Come cambiare il tuo tema WordPress nel 2016

Pubblicato: 2022-10-21

Se stai cercando di cambiare il tuo tema WordPress nel 2016, in realtà è abbastanza facile da fare. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di modifica del tuo tema WordPress, passo dopo passo. Innanzitutto, dovrai accedere al tuo sito WordPress. Una volta effettuato l'accesso, verrai indirizzato alla dashboard di WordPress . Da qui, ti consigliamo di fare clic sul collegamento "Aspetto" nella barra laterale di sinistra. Questo ti porterà alla pagina dei temi di WordPress, dove potrai sfogliare i molti temi disponibili. Per cambiare il tema, fai semplicemente clic sul pulsante "Attiva" per il tema che desideri utilizzare. E questo è tutto! Dopo aver attivato il tuo nuovo tema, il tuo sito avrà un nuovo aspetto e aspetto. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei temi WordPress, assicurati di consultare la nostra guida su come scegliere il tema WordPress perfetto.

Come posso modificare un tema WordPress? Non è necessario perdere alcun contenuto per rimanere contenuti. Non è necessario preoccuparsi della configurazione di nuovi temi da parte del back-end di WordPress. È difficile farlo senza perdere le impostazioni e i contenuti personalizzati, il che è particolarmente difficile se sei nuovo. Se desideri eseguire attività significative su un sito WordPress, come cambiare i temi, devi prima eseguire il backup del tuo sito. Per testare le prestazioni del tuo sito Web, puoi utilizzare strumenti di test della velocità come GTMetrix e Pingdom. Prendi nota dei codici di monitoraggio nel tuo tema WordPress prima di modificarlo.

Quando modifichi il tema per il tuo sito WordPress, metterlo in modalità di manutenzione è una buona idea. Se stai utilizzando un sito Web live, ci sono tre modi per cambiare il tema senza perderlo. La funzione Anteprima dal vivo sul tuo sito Web WordPress consente agli utenti di visualizzare in anteprima qualsiasi tema scelto. Questo metodo è consigliato per testare un nuovo tema prima di applicarlo a un sito Web attivo al fine di garantire che tutti i requisiti siano soddisfatti. Puoi modificare manualmente il tema con lo strumento PHPMyAdmin e un client FTP come FileZilla. Prima di poter installare un nuovo tema, devi prima disabilitare la modalità di manutenzione che era abilitata quando lo hai installato per la prima volta. Tutte le funzioni del tuo sito WordPress devono essere operative con il nuovo tema.

Se non l'hai già fatto, assicurati che i post, i commenti, i moduli di contatto e i messaggi e-mail del tuo sito Web funzionino correttamente. Puoi aggiungere codici di monitoraggio per Analytics e Adsense, nonché gestire l'analisi dei siti Web utilizzando MonsterInsights. Il tempo dovrebbe essere verificato utilizzando lo strumento di test della velocità (come GTMetrix o Pingdom) che è stato utilizzato prima di installare il nuovo tema. Se c'è una differenza significativa, potresti prendere in considerazione l'utilizzo di temi da StudioPress o Themify. I plugin e i temi non necessari possono essere disinstallati per migliorare le prestazioni e la sicurezza del tuo sito web.

Puoi cambiare il tema andando al menu Opzioni di visualizzazione. Il tema che scegli per questo dispositivo dovrebbe essere su questo dispositivo. Il testo è al centro dello sfondo chiaro-scuro.

Perché non posso cambiare il tema di WordPress?

Credito: justbrightme.com

Esci da WordPress, svuota la cache e i cookie del browser, quindi riavvia il browser per vedere se puoi fare qualcos'altro. Potrebbe essere un problema di cookie o cache.

Come risolvere i conflitti di plug-in con la personalizzazione di WordPress

Se il tuo Customizer non funziona correttamente a causa di un conflitto di plug-in, devi disabilitare tutti i plug-in che lo causano, disinstallare i plug-in e reinstallarli uno alla volta e riprovare a utilizzare il Customizer.
In caso contrario, potrebbe essere necessario contattare lo sviluppatore del plug-in per risolvere il problema.
Quando vedi 500 – Errore interno del server, è fondamentale esaminare il servizio di hosting del tuo sito Web per determinare se si verificano errori.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Credito: newblogr.com

Tutti i tuoi contenuti, inclusi post, media e pagine, saranno al sicuro durante il processo di cambio tema di WordPress . Non perderai nessuna di queste informazioni finché il contenuto è ancora presente nella dashboard e non sarà necessario spostarlo.

Il tuo tema WordPress, che è il design visivo del tuo sito web, determina come appare e rappresenta chi sei. Se possiedi un sito web, cambierai frequentemente il tuo tema WordPress per aggiungere nuove funzionalità o aggiornare il tuo aspetto. Cambiare il tema non è così difficile come potrebbe sembrare, ma non è così semplice come potrebbe sembrare. Prima di cambiare il tuo tema WordPress, dovresti prima determinare quanto tempo impiega il tuo sito web a caricarsi. Esamina le tue pagine interne e la tua home page per determinarne le capacità. Se desideri aggiungere snippet di codice al tuo sito web, ti consigliamo di creare un plug-in specifico per il tuo sito. È una buona idea eseguire il backup dell'intero sito prima di spostarlo.

Se non utilizzi un sito di staging, è sempre una buona idea mantenere il tuo sito in modalità di manutenzione. SeedProd è un fantastico generatore di pagine di destinazione e generatore di temi per WordPress. Senza dover apprendere alcuna abilità di progettazione, puoi creare un layout WordPress personalizzato senza dover sapere nulla su come lavorare con WordPress. Sono disponibili numerosi temi gratuiti, ma non sono facili da usare come i temi a pagamento. Il plug-in SeedProd per WordPress è un potente plug-in drag-and-drop. Puoi progettare il tuo tema WordPress da zero senza dover scrivere codice o assumere uno sviluppatore utilizzando questo modulo. SeedProd include i migliori servizi di email marketing come Mailchimp, Google Analytics, Zapier e plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights e All in One SEO.

Puoi utilizzare Astra per creare un negozio online ed è semplice da integrare con il plug-in WooCommerce. Il framework StudioPress Genesis è uno dei temi più popolari per WordPress. OceanWP è un tema WordPress che può essere utilizzato sia per applicazioni desktop che mobili. Oltre ai modelli demo, sono inclusi numerosi altri modelli specifici per le aziende. Molti provider di hosting ora ti consentono di clonare una copia del tuo sito Web in un ambiente di staging. Testando le modifiche, puoi assicurarti che siano accurate prima di pubblicarle. Seguendo questi passaggi, potrai pubblicare il tuo nuovo tema in un ambiente di gestione temporanea.

A meno che non utilizzi un piano più avanzato, non sarai in grado di configurare siti di staging su alcuni piani di hosting. Sta a te decidere se utilizzare o meno il File Transfer Protocol (FTP) per caricare file su WordPress. Inoltre, alcuni proprietari di WordPress preferiscono utilizzare il client CGI del proprio provider di hosting WordPress per configurare i temi . Poiché ogni host ha la propria interfaccia, è fondamentale leggere la documentazione dell'host. Una guida rapida ti guiderà attraverso come configurare il tuo WordPress per utilizzare Cpanel di Bluehost. Trasformando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva, puoi vedere la panoramica della tua pagina di destinazione se utilizzi il plug-in SeedProd. MonsterInsights è il modo più conveniente per includere i codici di monitoraggio di Google Analytics.

Come prima, torna allo strumento di test della velocità di WordPress e ripeti gli stessi passaggi. Non è necessario rimuovere alcun contenuto del sito Web una volta sostituito il tema WordPress. Le modifiche al tema non influiscono sul design o sulla funzionalità di un sito web. Sarebbe una buona idea eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non intendi utilizzare. Potresti voler esaminare questa guida gratuita ai plugin di WordPress se desideri aggiornare i plugin e il tema senza spendere troppo.

Come aggiornare il tuo tema o plugin di WordPress

In caso di domande sul tema o sul plug-in di WordPress, contattaci all'indirizzo [email protected]