Riutilizzo dei temi per creare nuove pagine in WordPress

Pubblicato: 2022-11-03

Una delle tante grandi cose di WordPress è la sua flessibilità. Questa flessibilità si estende al modo in cui puoi strutturare i tuoi contenuti e organizzare il tuo sito web. Un modo per sfruttare questa flessibilità è creare nuove pagine in WordPress riutilizzando i temi esistenti. Questo può essere un grande risparmio di tempo se vuoi creare una pagina simile a quella che hai già creato. In questo articolo, ti mostreremo come riutilizzare i temi per creare nuove pagine in WordPress.

Temi multipli WordPress

Credito: bestwebsoft.com

Andando su Impostazioni> Homepage del sito, puoi abilitare il plug-in Temi multipli sulla tua home page. Puoi cambiare il tema della tua home page nel menu a tendina selezionandolo dal menu a tendina. Dopo aver scelto un tema, fai clic su Salva modifiche.

David Gewirtz ha adottato il plugin e gli aggiornamenti continueranno a essere forniti. I plugin non cambieranno il tema attivo nel pannello di amministrazione Appearances-Temi , che è WordPress. Invece di tale impostazione, viene ignorata dinamicamente (e selettivamente). È possibile che tu debba svuotare la cache ogni volta che modifichi le impostazioni utilizzando il plug-in *Temi multipli*.

L'importanza del multi-tema

Quando ci sono più temi testuali e interpersonali, questo viene definito multi-tema.

Temi WordPress multipli

Credito: wp.com

Ci sono alcuni motivi per cui potresti voler utilizzare più temi WordPress. Forse hai un blog e un sito Web separati e vuoi che ognuno abbia un aspetto diverso. O forse vuoi essere in grado di cambiare l'aspetto del tuo sito regolarmente senza dover ricostruire tutto da zero ogni volta. Qualunque siano le tue ragioni, è facile utilizzare più temi WordPress. Puoi installare più temi sul tuo sito e passare da uno all'altro tutte le volte che vuoi.

In una singola installazione di WordPress , indipendentemente dal numero di temi che utilizzi, puoi utilizzare più temi senza ricevere assistenza dallo sviluppatore del sito web. Per iniziare, devono attivare il plugin Temi multipli. Dovrai scaricare il database e i file del sito Web se desideri eseguire il backup di un sito WordPress. È fondamentale eseguire il backup del sito prima di selezionare un nuovo tema. Utilizzando più temi, un plug-in per WordPress, gli utenti possono installare più temi sulla stessa pagina o post. Lo strumento ti consente di selezionare un tema diverso per la tua home page o un URL specifico, oltre a far corrispondere l'aspetto di tutti i link che iniziano con gli stessi caratteri o prefissi. Selezionando più temi nella pagina delle impostazioni del plug-in, puoi scegliere quale utilizzare.

Inoltre, utilizzando il plug-in Temi multipli, puoi modificare i temi per pagine Web specifiche in base alla parola chiave della query rilevata negli URL. Andando alla pagina Impostazioni dei plug-in, puoi trovare un valore per qualsiasi Pagina, Post o altra sezione non amministrativa che includa For A query keyword=value. Quindi, nel menu a discesa, seleziona un tema e compila la casella di ricerca per parola chiave. Per personalizzare un tema specifico, verrà attivato temporaneamente. È possibile assegnare più temi a un singolo post e pagina contemporaneamente. Se il tuo sito non sembra funzionare con il plug-in Temi multipli, potresti prendere in considerazione Multisite. Gli utenti possono gestire più siti Web da un'unica dashboard con la funzione Multisito.

Multisite Theme Builder consente agli utenti di scegliere temi e plug-in per il proprio sito Web, eliminando la necessità del plug-in Temi multipli. Quando si utilizza un plug-in per la creazione di pagine , un utente può anche accedere alle funzionalità integrate che può utilizzare direttamente dall'interfaccia. Se non vuoi utilizzare lo stesso layout per ogni pagina, un generatore di pagine è una buona opzione.

Modelli di blog di base

Quando si tratta di creare un blog, ci sono alcuni modelli di base che possono essere seguiti per garantire che il tuo blog abbia successo. Innanzitutto, è importante scegliere un modello che sia pulito e organizzato. Ciò contribuirà a garantire che i lettori possano navigare facilmente nel tuo sito e trovare le informazioni che stanno cercando. In secondo luogo, è importante scegliere un modello che sia visivamente accattivante. Ciò contribuirà ad attirare i lettori e a mantenerli coinvolti con i tuoi contenuti. Infine, è importante scegliere un modello che sia facile da usare. Ciò contribuirà a garantire che tu possa aggiornare rapidamente e facilmente il tuo blog secondo necessità. Seguendo questi semplici suggerimenti, puoi creare un blog di successo che coinvolgerà e informerà i tuoi lettori.

i post del blog sono diversi, ma la maggior parte di essi è la stessa. In questo post, ti mostreremo come creare quattro modelli di post sul blog che ti aiuteranno a scrivere contenuti straordinari più rapidamente. I modelli semplificano l'organizzazione di informazioni non cronologiche come suggerimenti o strumenti. Non è necessario utilizzare la frase "13 motivi per cui non stai perdendo peso" in un post sui suggerimenti per la perdita di peso. I sottotitoli sono obbligatori per ogni elemento dell'elenco, ma non devono essere assegnati. Se non sai cosa includere nella tua lista, sfoglia i sottotitoli di altri post di alto livello per trovare idee. Per raggiungere questo obiettivo possono essere utilizzati molti approcci diversi, ma una strategia che funziona bene per i post degli elenchi è fornire uno o due suggerimenti finali.

Non c'è modo migliore per insegnare a qualcuno come fare qualcosa che con una guida passo passo. Ciascuno di questi passaggi viene eseguito allo stesso modo di un post del blog. Uno dei metodi più comuni è utilizzare la formula PSP, che è uno dei tanti modi per farlo. Se possibile, includi le parole in grassetto che Google mostra nello snippet in primo piano per ciò che è [concetto]. Una definizione è limitata a poche parole. Continua con il resto dell'articolo se hai altre domande a cui rispondere. La casella People Also Ask (PAA) di Google contiene un elenco di alcuni di questi.

Se stai scrivendo una guida per principianti, probabilmente vorrai utilizzare il formato della guida per principianti. Non esiste una formula 1-2 punch, ma devi stare attento a non esagerare. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di esplorare a fondo ogni aspetto dell'argomento. Che tipo di contenuto crei? Ad esempio, la ricerca di cold brew french press può essere molto semplice, con migliaia di ricerche mensili. Se vuoi classificarti per questo termine, quale di questi modelli dovresti scrivere? Google si impegna a classificare i risultati di ricerca nel miglior modo possibile.

Google Docs ha un modello di blog?

Inizia con un modello di blog di Google Docs Google Docs, ovviamente, fornisce una varietà di modelli da utilizzare con i blog di Google Doc. Puoi usarli per creare un curriculum, un saggio, una proposta o qualsiasi altro tipo di documento. Tuttavia, un modello di post del blog non è disponibile per l'uso. Poiché il formato e lo stile di un post sul blog variano a seconda della pubblicazione, è molto probabile che sia dovuto a questo problema.

Canva: il posto migliore per trovare modelli di blog

Per creare un blog che sia allo stesso tempo professionale e coinvolgente, devi prima selezionare il modello giusto. Canva offre un'ampia gamma di modelli di blog , tutti completamente gratuiti da utilizzare. È possibile creare blog personali e professionali utilizzando modelli disponibili sia per uso personale che professionale. Canva offre un'ampia gamma di modelli tra cui scegliere, da quelli semplici a quelli con un gran numero di opzioni di personalizzazione. Canva ha una serie di fantastiche funzioni per la creazione di modelli di blog. Sia che tu debba progettare un blog specifico per il tuo stile o utilizzare un modello. Hai la possibilità di personalizzare il modello per soddisfare le tue esigenze. La possibilità di condividere il tuo blog sui social media. Questa funzione ti consente di creare post sul blog il più facilmente possibile. Puoi aggiungere facilmente testo, immagini e video ai post del tuo blog utilizzando questa funzionalità. Che tu sia appena agli inizi e desideri creare un blog semplice, o desideri aggiornare il tuo blog e renderlo più professionale, Canva ha un modello per te.

Blocchi riutilizzabili

I blocchi riutilizzabili sono un tipo di blocco di contenuto che può essere creato e salvato nell'Editor blocchi per un uso successivo. Possono essere inseriti in qualsiasi post o pagina del tuo sito e possono essere personalizzati come qualsiasi altro blocco. I blocchi riutilizzabili sono un ottimo modo per risparmiare tempo durante la creazione di contenuti e possono essere utilizzati per creare layout complessi che sarebbero difficili da creare con altri blocchi.

I blocchi che possono essere modificati in seguito sono chiamati blocchi di riutilizzo perché vengono salvati per dopo. Per riutilizzare il blocco, apri l'editor del blocco e scegli il contenuto che desideri riutilizzare. Puoi anche includere il blocco in qualsiasi pagina o post che hai creato. Ogni blocco riutilizzabile che crei è disponibile per la modifica, la ridenominazione, l'esportazione o l'eliminazione. Quando assegni un nome a un blocco riutilizzabile, selezioni i termini di ricerca che useresti se volessi trovare il nome del blocco nella libreria dei blocchi. Non è una buona idea usare nomi come Galleria o Immagine quando vuoi semplicemente inserirne uno. Nella posizione migliore del flusso di contenuti, inserisci la biografia dell'autore, che può essere nella parte superiore o inferiore del post.

I blocchi riutilizzabili possono essere utilizzati in vari modi per aiutarti a scoprire come possono essere utilizzati. i blocchi riutilizzabili saranno disponibili nella prossima versione di WordPress, 5.7. Il blocco può essere scaricato da questa pagina, importato nel tuo sito WordPress e personalizzato a tuo piacimento. L'importazione con un piccolo blocco riutilizzabile che ho creato può essere utilizzata per testare le tue capacità di importazione.

Come utilizzare i blocchi riutilizzabili per organizzare i tuoi contenuti

Un blocco riutilizzabile è un ottimo modo per risparmiare tempo e mantenere i contenuti organizzati. Puoi utilizzare il blocco riutilizzabile in qualsiasi articolo che crei una volta che è stato aggiunto. È possibile accedere ai blocchi riutilizzabili aprendo il pannello dei contenuti e selezionando il sottogruppo Blocchi riutilizzabili. Compila il blocco che desideri utilizzare con il tuo layout. Dopo aver fatto clic sul pulsante Fine, puoi procedere con le modifiche.