Come personalizzare un tema WordPress su Bluehost
Pubblicato: 2022-10-24Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con un design unificatore sottostante per un sito web. La personalizzazione di un tema WordPress ti consente di cambiare l'aspetto del tuo sito Web senza modificare il codice sottostante o la struttura del sito. In questo articolo, ti mostreremo come personalizzare un tema WordPress ospitato su Bluehost.
Seleziona l'opzione Gestisci sito nell'angolo in alto a destra di un sito web. Vai alla scheda Temi e fai clic sul pulsante Gestisci. Scorrendo fino in fondo alla pagina, puoi trovare una sezione Temi Premium acquistati . Facendo clic sul pulsante Installa tema, puoi installare il tema.
Passa semplicemente ad Aspetti dal lato sinistro dello schermo per aggiungere un nuovo tema. Se fai clic sul blocco +, verrà visualizzata la directory del tema. Oltre ai temi gratuiti , la directory include temi premium.
Come posso cambiare il mio tema WordPress Bluehost?

Esistono diversi modi in cui puoi cambiare il tuo tema WordPress su Bluehost. Un modo è semplicemente accedere al tuo account WordPress e andare alla sezione "Aspetto". Da lì, puoi selezionare un nuovo tema dalle opzioni disponibili. Un altro modo per cambiare il tuo tema WordPress è scaricare un nuovo tema dal sito Web di WordPress e quindi caricarlo sul tuo account Bluehost.
Come modificare in sicurezza il tuo tema WordPress
Un nuovo tema WordPress proteggerà tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti. Non è necessario riposizionare il contenuto perché rimarrà nella sua posizione originale nella dashboard. I temi di Bluehost possono anche essere modificati in qualsiasi momento.
Come posso personalizzare completamente il mio tema WordPress?

Se desideri personalizzare completamente il tuo tema WordPress, dovrai modificare tu stesso il codice. Ciò significa che dovrai avere una certa conoscenza di HTML, CSS e PHP. In alternativa, puoi assumere uno sviluppatore che lo faccia per te.
Imparerai come personalizzare il tuo tema WordPress nei seguenti passaggi. Esistono numerosi modi per personalizzare i tuoi temi WordPress. In questo post, ti mostrerò come selezionarne uno e usarlo in modo sicuro ed efficiente. L'utilizzo di WordPress Customizer è il modo più semplice per personalizzare il tuo tema WordPress. Hai una serie di opzioni per regolare il tuo tema; dipenderà dal tema. L' opzione Editor temi può essere trovata in Aspetto, a seconda delle tue preferenze. Quando utilizzi un generatore di pagine, puoi facilmente impostare il design del tuo sito web.
Il plug-in per la creazione di pagine fornito con il tema ti consente di progettare il tuo sito esattamente come vuoi che sia. I framework dei temi, d'altra parte, sono raccolte di temi che possono essere utilizzati per creare una pagina. In WordPress, un foglio di stile è il codice che descrive come dovrebbe apparire il tuo sito web. La modifica del colore del foglio di stile del tema, ad esempio, richiederebbe la modifica. Puoi anche usarlo per creare nuovi CSS che prendono di mira elementi specifici o una varietà di elementi o classi su una pagina. I temi sono generalmente costituiti da un numero di file modello. I seguenti file devono essere modificati se si desidera modificare la modalità di output del contenuto su un tipo di post, una pagina o un archivio.
È semplice apportare modifiche al codice in modo da non danneggiare il tuo sito; controlla la sezione seguente per sapere come. Se stai modificando il codice nel tuo tema o creando un tema figlio per apportare modifiche, il lavoro di sviluppo dovrebbe essere svolto su un'installazione locale di WordPress con il tuo tema installato e il tuo contenuto copiato dal tuo sito live. Solo se sai usare CSS e PHP (per esempio nel foglio di stile e in altri temi) puoi modificare il codice. Crea una copia del tuo sito live esistente, quindi carica e attiva il tuo nuovo tema. Dopo aver testato a fondo il tuo sito per assicurarti che funzioni, puoi iniziare a lavorare sulle modifiche. Assicurati che il tuo tema sia progettato pensando alla facilità d'uso. Se devi apportare modifiche al tuo tema, dovrebbe essere utilizzabile su dispositivi mobili e computer desktop.
Utilizzando un controllo dell'accessibilità, dovresti assicurarti che il tuo sito web non discrimini le persone con disabilità. Controlla gli standard per PHP, CSS e JavaScript per vedere se sono adeguati alle tue esigenze. Se il tuo tema WordPress esistente è ben codificato e scrivi un nuovo codice in modo coerente con esso, sarai in grado di assicurarti che il tuo codice sia conforme al WordPress Framework.
Puoi personalizzare i colori, i caratteri e il layout del tuo widget e dei tuoi post utilizzando Legacy Theme Customizer , che semplifica l'utilizzo del tuo tema. È anche possibile visualizzare in anteprima l'aspetto del tuo sito Web quando apporti modifiche utilizzando la funzione di anteprima dal vivo. Nella maggior parte dei casi, se desideri apportare alcune modifiche minori, il Customizer è un buon punto di partenza. Se vuoi cambiare completamente l'aspetto del tuo tema, dovrai utilizzare una delle altre opzioni. Se vuoi aggiungere alcuni extra al tuo tema, puoi utilizzare il Personalizzatore di WordPress.
Come posso personalizzare Bluehost?
Bluehost offre una varietà di opzioni di personalizzazione per personalizzare la tua esperienza di hosting. Puoi scegliere tra una varietà di combinazioni di colori, aggiungere il tuo logo e selezionare tra una varietà di caratteri e dimensioni dei caratteri. Puoi anche personalizzare il layout del tuo pannello di controllo e scegliere tra una varietà di temi.

Bluehost Website Builder: progetta il tuo sito web
Bluehost Website Builder è un costruttore di siti Web gratuito che puoi utilizzare se desideri creare il tuo sito Web. Bluehost Website Builder ti consente di creare un sito Web personalizzato con WordPress utilizzando un'interfaccia visiva drag-and-drop, mentre Bluehost Website Builder ti consente di creare il tuo sito Web.
Come cambiare il tuo tema su Bluehost
Per cambiare il tuo tema su Bluehost, accedi al tuo account e vai alla scheda "Design". Fare clic sull'opzione "Tema" e quindi selezionare il tema che si desidera utilizzare.
Come posso cambiare il tema del mio sito WordPress?
È possibile accedere all'aspetto facendo clic su di esso. Ci sono temi nella barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress. Per cambiare il tema di WordPress, vai su questa pagina e posiziona il cursore del mouse sul tema che desideri utilizzare. Ora puoi vedere il nuovo tema in azione andando alla home page del tuo sito web.
Come cambiare temi WordPress senza perdere alcun dato
Con WordPress, un noto sistema di gestione dei contenuti, puoi creare e gestire il tuo sito web. Questa piattaforma open source è disponibile come piattaforma gratuita e open source e ci sono molti temi diversi tra cui scegliere. Quando cambi tema, tutti i tuoi contenuti sono al sicuro e nessuna informazione andrà persa.
Il tuo tema è gestito da Bluehost Website Builder
Bluehost è una società di web hosting che offre uno strumento per la creazione di siti Web per aiutare gli utenti a creare e gestire il proprio sito Web. Lo strumento per la creazione di siti Web è facile da usare e offre una varietà di funzionalità per aiutare gli utenti a creare un sito Web dall'aspetto professionale. Bluehost offre anche una varietà di altri servizi e funzionalità di web hosting per aiutare gli utenti a gestire il proprio sito web.
L'utilizzo di Bluehost Website Builder è semplice e consente di risparmiare tempo. Il Builder è preprogrammato con più di 300 modelli. Rispondi ad alcune domande sul tuo sito e fornisci le informazioni necessarie per costruire un sito Web di base per te. Puoi comunque incorporare il tuo stile nel tuo sito web senza avere un modello preimpostato. Bluehost Website Builder include la possibilità di modificare il layout, i caratteri e i colori di una pagina web. Il sistema per ordinare e modificare il tuo sito si basa sul prelievo e rilascio di elementi nella posizione desiderata. Ci sono numerosi temi WordPress gratuiti e premium disponibili su Internet.
L'aggiunta di plug-in al tuo sito aumenta la probabilità che rallentino o causino altri problemi. Se utilizzi un tema con il Builder, alcune funzionalità potrebbero essere limitate o disabilitate. Astra e Ocean WP sono due dei temi freemium più popolari. Se desideri più opzioni di personalizzazione, potrebbe essere necessario eseguire l'aggiornamento a una versione a pagamento. Generate Press fa parte di WordPress da oltre cinque anni e ha una valutazione a cinque stelle. Con questo tema, è semplice creare un sito web su misura per qualsiasi tipo di utente. Un altro tema popolare è Hestia, che è eccellente per la creazione di siti Web a pagina singola.
Se sei un principiante e non hai alcuna capacità di programmazione o progettazione, Bluehost Website Builder è una buona scelta per te. Un tema, d'altra parte, potrebbe essere un'opzione migliore per te se desideri una maggiore personalizzazione e competenze HTML o CSS. In genere, si consiglia di utilizzare il Builder o il tema.
Come cambiare il tuo tema WordPress
Puoi caricare il tuo lavoro facendo clic sulla scheda Aspetto e selezionando Impostazioni. Seleziona il collegamento Temi dal menu a discesa nella sezione Impostazioni. L'elenco includerà tutti i temi installati. Fare clic sul pulsante Attiva se si desidera utilizzare un tema specifico.
Come passare da Bluehost Website Builder a WordPress
Per passare all'editor di WordPress, dopo aver effettuato l'accesso al tuo Website Builder, vedrai le tue opzioni di modifica elencate sul lato sinistro dello schermo. Sul lato sinistro, cerca l'icona WP Admin.
Posso usare WordPress senza Bluehost?
In conclusione, dovresti capire una cosa su WordPress: mentre sia WordPress.com che Bluehost sono provider di hosting, WordPress.com è un costruttore di siti Web già ospitato.
Perché Html è una scelta sbagliata per un sito Web professionale.
HTML, d'altra parte, non fornisce la migliore codifica per un sito web professionale. Ci sono diverse ragioni per questo. Il processo di lettura e comprensione dell'HTML può essere difficile per le persone non tecniche. Non esiste un'opzione di codifica migliore di quella. Può far rallentare un sito web. Il processo di aggiornamento e manutenzione può essere difficile. Non sorprende che l'HTML sia una scelta sbagliata per un sito web professionale a causa di tutti questi fattori. Bluehost consiglia invece di utilizzare WordPress o PHP come opzione di codifica. Bluehost offre il meglio di entrambi i mondi: un costruttore di siti Web facile da usare che ti consente di controllare ciò che vedi, nonché una solida piattaforma con funzionalità avanzate e capacità di sicurezza.