Come aggiungere login e registrarsi su WordPress

Pubblicato: 2022-09-17

L'aggiunta di una funzione di accesso e registrazione al tuo sito WordPress è un ottimo modo per migliorare l'esperienza utente per i tuoi visitatori. Esistono diversi modi per farlo e il metodo migliore varia a seconda delle tue esigenze. Se desideri semplicemente aggiungere una funzionalità di accesso e registrazione di base al tuo sito, puoi utilizzare le impostazioni predefinite di WordPress. Per fare ciò, vai alla dashboard di WordPress e fai clic sulla scheda "Utenti". Da qui, puoi cliccare sul pulsante "Aggiungi nuovo utente" e compilare il modulo. Dopo aver creato l'account, puoi andare alla scheda "Impostazioni" e fare clic sulla scheda "Generale". Nella sezione "Abbonamento", vedrai un'opzione per selezionare la casella di controllo "Chiunque può registrarsi". Una volta fatto questo, i tuoi visitatori potranno registrarsi per un account sul tuo sito. Se hai bisogno di più funzionalità, ci sono alcuni plugin che puoi utilizzare per aggiungere una funzione di accesso e registrazione al tuo sito WordPress. Uno dei plugin più popolari si chiama "WP-Members". Questo plugin aggiunge una serie di funzionalità al tuo sito, inclusa la possibilità di personalizzare il modulo di registrazione, scegliere quali campi sono obbligatori e aggiungere un CAPTCHA al modulo. Un altro popolare plugin si chiama "BuddyPress". BuddyPress aggiunge un social network al tuo sito WordPress, che consente ai tuoi visitatori di connettersi tra loro. Include anche una serie di funzionalità che ti consentono di personalizzare l'aspetto del tuo sito, inclusa la possibilità di aggiungere un modulo di accesso e registrazione. Una volta deciso quale plug-in si desidera utilizzare, è possibile installarlo andando sulla dashboard di WordPress e facendo clic sulla scheda "Plugin". Da qui, puoi cercare il plugin per nome e installarlo. Una volta installato, dovrai attivarlo. Per fare ciò, vai alla scheda "Impostazioni" e fai clic sulla scheda "Plugin". Trova il plug-in nell'elenco e fai clic sul collegamento "Attiva". Dopo che il plugin è stato attivato, dovrai configurarlo. Per fare ciò, vai alla scheda "Impostazioni" e fai clic sulla scheda "Generale". Se

In WordPress, gli accessi e le pagine di registrazione di WordPress danno ai visitatori l'accesso a parti specifiche del tuo sito web. La creazione di una pagina di accesso e registrazione di WordPress può essere eseguita utilizzando una delle numerose opzioni di plug-in. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di creazione di una pagina di accesso e registrazione personalizzata. Funzionerà allo stesso modo su entrambe le sezioni di accesso e registrazione del tuo sito web. La funzione di registrazione utente creerà due pagine per il tuo sito web: Il mio account e la pagina di registrazione. Puoi, infatti, cambiare qualsiasi pagina in queste pagine. Fare clic sul collegamento Registrazione utente per modificare il modulo.

Sul modulo, devi fare clic sul piccolo pulsante blu Modifica. Puoi modificare l'aspetto e l'aspetto del modulo di registrazione in vari modi. Puoi aggiungere un campo trascinandolo da sinistra a destra. È possibile modificare le impostazioni nei singoli campi selezionando la scheda Opzioni campo. Puoi modificare le impostazioni per il tuo modulo nella scheda Impostazioni modulo, nonché modificare i tipi. Ciò che accade all'accesso di un utente dopo la registrazione sarà determinato nell'opzione Accesso utente . L'impostazione predefinita è Accesso manuale dopo la registrazione, ma puoi scegliere altre opzioni, come Conferma e-mail o Accesso automatico dopo la registrazione.

Configurando l'opzione Abilita supporto reCaptcha, puoi anche proteggere il tuo sito Web da bot e spam. Dopo aver assegnato un titolo alla tua pagina e aver fatto clic sul piccolo pulsante più, vedrai un blocco sulla pagina. Il passaggio 2 prevede la selezione del modulo di registrazione o di accesso dal Blocco registrazione utente. Passaggio 3: per salvare la modifica, fai clic sul pulsante Salva modifiche nella parte inferiore della pagina. Infine, premi il pulsante Pubblica per avviare la tua pagina. Le tue pagine di accesso e registrazione sono quelle che appaiono per prime nella home page del tuo sito web, secondo le impostazioni predefinite. Tuttavia, dobbiamo rendere l'accesso alle pagine il più semplice possibile per i nostri utenti, quindi dobbiamo includere queste pagine nel menu del nostro sito web.

Puoi gestire i tuoi menu in questa posizione. Vai su Aspetto, quindi su Menu, per creare il tuo menu o selezionarne uno. Puoi facilmente creare una pagina di accesso in WordPress utilizzando la funzione Registrazione utente. Restrizione contenuto, moduli multiparte e altri extra opzionali sono disponibili in questi componenti aggiuntivi. Puoi anche trasformare il tuo sito Web in un negozio online, una piattaforma di social media o un altro tipo di attività.

Come aggiungo il plug-in di registrazione degli utenti a WordPress?

Credito: visualmodo.com

Il modo più semplice per aggiungere un plug-in di registrazione utente a WordPress è utilizzare la funzione Aggiungi nuovo plug-in dalla dashboard di WordPress. Cerca semplicemente "registrazione utente" nella directory del plug-in, quindi installa e attiva il plug-in di tua scelta.

WPForms è un fantastico plugin per la creazione di moduli WordPress per WordPress. È un semplice generatore di moduli drag-and-drop che può essere utilizzato da chiunque. Se desideri creare semplici moduli di contatto con WPForms Pro, dovrai pagare una versione premium. Utilizzando questi componenti aggiuntivi, puoi aggiungere funzionalità più complesse come la registrazione al tuo account. Puoi creare un modulo di registrazione utente utilizzando un modello in WPForms. Puoi personalizzare facilmente i campi del modulo utilizzando l'opzione di personalizzazione. Per i nostri scopi, abbiamo cambiato il nome del campo Testo a riga singola per leggere il nome utente.

I caratteri facoltativi del nome utente sono stati aggiunti anche alla maschera di input. Come parte di questo passaggio, creeremo un nuovo ruolo utente e mapperemo i nostri campi modulo al profilo utente di WordPress. Utilizzando i menu a discesa, puoi scegliere un campo dal tuo modulo che corrisponda al campo del profilo utente nella mappatura dei campi. Si consiglia di abilitare il pulsante Abilita attivazione utente se si desidera prevenire iscrizioni spam e avere il controllo sui propri account utente. Puoi semplificare la registrazione dei tuoi utenti utilizzando l'e-mail dell'utente anziché un URL. Se scegli il metodo di approvazione manuale, gli amministratori del sito dovranno approvare ogni utente sul back-end per registrarsi. Componenti aggiuntivi come Mailchimp, AWeber, Campaign Monitor, MailerLite e GetResponse possono essere combinati con i moduli di registrazione degli utenti sul tuo sito web.

WPForms non richiede la creazione di pagine aggiuntive per poterlo utilizzare. Aggiungere la tua pagina di registrazione al menu principale del tuo sito Web WordPress è il modo più semplice per renderlo più accessibile. Se vuoi imparare come realizzare questo dispositivo, dai un'occhiata ai tutorial qui sotto. Dopo aver pubblicato il modulo di registrazione del nuovo utente , sarà pronto per l'uso. Se utilizzi un tema diverso da WordPress, potresti dover rimuovere la tua vecchia pagina di registrazione dal menu del tuo sito. Puoi anche aggiungere file direttamente al tuo Google Drive da un modulo di caricamento WPForms. Prima di inviare la tua iscrizione al modulo, dovresti prima considerare come apparirà nel nostro articolo di anteprima.

Come modificare il modulo di registrazione

Per modificare il modulo di registrazione, trova e fai clic sul collegamento Modifica accanto al campo del modulo. Si aprirà la finestra di modifica per il modulo. Il modulo può essere modificato facendo clic sul pulsante "Modifica modulo" nel titolo, nella descrizione e in altri campi.

Link per la registrazione di WordPress

Credito: WordPress

Per creare un account WordPress , devi prima andare sul sito Web di WordPress e fare clic sul collegamento "Registrati". Questo link si trova nell'angolo in alto a destra della home page. Dopo aver cliccato su questo link, verrai reindirizzato alla pagina di registrazione. Qui ti verrà richiesto di inserire il tuo nome utente, indirizzo email e password. Dopo aver inserito queste informazioni, sarai in grado di creare il tuo account WordPress.

Come registrare il tuo sito WordPress

WordPress può essere un'ottima piattaforma per la creazione di siti Web, ma può essere difficile iniziare con esso. Il processo di registrazione può essere difficile da capire ed è una componente importante della proprietà del sito web. Ti mostreremo come creare un link registrato WordPress e come modificare l'URL di registrazione in questo articolo.

Il miglior plugin per WordPress per la registrazione e l'accesso degli utenti

WPForms è senza dubbio il miglior plugin per la registrazione degli utenti di WordPress . Non include solo il generatore di moduli di registrazione degli utenti e gli strumenti di gestione degli utenti, ma include anche componenti per la progettazione e il monitoraggio dei moduli oltre a SeedProd e OptinMonster.

Il plug-in WPForms è il miglior plug-in per la creazione di moduli di WordPress per la creazione di un'ampia gamma di moduli. Con WPForms, puoi creare bellissimi moduli di registrazione personalizzati dotati di protezione antispam. Inoltre, si integra con i più diffusi fornitori di servizi di posta elettronica per consentirti di sincronizzare le tue campagne di email marketing. Puoi facilmente incorporare moduli in qualsiasi pagina del tuo sito Web utilizzando il widget WPForms, che è estremamente semplice. Se desideri modificare completamente la pagina di accesso predefinita di WordPress , questo è il plug-in da utilizzare. Il nostro tutorial ti guiderà attraverso come creare una pagina di accesso di SeedProd. Le funzionalità avanzate di Formidable Forms includono logica condizionale intelligente, strumenti per lo styling dei moduli, protezione anti-spam, monitoraggio, integrazioni dei pagamenti e molto altro.

Nextend Social Login consente agli utenti di accedere ai tuoi account tramite Facebook, Twitter e LinkedIn. Utilizzando WPBrigade LoginPress, puoi creare moduli di accesso personalizzati per il tuo sito Web WordPress. Puoi utilizzare WP User Frontend per accedere e registrarti gratuitamente per il tuo account WordPress. Puoi creare accessi popup basati su Ajax e moduli di registrazione con esso. La modifica drag-and-drop è la strada da percorrere con questo plug-in, che ti consente di visualizzare immediatamente l'aspetto dei tuoi moduli. In questo plugin, gli utenti possono inviare recensioni dal front-end del tuo sito web. WP User Frontend è un fantastico plugin per WordPress che ti consente di accedere e registrarti per il tuo account WordPress.

L'attività dei tuoi utenti che hanno effettuato l'accesso può essere monitorata installando questo plugin. Il modulo aggiuntivo ti consente di tenere traccia di tutti i moduli del tuo sito Web, inclusi i moduli di registrazione personalizzati e i moduli di accesso. Durante questo processo, otterrai preziose informazioni sul tuo modulo per identificare e correggere le aree di miglioramento.

Come creare una pagina di accesso in WordPress senza plug-in

Per creare una pagina di accesso in WordPress senza plug-in, dovrai accedere ai tuoi file WordPress tramite un client FTP o tramite il pannello di controllo dell'hosting. Una volta che avrai accesso ai tuoi file WordPress, dovrai accedere alla cartella "wp-content" e quindi alla cartella "temi". Nella cartella "temi", dovrai creare una nuova cartella per la tua pagina di accesso personalizzata. Una volta creata la nuova cartella, dovrai creare un nuovo file chiamato “login.php” e incollare il seguente codice nel file: /* Nome modello: Login personalizzato */ ? > Nome utente Password /** * Si attiva seguendo il campo 'Password' nel modulo di accesso. * * @dal 2.1.0 */ do_action( 'login_form' ); ? > Ricordami <input type=”hidden” name=”interim-login</p>Per creare una pagina di accesso a WordPress, non è necessario utilizzare un plug-in o modificare la pagina di accesso predefinita di WordPress. Questo tutorial tratterà come creare uno Shortcode per la pagina di accesso e come utilizzare la funzione di accesso su un modello di pagina personalizzata. Grazie a questo approccio, l'utente può facilmente creare una pagina di accesso per qualsiasi sezione del proprio sito web. Se l'utente non ha effettuato l'accesso al sito, utilizziamo la funzione add_shortcode() per visualizzare il modulo di accesso. WordPress consente agli sviluppatori di temi di visualizzare i moduli di WordPress ovunque, grazie alla funzione WordPress WP_login_form() Quando viene visualizzato un modulo, è possibile utilizzare un array di $args per determinare come deve essere visualizzato. Questa funzione è simile alla seguente in quanto è possibile specificare l'array degli argomenti e passarlo ad esso. Quando aggiungi nuove etichette al modulo di accesso di WordPress, il modulo verrà visualizzato sull'altro lato dello schermo, al contrario delle etichette del modulo di accesso di WordPress predefinite. Aggiungi uno shortcode a un modulo di accesso di WordPress per crearne uno personalizzato. In alternativa, puoi creare un modello di pagina personalizzato con la funzione WordPress_login_form() e pubblicare il modulo di accesso come funzione separata. Dopo aver salvato il codice in un file, dovresti rinominarlo login-page.php e salvarlo nella cartella principale del tuo tema WordPress. Il modulo di accesso dovrebbe apparire nell'immagine sottostante. I migliori plugin per creare una pagina di accesso Se stai solo cercando un modo per creare una pagina di accesso, puoi utilizzare uno dei plugin elencati di seguito. WPForms, un popolare plugin, ti consente di creare e gestire moduli personalizzati. Gravity Forms include anche uno strumento di invio di moduli WordPress integrato che può essere utilizzato per creare moduli personalizzati e gestire gli invii. Registrazione di un nuovo utente La registrazione di un nuovo utente è il processo di creazione di un nuovo account utente su un sito Web o un'applicazione. Questo di solito viene fatto fornendo alcune informazioni di base, come nome utente, password e indirizzo e-mail. Una volta creato l'account, l'utente potrebbe essere in grado di accedere a funzionalità o contenuti aggiuntivi sul sito. Il sistema Campus Solutions è alimentato dal framework di registrazione dei nuovi utenti, che consente agli utenti di accedere al sistema. Questo framework trasferisce gli utenti appena autenticati a una pagina di destinazione predefinita con informazioni sulla specifica transazione online da cui hanno ricevuto l'autorizzazione. La registrazione del nuovo utente è progettata per semplificare la registrazione, l'autenticazione del sistema e la navigazione fornendo la convalida dell'utente, la registrazione dell'utente e l'autenticazione del sistema. La creazione di un account utente con la registrazione del nuovo utente è semplice come aggiungere le operazioni del servizio Web all'interfaccia utente. Il quadro di gestione delle transazioni costituenti (CTM) viene utilizzato per creare una nuova registrazione utente. Per accedere alla pagina Termini e condizioni del proxy (la pagina iniziale Accesso delegato), il sistema dovrebbe configurare il profilo utente del proxy con un ruolo di sicurezza. Customer Relationship Management (CTM) è una componente integrante del flusso di registrazione dei nuovi utenti per i sistemi. Quando un utente crea un nuovo ID utente, CTM raccoglie informazioni personali aggiuntive, come il nome, il cognome, l'indirizzo e-mail dell'utente e così via . L'EMPLID deve essere presente per poter memorizzare queste informazioni nelle tabelle di produzione. Il sistema utilizza un ID (SCC_TEMP_ID) per inserire le informazioni e utilizza il codice transazione CTM NEW_USER_REGISTRATION per completare il processo di registrazione. Quando la registrazione di un nuovo utente consuma il marchio comunitario, il sistema non avvia un processo di creazione EMPLID. Gli utenti non seri non saranno in grado di creare record utente per se stessi nel sistema se questa opzione è abilitata. Se l'utente non ha effettuato l'accesso in precedenza, in genere gli viene chiesto di inserire un ID utente e una password al momento dell'accesso. Quando utilizzi CTM, non devi preoccuparti che l'utente si distragga. Registrazione per l'applicazione CmsUna volta dopo aver letto la pagina e raccolto tutte le informazioni necessarie, fare clic sul collegamento di registrazione per avviare il processo di registrazione dell'applicazione CMS. Non appena arrivi alla pagina successiva, ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni personali, come nome, indirizzo email e password. Dopo aver inserito queste informazioni, ti verrà chiesto di creare un nome utente e una password. Assicurati di utilizzare una password complessa e di mantenere private le tue informazioni. Se non l'hai già fatto, tutte le informazioni necessarie per registrarti sono sul modulo e puoi completare la registrazione facendo clic sul pulsante INVIA.