Come aggiungere post sulla pagina in WordPress
Pubblicato: 2022-09-21Supponendo che desideri un articolo che parli di come aggiungere post alle pagine in WordPress: l'aggiunta di un post a una pagina in WordPress è un processo abbastanza semplice. Puoi aggiungere un post esistente o crearne uno nuovo. Per aggiungere un post esistente, modifica semplicemente la pagina e fai clic sul pulsante "Aggiungi post". Questo farà apparire un elenco di tutti i tuoi post esistenti. Seleziona il post che desideri aggiungere e fai clic sul pulsante " Aggiungi post selezionato ". Per creare un nuovo post, fai clic sul pulsante "Nuovo post". Questo farà apparire l'editor di WordPress. Inserisci il tuo contenuto e fai clic sul pulsante "Pubblica".
L'obiettivo di questa guida è mostrarti come aggiungere post a una pagina WordPress. Tutti i post verranno visualizzati sulla tua home page, oltre alla pagina del tuo blog. I post di vari autori, argomenti e categorie possono anche essere visualizzati su pagine diverse. Puoi pubblicare i tuoi post su qualsiasi pagina utilizzando l'editor e il blocco Gutenberg. Questo metodo, oltre a filtrare i post in base alla categoria e all'autore, consente di specificare le categorie. Se non vuoi usare Gutenberg, dovrai usare un plugin. Secondo la nostra esperienza, WP Show Posts è lo strumento migliore per questo compito.
Imparerai come creare una pagina di post di blog utilizzando Elementor in questa sezione. Utilizzando lo strumento, puoi modificare il layout della pagina del tuo blog senza utilizzare plug-in di terze parti. Puoi anche utilizzare le opzioni predefinite dei temi, che puoi trascinare e rilasciare nelle tue pagine, in alternativa. Questa sezione è l'ideale se stai cercando un modo per incorporare i tuoi archivi in una pagina. In questa dimostrazione, utilizzeremo un plug-in gratuito chiamato Archivi compatti per visualizzare facilmente gli archivi sulle pagine del tuo blog. L'integrazione dell'archivio è uno dei numerosi script PHP che possono essere utilizzati per integrare i file del tema con gli archivi. Per aggiungere un post alla barra laterale di WordPress, puoi utilizzare il widget o il personalizzatore.
In Widget, puoi visualizzare tutti i widget disponibili sul lato sinistro, nonché le posizioni dei widget sul lato destro. L'area del widget della barra laterale del front-end include un widget della barra laterale chiamato Post recenti. Il widget può essere utilizzato su singoli post, pagine e post personalizzati . I tipi di post possono essere aggiunti a una pagina utilizzando l'editor di widget o il Personalizzatore di WordPress. Lo svantaggio dell'utilizzo dell'editor è che richiede di controllare il frontend ogni volta che lo personalizzi. La personalizzazione della home page e delle pagine del blog è uno dei metodi più diffusi. Un post recente può anche essere incorporato utilizzando il blocco o i plug-in dell'editor Gutenberg.
Come si ottiene un post da mostrare su una pagina in WordPress?

In questo articolo, ti mostreremo come visualizzare i tuoi post sulla home page se WordPress non lo sta già facendo per te. Impostazioni Quindi, nella sezione Visualizza la tua home page, scegli l'opzione I tuoi ultimi post. Verrai reindirizzato nuovamente alla tua home page dopo aver fatto clic su Salva modifiche.
Posso collegare un post a una pagina in WordPress?
Sì, puoi collegare un post a una pagina in WordPress. Per fare ciò, è sufficiente modificare il post e aggiungere un collegamento alla pagina nel corpo del post.
In futuro, ho intenzione di utilizzare le pagine nella parte superiore del mio blog per classificare i miei post, consentendo ai lettori di vedere quali post ho scritto sulla decorazione. Non c'è modo di impedire che i post vengano visualizzati nella pagina principale del blog. Quando inserisci un post nella prima pagina del blog, lo vedrai in ordine cronologico inverso, con il più recente in cima. In un blog, è possibile utilizzare solo una pagina dinamica per aggiornare automaticamente i post. È possibile, tuttavia, pubblicare su più pagine. È possibile organizzare i post assegnando loro delle categorie. Per includere categorie dinamiche in un menu personalizzato, devi prima crearlo.
Come inserire un post in WordPress
Supponendo che desideri un paragrafo su come creare un post in WordPress: per creare un post in WordPress, accedi semplicemente al tuo sito WordPress e fai clic sulla scheda "Post" nella barra laterale di sinistra. Da lì, puoi fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo" per iniziare a creare il tuo post. Quando crei un post, potrai inserire un titolo e il corpo del tuo post nell'editor di WordPress. L'editor di WordPress è simile a un word processor, quindi dovresti sentirti come a casa se hai mai usato Microsoft Word o un altro programma simile. Una volta che hai finito di creare il tuo post, puoi fare clic sul pulsante "Pubblica" per renderlo attivo sul tuo sito web.
Il Templace è un post-paster che permette di inserire un post in un altro post. In questo tutorial imparerai come utilizzare i campi personalizzati, i tag dinamici e il widget della griglia dell'elenco. Se non l'hai già fatto, commenta subito per farci sapere per cosa hai bisogno di aiuto. Il widget Griglia di elenco di JetEngine ti consente di visualizzare dinamicamente tipi di post personalizzati e tassonomie da campi Meta e Termini in base al tipo di post che scegli. Un modulo di elenco, che può essere personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche, ti consente di pubblicare qualsiasi tipo di contenuto, come Prodotti, Servizi, Progetti e molto altro. Creare un modello, come creare una griglia per i tuoi post, è importante tanto quanto crearne uno per il tuo tipo di post personalizzato. Un palo elementor può essere aggiunto all'interno di un altro palo combinando il suo design con un palo elementor.
Utilizzando il widget Griglia di elenchi, puoi creare un elenco che è visibile ad altri utenti. Utilizzando il widget Listing Grid, il terzo passaggio consiste nel creare un modello per i post secondari e i post principali. A seconda del numero di articoli nella tua raccolta, puoi modificare il numero di post che hai sul tuo profilo. Dopo aver aggiunto gli elementi alla scheda Query post, fai clic sul pulsante Aggiungi elemento e quindi fai clic sulla scheda Post nel menu a discesa. Il widget Post Content ti consente di visualizzare una sezione a larghezza intera nel post principale. Se aggiungi due volte il widget "Griglia elenco" con un singolo post figlio, potrai anche aggiungere un separatore, un video, un annuncio display o un altro elemento nello stesso widget al diverso post figlio. C'è un problema: non è necessario mantenere una raccolta di post per bambini che si estende su più post uno dopo l'altro.

Come creare una singola pagina di post in WordPress
In WordPress, una singola pagina di post è una pagina che mostra un singolo post dal tuo blog. Per creare una singola pagina di post, dovrai creare un nuovo modello di pagina e quindi aggiungere il codice per visualizzare il post.
Pagina a post singolo WordPress supporta due tipi di pagina a post singolo. Al momento, non esiste un file modello standard per consentire il rendering di un singolo post del blog . Nel file single-post.php, c'è un tipo di post che contiene la parola post. Quando creiamo un modello per un tipo di post personalizzato, come un libro, utilizziamo single-book.php. Il problema è che i client installano plug-in che generano tipi di post personalizzati a intervalli regolari. Inseriamo l'immagine in primo piano e il contenuto del post del blog all'interno del ciclo. Non puoi accedere a un'immagine in primo piano in un file CSS se non hai accesso all'URL dell'immagine in primo piano.
Di conseguenza, a volte è completamente accettabile produrre stili inline. Successivamente, abbiamo creato un layout a due colonne utilizzando Bootstrap Framework. L'ID dell'autore viene utilizzato come parametro per questa funzione. La funzione get_avatar() accetta due parametri: 1) ID post autore e 2) Nome autore. La dimensione dell'Avatar. Usando la funzione get_the_author_meta, possiamo determinare l'ID dell'autore del post. Un singolo parametro può essere utilizzato per ottenere informazioni specifiche sull'autore del post. Da dove deriva un'immagine? Nella prossima lezione affronterò questo argomento.
Come creare una singola pagina di post in WordPress
Il tema WordPress ti consente di creare una singola pagina di post, che include un singolo post di blog. Il post più recente di un blog viene spesso visualizzato qui. Una pagina di post può essere utilizzata per creare tipi di post personalizzati come prodotti di e-commerce, libri o eventi. È possibile creare una singola pagina di post creando prima un nuovo post in WordPress. È quindi possibile aggiungere un blocco di gruppo all'area del contenuto. Questo blocco può essere utilizzato per aggiungere blocchi al gruppo che creerà il layout del post . Puoi creare un layout di post aggiungendo colonne, media e blocchi di testo. È anche possibile aggiungere blocchi come immagini di intestazione e immagini di copertina, consentendoti di creare il layout del post. Una volta che hai deciso come presentare il tuo post, puoi salvarlo come bozza o come pagina.
Come inserire post su pagine diverse in WordPress
È possibile creare un menu utilizzando il generatore di menu personalizzato. Aggiungi pagine di categorie dinamiche al menu personalizzato trascinandole. È possibile creare un menu personalizzato, che può includere più pagine di categorie dinamiche che mostrano i post organizzati in ordine cronologico inverso per categoria.
Un post del blog viene visualizzato sulla prima pagina del tuo sito web non appena viene pubblicato. Potrebbe essere preferibile che il post venga visualizzato su una pagina diversa. Questo accade quando vuoi mantenere un gran numero di categorie per i tuoi post. Questo tutorial ti guida attraverso il processo di raggiungimento di questo passo dopo passo. Questa tecnica può consentire la creazione di più post che rientrano nella stessa categoria. Puoi adattare il tuo blog ad argomenti specifici per ridurre al minimo le informazioni che servi in modo che solo chi ha un interesse sia interessato. Successivamente, è possibile creare una voce di menu che consente agli utenti di visualizzare tutti i post in una categoria specifica.
Posso pubblicare su più pagine in WordPress?
C'è anche la possibilità di creare una prima pagina statica per il tuo blog e quindi una pagina separata per ogni post. Puoi farlo se prima crei due pagine e poi le designi in modo appropriato. Per impostazione predefinita, la home page di un sito Web è la prima pagina, che include tutti i post, nonché l'URL della home page.
Come faccio a pubblicare un post su una pagina specifica in WordPress?
Le pagine non possono essere pubblicate. Le pagine di un blog sono statiche e non appartengono alla struttura del blog. Il framework di WordPress organizza i post in categorie, che possono essere aggiunte alla navigazione selezionando categorie specifiche.
WordPress Aggiungi post alla pagina per categoria
Quando crei una pagina WordPress, puoi scegliere di visualizzare i post di una categoria specifica selezionandola dal menu a discesa sotto "Categorie". In questo modo verranno visualizzati tutti i post assegnati a quella categoria nella pagina. Puoi anche scegliere di visualizzare un numero specifico di post dalla categoria selezionata inserendo un numero nel campo "Post per pagina".
Ultimi post: il modo più semplice per vedere i post di una categoria specifica
Puoi visualizzare i post di categorie specifiche aggiungendo un blocco alla barra laterale chiamato "Ultimi post". In alternativa, vai su Pagine * e collega una pagina a una categoria. Quando si inserisce una categoria, inserire un nome e una parola gergale. Successivamente, puoi cambiare il nome della tua categoria in "Categoria padre". L'opzione "Aggiungi nuova categoria" è disponibile dopo aver inserito tutti questi dettagli.