Come scegliere un tema WooCommerce stellare per il tuo negozio

Pubblicato: 2020-06-14

WordPress e WooCommerce sono una delle soluzioni di eCommerce più utilizzate. Sono una combinazione perfetta per gestire qualsiasi tipo di negozio online. È una soluzione semplice e facile da usare sia per i principianti che per gli utenti avanzati. Puoi creare un negozio WooCommerce in un breve lasso di tempo e iniziare a ricevere pagamenti.

Uno degli aspetti più importanti della creazione del tuo negozio WooCommerce è la scelta di un tema. Il tuo tema può fare la differenza tra un negozio online di successo e uno senza successo. È quindi fondamentale scegliere il giusto tema WooCommerce. Sebbene tu possa cambiarlo in seguito in caso di problemi, sarà sempre più facile farlo bene la prima volta.

Per aiutarti a prendere la decisione giusta quando scegli un tema WooCommerce, abbiamo messo insieme questa guida stellare. Senza ulteriori indugi, iniziamo con ciò che devi considerare quando scegli un tema WooCommerce.

1. Controlla le caratteristiche

Se stai scegliendo un tema WooCommerce e non opti per un design personalizzato, dovrai fare dei sacrifici. Con un design personalizzato, puoi appianare anche le più piccole rughe del tuo negozio. Tuttavia, con un tema, farai dei sacrifici.

Decidi cosa è più importante per te e quali funzionalità sono fondamentali per il successo del tuo negozio. Ad esempio, puoi vivere senza un tema multilingue? Hai bisogno di contenuti personalizzati nell'intestazione? Hai bisogno di una barra delle notifiche in alto? Annota le caratteristiche che devi avere e le altre che desideri ma senza le quali puoi vivere nel caso in cui non le ottieni. Crea un elenco di questi e utilizzali per restringere la ricerca.

2. Calcola la velocità

La velocità di un sito Web può creare o distruggere la tua esperienza utente. A nessuno piace aspettare e hai bisogno che il tuo sito web si carichi velocemente. Se i clienti stanno aspettando il caricamento del tuo sito web, potrebbero andarsene senza nemmeno vedere il tuo sito web. Non molte persone hanno la pazienza di aspettare il caricamento del tuo sito web. Un sito web lento significa perdita di clienti e affari.

How to Choose a Stellar WooCommerce Theme for your Store - Tyche Softwares

Un sito Web a caricamento rapido è anche vitale per gli sforzi dei motori di ricerca. I motori di ricerca odiano i siti web lenti e tendono a penalizzarli posizionandoli più in basso nei risultati di ricerca.

Ci sono diversi fattori che influenzano la velocità di un sito web. Il più critico è il tuo host web seguito dal tema che usi. Per verificare la velocità di un tema puoi utilizzare strumenti come Google Page Speed ​​Insights, GTMetrix e Pingdom.

I temi gratuiti possono essere testati installandoli sul tuo server e quindi eseguendo test di velocità.

Per i temi a pagamento, dovrai testare il sito Web demo offerto dalla maggior parte degli autori di temi. Potrebbe non essere il metodo ideale di test poiché il loro ambiente di hosting molto probabilmente sarà diverso dal tuo. Tuttavia, se il loro sito Web demo si comporta bene nei test di velocità, significa che dovresti essere in grado di ottenere risultati simili con un hosting simile. Eliminerai semplicemente un tema lento dalla tua ricerca di un tema WooCommerce ideale.

3. Assicurati che sia aggiornato e supportato

Sai quante volte WordPress è stato aggiornato nel recente passato? Proprio di recente è stato rilasciato un importante aggiornamento di WordPress 5.0 che ha introdotto l'editor Gutenberg.

How to Choose a Stellar WooCommerce Theme for your Store - Tyche Softwares

Diversi temi non erano compatibili con il nuovo aggiornamento e i proprietari di siti Web erano bloccati nel modificare il tema o nel non aggiornare la loro versione di WordPress. Non aggiornare il core, i temi e i plug-in di WordPress può significare perdere le ultime funzionalità, patch di sicurezza e correzioni di bug.

È importante scegliere un tema che non sia sviluppato da un singolo sviluppatore. Poiché potrebbe essere difficile per l'unico sviluppatore tenere il passo con gli aggiornamenti. Se, tuttavia, ti ritrovi in ​​una situazione in cui il tema che stai utilizzando non è aggiornato, puoi assumere uno sviluppatore per aiutarti se dovessi rimanere bloccato con le opzioni di compatibilità.

Si consiglia di scegliere un tema che venga aggiornato regolarmente e abbia un solido supporto a supporto. La maggior parte dei temi commerciali lo fa. Puoi scoprire se il tema che stai considerando è aggiornato controllando la pagina di vendita del venditore.

La directory di WordPress è anche un ottimo posto per trovare temi aggiornati.

Ricorda di scegliere sempre un tema che sia aggiornato regolarmente e abbia un buon supporto.

4. Evita il rigonfiamento non necessario

I temi multiuso sono caricati e ricchi di funzionalità. Cercano di placare un pubblico più ampio e quindi hanno bisogno di arricchire i loro temi con funzionalità. I nuovi proprietari di siti Web di solito rimangono stupiti da queste funzionalità. Finiscono con diverse funzionalità che gonfiano e rallentano il loro sito web. Spesso non hanno nemmeno bisogno di tutte queste funzionalità.

Ad esempio, non tutti i siti Web necessitano di un mega menu. Oppure non tutti i siti web hanno bisogno di animazioni fantasiose. Alcune di queste funzionalità potrebbero sembrare fantastiche ma rallentano terribilmente un sito Web. I loro benefici sono di gran lunga inferiori al danno che fanno.

5. Considera le ottimizzazioni delle conversioni

Esistono diversi modi in cui un tema può contribuire a conversioni migliori. Ad esempio, il colore del tema. In generale, è più facile leggere il testo di colore scuro su un sito Web con uno sfondo chiaro.

Può essere difficile leggere testo di colore chiaro su sfondi più scuri. In effetti, i colori di sfondo più scuri possono essere difficili da ottenere. Possono facilmente far sforzare i visitatori. Un tema con una combinazione di colori scadente può essere un killer di conversioni.

Un altro esempio di come un tema può avere conversioni migliori è avere un chiaro pulsante di invito all'azione. Il pulsante più importante del tuo negozio WooCommerce è il pulsante Aggiungi al carrello. Il tuo tema dovrebbe avere un chiaro pulsante Aggiungi al carrello che risalta sulla pagina del prodotto. Dovrebbe anche essere facilmente personalizzabile. Ad esempio, devi essere in grado di posizionarlo sopra il contenuto della piega. Un pulsante Aggiungi al carrello appiccicoso potrebbe anche aiutare a migliorare la conversione.

Esistono molti altri modi in cui i temi possono migliorare le conversioni. Ad esempio, alcuni hanno funzionalità integrate di scarsità e urgenza. Assicurati che il tema che scegli per il tuo negozio WooCommerce abbia almeno alcune ottimizzazioni di conversione.

6. Assicurati che il tema sia compatibile con WooCommerce

Anche se hai spuntato tutti i punti sopra. Devi comunque assicurarti che il tuo tema sia compatibile con WooCommerce. Controlla la pagina di vendita del tema o la pagina di download prima di prendere una decisione per assicurarti che sia compatibile con WooCommerce.

Conclusione

Ci sono molti altri fattori che dovrai considerare quando scegli un tema WooCommerce. Generalmente, questo dipenderà da diversi fattori come la tua nicchia, il tuo pubblico di destinazione, ecc. Tuttavia, quelli in questo elenco sono probabilmente i più importanti in qualsiasi scenario. Ci auguriamo che ora tu abbia un'idea migliore sulla scelta di un tema WordPress. Una delle cose migliori di WordPress è che puoi cambiare facilmente il tema. Potrebbe volerci un po' di lavoro ma non è impossibile da fare. Ecco un elenco di 5 fantastici temi WooCommerce, tutti soddisfano i criteri sopra indicati.

Tema piatto

Tema Astra

Tema WordPress Divi

Tema Shoptimizer

Sabino