelarsi un'enorme minaccia senza una soluzione adeguata. Ma con precauzioni come i backup puoi salvarti la vita permettendoti di ripristinare il tuo sito.

8. Lista nera SEO

I motori di ricerca sono ottimizzati per visualizzare i siti più sicuri e pertinenti nella parte superiore delle pagine dei risultati. Quindi, se un sito ha una cattiva cronologia di sicurezza, viene inserito nella lista nera dai motori di ricerca. Un tale fenomeno è chiamato SEO blacklisting.

Questa in realtà non è una minaccia alla sicurezza, ma un avviso dai motori di ricerca per te. Se il tuo sito è nella lista nera, i motori di ricerca interromperanno la visualizzazione dei tuoi contenuti nelle loro pagine dei risultati. Di conseguenza, perderai tutto il traffico organico.

Gli hacker attaccano anche i siti per diminuire il posizionamento dei siti rivali diretti nei risultati di ricerca.

9. Errata configurazione della sicurezza

La configurazione errata della sicurezza è un'altra minaccia molto comune alla sicurezza del tuo sito web. Un sito Web utilizza diversi sistemi e applicazioni con le proprie configurazioni di sicurezza. Ad esempio, server di hosting, software per siti Web, plug-in e applicazioni.

Se la configurazione non è corretta, si aprirebbero varie vulnerabilità che gli hacker potrebbero sfruttare e accedere al tuo sito.

Come proteggere un sito web? (15 migliori consigli per proteggere il tuo sito)

Come già saprai, esistono diversi tipi di attacchi alla sicurezza che possono potenzialmente rovinare il tuo sito e chiudere completamente la tua attività.

Ma puoi tenere sotto controllo queste minacce ed evitare attacchi se implementi alcune misure di sicurezza sul tuo sito web. Seguire queste pratiche di sicurezza non solo protegge il tuo sito web, ma aiuta anche a mantenere forte la credibilità del tuo marchio tra i tuoi utenti.

Ti consigliamo vivamente di implementare queste misure sul tuo sito. Diamo un'occhiata.

1. Installa i certificati SSL

La prima cosa che dovresti fare è ottenere un certificato Secure Sockets Layer (SSL) per il tuo sito.

SSL è la tecnologia standard per trasmettere i dati in modo sicuro tra il server web e il browser. Ciò garantisce che le informazioni trasmesse tra gli utenti e il tuo sito siano crittografate (private) e sicure.

Ad esempio, gli utenti del tuo sito possono inserire informazioni come e-mail, dettagli della carta di credito, ecc. Queste informazioni verranno trasferite al server web dopo averle inviate. SSL protegge quel processo crittografando.

Puoi ottenere un certificato SSL dal tuo registrar di domini o da altre società di provider SSL. Alcune aziende come Let's Encrypt forniscono SSL gratuitamente.

Per sapere se il tuo sito ha già un SSL, puoi semplicemente controllare il suo URL. Se inizia con 'https://', ​​allora è certificato SSL. Se ha solo "http://" senza "s", dovresti ottenerlo rapidamente.

Certificato SSL
– Certificato SSL

L'uso di SSL è ancora più importante al giorno d'oggi perché i browser più recenti come Google Chrome mostrano "non sicuro" per i siti non SSL.

2. Usa password sicure e sicure

Uno dei metodi più comuni utilizzati dagli hacker per entrare in possesso del tuo sito Web è forzare brute e indovinare la tua password. Gli aggressori utilizzano una serie di metodi e di ingegneria sociale per raccogliere informazioni su di te per ottenere credenziali.

Per evitarlo, è molto importante disporre di una password sicura e complessa per l'accesso al sito. Non dovresti usare password facili da indovinare e scegliere qualcosa di sicuro.

Ti consigliamo di non utilizzare una password come compleanno, nome e numero di telefono. Spesso sono molto facili da indovinare e danno via la tua sicurezza. Dovresti includere una combinazione di lettere maiuscole casuali, lettere minuscole, numeri e caratteri speciali per rendere la tua password sicura e sicura.

Le persone hanno la tendenza a utilizzare la stessa password su più piattaforme. Ciò aumenta enormemente le possibilità di attacchi. Quindi, è molto importante avere una password forte e sicura per ogni piattaforma diversa.

Sappiamo che generare e ricordare quelle password complesse per ogni nuovo sito può essere una grande seccatura. Ma non devi preoccuparti di questo.

Usa Strong Password e LastPass Password Manager
– Gestore password LastPass

Puoi utilizzare vari gestori di password affidabili come LastPass, Zoho Vault, ecc. Che generano password nuove e sicure per ogni sito web. Possono anche salvare quelle password per te in modo che tu non debba ricordarle. L'unica password che devi ricordare è la password principale associata a quei gestori di password e lasciare loro altre password.

3. Conoscenza e implementazione della triade CIA

La triade della CIA: il triangolo Riservatezza, Integrità e Disponibilità è un modello molto comune utilizzato per sviluppare politiche per la sicurezza. Questi sono il modello base di sicurezza e la corretta implementazione di questo può aumentare la sicurezza del sito web.

CIA Traid
– Triade della CIA

La riservatezza si riferisce a chi dovrebbe avere accesso alle informazioni riservate. Può essere per le credenziali di accesso e altre informazioni segrete.

L'integrità si riferisce alle informazioni accurate, credibili e imparziali fornite ai consumatori. Si trascura se si verifica un'alterazione durante il trasferimento di informazioni agli utenti. Implementa la crittografia SSL per proteggere il trasferimento dei dati.

Infine, Disponibilità significa se i dati sono accessibili quando necessario. Gli attacchi come DDoS sono la principale minaccia alla disponibilità.

La corretta conoscenza di questa triade della CIA aiuta l'organizzazione a garantire una buona sicurezza al proprio sito Web e a proteggere i propri dati riservati.

4. Aggiornamento regolare della piattaforma e del software del sito web

La maggior parte delle piattaforme di siti Web come WordPress, Joomla, ecc. forniscono aggiornamenti frequenti con correzioni di sicurezza. Rilasciano nuove versioni del software per correggere e interrompere i problemi di sicurezza riscontrati nelle versioni precedenti.

Aggiornamento dell'ultima versione di WordPress
– Versione WordPress

Quindi, devi sempre tenere d'occhio i nuovi aggiornamenti offerti dalla piattaforma del sito Web che stai utilizzando e implementare gli aggiornamenti immediatamente sul tuo sito.

Alcune società di software assumono persino persone per attaccare il proprio software per trovare vulnerabilità. Cercano di rintracciare le scappatoie e risolverle tutte prima che una persona cattiva se ne approfitti.

In conclusione, dovresti sempre utilizzare l'ultima versione di qualsiasi software del sito Web.

5. Configurare correttamente le impostazioni CMS per una maggiore sicurezza

Quando installi un Content Management System (CMS) di tua scelta, le impostazioni di sicurezza sono già impostate come predefinite dal sistema. Ciò può far risparmiare tempo all'avvio del tuo sito Web, ma questo apre un'enorme vulnerabilità di sicurezza.

Molti hacker sviluppano specificamente attacchi automatici per prendere di mira siti Web con impostazioni CMS predefinite. Ci sono molti utenti che non prestano attenzione alla modifica delle impostazioni CMS predefinite che possono aiutare gli aggressori a raggiungere il loro obiettivo di prendere di mira un'ampia gamma di siti Web.

Ad esempio, se la piattaforma del tuo sito Web per impostazione predefinita consente tutti i commenti senza richiedere l'approvazione, gli hacker possono utilizzarla per pubblicare collegamenti dannosi sul tuo sito. La semplice modifica di tale impostazione può salvare il tuo sito dall'essere hackerato.

Allo stesso modo, possono esserci impostazioni come i permessi dei file, il controllo utente, ecc. che è necessario configurare correttamente non appena si configura il sito. Questo ti aiuterà a evitare un gran numero di attacchi e a implementare una buona sicurezza del sito web.

6. Selezione prudente di plugin ed estensioni di terze parti

Selezione prudente di plugin ed estensioni
– Usa plugin sicuri

Molti CMS consentono agli utenti di estendere le funzionalità del proprio sito aggiungendo estensioni di terze parti. Ad esempio, puoi aggiungere qualsiasi tipo di funzionalità con l'aiuto di plug-in al tuo sito WordPress. Allo stesso modo, anche altre piattaforme CMS forniscono tali funzionalità.

Quando aggiungi tali estensioni, le estensioni possono aggiungere funzionalità al tuo sito. Tuttavia, estendere la funzionalità del tuo sito utilizzando estensioni di terze parti comporta un enorme rischio per la sicurezza. Non ci si può fidare di tutte le estensioni di terze parti in termini di sicurezza. Potrebbero essere forniti con malware preinstallato o avere problemi di sicurezza.

Gli hacker possono utilizzare tali estensioni di terze parti e incorporarvi malware per attaccare un numero enorme di siti e ottenere l'accesso.

Quindi, devi essere cauto nella scelta di tali plugin ed estensioni. Ti consigliamo di ottenere tali estensioni da fornitori affidabili. È anche molto importante controllare la loro frequenza di aggiornamento e la loro cronologia sui problemi di sicurezza prima di aggiungerli al tuo sito.

Ad esempio, se stai utilizzando WordPress, è meglio ottenere i plug-in dal repository ufficiale dei plug-in su WordPress.org. I plugin elencati sono rigorosamente controllati per la sicurezza. Inoltre, puoi vedere la data dell'ultimo aggiornamento, le recensioni degli utenti, le valutazioni, il numero di download, ecc. per vedere come è effettivamente il plug-in.

Per maggiori dettagli, puoi consultare la nostra guida completa su come scegliere i migliori plugin per WordPress.

7. Usa potenti strumenti di sicurezza e plugin

Un modo semplice per rafforzare la sicurezza del tuo sito è utilizzare gli strumenti di sicurezza. Tali strumenti rafforzano la sicurezza del tuo sito, scansionano il tuo sito per verificare le vulnerabilità, monitorare le attività sospette e fermare i comuni attacchi alla sicurezza. Diversi CMS forniscono anche quegli strumenti di sicurezza sotto forma di estensioni al tuo sito come plug-in.

Sul mercato sono disponibili numerosi strumenti e plug-in per la sicurezza dei siti Web. Alcuni di essi forniscono funzionalità di sicurezza generali, mentre altri sono specificamente focalizzati su determinate funzionalità come la scansione, la rimozione di malware, il firewall, il backup, ecc.

Ad esempio, Sucuri Security è una popolare soluzione di sicurezza del sito Web che offre molte funzionalità diverse come la scansione e la rimozione del malware, la mitigazione DDoS, SSL, ecc.

Sicurezza del sito Web di Sucuri SiteChecker
– Sucuri Site Checker

Inoltre, puoi trovare anche plug-in specifici della piattaforma. Ad esempio, ci sono plugin come iThemes Security, Wordfence, ecc. per la piattaforma WordPress. Se stai usando WordPress per caso, sei fortunato perché molti dei popolari plugin di sicurezza di WordPress sono disponibili gratuitamente.

8. Utilizzare Web Application Firewall

Un firewall protegge il tuo sistema da qualsiasi accesso non autorizzato. Filtrano inoltre costantemente qualsiasi richiesta in arrivo e proteggono il tuo sistema da attacchi di sicurezza comuni come DDoS e malware.

Allo stesso modo, Web Application Firewall (WAF) analizza il traffico del tuo sito Web per qualsiasi attività sospetta. La vulnerabilità nella tua applicazione web può consentire agli aggressori con ottimi percorsi nel tuo sito. È qui che WAF è fondamentale in quanto protegge la tua applicazione Web da diversi attacchi.

L'implementazione di WAF consente di monitorare le minacce pericolose come attacchi DDoS, attacchi CSRF, XSS e SQL injection. Sebbene non rappresentino la difesa assoluta contro gli attacchi informatici, bloccano un'ampia gamma di attacchi automatizzati e mantengono il tuo sito sicuro.

Alcuni dei migliori provider di firewall per siti Web sono Sucuri, Cloudflare e SiteLock.

9. Utilizzare l'autenticazione a due fattori per l'accesso

L'autenticazione a due fattori è un modo molto sicuro per combattere i tentativi di accesso non autorizzati. Richiede a chiunque di completare 2 fattori di autenticazione per accedere al tuo sito.

Normalmente, puoi utilizzare una password per accedere all'area di amministrazione del tuo sito, ma l'autenticazione a due fattori ti consente di aggiungere un fattore in più per l'accesso al tuo sito.

Il secondo fattore di autenticazione può essere un passcode inviato tramite SMS, e-mail o tramite app di autenticazione. Le moderne applicazioni interattive utilizzano anche fattori biometrici come l'impronta digitale e la scansione facciale.

Sicurezza del sito Web con autenticazione a due fattori
- Autenticazione a due fattori

Se hai aggiunto l'autenticazione a due fattori all'accesso del tuo sito, riceverai una notifica ogni volta che viene effettuato un tentativo di accesso. Quindi, saprai immediatamente dei tentativi di accesso non autorizzati e potrai segnalare/bloccare tali tentativi.

Questo protegge anche il tuo sito dagli hacker che stanno cercando di hackerare il tuo sito indovinando le password perché dovrai approvare ogni accesso con il secondo fattore.

10. Scansione e monitoraggio frequenti delle vulnerabilità

Gli aggressori possono lasciare codice dannoso sul tuo sito tramite commenti o e-mail. C'è un'alta probabilità che possa aprire vulnerabilità nel tuo sito web. Devi stare attento alle attività sospette per proteggere il tuo sito dalle minacce alla sicurezza.

È importante cercare frequentemente le vulnerabilità nel tuo sito web per rafforzare la sicurezza del tuo sito. La scansione e il monitoraggio frequenti del tuo sito per rilevare eventuali vulnerabilità, malware e attività sospette possono aiutarti a prendere misure preventive contro gli attacchi comuni.

Ciò può essere ottenuto utilizzando diversi strumenti di controllo della sicurezza e anche estensioni fornite per diversi plug-in di controllo della sicurezza di CMS per WordPress.

L'utilizzo di questi strumenti di controllo è il metodo migliore per controllare costantemente lo stato del tuo sito e la sua sicurezza. Evidenzieranno i punti deboli del tuo sito Web e ti consentiranno di risolverli di conseguenza.

11. Crea backup regolari

Avere un backup corretto dei dati del tuo sito web è molto importante. C'è un'alta probabilità che gli hacker eliminino i tuoi dati e contenuti dal tuo sito se si infiltrano. In una situazione come questa, il tuo sito non sarà altro che un semplice collegamento URL.

Ciò può causare un'enorme perdita di traffico organico e un contraccolpo nella tua reputazione. Recuperare i dati persi e tornare al ritmo precedente può richiedere molto tempo e fatica. Pertanto, è molto importante prepararsi a questa situazione.

Ci sono una serie di opzioni di backup che puoi usare per archiviare i tuoi dati come precauzione. Molti CMS fornivano anche estensioni di backup specifiche della piattaforma. Ad esempio, puoi utilizzare plugin come UpdraftPlus, BackupBuddy e VaultPress per creare backup in WordPress.

Oltre a ciò, a volte i provider di hosting includono anche funzionalità di backup con i loro servizi di hosting web. Oppure puoi anche creare manualmente backup e archiviarli nel tuo computer locale o in posizioni cloud come Google Drive o Dropbox.

Avere un servizio di backup adeguato può aiutarti a mitigare il problema e il rischio di perdita di dati. Il backup regolare ti aiuterà a superare qualsiasi momento sfortunato se i dati del tuo sito vengono eliminati.

12. Scegli un servizio di hosting Web sicuro

Il servizio di web hosting è altrettanto importante per mantenere sicuro il tuo sito. Una piattaforma e un servizio di hosting vulnerabili possono mettere automaticamente a rischio i siti.

La sicurezza del tuo sito può dipendere molto dal piano con cui scegli di andare. Molti piani di web hosting hanno un server di hosting sicuro che protegge dagli attacchi informatici. Ma non è sempre così. I provider di hosting offrono diversi tipi di servizi per diverse fasce di prezzo.

Tra questi, l'hosting condiviso potrebbe sembrare allettante a causa del suo prezzo. Ma non è l'opzione più sicura. Condividi il server per il tuo hosting con altri siti Web in questo piano e questo aumenta il rischio per la sicurezza.

Se un sito viene violato e gli hacker si infiltrano nel server, tutti gli altri siti vengono messi a rischio. Ciò rende il tuo sito più incline alla contaminazione tra siti. Gli aggressori ora possono attaccare facilmente il tuo sito.

La scelta di un servizio di web hosting sicuro e protetto può eliminare questi rischi. Scegliere un'opzione un po' costosa ma molto sicura può aumentare notevolmente la sicurezza del tuo sito web.

Alcuni dei servizi di web hosting più sicuri sono SiteGround, Bluehost e HostGator.

13. Gestisci correttamente il server del tuo sito web

Il server del tuo sito web è ciò che tiene insieme ogni aspetto del tuo sito web. È il fattore più cruciale nella gestione di un sito web. Tuttavia, è anche il bersaglio di molti attaccanti e hacker.

You have to be cautious of the security settings and measures that are applied to secure your server.

Frequently going over the security settings, monitoring the server and proper management of the server is very important to keep the attackers at bay.

14. Hash and Encrypt your Website Stored Data

All the confidential data that is entered by the users like credit card details, password, social security number, etc. are stored by your website. Because of its confidentiality and importance, it is your responsibility to keep it secure.

These data are stored in an application database. Hashing changes these data into an unreadable combination of code that can not be reversed. Whereas encryption changes the content of the file and will require a specific key to decrypt it to a readable state.

Hashing and encrypting will ensure the inability of hackers to gain information from the stored data even if they are successful in infiltrating your site. This will prevent the leakage of data and secure confidential information.

15. WHOIS protection

One common way of getting information about your site is through the WHOIS database. WHOIS database contains your details like name, email, number, address, and domain registration information.

WHOIS Data Protection Website Security
– WHOIS Data Protection

The collected data is basically the information that you provide to the domain registrar while getting your domain. The domain registrar then passes this data to the International Corporation of Assigned Names and Numbers (ICANN) which is then added to the WHOIS database.

These data are publicly accessible from the WHOIS database unless you subscribe to WHOIS protection. Most of the domain registrars provide WHOIS protection for a little extra payment. Whereas some companies like NameCheap have free options like WhoisGuard.

WHOIS protection helps shield your data from anyone looking up your information in WHOIS lookup. It displays the details of the registrar instead of your details which protects your data from getting into the wrong hands.

5 Free Website Security Check Tools

It is important to frequently monitor and check for any security vulnerabilities in your website. You have to be aware of any weak points in your site and update it constantly to keep it secure.

Fortunately, there are plenty of online tools that let you test your site's security free of cost. Here, we'll show you some of the best free website security check tools.

1. Sucuri SiteChecker

Sucuri SiteChecker is one of the most popular free website security check tools.

You can head onto the Sucuri SiteChecker website here. You can now enter the website URL that you want to scan.

Sucuri will check your website for all known malware. As it's not scanning your server file but just the front-end of your site, it is only able to scan for the malware in the front-end of the site.

Sucuri SiteChecker Website Security Checker
– Sucuri SiteChecker

It will also look for any viruses, website errors, out-of-date software, and malicious code present in your website. It shows the report in a simple interface along with an estimated risk gauge and some recommendations you can apply to strengthen your site security. You can also check the blacklist and SSL status.

Sucuri SiteChecker is totally free and you can easily go to the site to check the security of your site. It also has a free plugin that you can integrate into the WordPress site for free security scans.

2. MalCare

MalCare is one of the best malware scanner tools for your WordPress site. Along with its website vulnerability scanner, it also provides cleanup and protection measures. MalCare can detect new and complex malware and give accurate information.

You've to sign up for a MalCare account from the website. Then you can add the MalCare plugins for WordPress from the site. This will allow you to easily use the MalCare plugin to scan your site for any malware and security threats. It provides a thorough report of the threats and malware if found.

MalCare Website Security Checker
– MalCare

Unlike some malware scanners, MalCare doesn't affect the speed of the site. It runs the scan in its own web server. This decreases the consumption of resources of your server and doesn't slow down your site.

MalCare runs a scheduled scan every day. You won't need to configure anything and it will automatically start. And, you are not restricted with only that, scans can be done at any point in time when you require.

3. Observatory

Observatory, by Mozilla, is a free website security checker tool. It is a very detailed security check that also integrates checks from third-party platforms. It has some learning curve to understand how it works.

You can just visit the site and initiate a scan with no hassle or log in. It divides your scan result to 4 sections:

  • HTTP Observatory
  • TLS Observatory
  • SSH Observatory
  • Third-party Tests
Mozilla Observatory Website Security Scanner
– Mozilla Observatory

Observatory also checks your site against multiple third-party tools like SSL Labs, Security Headers, and HSTS Preload and displays the result. It checks for the existence of SSL certificates and other security measures. It also checks how the implementation is.

4. UPGuard Web Scan

UPGuard Web Scan is one of the most popular website security check tools that checks your site against a number of parameters. It checks your site thoroughly to scan for any malware or if it is hacked.

You can go to the site and enter the URL of the site that you want to scan. It implements the rating system of the site security from 0 – 950. It performs security checks for website risk, email security, network security, and malware along with brand protection.

UPGuard Website Security Scanner
– UPGuard Web Scan

UPGuard also predicts and detects hacks that are susceptible to your site. Although it lacks the ability to detect complex and new malware, it provides a good detection rate for normal malware.

5. SSLTrust

SSLTrust is a great security check tool that is more than just an SSL certificate checker. It checks your website security with other trustful third-party tools like OpenPhish, Google Safe Browsing, Sucuri SiteChecker, etc.

You will be able to enter the URL of the site that you want to scan when you visit the site. Although it checks with a huge number of services, it only shows if the site is secure, insecure, or unrated.

SSLTrust Website Security Checker
– SSLTrust

Except for the SSL/TLS status, it doesn't dive deep into different issues or solutions and it only detects the existing issues.

Conclusione

Visitor interaction is important to increase the traffic on your site. But to maintain a good reputation with your visitors and make them feel secure, it is important to implement website security. This provides your customers with a sense of security and builds more trust.

Website security plays the most vital role in running a successful and secure website. You have to be cautious of the rules and tips to keep your website secure and avoid any cyberthreats.

One of the most basic security steps is to have a secure web hosting service. You also have to implement a firewall on the server-side of your site as well as WAF. Then you can go about completing the security blocks to protect your site from any kind of security issue.

It is also important to frequently check for updates of your platform and have a good security check tool. There are many other tips that you have to follow to protect your site and you can go about them one at a time.

We hope this guide helped you to understand what website security is, what are the major security threats, and how to protect your site from such threats. If you have any further questions about site security, then leave a comment below. Cercheremo di ricontattarti il ​​prima possibile.

Check out our article on Website Speed 101 for a complete guide on enhancing your site's speed.

Don't forget to follow us on Twitter and Facebook.