Come cambiare in modo sicuro il tuo modello di sito Web WordPress
Pubblicato: 2022-11-03Quando sei pronto per cambiare il modello del tuo sito Web WordPress, è importante farlo in sicurezza per evitare interruzioni al tuo sito. Ecco una guida passo passo su come cambiare in sicurezza un modello di sito Web WordPress: 1. Eseguire il backup del tuo sito WordPress . Questo è un passo importante da compiere prima di apportare modifiche al tuo sito, nel caso qualcosa vada storto. 2. Scegli un nuovo modello WordPress. Ci sono migliaia di modelli WordPress disponibili, quindi prenditi il tuo tempo per trovarne uno adatto alle tue esigenze. 3. Installa il nuovo modello WordPress. Una volta trovato il modello perfetto, installalo sul tuo sito WordPress. 4. Testare il nuovo modello. Prima di rendere disponibile il nuovo modello sul tuo sito, è importante testarlo per assicurarti che tutto funzioni correttamente. 5. Passa al nuovo modello. Una volta che sei soddisfatto del nuovo modello, puoi passare ad esso sul tuo sito WordPress. Seguire questi passaggi ti aiuterà a passare in sicurezza a un nuovo modello WordPress senza problemi.
Posso cambiare tema in WordPress senza perdere contenuto?

Quando cambi tema WordPress , puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Le informazioni non andranno perse e non è necessario riposizionare il contenuto perché rimarranno nella dashboard.
Puoi creare un tema WordPress per il tuo sito Web che sarà visivamente accattivante e rappresenterà il tuo marchio. Molti proprietari di siti Web cambieranno regolarmente il loro tema WordPress per mantenere il loro sito sempre nuovo e aggiornato. Non c'è motivo per cui non puoi cambiare il tuo tema in modo rapido e semplice, ma è un'impresa considerevole. Se vuoi cambiare il tuo tema WordPress, dovresti prima controllare quanto tempo impiega il tuo sito a caricarsi. È una buona idea rivedere sia le pagine interne che quelle della home page per vedere come stanno andando. Ti consigliamo di creare un plug-in per il tuo sito in grado di aggiungere frammenti di codice. È necessario eseguire il backup dell'intero sito Web prima di spostarlo.
Se non vuoi mettere in scena il tuo sito web, potresti metterlo in modalità di manutenzione. È il miglior generatore di pagine di destinazione e generatore di temi disponibile oggi. Puoi creare layout personalizzati in WordPress senza dover imparare a progettare. Sebbene i temi gratuiti siano ideali per i siti Web personali, mancano di molte delle funzionalità che ti aspetteresti. I costruttori di WordPress possono utilizzare i plugin SeedProd per creare potenti app WordPress. È semplice da usare e non è necessario scrivere alcun codice o assumere uno sviluppatore per creare un tema WordPress completamente funzionale. Attraverso le integrazioni, SeedProd può gestire servizi di email marketing come Constant Contact, Mailchimp, Google Analytics, Zapier e plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights, All in One SEO e molti altri.
Poiché Astra si integra con il plug-in WooCommerce, puoi creare un sito Web online e ottimizzato per i dispositivi mobili. Il framework del tema StudioPress Genesis è uno dei più popolari sul mercato. OceanWP, un tema WordPress, è un design cross-browser che può essere utilizzato per una varietà di scopi. Il prodotto viene fornito con un gran numero di modelli demo progettati specificamente per una varietà di aziende. Con la crescente popolarità dei servizi di hosting, ora puoi clonare una copia del tuo sito Web in un ambiente di staging presso il tuo provider di hosting preferito. Le modifiche possono essere verificate prima di essere pubblicate in questo modo. Seguendo questi passaggi, puoi pubblicare un nuovo tema in un ambiente di gestione temporanea.
A meno che tu non abbia un piano avanzato, potresti non essere in grado di ospitare siti di staging su alcuni piani di hosting. In alcuni casi, il File Transfer Protocol (FTP) può essere utilizzato per caricare file WordPress . Altri preferiscono utilizzare il sito Web del proprio host WordPress, cpanel.com, per configurare i temi. Esistono diversi host, quindi dovresti esaminare la loro documentazione per determinare quale è giusto per te. Una guida rapida su come aggiornare WordPress da Bluehost Panel a WordPress. Il plug-in SeedProd ti consente di visualizzare la panoramica della tua pagina di destinazione trasformando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. MonsterInsights è una scelta eccellente per aggiungere codici di monitoraggio di Google Analytics.
Il ritorno allo strumento di test della velocità di WordPress ti consentirà di testare nuovamente le stesse pagine. Quando sostituisci il tuo tema WordPress, non perderai alcun contenuto dal tuo sito web. La modifica del tema WordPress influisce solo sul design e sulla funzione del tuo sito. Quando si seleziona un tema WordPress inutilizzato , è una buona idea eliminarlo. Se stai cercando un plugin gratuito per aggiornare i tuoi temi e plugin WordPress, questa guida è per te.
È facile cambiare i temi in WordPress?

È facile cambiare tema in WordPress. Puoi farlo tramite il pannello di amministrazione di WordPress o utilizzando un plug-in.
Un tema WordPress funge da modello visivo per il tuo sito. Può anche aggiungere nuove funzionalità, ma la sua funzione principale è decidere come apparirà il tuo sito. Non è raro attenersi a un tema per un lungo periodo di tempo; piuttosto, è qualcosa a cui intendi attenerti indefinitamente. Come cambi il tuo tema WordPress? Seguirai ogni passaggio con noi. Prima di iniziare qualsiasi lavoro sul tuo sito, assicurati che sia stato eseguito il backup. È necessario farlo in modo da avere un punto di ripristino pulito a portata di mano in caso di problemi.

Dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi nuovo, verrai portato alla fase successiva. Il White Screen of Death (WSoD) è l'errore più frustrante che WordPress possa riscontrare. Poiché non sarai in grado di vedere cosa c'è di sbagliato nello schermo, sarai portato a credere che qualcosa non va. Fortunatamente, la soluzione è semplice e richiede tempo. Gli errori 404 possono anche essere causati dal cambio di tema dopo averli cambiati. Per risolvere questo problema, fai semplicemente clic su Salva modifiche qui.
Non preoccuparti, passare a un nuovo tema WordPress è facile!
Potrai commentare questi argomenti così come altri. I tuoi menu saranno sempre nello stesso posto in cui si trovavano quando li hai lasciati. Tuttavia, potrebbero verificarsi piccoli cambiamenti nel prossimo futuro. Se hai installato widget personalizzati, potresti riscontrare problemi quando tenti di utilizzare il tuo nuovo tema. Se i tuoi file CSS o JavaScript personalizzati sono ancora attivi, potrebbe essere necessario aggiornarli. È semplice come andare su WordPress.com e selezionare un nuovo tema. Dopo aver letto la documentazione del tema, puoi iniziare a installare il tuo nuovo tema e seguire le istruzioni di installazione.
Cosa succede quando cambi temi WordPress?
Quando cambi tema WordPress, il tuo sito web verrà aggiornato per riflettere il nuovo tema. Ciò può includere modifiche al layout, ai colori e ai caratteri. A seconda del tema scelto, il tuo sito web potrebbe anche avere nuove caratteristiche e funzionalità.
Può essere allettante cambiare tema con così tanti fantastici temi WordPress disponibili. Prima di effettuare il passaggio, ci sono alcune cose a cui pensare. Se cambi tema, non perderai alcun contenuto del tuo sito. Tuttavia, potresti perdere più di quanto pensi se cambi tema. Se desideri ottimizzare la SEO di WordPress e installare Google Analytics, dovrai utilizzare un plug-in se il tuo tema include analisi o impostazioni SEO. I frammenti di codice nei file functions.php non verranno utilizzati una volta selezionato un nuovo tema. Quando si installano questi file di temi , è una buona idea prendere nota di eventuali frammenti di codice inclusi.
Alcuni temi WordPress includono tassonomie e tipi di post separati. Non potrai accedervi se cambi tema. Sono necessari ulteriori passaggi per visualizzarli nel nuovo tema. Puoi utilizzare un plug-in specifico del sito anziché gli shortcode di temi a prova di futuro per aggiungere il codice. Le funzioni principali di WordPress, come permalink, impostazioni di visualizzazione e altre impostazioni, saranno le stesse. È possibile, tuttavia, che il tuo tema WordPress abbia dimensioni dell'immagine diverse per le immagini in primo piano e le anteprime delle miniature. In tal caso, potrebbe essere necessario rigenerare le miniature per visualizzare le dimensioni appropriate delle immagini. Il menu a sinistra del tuo sito Web ti consente di sfogliare la home page, i post, le altre pagine, gli archivi e altro ancora. Successivamente, sarai in grado di determinare se le impostazioni e il layout del nuovo tema possono essere personalizzati per adattarsi al tuo sito esistente.
Cambia tema WordPress
Per farlo, vai su Aspetto. La barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress contiene una serie di temi. Devi posizionare il cursore del mouse sul tema che desideri utilizzare, quindi fare clic sul pulsante Attiva per cambiarlo. Il nuovo tema può ora essere visualizzato nella home page del tuo sito web.
Non è necessario modificare il tema di nessuno dei normali elementi del tuo sito. Potrebbe essere necessario riorganizzare i menu e le aree dei widget esistenti, ma di conseguenza non perderai alcuna funzionalità. Se non utilizzi un plug-in o un software WordPress , qualsiasi funzionalità unica trovata nel tuo tema andrà quasi sicuramente persa. Installa il tuo nuovo tema andando su WordPress.org. Se hai un tema premium o un file ZIP, puoi caricare il file ZIP facendo clic sul pulsante Carica tema. Il secondo passaggio è visualizzare in anteprima un nuovo tema utilizzando il Personalizzatore di WordPress. Puoi visualizzare in anteprima il tuo sito prima che sia attivo utilizzando il Customizer.
Per risolvere eventuali problemi, utilizza i menu e le opzioni del widget della personalizzazione. Se sei soddisfatto di come stanno le cose, fai clic sul pulsante Pubblica per rendere attivo il nuovo tema . Questa è la fine di tutto. Se hai domande su come modificare un tema WordPress, faccelo sapere nei commenti.
Temi WordPress
Ci sono molti temi WordPress tra cui scegliere. Alcuni sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. Esistono anche molti diversi tipi di temi, come quelli per le aziende, i blog personali e altro ancora. Indipendentemente dal tipo di sito Web che stai creando, è probabile che ci sia un tema WordPress adatto alle tue esigenze.
In termini di gestione dei contenuti, WordPress regna sovrano. Secondo W3Techs, WordPress è attualmente utilizzato dal 59% di tutti i CMS. In sostanza, è un sistema molto versatile che può essere utilizzato per creare quasi ogni tipo di sito web. Un tema WordPress è un layout pre-progettato e pre-costruito che può essere applicato a qualsiasi sito web. Non è necessario essere uno sviluppatore web per personalizzare un sito WordPress: puoi giocare con la sua dashboard e utilizzare un tema per creare qualcosa di spettacolare. ThemeForest è una comunità globale di designer e sviluppatori di temi WordPress, con una vasta collezione di temi WordPress tra cui scegliere.