Come ripristinare un tema del sito WordPress
Pubblicato: 2022-11-03Supponendo che desideri un'introduzione su come modificare il tema di un sito WordPress: un tema di un sito WordPress può essere modificato in pochi semplici passaggi. Innanzitutto, accedi al tuo sito WordPress come amministratore. Quindi, vai alla scheda Aspetto sul lato sinistro della dashboard. Nella scheda Aspetto, ci sarà una sottoscheda Tema. Fare clic su quello. Nella pagina successiva, vedrai un elenco di temi disponibili per essere installati sul tuo sito WordPress. Trova il tema che desideri utilizzare, quindi fai clic sul pulsante Installa. Dopo aver installato il tema, puoi fare clic sul pulsante Attiva per renderlo attivo sul tuo sito.
Un tema WordPress è costituito da un insieme di file (grafica, fogli di stile e codice) che definiscono l'aspetto del tuo blog o sito web. Utilizzando uno dei due metodi, puoi cambiare i temi in WordPress. Il primo metodo è accedere alla dashboard di amministrazione di WordPress. Il metodo 2, basato sul libro della Genesi, insegna come modificare manualmente un tema WordPress. WP_ è il prefisso predefinito di WordPress per i nomi delle tabelle. Esiste la possibilità che tu possa avere un prefisso del database diverso, come mostrato nell'immagine sopra. Dopo aver apportato modifiche a entrambe le righe del pannello di destra, puoi utilizzare il tuo sito Web per vedere il nuovo tema in azione.
Posso annullare un aggiornamento del tema in WordPress?

Passa a Aspetto > Temi nella dashboard, quindi fai clic su " Dettagli tema " per ripristinare il tema selezionato. Ci sono tre pulsanti sullo schermo: "Attiva", "Anteprima dal vivo" ed "Elimina". Se il tema è disponibile nel repository di WordPress, dovrai fare clic su "rollback" per spostarlo.
Come posso tornare al mio vecchio tema WordPress

Se vuoi ripristinare il tuo vecchio tema WordPress, puoi farlo andando alla dashboard di WordPress. Nella scheda Aspetto, fai clic su Temi. Nella pagina Temi, vedrai un elenco di tutti i temi installati sul tuo sito WordPress. Per ripristinare il tuo vecchio tema, attiva semplicemente il tema che desideri utilizzare.
WP Rollback è un plugin gratuito che può essere scaricato dal repository dei plugin di WordPress. Ti consente di ripristinare rapidamente qualsiasi tema o plug-in WordPress.org a qualsiasi versione precedente. Il programma di aggiornamento del plugin è identico al programma di aggiornamento del plugin, tranne per il fatto che è possibile eseguire il rollback (o l'avanzamento) a una versione specifica. Non è necessario scaricare manualmente o file FTP. Eseguendo manualmente il downgrade della versione di WordPress alla sua versione di lavoro precedente, puoi ripristinarla allo stato precedente. Scaricando e decomprimendo il file di rollback, puoi installarlo sul tuo computer. Per iniziare, copia tutti i file tranne la cartella WP-content (disattiva prima tutti i plugin se necessario).
Il trasferimento dei dati potrebbe richiedere alcuni minuti. Installa una versione del plug-in che desideri sul tuo sito dalla versione disponibile pubblicamente. Se hai già installato un tema o un plug-in WordPress dal repository di WordPress, puoi utilizzarlo. I plug-in di WordPress.org non sono supportati da questo plug-in, che non supporta nemmeno i plug-in di GitHub, ThemeForest, Codecanyon o qualsiasi altra fonte.
Come posso annullare una modifica del tema?
Quando passi il mouse sul tema attivo nel tuo sito, Dettagli tema visualizzerà l'opzione per ripristinare l'installazione di un tema. Sto usando il framework Flat Bootstrap. L'opzione Rollback si trova nell'angolo in basso a destra dello schermo. Per tornare al tema precedente, seleziona l'elenco e fai clic sul pulsante di ripristino.

Posso annullare le modifiche in WordPress?
Quando crei un post su WordPress, puoi annullare qualsiasi modifica e tornare alla versione precedente. Questa funzionalità può essere definita come un post-aggiornamento o una revisione.
Come ripristinare il tema in WordPress

Per eseguire il rollback di un tema in WordPress, prima vai alla pagina Aspetto > Temi. Trova il tema di cui desideri eseguire il rollback nell'elenco dei temi installati e fai clic sul pulsante di attivazione. Questo ripristinerà il tuo sito al tema selezionato.
(Modo semplice) Come rimuovere gli aggiornamenti di WordPress dai plugin di WordPress. In rare occasioni, gli aggiornamenti al tuo sito web possono causare problemi. Se c'è un bug nel codice o se l'aggiornamento è in conflitto con una delle impostazioni del tuo plugin, ciò potrebbe accadere. Questo articolo ti mostrerà come ripristinare i plugin di WordPress utilizzando un sistema di controllo della versione per principianti. Se non riesci ad accedere a WP-Admin, consulta la nostra guida su come disattivare tutti i plugin. Se il tuo sito web ha riscontrato problemi a causa di un tema aggiornato, ti consigliamo di scaricare una copia di quel tema e quindi di eliminarlo dal tuo computer. Puoi imparare come ripristinare il plug-in alla sua versione precedente andando alla terza sezione di seguito.
Vai semplicemente alla pagina Aggiornamenti dashboard per visualizzare tutti i tuoi aggiornamenti attuali se stai utilizzando un tema WordPress.org gratuito. Tutti i temi scaricati da qualsiasi altra fonte sono incompatibili con il plugin. Se disponi di un backup del tuo sito, puoi ripristinare il sito facendo clic sul pulsante "Ripristino". Dopo aver fatto clic su questo, vedrai una pagina che mostra la versione del tema installata corrente e un elenco di rollback disponibili. Prima di continuare, verrà visualizzato un messaggio di avviso che ricorda che è necessario completare un backup. Una nuova versione del tema verrà scaricata e installata su tua richiesta.
Tema WordPress predefinito
Nel primo passaggio, diamo un'occhiata alle funzionalità di WordPress. Attualmente, Twenty Twenty One è il tema predefinito .
Nel 2015 abbiamo creato un tema pulito, incentrato sul blog e progettato per chiarezza. La tipografia semplice e diretta di Twenty Fifteen può essere visualizzata in una varietà di dimensioni e risoluzioni dello schermo. Con il tema WordPress 2013, possiamo lavorare su un blog con una varietà di formati di post. Nonostante sia completamente reattivo, il tema 2012 ha un bell'aspetto su tutti i dispositivi. Il servizio Twenty Eleven include un modello di pagina Vetrina, che trasforma la tua prima pagina in una vetrina per i tuoi contenuti migliori. Ci sono sei aree widget (due nella barra laterale, quattro nel footer) in Twenty Ten, che include immagini in primo piano. Sono inclusi i file di fogli di stile per la stampa, così come i file di Visual Editor per l'amministrazione.
Come disinstallare un tema WordPress
In questo caso, se non vuoi più installare il tema, devi disinstallarlo.