Come modificare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-09-24

Se vuoi cambiare l'aspetto del tuo sito WordPress, devi modificare il tuo tema. La modifica del tema è il modo migliore per apportare modifiche permanenti all'aspetto del tuo sito. Puoi utilizzare un tema figlio se non desideri modificare il tema principale. Quando sei pronto per apportare modifiche al tuo tema, la prima cosa che devi fare è accedere al tuo sito WordPress. Una volta effettuato l'accesso, vedrai la barra di amministrazione di WordPress nella parte superiore della pagina. Fare clic sul collegamento "Aspetto" nella barra di amministrazione. Nella pagina Aspetto, vedrai alcune sezioni diverse. La prima sezione è "Temi". Qui è dove puoi attivare o disattivare i temi e vedere in anteprima come appariranno sul tuo sito. Se desideri apportare modifiche a un tema esistente, fai clic sul collegamento "Editor" nella sezione "Aspetto". Questo ti porterà all'editor del tema. L'editor del tema è dove puoi apportare modifiche al codice PHP del tuo tema. Quando hai finito di apportare modifiche, fai clic sul pulsante "Aggiorna file" per salvare le modifiche.

Dov'è il pulsante Aspetto su WordPress?

Credito: WordPress

Il pulsante dell'aspetto si trova sulla barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress . Viene utilizzato per accedere all'editor del tema di WordPress e personalizzare l'aspetto del tuo sito WordPress.

Dashboard fornisce l'accesso alla schermata del menu Aspetto. Mentre scorri l' elenco dei temi , vedrai che ci sono 15 temi per pagina; puoi selezionare il numero di pagina per tornare alla pagina successiva o precedente di Temi. Se non vedi la scheda Aspetto sul lato sinistro della dashboard di WordPress dopo aver effettuato l'accesso, quasi certamente non è la piattaforma WordPress. Se il menu principale non viene visualizzato, è possibile creare un nuovo menu personalizzato selezionando l'opzione. Devi essere loggato come amministratore del sito se vuoi che il menu wordpress appaia nella parte superiore della pagina. Quando ti colleghi a un altro sito con link personalizzati, includi un URL personalizzato. Il feed di una categoria contiene un riepilogo dei post del blog di quella categoria.

Come correggere la scheda Aspetto mancante in WordPress

Se non hai notato la scheda Aspetto sul lato sinistro della dashboard di WordPress dopo aver effettuato l'accesso, è possibile che la tua piattaforma WordPress non sia installata sul tuo server.

Come ottengo la scheda Aspetto in WordPress?

Credito: Kinsta

La scheda Aspetto si trova sotto il menu WP Admin nel menu a sinistra del tuo sito web. La dashboard (WP-Admin) del tuo sito web verrà caricata non appena questa operazione sarà completata. La dashboard del tuo sito Web WordPress.com viene visualizzata automaticamente quando accedi ad esso, mentre la pagina di accesso viene visualizzata nel sito Web WordPress.com predefinito.

Lo scopo dei temi è quello di permetterti di cambiare l'aspetto e la sensazione del tuo sito web. In ogni tema cambiano i colori, il testo, i colori dei pulsanti e altri elementi. L'intestazione del tuo sito Web mostra un logo che consente ai visitatori di sapere chi sei. Facendo clic su Modifica, puoi modificare l'aspetto del tuo logo nel campo Gestisci il logo della tua console. Il mediamanager può essere utilizzato per caricare la tua immagine, quindi l'immagine può essere trascinata nelle intestazioni. Il campo CSS PDF della Guida personalizzata può essere utilizzato per regolare l'aspetto dei tuoi PDF. Puoi modificare un numero qualsiasi di elementi nel tuo sito Web Dozuki facendo clic su questo campo.

Se desideri aggiungere CSS personalizzati alle guide PDF, consulta la nostra pagina CSS personalizzati per guide PDF. Per dirla in altro modo, aggiungi HTML personalizzato utilizzando i campi HTML piè di pagina personalizzato e HTML intestazione personalizzata. Ulteriori informazioni possono essere trovate sulla nostra pagina per lo stile di intestazione e piè di pagina.

Perché non esiste una scheda Aspetto su WordPress?

Non esiste una scheda aspetto su WordPress perché WordPress è un sistema di gestione dei contenuti, non un costruttore di siti Web. WordPress è progettato per essere utilizzato come sistema back-end per alimentare i siti Web, non per crearli da zero. Se desideri creare un sito Web WordPress , dovrai utilizzare un tema WordPress o un plug-in per farlo.

Se vedi una scheda sul modulo di navigazione a sinistra nella dashboard che indica che c'è un problema con i cookie o la memorizzazione nella cache, o che non hai effettuato l'accesso come utente, potrebbe trattarsi di un problema di cookie o memorizzazione nella cache. L'accesso FTP a siti WordPress ospitati gratuitamente non è disponibile. Sono disponibili blog COM, simili a quelli a cui è collegato il tuo nome utente. L'URL del tuo blog, che inizia con http, è necessario per poterti aiutare.

Come cambiare l'aspetto grafico del tuo sito WordPress

Se utilizzi WordPress da molto tempo e desideri personalizzare l'aspetto grafico del tuo sito web, dovrai installare la piattaforma WordPress sul tuo server. Al termine, vedrai la scheda Aspetto sul lato sinistro della dashboard di WordPress. L'aspetto del tuo sito può essere modificato selezionando da una varietà di temi e plugin a questo punto.
Se vuoi che il tuo sito web sia più accessibile agli amministratori, puoi abilitare la barra di amministrazione di WordPress. Questa barra non ti apparirà finché non accedi al tuo sito. Facendo clic sul collegamento Modifica il mio profilo, puoi disattivare la funzione. Vedrai una casella di controllo accanto a Mostra barra degli strumenti se stai visualizzando un sito da questa schermata.

Cos'è l'aspetto in WordPress

L'aspetto in WordPress si riferisce all'aspetto grafico del tuo sito web. Include i colori, i caratteri e il layout del tuo sito. Puoi cambiare il tuo aspetto in WordPress scegliendo un nuovo tema o modificando il tuo tema esistente.

I menu sono una parte importante della sezione Aspetto di wordpress. Il programma viene utilizzato per creare la navigazione di pagine e/o post su un sito web. Ci sono posizioni per ogni tema di menu. Il modo migliore per modificare l'ordine della pagina è semplicemente trascinarla dalla sua posizione alla posizione desiderata. Ha lo scopo di rendere semplice per gli utenti l'utilizzo del sito Web e creare una struttura semplice e facile da usare. Sono disponibili diversi tipi di widget, come barra di ricerca, calendario, categorie, pagine, commenti recenti e così via. Possono essere aggiunti, rimossi o riorganizzati utilizzando i widget di aspetto nelle schermate di amministrazione di WordPress. Per aggiungere un widget, selezionalo dalla sezione widget e quindi fai clic sul pulsante Elimina per eliminare il widget.

Come accedere al menu Aspetto in WordPress

WordPress è una popolare piattaforma di blogging ed è utilizzata da grandi e piccole imprese. Con questo programma gratuito e semplice da usare, puoi creare facilmente un sito web che non richiede alcuna conoscenza di web design o programmazione. Una delle tante caratteristiche che rendono WordPress così potente è il suo aspetto. L' editor di menu di WordPress viene utilizzato per gestire l'aspetto del sito. Facendo clic sull'opzione Menu nella barra dei menu di sinistra, puoi accedere a questo menu. Il menu Aspetto offre una varietà di opzioni per modificare l'aspetto e il comportamento del tuo sito. Se non vedi la scheda Aspetto sul lato sinistro della dashboard di WordPress dopo aver effettuato l'accesso, probabilmente è perché non hai installato la piattaforma WordPress sul tuo server. Per installare WordPress, devi prima creare un account e acquistare una licenza. Dopo aver installato WordPress, potrai accedere al menu Aspetto andando sul lato sinistro della dashboard di WordPress e selezionando l'opzione Menu.

Menu Aggiungi aspetto di WordPress per gli editori

Per modificare il tuo ruolo di editor, vai su "Utenti", quindi "Editor ruolo utente" e quindi sul ruolo "Editor". La funzionalità "edit_theme_options" può essere abilitata facendo clic su "Aggiorna". Coloro che hanno i privilegi di "Editor" potranno accedere al menu completo "Aspetto", poiché tutte le voci del sottomenu sono protette dalla stessa opzione "edit_theme_options".