Come disinstallare un tema WordPress

Pubblicato: 2022-11-03

Se hai installato un tema WordPress e decidi che non ti piace, puoi facilmente invertire il processo passando a un tema diverso . Tuttavia, se desideri rimuovere completamente il tema che hai installato, dovrai seguire alcuni passaggi in più. In questo articolo, ti mostreremo come disinstallare completamente un tema WordPress.

Un tema WordPress è una raccolta di file (grafica, fogli di stile e codice) che definiscono l'aspetto del tuo blog o sito web. Puoi modificare i temi di WordPress utilizzando uno dei due metodi elencati di seguito. Il primo metodo è utilizzare la dashboard di amministrazione di WordPress. Il metodo 2 è il processo di modifica manuale di un tema WordPress. WP_ è il prefisso utilizzato da WordPress durante la creazione di nomi di tabelle. Esiste la possibilità che tu possa avere un prefisso del database diverso, come mostrato nell'immagine sopra. Puoi vedere come funziona il nuovo tema ora che hai apportato modifiche alle righe nel pannello di destra.

Posso annullare un aggiornamento del tema in WordPress?

Immagine di: wp.com

Un tema o plug-in WordPress non può essere reinstallato se non è stato aggiornato nell'ultima versione, come è possibile con le revisioni dei post. Eseguendo il downgrade della sua versione funzionante, WordPress può essere riportato al suo stato originale. È possibile trovare una versione precedente di WordPress andando su WordPress.

Non è possibile annullare le modifiche apportate a un tema WordPress. Può essere fatto manualmente o caricando i backup sul server. Se una modifica provoca l'interruzione di un tema, devi reinstallarlo per ripristinare il tema. Con il plug-in WP Rollback, le modifiche ai plug-in nei file del tema WP possono essere annullate. Se hai modificato i file del tema di WordPress che hanno causato il malfunzionamento del tuo sito Web, puoi risolverlo rapidamente. Per reinstallare il tema corrente, devi prima eliminare l'intera cartella che contiene il tema. Se stai utilizzando un tema personalizzato, devi prima creare una cartella zip originale.

Facendo clic sul pulsante Ripristina, puoi annullare autonomamente le modifiche apportate nei plug-in di terze parti. I plug-in più vecchi possono essere recuperati utilizzando il plug-in collegandosi ai registri degli sviluppatori su WordPress.org. Non sarà possibile accedere ai plug-in non rilasciati, che di solito vengono acquistati manualmente. I plug-in personalizzati possono essere svolti solo rimuovendo la versione danneggiata e caricando l'originale. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup, aggiungi un plug-in per automatizzare il processo. Backup Buddy e Updraft Plus sono due dei plugin di backup di WordPress più popolari. Il metodo migliore per eseguire il ripristino da un backup consiste nel selezionare un punto di ripristino entro la data più recente, quindi selezionare il tema desiderato e quindi ripristinare da lì. In questo modo non sarai più in grado di accedere alle modifiche recenti al tuo tema WordPress.

Come tornare al vecchio tema su WordPress

Immagine di: mondaltech.com

Se vuoi tornare a un vecchio tema su WordPress, puoi farlo andando alla scheda Aspetto sul lato sinistro della dashboard di WordPress. Da lì, vedrai l'opzione per cambiare il tuo tema sotto l'intestazione Temi. Puoi utilizzare la barra di ricerca per trovare un tema specifico o sfogliare i temi disponibili. Una volta trovato il tema che desideri utilizzare, fai semplicemente clic sul pulsante Attiva.

Tornare a una versione precedente di un post di WordPress

Se desideri ripristinare la versione precedente di un post, fai clic sul link "Revisioni" accanto al titolo del post e scegli la versione precedente. Dopo aver scelto la versione, WordPress invierà un messaggio chiedendo se desideri sostituire il post con la versione precedente. Il post verrà ripristinato al suo stato originale se fai clic sul pulsante "Sì, sostituisci questo post".

Ripristina WordPress

Se devi ripristinare una versione precedente delle tue pagine o dei tuoi post, questi vengono salvati. L'opzione per modificare una versione precedente di una pagina o di un post si trova sul lato destro in Stato. Quando fai clic su questa opzione, sarai in grado di vedere tutte le precedenti versioni salvate di una pagina o di un post.

Il modo più semplice per ripristinare i plugin di WordPress è annullare gli aggiornamenti di WordPress. A volte, gli aggiornamenti possono rendere inutilizzabile il tuo sito web. Un aggiornamento può anche causare un conflitto tra il tuo tema e un altro plug-in in questo caso, che può essere causato da un bug nel codice o dall'aggiornamento che introduce un conflitto. In questo articolo, ti mostreremo come eseguire per la prima volta il rollback dei plugin di WordPress utilizzando un sistema di controllo della versione. Ti consigliamo di utilizzare la nostra guida su come disattivare tutti i plugin quando non riesci ad accedere all'amministratore di WordPress . Se un tema aggiornato è responsabile dei problemi del tuo sito web, ti consigliamo di scaricare e disinstallare il tema separatamente dal tuo computer. Scorri verso il basso fino alla terza sezione di seguito per scoprire come ripristinare il plug-in allo stato precedente.

Un tema gratuito che hai scaricato dalla directory di WordPress.org ti richiederà di visitare la Dashboard. Solo i temi che sono stati scaricati da una terza parte possono essere utilizzati per installare il plugin. Puoi eseguire il rollback del tuo sito con il pulsante 'rollback' se è stato eseguito il backup del tuo sito. Questo ti porterà a una pagina in cui puoi trovare un elenco di versioni di rollback e la versione del tema attualmente installata. Verrà visualizzato un messaggio di avviso che ricorda di completare un backup prima di procedere. Dopo aver scelto il tema, ti verrà richiesto di scaricare e installare la sua nuova versione.

Tema WordPress predefinito

Qual è il tema WordPress? Dopo aver installato WordPress sul tuo sito, ti verrà fornito il tema predefinito di WordPress. Lo scopo di questo tema è evidenziare le funzionalità relative a WordPress. È possibile creare un sito Web di base utilizzandolo.

Il tema predefinito per il 2015 è pulito, incentrato sul blog e progettato con particolare attenzione alla chiarezza. La tipografia semplice e diretta di Twenty Fifteen è leggibile da un'ampia gamma di dimensioni dello schermo. Il tema WordPress del 2013 ci riporta al blog con una serie di formati di post. Il tema 2012 è completamente reattivo e funziona perfettamente su tutti i dispositivi. Utilizzando il modello di pagina Twenty Eleven Showcase, puoi trasformare la tua prima pagina in una vetrina per i tuoi contenuti migliori. Twenty Ten supporta sei aree con widget (due nella barra laterale, quattro nel footer), che includono immagini in primo piano e aree con widget. È incluso anche un editor visivo per la stampa, così come i fogli di stile per la stampa.

Come cambiare il tuo tema WordPress

WordPress, un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS), è gratuito e ha una varietà di funzionalità per soddisfare le esigenze degli utenti. Gli amministratori possono modificare il tema predefinito utilizzando la dashboard di amministrazione di WordPress, che cambierà l'aspetto grafico del sito. Oltre a modificare il tema predefinito, gli utenti possono cambiare il colore della scheda Design di WordPress.

Wp Rollback

Un rollback è un'azione che può essere eseguita su un sito WordPress per ripristinarlo a uno stato precedente. Questo può essere utile se viene apportata una modifica al sito che lo interrompe o se desideri semplicemente ripristinare una versione precedente. I rollback possono essere eseguiti dalla dashboard di WordPress o utilizzando un plug-in.

Puoi ripristinare facilmente e rapidamente qualsiasi tema o plug-in da WordPress.org a qualsiasi versione precedente (o più recente) utilizzando WP Rollback. Tranne che stai tornando indietro (o avanti) a una versione specifica del plug-in, tutto ciò che è richiesto è il programma di aggiornamento del plug-in. Non è necessario scaricare manualmente o FTP i file perché Subversion è un progetto autogestito. Per installare manualmente il nostro plug-in, dovrai scaricarlo dal nostro sito Web e quindi caricarlo sul tuo server FTP locale. Non puoi sviluppare plugin da GitHub, Themeforest o qualsiasi altra fonte diversa da WordPress.org Repo. La documentazione di questo plugin è disponibile sul nostro Github Wiki. Posso tradurre questo plugin? Gli archi sono tutti tradotti e pronti per essere suonati in tutto il mondo. Utilizza il tuo strumento di traduzione preferito e il file languages/WP-rollback.pot per iniziare con il processo di rollback .

Il plugin Wp Rollback ti consente di ripristinare le versioni precedenti di WordPress

Gli utenti possono ripristinare WordPress alle versioni precedenti utilizzando il plug-in WP Rollback. Se hai commesso un errore e devi reinstallare WordPress, questo può aiutarti. Inoltre, se riscontri problemi con il tuo sito WordPress, puoi utilizzare questo strumento. Se desideri annullare l'aggiornamento di un plug-in, crea un sito di staging e verifica l'aggiornamento.