Come disabilitare l'aggiornamento del tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-24

Supponendo che desideri un articolo su come disabilitare gli aggiornamenti dei temi in WordPress: con WordPress, gli aggiornamenti dei temi sono automatici. Tuttavia, a volte potresti voler disabilitare gli aggiornamenti dei temi. Ad esempio, se hai apportato personalizzazioni al tuo tema che non vuoi perdere, potresti voler disabilitare gli aggiornamenti del tema. In questo articolo, discuteremo come disabilitare gli aggiornamenti dei temi in WordPress.

Esistono diversi modi per disabilitare gli aggiornamenti di WordPress, a seconda del tuo scopo specifico. Disattiva gli aggiornamenti quando consegni un sito Web finito a un client o apporta modifiche al plug-in o al tema utilizzato. Se desideri disabilitare gli aggiornamenti del core e dei plug-in di WordPress, fallo in questo modo. Si prega di includere questo codice nel file functions.php del proprio tema se non si desidera ricevere notifiche e-mail di WordPress . Ad esempio, se desideri disabilitare solo gli aggiornamenti di un plug-in specifico, vai a WordPress.

Come posso disabilitare i plugin di aggiornamento di WordPress?

Credito: wp3solution.com

Scorri verso il basso fino all'opzione "Tutti gli aggiornamenti dei plug-in" nella scheda "Generale". Passa al pulsante Disattiva e disattiva gli aggiornamenti dei plug-in. Dovresti salvare le tue impostazioni facendo clic sul pulsante Salva modifiche.

I migliori plugin per WordPress costano meno di $ 30. Poiché la licenza GPLv2 include molte modifiche al codice sorgente, il plug-in include ora tutte queste modifiche. Ho utilizzato l'autore originale del plug-in (con i crediti dell'autore del plug-in originale), nonché l'URL, il numero di versione e l'autore (da xxx 1.5 a YYY 1.0). Il mio plugin YYY1.0 funziona benissimo; tuttavia, quando WordPress verifica la presenza di aggiornamenti, visualizza una notifica per una versione aggiornata del plug-in. Quando crei il tuo plugin, verrà attivato da questo codice. Il file del plugin conterrà una funzione di controllo che assicurerà che il plugin sia aggiornato. È difficile dire come avrebbe potuto chiamarlo l'autore originale, quindi dovrai esaminare il codice e vedere cosa fa ogni funzione. Ad esempio, se la versione di un plug-in è 1.2.1.1, potresti renderla 100.9.5, cosa che l'autore del plug-in non sarebbe mai in grado di ottenere.

Perché dovresti mantenere aggiornati i tuoi plugin di WordPress

Mantenere le versioni precedenti di WordPress apre le porte agli hacker. Inoltre, ciò comporta una perdita di tempo ed energia, mettendo a rischio anche la sicurezza del tuo sito web. La stessa cosa si può dire per i plugin, ma possono anche causare problemi. I plugin non aggiornati possono smettere di funzionare completamente. Digitando questa riga di codice nella configurazione di WordPress, puoi disabilitare gli aggiornamenti automatici. Per impedire gli aggiornamenti automatici di WordPress, file PHP: define('WP_AUTO_UPDATE_CORE, false); questo rimuoverà tutti gli aggiornamenti automatici di WordPress. Secondo un rapporto di Imperva, i plugin rappresentano il 98% delle vulnerabilità di WordPress. Puoi utilizzare gli aggiornamenti automatici per assicurarti che il tuo sito Web sia aggiornato quando lo sviluppatore rilascia un aggiornamento o una patch di sicurezza. Se non hai bisogno o vuoi aggiornare un plugin, puoi disattivarlo andando nella scheda Plugin. L'installazione del plug-in richiede di fare clic sul pulsante di disattivazione nella pagina di installazione del plug-in. Quindi, fai clic sul collegamento Disattiva nell'elenco dei plug-in. Se vuoi disinstallare completamente un plugin, devi prima andare alla sezione plugin. La pagina dei plug-in installati ora ti mostrerà quale plug-in dovresti disinstallare. Quindi, nel collegamento Disinstalla , cerca il plug-in con il suo nome e fai clic su di esso.


Come disabilitare il tema in WordPress

Credito: dubbiosolver.com

Per disabilitare un tema in WordPress, dovrai accedere alla dashboard di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, passa con il mouse sulla scheda "Aspetto" nel menu a sinistra e fai clic su "Temi". Trova il tema che desideri disabilitare e fai clic sul pulsante "Attiva".

Se hai un tema installato, potresti voler disabilitarlo o eliminarlo a volte. Questo può essere ottenuto utilizzando l'interfaccia di amministrazione di WordPress o manualmente. Se non hai accesso alla dashboard di WordPress, puoi comunque disabilitare manualmente un tema. Per sapere come installare e attivare un tema WordPress, leggi il seguente articolo. L'interfaccia di amministrazione di WordPress o un metodo manuale è disponibile per rimuovere un tema. Se non hai altri temi basati su WordPress installati, devi installarne uno manualmente come descritto nella sezione precedente. Se vuoi saperne di più sui temi di WordPress , vai su WordPress.org/themes.

Contatta l'autore del tema o del plug-in per assistenza con gli acquisti del repository di temi di WordPress.org

Se hai acquistato un tema o un plug-in tramite il repository di temi di WordPress.org , dovrai contattare l'autore del tema o del plug-in per risolvere il problema.

WordPress Disabilita il controllo dell'aggiornamento

Credito: www.wpoven.com

Per disabilitare il controllo degli aggiornamenti in WordPress, devi aggiungere la seguente riga al tuo file wp-config.php:
define( 'WP_AUTO_UPDATE_CORE', false );
Puoi anche aggiungere questa riga al file functions.php del tuo tema.

WordPress non ha bisogno di controllare manualmente gli aggiornamenti per se stesso o per nessuno dei temi o plug-in installati. Di conseguenza, qualsiasi pagina WordPress sarà soggetta a un lungo ritardo nel caricamento. Gli unici che non ti aggiornano automaticamente sono quelli che ti permettono di disattivare gli aggiornamenti automatici. La stessa cosa può essere fatta con WordPress, ma non c'è modo di farlo come faresti con Windows. Apri il file WordPress.config.php per disabilitare completamente gli aggiornamenti automatici di WordPress , che dovrebbero includere la riga seguente. Vengono utilizzati il ​​markratledge 8.5086 distintivi d'oro 35 distintivi d'argento 61 distintivi di bronzo 1. Con questo, sono stato in grado di spegnere il server, il che era scomodo perché si trova dietro un firewall e ha avuto una lunga attesa di timeout. In ogni caso, disabilitarlo su un server che richiede la comunicazione con altri server non risolverà il problema.

Perché dovresti consentire a WordPress di controllare automaticamente gli aggiornamenti

Milioni di persone in tutto il mondo utilizzano WordPress, un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS). Crea e gestisci siti web con questo sistema intuitivo. WordPress, d'altra parte, è vulnerabile alle violazioni della sicurezza, così come tutti gli altri tipi di software. Consentire a WordPress di controllare automaticamente gli aggiornamenti è il modo migliore per proteggere il tuo sito. Inoltre, se vuoi essere più selettivo su quali aggiornamenti vengono applicati al tuo sito web, puoi disabilitare gli aggiornamenti automatici.

Disabilita la notifica di aggiornamento del tema di WordPress

Sul tema WordPress, vai su Temi. Copia e incolla semplicemente il codice nel file php, quindi rimuovi gli aggiornamenti del tema dal basso.

Come nascondere le notifiche di aggiornamento del tema WordPress dalla dashboard? Un fastidio, ad esempio, darà a un utente un messaggio una tantum che verrà inviato fino a quando l'utente non lo riconoscerà. Questa funzione può essere utilizzata per notificare agli utenti le modifiche a un sito, come l'uso dei cookie, che è una caratteristica importante di un sito. Alcuni plugin di WordPress possono essere utilizzati per disabilitare le notifiche di aggiornamento, i fastidiosi e le notifiche di WordPress. Se installi, attivi o aggiorni questi plugin, dovrai mantenere aggiornati WordPress, plugin e temi. È una buona idea disattivare il plugin per un po' e poi reinstallarlo. Anche la pagina Aggiornamenti verrà disabilitata oltre a rimuovere tutte le notifiche di aggiornamento.