Come creare un tema WordPress senza codifica

Pubblicato: 2022-10-07

La creazione di un tema WordPress può essere un compito arduo, soprattutto se non hai alcuna esperienza di programmazione. Tuttavia, ci sono alcuni modi per creare un tema WordPress senza dover scrivere alcun codice. Un modo è utilizzare un generatore di temi WordPress. Sono disponibili alcuni generatori di temi WordPress diversi, ma uno dei più popolari è Underscores. Con Underscores, puoi creare un tema WordPress compilando un modulo. Una volta completato il modulo, Underscores genererà tutti i file necessari per il tuo tema. Un altro modo per creare un tema WordPress senza codifica è utilizzare un tema figlio di WordPress. Un tema figlio è un tema che eredita la funzionalità di un altro tema, noto come tema principale. I temi figlio vengono spesso utilizzati dagli sviluppatori che desiderano apportare modifiche a un tema esistente senza dover creare un nuovo tema da zero. Per utilizzare un tema figlio, devi prima installare il tema principale. Una volta installato il tema principale, puoi installare il tema figlio. Il tema figlio erediterà quindi la funzionalità del tema padre. Se non sei uno sviluppatore e non ti senti a tuo agio a lavorare con il codice, puoi sempre assumere uno sviluppatore per creare un tema WordPress per te. Questa è spesso l'opzione migliore se desideri un tema personalizzato. Tuttavia, è importante notare che assumere uno sviluppatore può essere costoso. Se hai un budget limitato, potresti prendere in considerazione l'utilizzo di uno dei metodi sopra menzionati per creare il tuo tema WordPress.

Ci sono alcuni plugin che ti permettono di creare un tema usando il page builder di WordPress. Puoi creare modelli personalizzati come parte di un generatore di temi, che sostituirà i modelli predefiniti nel tuo tema. L'editor visivo drag-and-drop è il modo più efficace per creare un tema WordPress. Sebbene ci siano una miriade di plugin per la creazione di temi WordPress, consigliamo vivamente i seguenti. Elementor Theme Builder ti consente di creare un modello di tipo di post personalizzato con un'opzione di modello personalizzata. Un altro popolare generatore di pagine è Divi Builder, che include anche un generatore di temi. I vantaggi di Divi rispetto a Elementor sono elencati di seguito.

Dispone inoltre di condizioni di visualizzazione avanzate e della capacità di controllare la progettazione di elementi come blockquote, elenchi, intestazioni e corpi. WordPress richiede il Bottom Line Theme, che controlla il design e il layout di un sito WordPress. Un plug-in per la creazione di temi ti consente di creare modelli personalizzati che sostituiranno i file modello predefiniti del tuo tema. La possibilità di personalizzare ogni aspetto di un sito Web senza codifica è ora possibile. Un collegamento in questa pagina può fare riferimento a WP Pagebuilders.

Posso creare il mio tema WordPress?

Credito: blogosense.com

Di conseguenza, la creazione di un tema WordPress personalizzato è un processo semplice. Non hai bisogno di molte conoscenze tecniche o esperienza per cominciare. Potresti anche trovare utile creare il tuo tema perché consente al tuo sito di apparire e funzionare correttamente.

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source ampiamente utilizzato che viene utilizzato dalle aziende di tutto il mondo. WordPress è utilizzato da oltre 40 delle 50 principali piattaforme di siti Web. Nelle loro reazioni naturali, designer e sviluppatori hanno inconsciamente abbracciato i temi di WordPress . È facile da usare ed è il motivo principale della popolarità di WordPress. Imparerai come creare il tuo tema WordPress personalizzato in questa guida passo passo. Tutti questi file devono essere creati, oltre all'intestazione, all'area principale, al piè di pagina, alla barra laterale e ai file index.php. Un editor di testo come Blocco note può aiutarti a creare questi file localmente.

Puoi creare il tuo tema WordPress in pochi secondi con questo software. È un ottimo software dotato di un'interfaccia drag-and-drop facile da usare. TemplateToaster ha un semplice processo di installazione e non è richiesta alcuna codifica. Ora hai tutte le conoscenze e le abilità necessarie per creare un tema WordPress. Scegli l'altezza e la larghezza dell'intestazione dall'elenco di opzioni fornite. Ti consente anche di cambiare il colore di un'immagine, aggiungere una sfumatura o sfogliare un'immagine dalla galleria incorporata, a seconda delle tue preferenze. La finestra di dialogo "Proprietà del pulsante del menu" può essere utilizzata per impostare i pulsanti del menu a destra della pagina.

È necessario includere una presentazione nel tuo sito WordPress. È possibile progettare e personalizzare una nuova sezione denominata Footer e Area Content. Il sesto passaggio consiste nell'apportare le modifiche necessarie al tema. Al passaggio 7, aggiungi altre pagine facendo clic sull'icona + sul lato sinistro della pagina. Puoi anche includere una pagina figlio in qualsiasi pagina desideri, purché non si trovi in ​​una pagina separata. Devi solo fare clic sui puntini di sospensione (tre punti) che corrispondono al nome della pagina, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina da aggiungere, quindi fare clic su "Aggiungi pagina figlio". Con TemplateToaster, puoi facilmente aggiungere contenuti al tuo tema.

Tutti i contenuti che hai aggiunto al tuo tema WordPress possono essere esportati direttamente qui dopo averlo creato. Ora sei pronto per creare il tuo tema WordPress personalizzato utilizzando TemplateToaster dopo che tutti questi passaggi sono stati completati. Sembrerà simile allo screenshot qui sotto. Puoi anche includere una pagina figlio per qualsiasi pagina se lo desideri. Se scegli di sviluppare temi WordPress, puoi guadagnare denaro mantenendo al sicuro la tua arma segreta. Il software di progettazione web Toaster include una serie di funzionalità aggiuntive come la possibilità di aggiungere uno sfondo video, presentazioni e nuovi stili di menu. Se selezioni WordPress Theme Builder , puoi fare a meno di dover scrivere una singola riga di codice. Tuttavia, hai il controllo completo su come creare un tema WordPress da zero.

Puoi usare WordPress senza codice?

Credito: WPBeginner

L'editor di WordPress non richiede di seguire alcuna istruzione di programmazione. Alcuni plug-in, ad esempio, potrebbero dover essere codificati per essere utilizzati, mentre altri potrebbero dover essere modificati per funzionare con i modelli. Tuttavia, senza codice, i progettisti sono liberi di utilizzare il codice se lo desiderano. Per accedere a più siti Web, potrebbe essere necessario un plug-in di terze parti.

WordPress è completamente in grado di essere creato senza sapere come programmare. Se non hai mai lavorato con WordPress prima, ti mostreremo cosa puoi e cosa non puoi fare in questo articolo. Se vogliamo approfondire lo stile HTML e CSS, dobbiamo prima capire che codificare significa conoscere come funzionano queste funzioni. WordPress ti consente di creare siti Web, negozi online, siti Web di servizi e persino portafogli. I vantaggi di WordPress sono numerosi, uno dei quali è la possibilità di modificare drasticamente il design e il layout del tuo sito. Ti mostreremo come fare cose in WordPress che non potresti mai programmare, anche se sei un principiante. Semplici funzionalità possono essere aggiunte al tuo sito Web con WordPress in pochi clic.

Poiché ci sono migliaia di opzioni gratuite e premium tra cui scegliere, l'intero processo richiede meno di un minuto. La chat dal vivo e l'ottimizzazione dei motori di ricerca sono due plug-in che possono essere aggiunti al tuo sito e puoi potenziare le vendite online con i plug-in. Durante l'apprendimento di WordPress, può esserci una certa resistenza iniziale, ma una volta che sai come utilizzare lo strumento, non c'è quasi più resistenza. In questo articolo, esamineremo cinque delle cose che puoi fare con WordPress che potresti non avere esperienza di programmazione.

Posso creare WordPress senza un tema?

Credito: www.belgeard.com

Non è necessario un tema WordPress per utilizzare WordPress. WordPres ha un tema predefinito che viene utilizzato principalmente per visualizzare il contenuto, quindi funzionerà perfettamente a meno che non sia necessario per qualcos'altro (ad esempio, un progetto speciale). Di conseguenza, è possibile utilizzare una macchina cron esterna. Questa è davvero un'ottima risposta alla domanda.

Crea tema WordPress da zero

Creare un tema WordPress da zero può essere un compito arduo, ma è sicuramente possibile farlo da soli. Il primo passo è trovare un design che ti piace e poi trovare un modo per tradurre quel design in codice. Una volta che hai il codice, devi creare un foglio di stile che dirà a WordPress come visualizzare il tuo tema. Infine, devi impacchettare tutto in un file ZIP e caricarlo sul tuo sito WordPress.

Quando crei il tuo tema, hai il controllo completo sull'aspetto e sulla funzione di esso. Con un tema WordPress, puoi aggiungere tutto ciò di cui hai bisogno. Riducendo la quantità di rigonfiamento, puoi accelerare il caricamento della pagina. Può essere difficile per i principianti imparare lo sviluppo di temi WordPress. Molte informazioni dovranno essere assorbite. Per appiattire la curva di apprendimento, inizia con i fondamenti. La semplice conoscenza dell'informatica non è richiesta per creare un tema WordPress.

Se vuoi iniziare ad imparare a programmare, dovresti conoscere un po' le seguenti lingue: inglese, PHP, Ruby, Python e JavaScript. Una volta che inizi a esercitarti, acquisirai una migliore comprensione dello sviluppo di un tema. Un modello di tema WordPress può essere abbastanza semplice o abbastanza complesso. La nostra gerarchia ci consente di creare modelli personalizzati per diversi tipi di contenuto. La musica d'archivio può essere inclusa in uno di questi modelli, oppure la home page di un modello può essere un tipo specifico di post (front-page.php). Quando crei un tema WordPress reattivo, devi prima comprendere la Gerarchia dei modelli. Un tema iniziale di WordPress ti fornirà i fondamenti per progredire da lì.

Il framework ti consentirà di creare un sito web alla moda e funzionale alle tue esigenze. Il tuo tema iniziale può essere personalizzato. Vuoi massimizzare ancora di più l' efficienza dello sviluppo del tuo tema ? Cosa sono i suggerimenti? È meglio se crei un tema personalizzato per il tuo antipasto. La creazione di un tema WordPress richiede una solida base. Di conseguenza, non dovrai ricominciare da capo ogni volta che crei un nuovo progetto.

Si consiglia di creare una libreria di frammenti di codice da utilizzare come origine di riferimento per dopo. Lo sviluppo dei temi dovrebbe essere un processo continuo e i temi predefiniti di WordPress possono essere una risorsa preziosa. Il processo di apprendimento dello sviluppo del tema WordPress può intimidire. Tuttavia, partendo dai fondamentali, puoi gradualmente imparare ciò che devi sapere su questo trade. Una volta sviluppate le tue capacità, sarai in grado di realizzare progetti più complessi con maggiore precisione. Anche i progettisti di temi veterani richiedono assistenza.