Come personalizzare il tema Rehub di WordPress passo dopo passo

Pubblicato: 2022-10-24

In questo articolo, analizzeremo passo dopo passo il processo di personalizzazione del tema Rehub di WordPress. Questo processo è semplice e facile da seguire, anche per i principianti. Innanzitutto, dovremo accedere al Customizer di WordPress. Per fare ciò, vai alla dashboard di WordPress e vai su Aspetto > Personalizza. Una volta che sei nel Customizer, vedrai un elenco di opzioni sul lato sinistro. Queste opzioni sono suddivise in sezioni. Puoi fare clic su una qualsiasi di queste sezioni per espanderla e vedere le opzioni all'interno di quella sezione. Per i nostri scopi, ci concentreremo sulla sezione "Opzioni del tema ReHub". È qui che saremo in grado di personalizzare l'aspetto grafico del nostro tema. Nella sezione "Opzioni del tema ReHub", vedrai una serie di opzioni che puoi personalizzare. Esamineremo ciascuna di queste opzioni una per una. La prima opzione è lo "Stile intestazione". Qui puoi scegliere tra alcuni stili di intestazione diversi. Gli stili di intestazione sono: – Predefinito: questo è lo stile di intestazione predefinito fornito con il tema ReHub. – Centrato: questo stile di intestazione centra il titolo e lo slogan del tuo sito. – Icone social: questo stile di intestazione visualizzerà le icone social nell'intestazione. – Solo logo: questo stile di intestazione mostrerà solo il tuo logo nell'intestazione. La seconda opzione è "Immagine intestazione". Qui è dove puoi caricare un'immagine di intestazione personalizzata per il tuo sito. La dimensione consigliata per l'immagine di intestazione è 1200×400 pixel. La terza opzione sono le "Opzioni di layout". Qui puoi scegliere il layout per il tuo sito. Le opzioni di layout sono: – Larghezza intera: in questo modo il tuo sito si estenderà per l'intera larghezza dello schermo. – In scatola: questo farà visualizzare il tuo sito in una scatola. La larghezza della scatola è impostata nell'opzione 'Larghezza della scatola'. La quarta opzione sono le "Opzioni tipografiche". Qui puoi scegliere la famiglia di caratteri, la dimensione e il colore per il tuo sito. La quinta opzione è la "Schema colori". Qui puoi scegliere la combinazione di colori per il tuo sito. Le combinazioni di colori sono: – Predefinito: questa è la combinazione di colori predefinita fornita con il tema ReHub. – Blu: questa combinazione di colori farà visualizzare il tuo sito in blu

Come posso personalizzare il tema di WordPress?

Credito: medium.com

Se vuoi personalizzare il tuo tema WordPress , ci sono alcune cose che puoi fare. Innanzitutto, puoi modificare i colori e i caratteri nelle opzioni del tema. In secondo luogo, puoi aggiungere il tuo logo o un'immagine di intestazione. Terzo, puoi cambiare il colore o l'immagine di sfondo. Infine, puoi modificare il layout del tema.

Diversi temi WordPress includono opzioni di personalizzazione integrate, che semplificano la creazione di un sito Web e di un layout. I plugin possono essere utilizzati anche per aggiungere più opzioni di personalizzazione. Entro la fine del corso, sarai in grado di utilizzare il personalizzatore del tema legacy e il costruttore di siti WordPress completo. Utilizzando l'editor completo del sito di WordPress in WordPress per personalizzare un tema, verrà visualizzato l'editor completo del sito. Puoi rendere la personalizzazione del tuo tema WordPress ancora più semplice utilizzando l'editor completo del sito. Oltre a modificare parti specifiche del tuo sito web, puoi selezionare un modello diverso facendo clic sul nome del modello nella parte superiore della pagina. Maggiori informazioni sono disponibili nella nostra guida su come utilizzare il personalizzatore di temi di WordPress per modificare i temi.

È il costruttore di siti Web WordPress più intuitivo e professionale. Lo strumento può essere utilizzato per creare una varietà di bellissimi layout e temi di siti Web. In SeedProd, puoi utilizzare tutti gli elementi di web design popolari per il tuo sito web. Utilizzando questo approccio, è semplice creare layout di pagina su richiesta. È un generatore di pagine trascina e rilascia che ti consente di creare i tuoi temi WordPress. I blocchi WooCommerce possono essere utilizzati per visualizzare i prodotti su tutti i siti Web, nonché per creare una pagina di pagamento personalizzata per il tuo negozio online. Puoi anche utilizzare SeedProd per creare un sito di e-commerce con il supporto completo di WooCommerce.

I tipi di blocco specifici per la modifica in un sito sono inclusi in SeedProd. In un ciclo di contenuti, puoi utilizzare questi blocchi per modificare il titolo, l'immagine e il contenuto dei post del blog. Ti mostreremo come creare un tema WordPress personalizzato con i nostri tutorial in questa sezione.

Come cambiare l'aspetto del tuo sito WordPress

Sebbene la maggior parte dei temi WordPress a volte siano personalizzabili, dovresti esaminare editor CSS in tempo reale come SiteOrigin CSS o plug-in di personalizzazione dei temi per cambiare completamente l'aspetto e la sensazione del tuo sito.

Personalizzazione del tema Rehub

ReHub Theme è un ottimo modo per iniziare con la personalizzazione del tema WordPress . È facile da usare e ha un sacco di funzioni per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo sito WordPress. ReHub Theme include anche un generatore di pagine drag and drop in modo da poter creare facilmente pagine personalizzate per il tuo sito WordPress.

Come personalizzare il tuo tema WordPress

I temi, una delle sezioni della schermata di personalizzazione, verranno visualizzati una volta entrati. In questa sezione troverai tutti i temi installati sul tuo sito e tutti i temi che hai scaricato dalla directory dei temi di WordPress.org. Seleziona il collegamento Temi per aprire la pagina Temi. Dopo aver scelto questa opzione, puoi usarla per personalizzare e modificare subito il tuo tema. Il Customizer presenta una varietà di sezioni, tra cui: sfondi, intestazioni, piè di pagina, menu e temi. Sono disponibili varie opzioni per ciascuna di queste sezioni. Se vuoi apportare una modifica significativa al tuo tema, molto probabilmente è meglio iniziare con uno nuovo. Facendo clic sul pulsante Crea un nuovo tema, puoi creare un nuovo tema. Successivamente, il tema aprirà una nuova schermata in cui puoi inserire un nome e il modello per esso. In questo caso, il Customizer creerà un nuovo tema in base alle informazioni fornite.

Come installare il tema Rehub

L'installazione del tema Rehub è un processo semplice che può essere completato in pochi minuti. Innanzitutto, dovrai acquistare il tema dal sito Web di Rehub . Una volta scaricato il tema, dovrai decomprimere il file e caricare il tema nella directory di WordPress. Dopo aver caricato il tema, dovrai attivarlo tramite il pannello di amministrazione di WordPress.

Personalizzazione di WordPress

Esistono molti modi per personalizzare WordPress in base alle proprie esigenze. Puoi installare plug-in per aggiungere funzionalità, cambiare il tema per alterare l'aspetto grafico e persino modificare il codice principale per cambiare il funzionamento di WordPress. Con così tanti modi per personalizzare, non c'è motivo per non rendere WordPress tuo.

Come utilizzare il personalizzatore del tema su WordPress

Puoi personalizzare facilmente il tuo sito WordPress utilizzando il Customizer del tema. Puoi regolare i colori e i caratteri del tuo sito in tempo reale, permettendoti di vedere quali modifiche sono avvenute.